View Full Version : 9500 come 8500?
pietronaif
12-03-2003, 10:57
ciao, ho un amico che ha delle incompatibilita' con la sua radeon 8500, il sistema gli si pianta dopo pochi minuti di gioco con artefatti ecc..
il suo sitema e'
Gigabyte via kt400 (quella con serial ata firewire ecc..)
radeon 8500 hercules
amd 1700+ thoro
512mb ram ddr333
hd 60gb ibm
ali 400w
un giorno leggendo le varie soluzioni ha provato il vecchio ali da 235w e magicamente il sistema ha trovato stabilita(solo che non puo' overcloccare neppuree di 1 mhz altrimenti si pianta tutto)
bisogna dire che con il suo ali nel mio sistema (in sign) non da nessun problema.
ora stanco di questi problemi vuole passare alla radeon 9500 oppure alla 9500pro sapete se hanno gli stessi problemi di incompatibilita'??
e' meglio la 9500 128mb a 208euro o la 9500pro 128mb a 229euro??
beh insomma fatemi sapere tutto su questa scheda non vorrei pi si trovasse ancora con problemi...
ah ultima domanda.. voi valutereste anche l'acquisto di una ti4200, e questa com'e' in prestazioni rispetto alla 9500??ma soprattutto ha problemi di compatibilita'??
grazie dell'interessamento!
ciao
beh i problemi vari con le schede madri Kt400 e radeon 9500/9700 ci sono ma se ti devo dire la verità nn li conosco....nn saprei se è meglio o peggio in confronto alla sua 8500Hercules....
Secondo me si, la 8500 è una scheda a volte parecchio rognosa(senza offesa per chi ce l'ha) con queste incompatiblità.....
L'unica cosa sarebbe informarti a dovere per i vari problemi che potrebbero insorgere.....io personalmente ti posso dire che nn ho avuto nessun problema...con la mia.
poi...oggi come oggi comprare una 9500 128Mb forse nn conviene più, l'unica strada conveniente poteva essere una possibilità di moddaggio a 9700....adesso essendo quasi tutte moddabili (con un margine di rischio) a 9500pro conviene forse andare proprio sul sicuro e prendersi direttametne una 9500pro.
la 4200 è una buona scheda ma prob meno longeva della 9500, proprio perchè nn è full DX9, ma le prestazioni delle due schede senza alcun filtro si avvicinano molto....con leggero vantaggio della 9500(che ha anche una miglior qualità d'immagine)....con filtri attivati anche ad es FSAA4x e AF16x(che rende una ottima qualità d'immagine,è ottime prestazioni)nn c'è proprio più storia....stravince una 9500.....
bisogna un po' vedere cosa cerca il tuo amico....certo è che se deve giocare senza alcun filtro fa prima a prendere una 4200....in caso contrario....una 9500 mi sembra una scelta azzeccata.
Io ho la 8500 dal primo giorno che è uscita nei negozi. E' stata su Asus A7V, A7V133, Abit KR7A-133R, KD7-RAID e non mi ha MAI dato UN singolo problema (l'unico era Colin2, che sotto il 98 non andava...). Mai schermate blu (semmai era la SBLive! che mi faceva sclerare). Overclockata sino a 320/320 con dissi bestia su CORE e RAM, è stato uno dei miei migliori acquisti.
E' ovvio che se uno pretende di usare un alimentatore da 235 W quando il mio vecchio 486 100MHz ne ha 250 e i PC di oggi vogliono minimo 300W, consigliati 350 (io ora ho un Chieftech 360W da 1,5 Kg di peso...), non si può lamentare...
Originally posted by "Marino5"
Io ho la 8500 dal primo giorno che è uscita nei negozi. E' stata su Asus A7V, A7V133, Abit KR7A-133R, KD7-RAID e non mi ha MAI dato UN singolo problema (l'unico era Colin2, che sotto il 98 non andava...). Mai schermate blu (semmai era la SBLive! che mi faceva sclerare). Overclockata sino a 320/320 con dissi bestia su CORE e RAM, è stato uno dei miei migliori acquisti.
E' ovvio che se uno pretende di usare un alimentatore da 235 W quando il mio vecchio 486 100MHz ne ha 250 e i PC di oggi vogliono minimo 300W, consigliati 350 (io ora ho un Chieftech 360W da 1,5 Kg di peso...), non si può lamentare...
no ....nn hai capito!! con il 400W nn va un cacchio!leggi la descrizione del sistema...
appena ha messo il vecchio ali da 235w è andato tutto liscio ma senza la possibilità di overclock....
Provato ad aggiornare BIOS, provare su un'altra mobo, togliere tutte le cose non necessarie (CD, schede PCI varie, ecc?). Magari il problema è della RAM/mobo. Io lavoro in un negozio di PC a tempo perso (ho 18 anni e andando a skuola devo studiare...), ma quando proviamo PC che nn funziaonano bene, facciamo le prove incrociate... Hai provato con un altro alimentatore, oltre il 400W e il 235? Potrebbe essere il 400 difettoso e il povero 235 insufficiente...
pietronaif
12-03-2003, 14:57
allora, si ha provato tutti i bios della sk madre nulla non cambia assolutamente nulla,
ha provato anche con una radeon diversa(gli ho prestato la mia bba) ma stesso problema, questo naturalmente con l'ali 400w(che non è bacato perche nella mia config funziona alla grande e mi permette overclok mooolto migliori del mio 300w)con quello da 235, il sistema funziona, ma con applicazioni pesanti(tipo gtr2002) o con rislouzioni alte rimane,cmq con risoluzioni normali non lascia margine neppure ad un 1% di overclock, questo è capitato a molti utenti di questo forum che hanno gigabyte o epox(asus..msi...ecc...)con chipset via(dal kt266 in poi) volevo sapere se il problema si estendeva anche alla raddy9500 e alla 9500pro e se invece le nvidia erano + "compatibili" di queste...
...spero di essermi spiegato...
ciao.. (ditemi se avete gia avuto problemi magari con la 8500 e se avete risolto passando alla 9500...)
Per togliersi ogni dubbio, visto che penso sia quella, si potrebbe provare a montare il raddy su un'altra mobo uguale (stessa marca/modello/revisione)...
Mucca&Pollo
10-04-2003, 16:58
Con un ali senza marca (preso da E**edi) da 400w il mio pc con configurazione in sign nn voleva neanche partire :cry: .
2 soluzioni davanti a me: cambiare skeda video o cambiare ali!
Io ho preferito cambiare ali e fortunatamente ne ho trovato una da 350W senza marca che mi permette di overclokkare l'XP a 168*13 (1.75V) e la 9700pro a 340/335 (nn spingo troppo xchè nnvoglio fondere la mia cara gpu ;) ) senza aver nessun problema.
Prova a mettere un'altro ali (prova a prestagli il tuo) e incrocia le dita :(
yossarian
10-04-2003, 20:31
sembra più un problema di tensioni di alimentazione che non un'incompatibilità tra scheda video e mainboard (che non si sarebbe risolta cambiando alimentatore. Dovresti provare a vedere, da bios la tensione di alimentazione dell'AGP e delle ram con entrambi gli alimentatori ed, eventualmente, variarla di conseguenza (can quello da 400 w).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.