View Full Version : Consigli per dopo l'acquisto
Sto per acquistare una fotocamera digitale precisamente la Canon PowerShot S45 e volevo chiedervi cosa mi servirà poi dopo averla acquistata.
Ho comprato già un carica batterie-rivaricabili poi penso che ci vorrà una borsetta, memorie? etc,
Mi dite cosa si dovrebbe acquistare?
Kaiser70
11-03-2003, 22:28
Ho comprato già un carica batterie-rivaricabili
Ed hai fatto una sciocchezza, perchè la s45 monta batterie al litio proprietarie (ovviamente fornite), quindi al massimo potevi comprare una di riserva (senza caricatore visto che si carica attaccando lo spinotto alla macchina).
Originally posted by "Kaiser70"
(senza caricatore visto che si carica attaccando lo spinotto alla macchina).
nella confezione esce anche il caricabatterie ;)
saluti
già..io cmq ho una s40...
ti servono senza dubbio una CF da 128 e una borsetta...
+ avanti ti verrà voglia anche del treppiede...
Ok va bene della sciocchezza delle batterie ricaricabili vorrà dire che le userò per altre cose.
X Plutus
Che borsetta hai comprato? Canon? Dov'è che posso vederla e comprarla?
ciao
mi riallaccio qui :D :D
visto che dopo aver letto il post sulle foto notturne e visto che la mia fotocamera era piu che limitata ho preso proprio oggi una S30 che penso sia come caratteristiche come la S40
per plutus
ha tante funzioni manuali che ancora non ho scattato una foto decente :sofico: :sofico:
qualche consiglio su foto in notturna senza automatismi?
saluti
s30 e s40 sono due gemelle..io ho preso la s40 perchè la avevo trovata a meno della s30!
foto notturne?prova a mettere il diaframma a 2.8 e comincia ad aumentare il tempo di esposizione un poco alla volta...
in genere per le foto normali uso la modalità semiautomatica...
per la borsetta è una marca francese...ho preso lì il tutto..era un'offerta s40+CF128+treppiede+borsetta...
e dove potrei acquistare una borsetta per la mia futura s45?
Originally posted by "plutus"
s30 e s40 sono due gemelle..io ho preso la s40 perchè la avevo trovata a meno della s30!
foto notturne?prova a mettere il diaframma a 2.8 e comincia ad aumentare il tempo di esposizione un poco alla volta...
in genere per le foto normali uso la modalità semiautomatica...
per la borsetta è una marca francese...ho preso lì il tutto..era un'offerta s40+CF128+treppiede+borsetta...
ti mando un pvt
qui ero agli inizi...
http://www.pbase.com/notte/inbox&page=2
..beh non è che poi sia migliorato molto!!!!!
Originally posted by "plutus"
qui ero agli inizi...
http://www.pbase.com/notte/inbox&page=2
..beh non è che poi sia migliorato molto!!!!!
ok nei preferiti ;)
pero se fossero in italiano le caratteristiche :mad:
saluti
quanto vengono la s45, s40 ed s30??
per i prezzi
www.nomatica.com
eprice.it ha un buon prezzi per la s45 io la sto comprando lì
Originally posted by "matrus"
qualche consiglio su foto in notturna senza automatismi?
saluti
cavalletto, scatto flessibile (male che va autoscatto).
Leggevo del diaframma al massimo. Dipende da che foto vuoi fare.
Esempio: foto notturna con lunghe scie luminose sulle strade, generate dai fari delle macchine. Usando un diaframma troppo aperto il tempo di scatto potrebbe risultare troppo veloce (tempi e diaframmi sono inversamente proporzionali) e al posto delle scie potresti vedere un'accenno mosso di macchina e una breve scia.
I fuochi d'artificio invece conviene fotografarli con un diaframma aperto in modo da avere un tempo breve atto a congelare, per quanto possibile (male che va aumenti la sensibilità, a patto di accettare la perdita di qualità), l'azione.
Non esiste una regola precisa. Le regole sono fatte in virtù del tipo di foto da scattare (concetto generale in fotografia).
Tiene presente inoltre un concetto generale in fotografia: che le ottiche danno il massimo della qualità a diaframmi medi.
Provare, provare, provare.
Una volta si gettavano kilometri di pellicole (e soldi). Ora le prove sono gratis :D
Ciao
Originally posted by "matrus"
qualche consiglio su foto in notturna senza automatismi?
saluti
cavalletto, scatto flessibile (male che va autoscatto).
Leggevo del diaframma al massimo. Dipende da che foto vuoi fare.
Esempio: foto notturna con lunghe scie luminose sulle strade, generate dai fari delle macchine. Usando un diaframma troppo aperto il tempo di scatto potrebbe risultare troppo veloce (tempi e diaframmi sono inversamente proporzionali) e al posto delle scie potresti vedere un'accenno mosso di macchina e una breve scia.
I fuochi d'artificio invece conviene fotografarli con un diaframma aperto in modo da avere un tempo breve atto a congelare, per quanto possibile (male che va aumenti la sensibilità, a patto di accettare la perdita di qualità), l'azione.
Non esiste una regola precisa. Le regole sono fatte in virtù del tipo di foto da scattare (concetto generale in fotografia).
Tiene presente inoltre un concetto generale in fotografia: che le ottiche danno il massimo della qualità a diaframmi medi.
Provare, provare, provare.
Una volta si gettavano kilometri di pellicole (e soldi). Ora le prove sono gratis :D
Ciao
Per Plutus
Complimenti per le foto notturne, penso che ci sia ben poco da migliorare!
Ciao
civale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.