View Full Version : impossibile spegnimento sa remoto
nathan000
11-03-2003, 15:19
Salve a tutti.
Ho installato a casa una piccola rete domestica composta da tre computer con windows xp(peer to peer) di cui uno ha l'accesso a internet condiviso la rete funziona benissimo, utlizzando la funzione wake on lan riesco a far accendere il computer anche da remoto il mio problema è spegnerlo da remoto, utillizzando un programma per esempio come poweroff 3.0 ed imettendo nome computer e la password dell'unico utente con permessi di amministratore mi dice accesso negato , per me è un problema di permessi ma non so come raccapezzarmi aiutatemi per favore.
nella schermata Remote Computer, hai attivato il "Use NT Protocol"?
nathan000
11-03-2003, 15:48
Si è la prima cosa che ho fatto
hai provato a creare un altro utente con diritti amministrativi e che abbia la password?
Hack-a-sat
11-03-2003, 16:51
probabilmente dico una vaccata ma col telnet.....?
Originally posted by "Hack-a-sat"
probabilmente dico una vaccata ma col telnet.....?
Sì, hai detto la tua vaccata quotidiana! :D :p
Xp non ha un server telnet! :cool:
Hack-a-sat
11-03-2003, 16:58
ecco appunto.... ma ho l'attenuante: l'avevo premsso!
e poi non dire così non le dico tutti i giorni le vaccate...
nathan000
11-03-2003, 17:08
si ho già creato l'utente ma niente
se no puoi creare un collegamento sul desktop e metterci il comando:
C:\WINDOWS\system32\shutdown.exe -s -t 01
da lanciare mentre sei connesso col desktop remoto.
Ma l'utente che usi sul secondo pc, ha diritti amministrativi sul server?
nathan000
11-03-2003, 17:51
si certo ha i diritti
huntercity
11-03-2003, 21:58
Originally posted by "gohan"
Sì, hai detto la tua vaccata quotidiana! :D :p
Xp non ha un server telnet! :cool:
Gohan da te questa non me la sarei aspettata
Xp ha un server telnet basta attivare il servizio
o almeno io nel mio xp ce l'ho
so che win 2000 server ha il server telnet, ma in XP non l'ho mai visto!
dove sarebbe? :confused:
è vero, è tra i servizi!
chiedo scusa all'amico hack-a-sat (spero non si sia offeso, visto che scherzavo).
Mi riprometto di valutarne le funzionalità, anche se al momento non mi sembra così configurabile come il server di win 2000 server.
Hack-a-sat
12-03-2003, 13:23
meno male che non ho perso di vista il topic....
la mia presunta vaccata allora non era una vaccata...
gohan per farti perdonare mi devi fare moderatore...
ti perdono solo perchè sei il migliore....
ciao e....
.... facci sapere qualcosa sul servizio telnet in xp
SHIVA>>LuR<<
16-03-2003, 15:15
anche io sono interessato all'argomento ma credo che per poter spegnere il pc da remoto ci sia bisogno dell'autorizzazione che si ottiene da
pannello di controllo--->strumenti di amministrazione--->impostazioni protezione locale---->criteri locali---->assegnazione diritti utenti---->arresto forzato da un sistema remoto
ci sto provando ma non riesco ancora
vi faccio sapere evenuali sviluppi
io uso il poweroff da mesi e non ho mai avuto nessun problema.
Probabilmente usate utenti non configurati bene.
SHIVA>>LuR<<
16-03-2003, 15:42
ricapitolando tu sceli il computer dalla rete
selezioni use nt protocol
deselezioni use current credential
e poi come nome utente cosa metti?
quello del computer principale o quello del client?
grazie ciao ciao
devi inserire un utente che sia amministratore del pc che vuoi spegnere.
supermarchino
17-03-2003, 10:23
Originally posted by "gohan"
devi inserire un utente che sia amministratore del pc che vuoi spegnere.
da dove si scarica poweroff? :confused:
Hack-a-sat
17-03-2003, 17:52
io avevo un problema simile e l'ho ammena risolto...
trovatevi i "PSTOOLS" tra essi c'è un comando che si chiama psshutdown che fa al caso vostro....
altrimenti nel resource kit di windows 2000 nella sezione network managements tools c'è un toollettino che si chiama remote shutdown e fa la stessa cosa con la differenza che il psshutdown si usa in dos il remote shutdown viaggia in windows...
ciao a todos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.