View Full Version : Samsung 172T o Sony X72
arlecchino2000
11-03-2003, 17:31
Dopo tutto quello che ho letto sia positivo che negativo sul SAMSUNG 172T, vorrei che qualcuno che l'ha provato mi dicesse una volta per tutte com'è la qualità di questo monitor.
A questo punto infatti dovendomi comperare un monitor sono indeciso tra il SAMSUNG 172T ed il SONY SDM X72.
Per favore datemi un consiglio velocemente.
Grazie a tutti.
bananarama
11-03-2003, 18:39
Per quanto tu possa aver letto critiche sul Samsung e' comunque migliore del sony! Secondo me li devi lasciar stare i sony, ma dico c'e' tanto bendiddio tipo hitachi cml174, gli equivalenti acer e nec, lo stesso il 172T!
Questo secondo il mio parere e quello dei miei occhi, poi se non ti fidi prova tu stesso!
ok la tua rispo,ma xchè no sony? anche io devo prendere un monitor ,acer,hitachi...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411233
70Faramir
12-03-2003, 10:31
ho il Samsung 172T e dico che è semplicemente splendido!!!! :D
arlecchino2000
12-03-2003, 18:27
Grazie ragazzi per queste risposte, ma aiutatemi ancora un pò in quanto sono ancora molto indeciso.
Se c'è qualche altra persona che possiede questi monitor scrivano per favore le loro impressioni.
Se qualcuno possiede anche il Philips B2Y o qualche altro modello mi dica che cosa ne pensa.
Segnalatemi anche i link per le recensioni sia del SAMSUNG 172T, che del SONY X72 ed eventualmente anche del PHILIPS
Grazie.
arlecchino2000
12-03-2003, 18:30
Grazie ragazzi per queste risposte, ma aiutatemi ancora un pò in quanto sono ancora molto indeciso.
Se c'è qualche altra persona che possiede questi monitor scrivano per favore le loro impressioni.
Se qualcuno possiede anche il Philips B2Y o qualche altro modello mi dica che cosa ne pensa.
Segnalatemi anche i link per le recensioni sia del SAMSUNG 172T, che del SONY X72 ed eventualmente anche del PHILIPS
Grazie.
Ciao,
io in ufficio ho un Sony X52 Black.
No comment. é a dire poco stupendo.
Guarda, secondo me i monitor sony sono ottimi.
Costano, ma la qualità e tutto quello che ne consegue, si paga.
I prodotti Sony sono, specialmente nel video, il punto di riferimento per qualità. Ho visto anche il Samsung e devo dire che come design è molto ma molto bello. Però tra i due... sono andato dritto dritto su Sony.
Per esperienza scelgo Sony, mai avuto grane ;)
Ciao
Claudio
pippo432
12-03-2003, 23:55
Originally posted by "ZZR1100"
Ciao,
io in ufficio ho un Sony X52 Black.
No comment. é a dire poco stupendo.
Guarda, secondo me i monitor sony sono ottimi.
Costano, ma la qualità e tutto quello che ne consegue, si paga.
I prodotti Sony sono, specialmente nel video, il punto di riferimento per qualità. Ho visto anche il Samsung e devo dire che come design è molto ma molto bello. Però tra i due... sono andato dritto dritto su Sony.
Per esperienza scelgo Sony, mai avuto grane ;)
A mio avviso non si dovrebbe considerare il particolare modello e non la marca(questa può essere considerata solo per questioni di assistenza...).
Discorsi tipo la sony è il riferimento per qualità oltre ad essere oggettivamente non corretti (forse saranno il tuo punto di riferimento ma certamente non per la maggioranza degli acquirenti...). Ho acquistato prodotti sony e devo dire che li ho pagati troppo (e questo in termini oggettivi) per quello che valgono effettivamente comparati con altri prodotti.
Trovami un acquirente di monitor Sony Lcd con UN pixel bruciato.
Forse mi sono spiegato male, ma la Sony quando immette un prodotto sul mercato, lo controlla uno ad uno, in modo che il difettato sia quasi nullo!
E questo controllo alza il prezzo finale.
Questo non vuol dire che il prodotto Sony sia MEJO rispetto ad un altro,
però hai la certezza di non avere sòle.
E' come dire, preferisco un televisore Mivar o un Sony?
E' chiaro che il Sony costa il triplo, ma dura anche il quadruplo!
Ciao
Claudio
70Faramir
13-03-2003, 11:23
Originally posted by "ZZR1100"
Trovami un acquirente di monitor Sony Lcd con UN pixel bruciato.
Forse mi sono spiegato male, ma la Sony quando immette un prodotto sul mercato, lo controlla uno ad uno, in modo che il difettato sia quasi nullo!
E questo controllo alza il prezzo finale.
Questo non vuol dire che il prodotto Sony sia MEJO rispetto ad un altro,
però hai la certezza di non avere sòle.
E' come dire, preferisco un televisore Mivar o un Sony?
E' chiaro che il Sony costa il triplo, ma dura anche il quadruplo!
Ciao
Claudio
Si ma qui non stiamo facendo il paragone tra un dvd della funai da 99€ e un dvd della sony da 200.... la Samsung non si può considerare alla pari della Mivar e stai tranquillo che ho visto cambiare un monitor Samsung 152T in un paio di giorni... Non solo la sony ha un buon servizio clienti...
Non ho mai affermato che la Samsung fosse equiparata alla Mivar!!!
Il Mivar è un buon prodotto ad un prezzo bassissimo.
La Sony perchè costa di più? Per il nome? Maddaiii, non diciamo fesserie!
Tu stesso hai visto con i tuoi occhi una sostituzione di un Samsung.
Bene....perchè lo hanno sostituito??????????????????????
La Sony costa di più proprio perchè ha quel controllo in più, che le altre case non hanno! A prescindere dalla vera bontà del prodotto.
Con questo è chiaro che il punto di riferimento è sempre la Sony.
Poi che le altre case, tipo Samsung, stiano piano piano arrivando ai suoi livelli, non lo metto in dubbio. Ma è assurdo che si facciano discorsi che la Sony costa di più delle altre solo per il nome, quanto a contenuti simili!
Se fosse vero si venderebbero solo le altre marche.
Ti faccio un altro esempio: prendi le Tv al plasma. Come mai la Sony ha debuttato solo adesso con questa nuova tecnologia???
La risposta è semplice: prova prova e riprova fino a quando non crea un prodotto più che buono, resistente e bello rispetto alla concorrenza.
E questo determina il fatidico aumento di prezzo.
Ragazzi, nessuno vi regala nulla! La qualità, se c'è, si paga... e come se si paga! E' inutile continuare questo discorso.
Concludo dicendo che il capostipite del messaggio ha chiesto info su i due modelli. Io ho il Sony X52 da 15 e ho detto la mia. Naturalmente anche io quando l'ho acquistato mi sono guardato bene intorno. Premetto pure che nei negozi che espongono 50 video tutti con la stessa immagine, beh... effettivamente un certo effetto lo fà... ma bisogna vedere ogni monitor per la risoluzione per cui è stato progettato! Inoltre per apllicare 50 monitor in contemporanea si usa un hub (credo) che inevitabilmente genera una perdita di qualità video! Quindi secondo il mio modestissimo parere, i monitor esposti in simultanea generano un difficile giudizio a livello pratico. Altro discorso è quando ogni pc ha il suo monitor settato a dovere... sfido chiunque nel verificare in questa condizione tutte le varie marche ;)
Ciao
Claudio
SE vuoi ti dico la mia esperienza con Sony :
monitor CRT da 17" 200EST sono rimasto contento perchè era il mio ANNO 1999 primo monitor, non avevo grandi pretese anche perchè non sapevo come giudicare un monitor non avendo mai avuto un PC prima.
ANNO 2000 CRT da 19" E400, cambiato dopo 20 giorni con un Hitachi CM772ET perchè totalmente sballato sia come geometria che come convergenza, e dire che avevo preso proprio sony per la sua "qualità". Inutile dire che anche fosse stato perfetto non era nemmeno paragonabile all'Hitachi che considero ancora oggi uno dei mogliori monitor CRT in circolazione come colori e nitidezza.
ANNO 2002 TFT Sony X72 da 17", mi sono rifidato di Sony pensando che avesse migliorato i suoi prodotti ed invece 4 pixel bruciati e angolo di visualizzazione dichiarato di 160°sia in verticale che in orizzontale, ma assolutamente non veritieri Premetto che non ho cambiato per i 4 pixel che tra l'altro quasi non si vedevano, ma perchè per le mie esigenze purtroppo un LCD non và bene, ma per ribadire che anche quello aveva i suoi bei difetti. Dimmi al giorno d'oggi se è facile trovare 4 pixel bruciati su un monitor nuovo ?
ANNO 2003 CRT da 22" NEC FP1355 semplicemente perfetto. Avrei voluto prendere un E530 ma chi si fidava più!
Come vedi ogni volta che ho preso un prodotto non Sony sono rimasto contentom con Sony quasi sempre rogne, e questa sarebbe il grande controllo qualità che mette nei suoi prodotti che fà pagare profumatamente ???
ehhh lo fanno lo fanno.
Certo che a sfiga stai messo bene, eh? ;)
Comunque, fatti un giro nel forum. c'è un tizio che è la terza volta che gli spediscono un samsung difettato. Un altro che vede strani aloni bianchi...mah, fate vobis.
Io ho 4 monitor sony, 2 lcd e 2 crt (E430) e sono pressochè perfetti, Sono fortunato io? Boh
Ciao
Claudio
Claudio (anche io mi chiamo cosi') e' evidente che non hai seguito molto questa sezione da quando ti sei iscritto, altrimenti avresti gia' replicato a molte decine di post anti-Sony... Quando mi iscrissi io la prima cosa che ho fatto e' stata quella di andarmi a leggere tutti i thread vecchi della sezione 'Monitor e reti' (allora erano leggibili anche quelli fino all'estate del 1999, quando venne creato questo forum). Bene, la marca su cui ci sono state le lamentele piu' forti e piu' numerose sull'assistenza e' proprio la Sony, seguita da Philips. Anche LG e' vendutissima, ma gia' ci sono molti meno ad avere problemi seri (molti hanno dei problemi con Lg ma di lieve entita'). Queste tre sono le tre marche piu' vendute di monitor in Italia.
Consiglio di andare a (ri)leggere i thread piu' vecchi (anche se gran parte di quelli del 2001, 2000 e 1999 non sono piu' consultabili). Tanti utenti qui sul forum hanno avuto 3 o 4 esemplari di Sony difettosi, sostituiti con monitor altrettanto difettosi, mica solo Livius; tempi di attesa molto lunghi
per le riparazioni da parte di Sony...
Avere una buona assistenza su altri prodotti (ad esempio televisori) non implica necessariamente averla anche sui monitor...
Almeno fino al 2001 era una delle poche case che non ti dava 3 anni di assistenza onsite; pertanto se hai bisogno dell'assistenza te lo devi incollare (e a me che non ho l'automobile questo e' stato gia' un motivo sufficiente per non comprarlo un loro CRT). Nostri forumers furiosi contro Sony, addirittura alcuni qui sul forum fecero una lettera comune alla Sony Italia su a Milano....
In genere sui monitor a griglia verticale (sia Diamondtron che Triniton) ci sono problemi con la maggior parte delle case (pertanto ci sono thread di lamentele su Nec, Samsung ecc).
Non troverai pero' lamentele sull'assistenza dei modelli Samsung e Hitachi a tubo Shadow Mask.
Rari i thread di lamentele sulle marche piu' professionali di monitor
(Viewsonic. Mitsubishi, LaCie, Eizo - e Nokia ed Elsa, prima che si ritirassero dal settore) e, per alcune case, inesistenti (Iiyama).
Quanto ai monitor Sony, ho girato per anni i negozi qui a Roma, e ne ho visti tantissimi. in generale quelli usciti dopo il 1999 sono assai inferiori a quelli precedenti, specialmente come nitidezza; in particolare per i 17' e i 19' pollici. I 21' invece hanno mantenuto la qualita', ma con prestazioni visive non superiori e a prezzo maggiore rispetto a Eizo, Iiyama, LaCie, Mitsubishi, Viewsonic.
Gli utenti professionali lamentano dei colori troppo saturi con i Sony (difetto questo comune a tutti i monitor a griglia verticale delle altre marche) e degli angoli non a fuoco, nonche' difetti di geometria, che, seppure irrilevanti per uso comune, sono assai fastidiosi con usi tipo CAD.
In ogni caso per il fotoritocco lo standard sono i costosi Barco (minimo 5000 Euro) che non usano il tubo Triniton, ma lo Shadow Mask di Hitachi,
per l'assai migliore fedelta' cromatica.
Anche sul disegno tecnico i migliori dagli esperti sono considerati i Mitsubishi col tubo Diamondtron, sia come resa d'immagine che per la presenza di regolazioni d'immagine avanzate, assenti sui Sony (presenti invece sui LaCie, identici anche come elettronica ai Mitsubishi).
E perfino sui Triniton, i migliori non sono piu' i Sony, ma gli Eizo, che al tubo Triniton della Sony aggiungono la loro elettronica (infatti nno costano meno dei Sony).
Per i televisori: dopo anni di predominio Sony e Philips come qualita', le cose sono molto cambiate. Oggi i 16:9 di altre case come Panasonic e Toshiba hanno una qualita' superiore ai vendutissimi Sony e Philips.
Infatti hanno l'ingresso component, che Sony e Philips non hanno.
Ed anche JVC, Hitachi, Loewe , LG e Sharp non scherzano...
Cerchiamo di essere meno tifosi sulle marche; giustamente ognuno ha le sue preferenze, pero ' ricordiamoci che ci sono una ventina di marche sui Crt qui in Italia e una trentina sugli Lcd. Essere i migliori sui videoregistratori non significa necessariamente esserlo anche sui monitor; cosi' come avere una buona assistenza sulle videocamere non significa averla anche sui monitor.
Inoltre avere una buona assistenza sui Crt, non significa averla anche sugli Lcd, o viceversa.
N.B.: non vendo, rappresento o lavoro per nessuna casa io.
Oggi ho ricevuto il Samsung 172T a dire che praticamente è fantastico è poco..
:D :) :D :) :D
Dimenticavo prima di pagarlo l'ho fato accendere ed ho fatto una prima verifica sui pixel......
Risultato: 0 pixel bruciati ;) ;)
Ciao
Mah, a me risulta il contrario.
http://www.sony-cp.com/it/corporate/testimonials/testimonial_dresdner.html
Cmq non m'invento nulla, sia chiaro ;)
Ciao
Claudio
http://www.dooyoo.it/product/14265.html
ops
http://news.hwupgrade.it/9062.html
non trovo scritto il contrario io delle tue/vostre affermazioni...boh
http://www.dooyoo.it/review/452722.html
Ciao,
Claudio
le cose cattive contro la Sony non le trovo...
ditemi voi dove sta scritto il contrario!
e questo si riferisce pure al modello vecchio!
http://www.thetechzone.com/reviews/monitors/sony/cpd-g500/page3.htm
:eek:
Ciao,
Claudio
http://www.hwupgrade.it/articoli/783/7.html
Anche nei test nel sito hwupgrade ne parlano benissimo!
Non capisco come si possa dire il contrario! Boh
Cmq la qualità c'è, altrimenti sarebbero da denunciare tutti quelli che scrivono a favore della Sony.
Ciao
Claudio
70Faramir
13-03-2003, 18:58
Se leggi il post di Adric puoi notare che non c'è nessuna parola che affermi che la sony fa brutti prodotti, anzi, sta solo cercando di farti capire che non è la dea della tecnologia, anche i suoi prodotti a volte sono difettosi, le specifiche non sono propriamente quelle dichiarate, l'assistenza non è sempre perfetta e così via, COME tutte le altre marche del panorama commerciale attuale e passato, quindi è inutile guardare alle news, alle recensioni (e al sito della sony... perchè se hanno qualche problema lo vanno a pubblicare sul sito... ;) ) perchè si sta parlando del prodotto finale così come giunge nelle nostre mani, a volte difettoso, avolte con problemi o chissà cos'altro, solo questo e niente più, la Sony è una marca come le altre e per questo che a volte il prezzo più alto fa desistere dall'acquisto....
70Faramir
13-03-2003, 18:59
P.S: 10 post di elogi per la Sony, quanto ti danno a messaggio??? ;)
E' chiaro che se uno si trova bene con un monitor o prodotto qualsiasi di una determinata marca la elogia, ma starei ben attento a tifare per una marca (anche perchè non me ne viene in tasca niente) perchè sono sempre delle realtà commerciali volte solo a realizzare profitto.
Se è vero che costano di più per controllo di qualità maggiore etc etc perchè mai un monitor ancora imballato e appena acceso risulta difettoso?
Vuol dire che quel monitor il controllo di qualità non lo ha nemmeno visto!
Che Io abbia avuto sfortuna è vero solo in parte perchè solo poi si è scoperto che intere partite di monitor Sony (Anno 2000, specie le serie economiche E)) erano difettose, e questo te lo può confermare qualunque grossista o centro assistenza.
Se vuoi un altro esempio sulla Sony e la sua qualità, prendi l'esempio dei cellulari : Z5 con batterie che duravano 7-8 mesi e poi erano da buttare mentre con altre marche andavi avanti fino a stufarti del telefonino, ma la batteria non dava mai sintomi di "stanchezza".
Prima della fusione Sony-Ericsson il modello T68 (il primo cel a colori del gruppo) aveva una scocca esente da scricchiolii, mentre dopo la fusione Sony-Ericsson hanno cambiato il nome del cel. in T68i ed hanno cambiato la scocca. Bene se vai a leggere i vari forum di telefonia mobile vedrai che la scocca oscillava e scricchiolii a non finire.
Questo vuol dire che la "qualità" Sony non solo non è superiore alle altre marche, ma spesso.........
Chiaro che ai tempi che furono è stata brava a crearsi una gran immagine (anche meritatamente) ed adesso, sempre per motivi prettamente commerciali, la stà sfruttando a dovere, pure troppo visto che il surplus di prezzo che mette nei suoi prodotti spesso, anzi spessimo non è meritata.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=236204
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=159024
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=275775
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=125303
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=235356
E questi sono relativi a neanche un terzo della sezione Monitor...
Bastano o ne servono altri ? :o
Leggete quante critiche verso la Sony in questi thread.
Solo sfortuna ?
Comunque per Philips vale lo stesso discorso, intendiamoci: chiedete a Pelvix per informazioni...
Scusate eh, ma secondo me stiamo viaggiando su sintonie diverse.
Io non ho mai detto che la Sony è meglio della XXX, però è altresì vero che la Sony, a qualità d'immagine e di prodotti è un punto di riferimento qualitativo eccellente! Che vi siano prodotti difettosi purtroppo è un dato di fatto, ma se la Sony ha 1000 prodotti difettosi (esempio), le altre non ne parliamo che è mejo! Eddai, perchè bisogna negare l'evidenza!
Diamo a Cesare quello che è di Cesare, senza levare nulla alle altre!
Tu dici che il controllo di qualità non c'è? ;)
Del resto a me non è mai capitato, ma se mi si dovesse presentare il problema, creo un casino che neanche t'immagini! Però ci tengo a precisare che di problemi con i prodotti Sony non ne ho mai avuti!
E di apparecchi Sony ne ho abbastanza, quindi credo posso affermarlo con certezza.
Per quanto riguarda i cellulari, ne ho due di Z5, acquistati appena usciti, estate 2000 o 2001, boh non ricordo. Il mio personale ha ancora la batteria orignale e dura "ancora" due giorni acceso 24h su 24! Problemi non ne ha mai avuti. Idem il secondo Z5. E ti dirò di più, ho anche il Sony Z1 Plus! Grandissimo cellulare ma di un pesante esagerato, anch'esso con la batteria originale e tutt'ora funziona alla grande!
Io non so che dirti, le cose che tu ci creda o no stanno così.
O sono io che tratto le cose in modo superbo, oppure sono prodotti veramente eccellenti. Per quanto riguarda i cellulari dopo lo Z5, non mi piacciono proprio. Non li trovo nemmeno attraenti sotto nessun punto di vista, se confrontati con lo Z5. Mah, poi i gusti sono personali. Cmq non li comprerei mai e poi mai! Per i sony-ericsson stendo un velo pietoso... Ma come cavolo gli è venuto in mente a mamma Sony di accoppiarsi con la ericsson, non si sà! Allucinante!
Ora vi saluto che devo portare a spasso Aibo :) (scherzo!)
Ciao,
Claudio
E di apparecchi Sony ne ho abbastanza, quindi credo posso affermarlo con certezza.
Non li possiedi solo tu; con altrettanta certezza posso affermare il contrario (e non solo io, la maggioranza qui sul forum non ha una buona opinione dei monitor Sony; televisori, telefonini, videoregistratori, walkman sono altri tipi di prodotto; personalmente aggiungo non ho mai avuto un prodotto Sony che non mi si sia prima o poi rotto, se vogliamo proprio parlare dell'affidabilita' Sony....) ;)
Ma quei post non hanno nè capo nè coda!
Voglio dire se uno compra un qualsiasi monitor di qualunque marca rotto o con qualcosina che non va, te lo cambiano con uno nuovo no??????
Non penso ci siano problemi.
Boh, io m'incaxxxei di brutto se non fosse così!
Ciao,
Claudio
bananarama
13-03-2003, 20:04
Questa e' la mia esperienza personale: sony comprato nuovo: 1 pixel bruciato. Mettendo i sony serie x e s accanto al mio hitachi cml174 devo dire che il sony perde di brutto... la scia si fa sentire! Preferisco inoltre il samsung 172t al sony, meno scia e colori piu' belli. Sony deve aggiornare i suoi schermi, con quei tempi di risposta non va piu' da nessuna parte!
Originally posted by "ZZR1100"
Ma quei post non hanno nè capo nè coda!
Boh, io m'incaxxxei di brutto se non fosse così!
Infatti alcuni s'incaxxxarono di brutto.... :rolleyes:
E non mi riferisco a pixel difettosi, difetto che hanno anche quasi tutte le altre case (Samsung non meno di Sony), ma ai difetti dei CRT, monitor anche da 1000-1500 Euro!
Comunque i post che cito io non sono meno significativi di quelli da te riportati... anche perche' non li ho aperti io quei thread.... ;)
il sony ha 280cd/m^2 di illuminazione,
l'hitachi ha 260cd/m^2 ...
questi sono dati e in quanto tali non opinabili! ;)
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/x_exceptional/x72/ds_x72_it.pdf
http://www.hitachidigitalmedia.com/
Ciao,
Claudio
Infatti non mi piacciono ne' gli LCD di Sony ne' quelli di Hitachi (anche se tra i due preferisco i Sony, come qualita' d'immagine, pur avendo un CRT Hitachi; io non faccio il tifo per le marche, ma solo per la Lazio). non a caso ho un Eizo, molto piu' costoso sia di Sony che di Hitachi.
E comunque i possessori degli Hitachi potrebbero farti notare che hanno un tempo di risposta inferiore ai Sony.
Quanto alla luminosita' se e' piu' alta per me non' e' affatto positiva, troppi lcd sparano come luminosita', risultandone un affaticamento visivo,
specialmente se il contrasto non e' in proporzione piu' alto.
Inoltre le specifiche sui siti delle marche sono poco attendibili (per la stessa casa possono cambiare di nazione in nazione o nel tempo); per esempio Viewsonic dichiara per i suoi 17' lcd i piu' alti valori di contrasto; invece dalle prove sia di PC Professionale che di Tom Hardware Guide il contrasto e' risultato addirittura insufficiente...
Cerchiamo di non parlare dei monitor e delle marche come se fossero Totti o Del Piero.. :rolleyes:
Antonio Cassano :sofico:
Derby a parte, concordo con te.
Però ti voglio far capire che parlo con i dati alla mano.
Io non posso credere che i dati che mettono nei siti sono sballati.
Sarebbe da denuncia una cosa simile, o sbaglio?
Ciao
Claudio
Non e' da denuncia, non ci si puo' fare niente, ma solo regolarsi con i propri occhi; purtroppo e' la prassi dell'elettronica di consumo, poi le leggi interne e internazionali sono sbagliate :( .... E' la globalizzazione produttiva, e vale per tutte le marche; il pannello viene costruito in un paese, il controller in un altro, ecc ecc :cry:
Non a caso sui depliant delle case campeggia:
"Le caratteristiche dei prodotti sono soggette a cambiamento senza preavviso".
E quindi uno per essere sicuro di quello che si compra come deve fare???
Ciao
Claudio
Comunque devo dire che il Sony X72 da me posseduto aveva una qualità di immagine superba, è che facendo fotoritocco non mi è stato proprio possibile tenerlo (nessun LCD).
Per altre applicazioni come nitidezza e bellezza dei colori è uno dei monitor LCD più belli che abbia mai visto.
Peccato per il baso angolo di visualizzazione che sicuramente un X82 non ha, ma costa quasi 500 euro in più.
Senti un po'....io ho il cpd e430..... vorrei cambiarlo con l'x52 o 72...... me lo consigli? CIoè, all'atto pratico è meglio il crt da 19 o il 15/17 lcd? serie X naturalmente.
Ciao
CLaudio
pippo432
13-03-2003, 22:14
Originally posted by "ZZR1100"
Trovami un acquirente di monitor Sony Lcd con UN pixel bruciato.
Forse mi sono spiegato male, ma la Sony quando immette un prodotto sul mercato, lo controlla uno ad uno, in modo che il difettato sia quasi nullo!
E questo controllo alza il prezzo finale.
Questo non vuol dire che il prodotto Sony sia MEJO rispetto ad un altro,
però hai la certezza di non avere sòle.
E' come dire, preferisco un televisore Mivar o un Sony?
E' chiaro che il Sony costa il triplo, ma dura anche il quadruplo!
Se la metti su questo piano è una pubblicità(per giunta oggettivamente falsa) bella e buona.
Sony NON garantisce LCD senza pixel difettosi, da questo punto di vista è come tutti gli altri produttori.
Il fatto che duri il quadruplo è falso pure quello...ma credo non fosse nemmeno da precisare.
Mah, la cosa è molto a gusto personale. Sicuramente passando da un CRT da 19" dovresti almeno andare su un X72, perchè un 15" ha una risoluzione di soli 1024x768 e penso ti troveresti male, ti sembrerebbe minuscolo come display.
Per quanto riguarda la tecnologia LCD, dipende tutto da che ci devi fare con il PC, a me personalmente dopo averlo provato, sono strafelice di essere tornato su un CRT (motivi professionali a parte).
E' anche vero che tutti i maggiori produttori stanno smettendo di produrre CRT, la stessa Sony ormai produce solo i 21" e 24", e se vai nel suo sito vedrai che hanno tolto tutti gli altri modelli più piccoli. Il mercato si stà indirizzando fortemente verso gli LCD, e lo noti anche in questa sezione del forum, dove ormai non si parla d'altro.
I monitor LCD sono così nitidi e hanno dei colori brillantissimi tanto da farti sembrare un CRT smorto e sfuocato.
Per quanto riguarda la serie X Sony non è vero niente che è lento come risposta, almeno per vedere un film in DVD è superbo, ed anche per i giochi, non si vede nessuneffetto ghosting. L'unica lentezza che noti passando da un CRT e lo scrolling per esempio delle paginje in internet.
Quello che a me davvero dava fastidio di quel monitor era l'angolo di visualizzazione, in orizzontale se ti spostavi da destra verso sinistra era tutto okay, invece in verticale se ti spostavi su e giù, le icone (come tutto lo schermo) in alto cambiavano di colore, diventavano più scure, per questo sono addirato con Sony che invece dichiara 160° di visuale in tutte e quattro le direzioni, mentre in una recensione online dicevano che un altro monitor che usa lo stesso pannello (Sony non produce LCD) aveva in orizzontale 160° ma in verticale 140° dall'alto e 150° dal basso, e sono dati più veritieri vista la prova sul campo. Con un 170ç effettivo spostandoti attorno allo schermo ti assicuro che l'immagine resta inalterata!
Infatti...il fatto è che in ufficio uso l'x52, ma non ci vedo video o giochi...
bisognerebbe provarlo con ddivx e cose varie....... cmq ora che ci penso mi servirebbe un 17, che abbia ris 1280*1024 o simile insomma.... mah...
o forse sarebbe mejo il 18... da quello che ho capito il 18 ha lòa visuale verticale più ampia.... è da provare.
Ti ringrazio per la dritta cmq,
Ciao
Claudio
70Faramir
14-03-2003, 01:20
Originally posted by "ZZR1100"
Io non posso credere che i dati che mettono nei siti sono sballati.
Sarebbe da denuncia una cosa simile, o sbaglio?
Ciao
Claudio
Così come sono usciti (ed escono) migliaia di lettori cd-rom con velocità in lettura anche molto diverse da quanto riportato sul frontalino, così come sono uscite centinaia di schede video che promettevano rivoluzioni, così come sono usciti miliardi di videogiochi che dovevano essere dei capolavori... tutto sempre stando a quello che dice il produttore :rolleyes:
Così come ci sono i test sui vari siti, non ho mai riscontrato una nota negativi sui Sony! Le riviste specializzate nel settore effettuano i test a dovere e non mi è mai capitato di leggere che un monitor della Sony sfigurasse comparato con un altro. Se non è così, mostrami un sito in cui viene detto il contrario. :mc:
Ciao
Claudio
rickiconte
14-03-2003, 15:44
Invece di stare qui a combattere come i bambini e dire se la marca Sony sia migliore o peggiore di altre marche diteci se il samsung 172T ed il Sony X72 potrebbero essere dei buoni acquisti.
Se ovviamente può dare una risposta chi gli ha visti dal vivo è meglio, così evitiamo ulteriori speculazioni!!
Inoltre ritengo che il fatto di fare un acquisto senza difetti sia questione di sola fortuna.
Posseggo un monitor crt della tanto decantata (e carissima di prezzo) marca EIZO, eppure la prima volta me l'hanno dovuto sostituire (dopo varie vicissitudini) in quanto presentava diversi difetti al'immagine.
Sono entrambi ottimi acquisti!
Il Samsung in più, rispetto al Sony, ha una migliore immagine per giochi e visione di film. A mio avviso il Samsung è anche più bello del Sony.
Ciao
Claudio
70Faramir
14-03-2003, 18:32
Originally posted by "rickiconte"
Invece di stare qui a combattere come i bambini e dire se la marca Sony sia migliore o peggiore di altre marche diteci se il samsung 172T ed il Sony X72 potrebbero essere dei buoni acquisti.
Se ovviamente può dare una risposta chi gli ha visti dal vivo è meglio, così evitiamo ulteriori speculazioni!!
Inoltre ritengo che il fatto di fare un acquisto senza difetti sia questione di sola fortuna.
Posseggo un monitor crt della tanto decantata (e carissima di prezzo) marca EIZO, eppure la prima volta me l'hanno dovuto sostituire (dopo varie vicissitudini) in quanto presentava diversi difetti al'immagine.
Io ce l'ho ormai da un mese e mi trovo benissimo!!! Mi è anche andata bene perchè non ho avuto nessun pixel rovinato :)
Hai il Samsung??
Ciao
CLaudio
70Faramir
14-03-2003, 18:53
YeSsssssss!!!!! :)
O mejo...qual è il suo prezzo di mercato? A quanto si trova più o meno?
70Faramir
14-03-2003, 19:13
Qui (http://www.trovaprezzi.it/cat__id73_22.aspx) l'ho trovato a 734€ ivato ma non so se sia in media con i prezzi di altri rivenditori, io l'ho comprato tramite la mia ditta e l'ho pagato 580€ :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Originally posted by "arlecchino2000"
Grazie ragazzi per queste risposte, ma aiutatemi ancora un pò in quanto sono ancora molto indeciso.
Se c'è qualche altra persona che possiede questi monitor scrivano per favore le loro impressioni.
Se qualcuno possiede anche il Philips B2Y o qualche altro modello mi dica che cosa ne pensa.
Segnalatemi anche i link per le recensioni sia del SAMSUNG 172T, che del SONY X72 ed eventualmente anche del PHILIPS
Grazie.
Li ho avuti tutti e due. Decisamente preferisco Sony. Il 172T l'ho reso... :rolleyes:
Ciao Max
70Faramir
15-03-2003, 00:26
Originally posted by "nt02469"
Li ho avuti tutti e due. Decisamente preferisco Sony. Il 172T l'ho reso... :rolleyes:
Ciao Max
Come mai?
Originally posted by "rickiconte"
Invece di stare qui a combattere come i bambini e dire se la marca Sony sia migliore o peggiore di altre marche... [CUT]
Se ovviamente può dare una risposta chi gli ha visti dal vivo è meglio, così evitiamo ulteriori speculazioni!!
I bambini non parlano mai dei monitor, hanno altri interessi.... E questa finora e' stata una discussione civile tra persone civili, mica un combattimento, pur nella diversita' delle opinioni.
Originally posted by "Adric"
N.B.: non vendo, rappresento o lavoro per nessuna casa io.
Forse e' sfuggita questa frase, pertanto la quoto; impossibili speculazioni o bambinate da parte mia (a che pro e a vantaggio di chi?), come del resto dei tanti che hanno avuto dei problemi con le varie marche.
Cerchiamo di leggere i post altrui con maggiore attenzione (li ho motivati abbastanza i miei, anche dal punto di vista tecnico); quei thread parlano chiaro, poi se non interessano, pazienza.
Per quanto riguarda i due Lcd in questione (che ho visto) il Samsung ha una maggiore qualita' visiva (specie come contrasto), ma il Sony ha una maggiore qualita' costruttiva. Penso che l'Acer AL732 li superi entrambi come rapporto qualita'/prezzo (ma non come qualita' assoluta), mentre L'Hitachi lo trovo di qualita' inferiore ai tre citati.
Per uso ufficio prenderei in considerazione anche LG e Philips, che hanno prezzi inferiori rispetto al Samsung e al Sony.
Originally posted by "70Faramir"
Come mai?
Ciao, a parte la fantastica estetica, l'ho reso per questi per due motivi:
1) Le tinte uniformi dal medio chiare alle chiare soffrivano di continuità nel senso che mi dava l'impressione che i pixels fossero leggermente distanti l'uno dall'altro.
2) Per i miei gusti è troppo luminoso. (sarò pazzo ma è così.. :muro: ).
Per il resto contrasto, uniformità di illuminazione era perfetto.
Avrei voluto trovare un monitor che evesse un mix di caratteristiche sony/Samsung, purtroppo non l'ho trovato.... :rolleyes:
Ciao Max!
rickiconte
15-03-2003, 10:38
[quote]Originally posted by "Adric"
I bambini non parlano mai dei monitor, hanno altri interessi.... E questa finora e' stata una discussione civile tra persone civili, mica un combattimento, pur nella diversita' delle opinioni.
Forse e' sfuggita questa frase, pertanto la quoto; impossibili speculazioni o bambinate da parte mia (a che pro e a vantaggio di chi?), come del resto dei tanti che hanno avuto dei problemi con le varie marche.
Cerchiamo di leggere i post altrui con maggiore attenzione (li ho motivati abbastanza i miei, anche dal punto di vista tecnico); quei thread parlano chiaro, poi se non interessano, pazienza.
Fino a prova contraria in questo thread si cerca di fare un confronto Samsung 172T e Sony X72 e null'altro.
Inoltre, senza voler offendere nessuno (e se qualcuno si è offeso chiedo scusa), quando parlavo di bambini ho generalizzato, senza indicare qualcuno in particolare.
Abbiamo 3 pagine di thread che parlano di tutto ma poco per quanto riguarda un diretto confronto tra i due monitor in questione.
Ho detto la mia, se qualcuno si è offeso non me ne vogliate.
Credo di trovarmi d'accordo con Adric.
Stiamo parlando di Sony/Samsung, mica di pizze e fichi! ;)
A maggior ragione, chi ha l'ineteresse di scovare delle pecche tra le due marche, si legga tutto e ne tragga le dovute conclusioni.
Mejo di così!
Ciao
Claudio
Altra considerazione: in molti thread di questa sezione ci sono da alcune settimane diverse lamentele sui ritardi distributivi e sulla reperibilita' degli Lcd sia di Acer che di Samsung, problemi che non ci sono per gli Lcd di Sony, LG e Philips.
EDIT: avevo dimenticato LG e Philips, che insieme a Sony sono le tre marche di CRT piu' vendute in Italia, mentre Acer, Samsung e Philips nell'ordine lo sono tra gli Lcd.
70Faramir
15-03-2003, 14:03
Originally posted by "Adric"
Altra considerazione: in molti thread di questa sezione ci sono da alcune settimane diverse lamentele sui ritardi distributivi e sulla reperibilita' degli Lcd sia di Acer che di Samsung, problemi che non ci sono per gli Lcd di Sony.
Questo è verissimo, io l'ho avuto diciamo in meno di un mese ma solo perchè lavoro da un rivenditore, altrimenti chissà quanto avrei aspettato!!!
Originally posted by "70Faramir"
Qui (http://www.trovaprezzi.it/cat__id73_22.aspx) l'ho trovato a 734€ ivato ma non so se sia in media con i prezzi di altri rivenditori, io l'ho comprato tramite la mia ditta e l'ho pagato 580€ :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Lo vedi che torniamo al discorso principale?
Se lo avessi pagato per intero di sicuro ti saresti fatto un Sony!
Ehehehe, ovviamente scherzo ;)
Ciao,
Claudio
Scusate se mi intrometto.... non frequento tanto la sezione monitor ma tra un mesetto circa dovrei passare da crt a lcd e così ho iniziato ad informarmi...
all'inizio del thread ho letto qualcosa di simile... "pareri positivi e negativi del 172T"
e la domanda era: quali sono gli elementi negativi?
2° domanda: l'acer 732 come pura qualità è peggio del 172T?
Grazie e ciao
Soalle
70Faramir
17-03-2003, 00:06
Originally posted by "ZZR1100"
Lo vedi che torniamo al discorso principale?
Se lo avessi pagato per intero di sicuro ti saresti fatto un Sony!
Ehehehe, ovviamente scherzo ;)
Ciao,
Claudio
Non penso proprio, ho visto il 152T me ne sono innamorato a prima vista e ho preso il 17!!! Ne ho visti tanti di belli, ma come il mio no c'è nessunooooooooooooooooo!!!! :D
70Faramir
17-03-2003, 00:08
Originally posted by "soalle"
Scusate se mi intrometto.... non frequento tanto la sezione monitor ma tra un mesetto circa dovrei passare da crt a lcd e così ho iniziato ad informarmi...
all'inizio del thread ho letto qualcosa di simile... "pareri positivi e negativi del 172T"
e la domanda era: quali sono gli elementi negativi?
2° domanda: l'acer 732 come pura qualità è peggio del 172T?
Grazie e ciao
Soalle
Il grosso, grossissimo, immenso difetto del 172T è che è troppo bellooooooooo, guardo il monitor e non guardo più quello che c'è sullo schermo!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
arlecchino2000
17-03-2003, 18:21
Sono anncora molto indeciso.
C'è qualcun'altro che ha il SAMSUNG 172T o il SONY x72.
Forza fatevi sentire...!!!!!!!!!
Ciao a tutti e grazie
anche a me piacerebbe sapere tutti i difetti del 172T....
eppoi l'immagine è veramente scandalosa a risoluzioni diverse da quella nativa??
Grazie
70Faramir
17-03-2003, 18:47
Originally posted by "soalle"
anche a me piacerebbe sapere tutti i difetti del 172T....
eppoi l'immagine è veramente scandalosa a risoluzioni diverse da quella nativa??
Grazie
Non si tratta di un difetto del Samsung, è una caratteristica di tutti gli lcd, la migliore risoluzione è una, 1280x1024 x i 17", 1024x768x i 15"
poi la cosa può variare da monitor a monitor, ma la massima qualità si raggiunge con una sola risoluzione (anche se sinceramente il peggioramento l'ho notato solo sul desktop, nei giochi, a 1024x768 con il mio che è un 17" si vede tutto perfettamente....)
Mah, il samsung ha i cavi dietro scoperti.
Mi butterei a mina sul Sony se fossi in te.
Ciao
Claudio
pippo432
18-03-2003, 22:46
Originally posted by "ZZR1100"
Mah, il samsung ha i cavi dietro scoperti.
Mi butterei a mina sul Sony se fossi in te.
Ciao
Claudio
Se fossi in te guarderei prima come è fatto. Il cavo è connesso sul retro della base del monitor. Più indietro di così non si può ed un filo deve pur uscire...
jacques76
19-03-2003, 07:21
....tempo fa scrissi sul forum le mie perplessità sul samsung 172T appena arrivato..... dopo circa 3 settimane di utilizzo la mia opinione non è cambiata... non sono completamente soddisfatto di questo monitor.
Nel mio caso [sto aspettando ancora il cavo DVI, quindi sono in Analogico], l'effetto scia è evidente e fastidioso. Quando uso il cad [linea bianca su sfondo nero o linea nera su sfondo grigio] ed eseguo il pan, le linee perdono di colore e si mescolano con lo sfondo.....
ludicamente giocando ad unreal, la scia si avverte inesorabilmente....
questo problema a detta di diverse persone e recensioni dovrebbe sparire con il collegamento digitale...speriamo.
La seconda cosa che mi ha deluso molto è l'eccessiva luminosità...e soprattutto il fatto che il nero lo vedi grigino...un grigino che ai lati del monitor aumenta di intensità....
Ho il paragone di un cintiq 18.1 sul lavoro..e questo è veramente impressionante... nessun effetto scia visibile..e la cosa più importante è la corposità del nero.... avete presente il nero del monitor quando è spento..ecco... nel cintiq rimane a monitor acceso...nel samsung appena si accende... diventa quello schifo di grigino.. anche durante il post....
cmq come design è molto bello....ma di questo mi ci abituo [e dimentico] facilemente ...preferirei non dover soffrire di questi "effetti collaterali" ;)
....cmq
ciao
jacques
A PippoOooOo Eddai suuu!!! :D
secondo me questo gli dà una pista abissale.
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/p_professional/p82/ds_p82.pdf
Ciao,
Claudio
Altra cosa, se leggete qui: http://www.sony-cp.com/manuals/lcd/x_exceptional/x52_72_82.pdf
noterete come è possibile impostare la qualità video.
Se non erro, ci dovrebbero essere anche dei sensori automatici della luminosità presente nella stanza, in modo da regolare l'immagine nella maniera più consona.
Mi girano le balls quando leggo delle frasi delle persone che vedono nei negozi vari monitor esposti. Ma secondo voi, un negoziante o chi per lui applica i monitor, si mette a regolarli uno ad uno?!
Se leggete bene nel libretto nel link di sopra, di regolazioni ce ne sono una immensità, specialmente per i modelli più costosi.
Io stesso appena installato l'x52, notavo una immagine poco pulita..insomma, non ottima. Poi, dopo avere letto bene bene il libretto, mi sono accorto di non aver installato il software necessario per la corretta installazione del monitor. ma una volta fatta, il monitor si è tramutato in qualcosa di veramente ottimo.
Questo lo dico perchè, come pensavo pure io, a volte capita che uno arriva, collega il monitor, accende il pc e nient'altro.
E cmq, voi pensate che nei luoghi dove vengono esposti, facciano molta attenzione a calibrare ogni singolo monitor? :muro:
Per la cronaca e tanto per farci due risate:
ero da mediaworld, esposti c'erano tanti lcd.... ad un certo punto sento dei tizi dire: "ma guarda questo sony, una schifezza, non ha la luminosità di questo xxx (non mi ricorda la marca). Insomma questo della sony è il meno luminoso di tutti! Prendiamo quell'altro".
A momenti gli salto addosso :mad:
Ma porcoddue, come si può dico io, a giudicare un monitor così?
é ovvio che il sony, avendo il sensore della luminosità presente nella stanza, e ancora più ovvio avendo un faretto d'illuminazione sparatogli addosso, è normale che l'immagine risulti più o meno chiara rispetto ai rivali. Porcoddue :D
NotaBene: non ricordo quale sony fosse, cmq sono sicuro che quello di cui parlo aveva il sensore nella parte anteriore, accanto al tasto on/off per intenderci.
Ciao
Claudio
Ah scusate, se v'interessa il link di prima, guardate alla pagina 101 e seguenti.
Ciao
Claudio
Ah scusate, se v'interessa il link di prima, guardate alla pagina 101 e seguenti.
Ciao
Claudio
70Faramir
19-03-2003, 12:36
Originally posted by "ZZR1100"
A PippoOooOo Eddai suuu!!! :D
secondo me questo gli dà una pista abissale.
http://www.sony-cp.com/it/products/lcd/p_professional/p82/ds_p82.pdf
Ciao,
Claudio
Bello sì, ma non si può attaccare al muro!!! :D
70Faramir
19-03-2003, 12:37
Originally posted by "ZZR1100"
Ah scusate, se v'interessa il link di prima, guardate alla pagina 101 e seguenti.
Ciao
Claudio
Quanti post pro-sony ti mancano prima che ti diano la provvigione??? :D :D :D :D :D :D :D :D :p
Originally posted by "70Faramir"
Bello sì, ma non si può attaccare al muro!!! :D
Esiste il chiodo con il martello! ;)
Ciao
Claudio
70Faramir
19-03-2003, 13:06
Originally posted by "ZZR1100"
Esiste il chiodo con il martello! ;)
Ciao
Claudio
http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/lol2.gif
Ahahah me fai morì!!! :D
Ciao
Claudio
arlecchino2000
19-03-2003, 18:25
Ma scusate il Sony x72 ha il sensore di luce...???????
Credo di no. Almeno da quanto ho potuto capire dal libretto uso e manutenzione. Di sicuro c'era sulla versione precedente, forse l'avranno levato per mantenere il prezzo.
Ciao
Claudio
arlecchino2000
20-03-2003, 10:45
Allora sto SONY X72 è proprio un buon monitor come si dice...??????
E i tempi di risposta sono buoni?
Ciao a Tutti.
Certo che si! ;)
Ciao
Claudio
Per essere nella fascia 17" (con tutti i difetti della cattegoria) è u gran monitor. Per i difetti mi riferisco al fatto che rispetto ai 18" hanno un angolo di visualizzazione più basso, quindi spostandoti davanti al monitor noti che l'immagine tende a scurirsi oppure a schiarire a seconda di come ti muovi, cosa che di solito su un 18" non succede.
L'X72 non ha il sensore di illuminazione. Lo ho posseduto per 3 mesi ed il mio avatar ne contiene ancora la foto.
rickiconte
21-03-2003, 09:48
Originally posted by "arlecchino2000"
Allora sto SONY X72 è proprio un buon monitor come si dice...??????
E i tempi di risposta sono buoni?
Ciao a Tutti.
30 ms
30ms quando è spento! ;)
Ciao
Claudio
rickiconte
21-03-2003, 16:19
Originally posted by "ZZR1100"
30ms quando è spento! ;)
Ciao
Claudio
Cioè ti da l'impressione che è più veloce?
Aspè...prendo il cronometro in mano...adesso provo :pig:
Ciao
Claudio
COme velocità stanno lì, come qualità d'immagine credo sia mejo il Sony.
Secondo me.
Ciao
Claudio
per arlecchino & co.
http://www.hwupgrade.it/articoli/783/7.html
Ciao
CLaudio
arlecchino2000
22-03-2003, 17:00
Premesso che non mi serve principalmente per giocare, vorrei comunque sapere se nel SONY x72 si vede effetto scia?
Secondo voi questo monitor va bene anche per fare CAD?
Ciao e grazie a tutti.
A prescindere dalla marca, gli Lcd da 17' sono tutti piccoli per uso CAD.
Inoltre bisognerebbe stabilire quali siano i modelli che hanno quelle regolazioni avanzate dell'immagine per grafica tecnica non sempre presenti (per esempio: regolazione della convergenza separata per i quattro angoli e non unica). Tra i Crt li hanno solo i Mitsubishi e non i monitor di Sony o delle altre marche, anche di fascia alta; tra gli Lcd non lo so quali le hanno. Purtroppo qui sul forum si parla molto di aspetti come le latenze e le scie e troppo poco di aspetti non secondari come le regolazioni dei colori e i vari controlli d'immagine.
Originally posted by "Adric"
Tra i Crt li hanno solo i Mitsubishi e non i monitor di Sony o delle altre marche, anche di fascia alta;
E allora, e alloraaa eh eh eh eh :D
http://www.sony-cp.com/it/products/crt/crs/index.html
Ciao,
Claudio
Sei dei CUCS: Commando Ultra' Curva Sony :D :D
Peccato che lo status di Sonysta sia incompatibile con quello di romanista: non a caso Sony era lo sponsor della Juventus :sofico:
Salve ragazzi,
anche io vorrei passare ad un lcd e sono interessato ai monitor di cui si parla in queste pagine. In particolare stavo considerando l'Acer 732, il Samsung 172T e l' Eizo FlexScan L565.
Adric ha scritto:
Per quanto riguarda i due Lcd in questione (che ho visto) il Samsung ha una maggiore qualita' visiva (specie come contrasto), ma il Sony ha una maggiore qualita' costruttiva. Penso che l'Acer AL732 li superi entrambi come rapporto qualita'/prezzo (ma non come qualita' assoluta), mentre L'Hitachi lo trovo di qualita' inferiore ai tre citati.
Quind l'Acer ha un rapporto qualità/prezzo indiviabile ma non è il migliore come qualità, ad ogni modo mi chiedo quanto siano giustificati i 200 euro di differenza. E Cosa mi sapete dire sul monitor Eizo? Anche questo supera l'Acer di 200 euro, ma mi pare di capire che sia migliore come qualità, eppure contrasto (400) e tempi di risposta (30) non sono migliori di quelli dell'Acer, ne vale la pena? E' adatto anche in ambito multimediale (visione DVD ed editing video)?
Qualcuno di Roma mi sa consigliare un punto vendita in cui siano esposti + lcd per poterli confrontare dal vivo?
Grazie a tutti, Ciao :sofico:
Da 8 mesi ho l'Eizo citato nella signature (da 15'). L'ho preso non tanto per un discorso di qualita' d'immagine (non faccio grafica e non gioco), ma perche' a livello costruttivo (0 pixel difettosi sul mio) e come qualita' e quantita' delle regolazioni presenti sono gli lcd migliori; infatti sono i piu' costosi. Solo gli Eizo hanno per i colori le regolazione dell'Hue (tinta) e della Saturazione (Saturation), 14 valori di temperatura impostabili ecc ecc .
Gli Eizo da 17' e successivi dichiarano una latenza non bassa (il mio L365 e' da 25 ms; anche se personalmente ritengo che la qualita' d'immagine in parte sia legata anche alla persistenza della stessa).
Per la mia esperienza con Eizo, Iiyama e le altre marche di Lcd a Roma rinvio al mio secondo post della terza pagina del seguente thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=409409&postdays=0&postorder=asc&start=40
Molto improbabile trovare negli stessi negozi esposti sia modelli di marche di fascia alta (come Eizo, IBM, Iiyama, LaCie, Viewsonic) che quelli di ottimo rapporto qualita'/prezzo richiestissimi (come Acer, Hitachi e Samsung).
Inoltre non vanno dimenticati i modelli LCD delle marche dei Crt piu' venduti in Italia: cioe Philips, Sony, Lg e Nec (un po' sottovalutati qui sul forum). Una buona occasione per vedere tanti Lcd sono le esposizioni, anche non strettamente di settore (il Forum Pubblica Amministrazione alla Fiera di Roma a maggio, dove l'anno scorso vidi tantissimi lcd, compresi marchi poco diffusi).
Segnalo anche questa prova sugli Lcd di 16 marche differenti: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411233
Originally posted by "Adric"
L'ho preso non tanto per un discorso di qualita' d'immagine (non faccio grafica e non gioco), ma perche' a livello costruttivo (0 pixel difettosi sul mio) e come qualita' e quantita' delle regolazioni presenti sono gli lcd migliori; infatti sono i piu' costosi. Solo gli Eizo hanno per i colori le regolazione dell'Hue (tinta) e della Saturazione (Saturation), 14 valori di temperatura impostabili ecc ecc .
Leggi sotto CONTROLLO UTENTI.
Altra cosuccia da poco. Se, e dico se, un monitor non ha particolari regolazioni, forse è perchè tali regolazioni sono integrate in altre.
Leggevo il tuo post riferito ai monitor professionali che hanno la possibilità di regolare i 4 angoli dello schermo. Ben vengano. Ma secondo te, avere la possibilità di regolare ogni angolo del monitor, quanto tempo ruba????
Prerogativa dei Sony è che fanno tutto in automatico a seconda dell'immagine visualizzata. Se non fossero ottimi, si saprebbe!
Penso che siano tante le case pronte a scavalvarla.
Cmq....mannagggia a Schumacher!!! Ma te pare che gli entri dentro così a Trulli?
arghhhhhhhhhhhhhhhh :muro:
Ciao
Claudio
Originally posted by "Adric"
Una buona occasione per vedere tanti Lcd sono le esposizioni, anche non strettamente di settore (il Forum Pubblica Amministrazione alla Fiera di Roma a maggio, dove l'anno scorso vidi tantissimi lcd, compresi marchi poco diffusi).
Ancora stai a rosicà per Cassano? :sofico:
Quando c'è questa mostra a Roma?
Ma partecipa anche la Sony?
Ciao
Claudio
Ma cosa si vuole regolare in un LCD ? Se connesso in DVI-D è tutto automatico e perfetto, non serve toccare la geometria perchè in un LCD è perfetta, purezza agli angoli pure.
In analogico è castrato perchè se non hai una gran scheda video perdi qualità rispetto al digitale.
pippo432
24-03-2003, 22:50
Originally posted by "livius"
Ma cosa si vuole regolare in un LCD ? Se connesso in DVI-D è tutto automatico e perfetto, non serve toccare la geometria perchè in un LCD è perfetta, purezza agli angoli pure.
In analogico è castrato perchè se non hai una gran scheda video perdi qualità rispetto al digitale.
Appunto.
Originally posted by "livius"
non serve toccare la geometria perchè in un LCD è perfetta, purezza agli angoli pure.
E se lo volessi rotondo? :confused:
Adric esistono dei monitor rotondi?
Ciao
Claudio
benealby
27-03-2003, 13:34
Poche caz..ate io ho un sony 17" pollici comprato 5 anni fa mai dato nessun problema, qualità dell'immagine stupenda e luminosità perfetta. WWWW SONY
Ma Adric che fine ha fatto?
Gli è imploso il monitor? :D
W SONY!
Ciao
Claudio
CoreDump
02-04-2003, 10:46
:p
To' appena arrivato trovo subito un bel po' di post interessanti,
comunque per esperienza personale ( ho un 72h sony 17" ) io
mi trovo benissimo e non ho avuto particolari problemi, tranne
( come scritto in un altro messaggio ) per tre sub-pixel, ma
sono praticamente invisibili, quello chi mi premeva invece
sottolineare e che nessuno parla o si preoccupa della qualità
degli lcd a risoluzioni differenti da quella ideale ( 1280x1024 ),
questo perche ho avuto la possibilità di provare di persona
un acer 712 e anche se devo dire che e' un ottimo monitor
ho notato una differenza enorme di qualità a risoluzioni piu basse,
per esempio giocando a diabloII in 800x600, il mio sony e qualitivamente
ottimo l'immaggine non tende a "sblocchettare" per causa del riadattamento
alla risoluzione, mentre su l'acer la grafica è molto piu' "blocchettosa"
solo guardando il personaggio principale si nota una differenza enorme,
tenete conto che ho provato l'acer direttamente sul mio computer facendo
tutte le regolazioni del caso.
Ora non so' se gli altri monitor ( leggi samsung, eizo etc ) come si comportano
nel "riadattamento" della risoluzione, ma mi piacerebbe saperne di piu'
ciao.
Dardo Xp
11-06-2003, 10:39
Quale secondo voi è meglio in gioche e DVD?
Dardo XP
FINAL FANTASY FAN :sofico:
Magazziniere
11-06-2003, 12:02
Devi prenderti proprio un lcd?
Dardo Xp
11-06-2003, 12:45
si per una questione di spazio e affaticamento .
Ciao,
io li ho avuti tutti e due ed ho preferito il Sony per la migliore definizione delle immagini e bilanciamento dei colori (questo è il mio parere personale comunque!).
Ciao Max!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.