View Full Version : Ho installato debain, qualche aiutino...
Con enorme soddisfazione, seguendo un po' di post su questo forum stanotte :cool: ho messo su la debian da miniiso che sto piano piano aggiornando (apt è veramente una bomba) con tutti i pacchetti sid/unstable... ho fatto una grande fatica a reperire alcune info per l'assenza dell'amato motore di ricerca...
Gli aiuti che cerco sono questi:
1- installare Xfree4.3, ho una radeon 9100 e ne ho veramente bisogno, devo usare applicazioni che richiedono accelerazione 3D. Per adesso ho 4.2 in vesa con un refresh orribile (come si cambia?)
2- non ho l'audio... ho provato ad apt-gettare gli alsa ma niente...
3- cosa mi conviene installare per far funzionare a dovere una hp930?
Grazie!
P.S.: mi sto divertendo un mondo eheheheh anche se effettivamente MDK era più facile :p
Timewolf
12-03-2003, 09:44
Originally posted by "Never"
Con enorme soddisfazione, seguendo un po' di post su questo forum stanotte :cool: ho messo su la debian da miniiso che sto piano piano aggiornando (apt è veramente una bomba) con tutti i pacchetti sid/unstable... ho fatto una grande fatica a reperire alcune info per l'assenza dell'amato motore di ricerca...
Gli aiuti che cerco sono questi:
1- installare Xfree4.3, ho una radeon 9100 e ne ho veramente bisogno, devo usare applicazioni che richiedono accelerazione 3D. Per adesso ho 4.2 in vesa con un refresh orribile (come si cambia?)
2- non ho l'audio... ho provato ad apt-gettare gli alsa ma niente...
3- cosa mi conviene installare per far funzionare a dovere una hp930?
Grazie!
P.S.: mi sto divertendo un mondo eheheheh anche se effettivamente MDK era più facile :p
Dunque...
Io ti consiglio di rimanere Woody ed aggiornare i pacchetti per Woody.
Per XF 4.3 su SID non so, c'e' un post in giro in cui c'e' il link da aggiungere al /etc/apt/sources.list per Woody.
-Che scheda audio hai?
-Prova cups :)
realtek integrata nell'intel 845PE, non ricordo esattamente il nome...
proverò cups
Installare Xfree dai sorgenti è troppo un casino???
Timewolf
12-03-2003, 10:00
Originally posted by "Never"
realtek integrata nell'intel 845PE, non ricordo esattamente il nome...
proverò cups
Installare Xfree dai sorgenti è troppo un casino???
Io da quando ho debian non ho mai compilato un sorgente (a parte il kernel)
Mmmmm la scheda audio...mmmm dovresti essere un po + preciso
Realtek ALC650 6-Channel
scusa stavo cercando...
Timewolf
12-03-2003, 10:12
Originally posted by "Never"
Realtek ALC650 6-Channel
scusa stavo cercando...
Ho una scheda con un chipset AC97 anche io, ora ho messo su una SB 128 perche' avevo dei rumori di sottofondo con la Deb + Alsa, ma magari e' solo un mio problema...
Fai cosi':
apt-get install alsa-base
apt-get install alsa-source
Lascia tutto di default
cd /usr/src/modules/samba
./configure
make install
Poi c'e' uno script che crea i device... non ricordo il nome.. ./makedev o qualcosa di simile.
modconf
e carica i vari moduli..
A memoria non ricordo..
tipo
snd_ac97
snd
sound
soundcore
snd_oss
Ed altra roba :)
Dovrebbe andare, fammi sapere se senti brusii!
scommetto che l'audio non lo senti solo come user, ma se provi come root sì
è un "problema" di gruppo, prova da root con (non sono sicuro della sintassi):
addgroup <nomeutente> audio
e già che ci sei
addgroup <nomeutente> cdrom
Timewolf
12-03-2003, 11:01
Originally posted by "ri"
scommetto che l'audio non lo senti solo come user, ma se provi come root sì
è un "problema" di gruppo, prova da root con (non sono sicuro della sintassi):
addgroup <nomeutente> audio
e già che ci sei
addgroup <nomeutente> cdrom
Se non ha configurato Alsa l'audio non lo sente proprio.
Il supporto per i chipset audio AC97 su OSS e' mooolto instabile e non funziona quasi mai.
qweasdzxc
12-03-2003, 18:38
1- installare Xfree4.3, ho una radeon 9100 e ne ho veramente bisogno, devo usare applicazioni che richiedono accelerazione 3D. Per adesso ho 4.2 in vesa con un refresh orribile (come si cambia?)
www.apt-get.org. ci trovi la riga del repository non ufficiale per xfree 4.3. dovrebbe funzionare bene. dovrebbe forse essere possibile fare andare anche il 3d tramite driver open, trattandosi in fondo di una radeon 8500, ma non so di preciso come. il refresh in vesa non si cambia. il refresh una volta installati i driver lo cambi col solito dpkg-reconfigure xserver-xfree86. alternativamente ci sono i driver binari ati che dovrebbero supportare anche la 9100. ma non conosco ulteriori dettagli.
2- non ho l'audio... ho provato ad apt-gettare gli alsa ma niente...
per compilare gli alsa avrai bisogno anche degli headers del kernel correttamente installati. o di un kernel fresco fresco appena ricompilato (magari con kernel-package). se stai usando un kernel precompilato incluso in debian e' probabile che ci siano i driver alsa gia compilati, fai una ricerca su packages.debian.org o con apt-cache search. potrebbero semplificarti un po la vita, oppure no.
3- cosa mi conviene installare per far funzionare a dovere una hp930?
se come e' probabile e' supportata da cups (controlla su www.linuxprinting.org )
apt-get install cupsys cupsys-bsd cupsomatic-ppd cupsys-driver-gimpprint
poi vai alla pagina http://localhost:631/
e dovrebbe essere semplice.
se e' usb carica prima i moduli usb con modconf che non mi ricordo se cups li carica proprio tutti da solo, o usa hotplug o altro.
grazie a tutti sono sulla buona strada... vi terrò informati.
Adesso però ho poco tempo ed ho un'altra questione dirimente, non so come configurare il boot perchè un sistema piuttosto complesso che con i bootmanager ci fa un po' a cazzotti:
2 HD in raid 0 con winXP e varie partizioni su HPT 372
1 HD con partizione fat32 di back up + partizione di "scambio" linux/win + linux swap + reiser su controller ide intel
il raid hardware viene ignorato da linux e mi sta bene così il problema è configurare il boot manager che sia quello di winXP, lilo o grub...
Non so proprio come fare, per adesso avvio linux da floppy ma è troppo riduttivo
lnessuno
13-03-2003, 10:21
Originally posted by "Never"
Non so proprio come fare, per adesso avvio linux da floppy ma è troppo riduttivo
prova con gag... http://gag.sourceforge.net
Io ho provato ad installare la debian, ma non riesco perchè abbena lancio l'installazione da cd, semplicemente premendo invio mi compare la scelta della tastiera che pero' non funziona, ovvero non riesco a muovermi.
Quando caricava tutto ho letto che non trova la tastiera perchè c'è stato un time out!!
come posso fare???
grazie a tutti
qweasdzxc
14-03-2003, 22:20
Originally posted by "Poix81"
Io ho provato ad installare la debian, ma non riesco perchè abbena lancio l'installazione da cd, semplicemente premendo invio mi compare la scelta della tastiera che pero' non funziona, ovvero non riesco a muovermi.
Quando caricava tutto ho letto che non trova la tastiera perchè c'è stato un time out!!
come posso fare???
fornendo maggiori informazioni. che razza di tastiera hai? se per caso e' usb, assicurati che sia abilitato da bios il supporto usb keyboard. pero non ho capito bene quando premi invio... mi sa che non centra niente. o comunque se puoi prova un attimo con una tastiera ps2.
gentoo14
14-03-2003, 22:39
Ah, il kernel..... :rolleyes:
PS: è una mia battuta che faccio di solito agli amici, ai nonni e ai colleghi, ma pensandoci bene (ricordiamo la mia neoficità quindi perdoniamo questa cakkkkkiata che uscirà) nel make menuconfig avevo visto sotto la voce usb, tre o quattro opzioni relativi alle tastiere usb, al supporto e alle loro opzioni.. magari prova a darci un'occhiata, ne cassi su una in ps2 (non nella playstation 2...) e sperimenti...
e' una tastiera normalissima PS2, solo il mouse è USB.
Allora mi spiego un po' meglio.
Inserisco il cd di boot e mi compare tipo il lilo, premo invio per dire che voglio continuare. Adesso inizia la vera e proprio installazione. mi viene chiesto di selezionare il layuot della tastiera, ma non posso muvermi con le frecce.
ciao ciao e grazie
#!/bin/sh
15-03-2003, 08:38
Originally posted by "Never"
grazie a tutti sono sulla buona strada... vi terrò informati.
Adesso però ho poco tempo ed ho un'altra questione dirimente, non so come configurare il boot perchè un sistema piuttosto complesso che con i bootmanager ci fa un po' a cazzotti:
2 HD in raid 0 con winXP e varie partizioni su HPT 372
1 HD con partizione fat32 di back up + partizione di "scambio" linux/win + linux swap + reiser su controller ide intel
il raid hardware viene ignorato da linux e mi sta bene così il problema è configurare il boot manager che sia quello di winXP, lilo o grub...
Non so proprio come fare, per adesso avvio linux da floppy ma è troppo riduttivo
io non l'ho mai provato, ma con questo ci hanno fatto il record di sistemi operativi installati sullo stesso pc
http://www.xosl.org/
ps: anche io ti consiglio di rimanere su woody.
io mi trovo benissimo con GAG, funziona veramente bene, pero' non ho il raid e tutte quello robe li.
qweasdzxc
15-03-2003, 12:56
Originally posted by "Poix81"
e' una tastiera normalissima PS2, solo il mouse è USB.
Allora mi spiego un po' meglio.
Inserisco il cd di boot e mi compare tipo il lilo, premo invio per dire che voglio continuare. Adesso inizia la vera e proprio installazione. mi viene chiesto di selezionare il layuot della tastiera, ma non posso muvermi con le frecce.
ciao ciao e grazie
allora non ne ho la piu pallida idea. prova a fare il boot con un altro kernel
Timewolf
15-03-2003, 13:19
Originally posted by "Poix81"
Io ho provato ad installare la debian, ma non riesco perchè abbena lancio l'installazione da cd, semplicemente premendo invio mi compare la scelta della tastiera che pero' non funziona, ovvero non riesco a muovermi.
Quando caricava tutto ho letto che non trova la tastiera perchè c'è stato un time out!!
come posso fare???
grazie a tutti
Prova le seguenti opzioni da passare al boot (prima di dare quell'invio insomma)
bf24 (invio)
compact (invio)
:)
ho provato, anche a passargli le informazioni per il layout della tastiera. ma niente!!!
Non saprei, non è colpa del mouse USB, non saprei proprio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.