supermarchino
12-03-2003, 11:17
Allora, Thoro in sign..
MBM mi dice sotto sforzo max 32° a un sensore della temp. DELLA CPU e 52° all'altro.
Nel bios la temp. della cpu è la più bassa tra i due.
Si suppone che il più basso sia il socket, il più alto il diodo.
Il vcore reale è 1.65v. quindi standard per un thoro a 2GHz reali.
Dulcis in fundo a toccare il dissi si smentiscono quei 52°, è proprio tiepidino, mai caldo.
Il dissi è un alpha 8045 quindi lappato a specchio di fabbrica; pasta messa a regola d'arte... non è che non tocca bene la cpu? Prima lo usavo con un Palomino 1800+ avevo pure messo una rondella in plastica in più sopra le molle per fare un po' più di pressione (sono paranioco), il core del Palomino ne è uscito perfetto ma la base in rame dell'alpha ne recava un leggero segno... non è che il core del Thoro è più basso di quello del Palomino e quindi tocca peggio? :confused: :(
MBM mi dice sotto sforzo max 32° a un sensore della temp. DELLA CPU e 52° all'altro.
Nel bios la temp. della cpu è la più bassa tra i due.
Si suppone che il più basso sia il socket, il più alto il diodo.
Il vcore reale è 1.65v. quindi standard per un thoro a 2GHz reali.
Dulcis in fundo a toccare il dissi si smentiscono quei 52°, è proprio tiepidino, mai caldo.
Il dissi è un alpha 8045 quindi lappato a specchio di fabbrica; pasta messa a regola d'arte... non è che non tocca bene la cpu? Prima lo usavo con un Palomino 1800+ avevo pure messo una rondella in plastica in più sopra le molle per fare un po' più di pressione (sono paranioco), il core del Palomino ne è uscito perfetto ma la base in rame dell'alpha ne recava un leggero segno... non è che il core del Thoro è più basso di quello del Palomino e quindi tocca peggio? :confused: :(