PDA

View Full Version : Aiuto ---INTERNET CARO---


Roba
11-03-2003, 15:07
Salve a tutti,

Oggi mi chiama la telecom per comunicarmi che il 06-03-03 ho speso 512 euro di INTERNET.... Quel giorno ho comprato il Computer e ho attivato interfree per accedre alla rete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


cosa puo' essere successo??? Premetto che non ho scaricato suonerie, loghi o menate del genere....Inoltre, saro' stato collegato 3 ore al massimo ed ho settato interfree prima con ul numero urbano e poi con il numero unico nazzionale...


Aiutatemi a capire, viprego!!!


Quali sono i passi da intraprendere per capire dove mi hanno succhiato i soldi????

pippocalo
11-03-2003, 15:15
di tutto fatti dire il numero che hai chiamato sul quale hai speso tutti questi soldi.....

ho paura che tu sia finito, magari involontariamente con qualche programma spyware, su qualche sito di quelli con l'accesso di tipo premium (ovvero dove si paga tipo il vecchio 144 dei tempi andati).

Fatti dire subito il numero chiamato.

Ciao e auguri!

ilnave
11-03-2003, 16:01
hai probabilmente involontariamente (e ci mancherebbe che fosse volontario) installato un dialer sul pc, ovvero un programmino che ti connette ad un provider con tariffazione folle, spesso numero di connessione che inizia con 709 o altri prefissi cazzuti.

procedura: dovresti aver ricevuto un avviso scritto da telecom, e non una telefonata.
comunque chiamn il 187, spieghi la cosa e cheidi di avere il fax con il dettaglio delle chiaamte incriminate. loro per fare ciò ti chiederanno di fare a tua volta un fax di richeista con anche fotocopia del documento di identità dell' intestaterio della linea telecom.

Passato qualche giorno ti dovrebbe arrivare il fax, altrimenti sollecita.
Ti arriverà la bolletta, con un certo numero di chiamate a costi spropositati, che sono quelle che hanno fatto lievitare di molto la bolletta.

Dico tutto ciò perchè 2 persone a me molto vicine ci sono passate poco fa.

Roba
11-03-2003, 16:19
La procedura Telecom l'ho gia' iniziata....Fax e affini...


Per quanto riguarda i programmini di connessione a paqgamento tipo dialer, spyware, o altri add speravo di essere fuori portata installando zone-allarm e ADD-aware...Ma e' possibile che un qualche programma si sia installato e abbia instaurato una connessione con un'altro numero senza che mi accorgessi??? Ma dico almeno il clic del modem lo dovevo pur sentire!!!


Sapete se qualcuno che e' caduto nella mia stessa trappola e' riuscito ad uscirne senza pagare????

ilnave
11-03-2003, 16:27
roba hai pvt

fabstars
11-03-2003, 17:08
Innanzitutto verifica in Connessione remota quanti collegamenti hai.

Facci sapere.

Ciao

Roba
11-03-2003, 17:17
Originally posted by "fabstars"

Innanzitutto verifica in Connessione remota quanti collegamenti hai.

Facci sapere.

Ciao

Purtroppo non riesco a verificare nulla per qualche giorno in quanto il Computer incriminato e' a PG e io sono bloccato a MO !!!


La bella novella Telecom mi e' stata data questa mattina...


E Pensare che cio' messo il Firewall e Add-aware prima di intrallare Winmx!!!!!!

Roba
11-03-2003, 17:54
Ora che ci penso...quando settavo...il firewall ZoneAllarm mi copariva in esecuzione Win32 !!! Qualcuno conosce tale programmino?????????


Non mi dite che e' Dialer...sarei veramente umiliato, io pensavo che fosse il sistema di aggirnamento di Windows XP!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ma una vocina mi dice che mi sono una fava....

ilnave
11-03-2003, 18:00
win32 credo che sia un file di sistema.. non mi sembra un dialer.

Braga83
11-03-2003, 18:24
Anche a me è successo 2 volte di beccarmi un dialer che si è scaricato e attivato da solo. Me ne sono accorto perchè ho sentito il modem che componeva un numero diverso da quello solito :mad:

Roba
12-03-2003, 21:24
Originally posted by "Braga83"

Anche a me è successo 2 volte di beccarmi un dialer che si è scaricato e attivato da solo. Me ne sono accorto perchè ho sentito il modem che componeva un numero diverso da quello solito mad


ti e' arrivata una bolletta stratosferica??? Oppure hai bloccato in tempo???


Come hai risolto???

conti1968
12-03-2003, 21:52
Di solito,gli incauti(lo sarei anch'io,se non lo sapesi,o non fossi uno che con il pc ha' un certo rapporto)che si fanno fregare,ci cadono leggendo la famigerata"connessione gratuirta".Ora non mi soffermero' su questo,anche perchè,in un forum come questo,i piu' tra gli iscritti sanno di cosa parlo.Vorrei sapere una cosa,che ho' sentito,ma mai visto di persona,visto che su certi siti,abitualmente non ci vado(ci sono andato all'inizio,appena avuto internet,e di solito sempre quando vendo un pc ad un conoscente,e dopo avergli instalato la connessione,,la prima cosa che faccio,èandarci per spiegare quello che non devono fare),dicevo,che su certi siti i dialer si installano,e abilitano e si connettono senza nessun preavviso.Insomma,se uno non è esperto e prevenuto,nemmeno si accorge che la linea è caduta ed il modem si riconnette automaticamente,senza la classica finestra e senza scaricare il dialer,di solito di qualche bite..

Vi risulta,a titolo di curiosita',che cio' avviene??Non mi meraviglierei se cio' accadesse.Gia',ora i dialer,seppur rientrano nella legalita',proprio volendo interpretare la legge e tollendo molte cose,se cio' avvenisse,credo che non ci siano chance per un'eventuale ricorso..

Spero di esser stato sufficientemete chiaro..Avete mai visto di persona un dialer"autoinstallante" e furbo??


Ciao :)

Roba
12-03-2003, 22:05
Originally posted by "conti1968"

..Avete mai visto di persona un dialer"autoinstallante" e furbo??


Ciao )


Certo che l'ho visto il dialer FURBO, ovviamente dopo il danno !!!!cry


La cosa funziona cosi'

-non ti avverte
-non si apre finestra di concessione, non dici ne' SI ne' NO
-disattiva il sonoro del modem
-sconnette la linea e ne intaura un'altra
-nesssun clik nessun tone

---RIMANE INSTALLATO e fa' la stessa operazione ad ogni connessione, anche se scarichi le preghiere di suor Teresa....


Il brutto e' che ne' ero informato...addirittura spiegato ai mie come evitare dialer!! Ho installato Firewall , ZoneAllarm e un buon ativirus...!!!
Ma, purtroppo me la sono presa in saccoccia...stavo testando la connessione con winmx e allo stesso tempo scaricavo minchiate...Quando il Bastardo si e' insinuato...


Pero' e' strano...io usavo winmx...come ha fatto il dialer a scaricarsi e lanciarsi da solo??????

Braga83
12-03-2003, 23:18
Per Roba:

Appena ho sentito che componeva il numero ho spento il modem..... adesso mi è arrivata la dsl x fortuna non ci sono di questi problemi

credo sia riuscito ad installarsi sul mio pc sfruttando i controlli activeX dell'explorer

conti1968
13-03-2003, 03:20
credo,anche se comporta uno certo sbattimento,che se riesci a capire quale sia il dialer che ti ha' installato la connessione,ed effettivamente non mostra la classica finestra di connessione senza le informazioni,possa presentare reclamo.
E' vero,che se non hai la pagina web,e il dialer l'hai scaricato,convinto che il file fosse ad es, un crack o altro(cosa diffusa,ormai con i programmi p2p.la telecom ti puo' dire che l'hai composto te quel numero.
Cioè,se io so che un certo servizio telematico lo offre tizio,e basta comporre il numero xxx xxxxxxx,posso connettermi a mie spese(e poi non posso fare il finto tonto per non pagare)
ma se riesco a trovare il file(meglio sarebbe il link della pagina web)e dimostro che l'eseguibile installa senza nessun preavviso una data coinnessione,il passo successivo per dimostrare che l'unico ad aver interesse a divulgare il dialer(magari rinominato come altra cosa9sono i gestori dello stesso servizio.

Se è cosi',penso che puoi procedere nei confronti dei signori e non pagare la telecom.Poi,quello che fara' la telecom sono affari loro(tipo sospendere l'abilitazione di quel num sul territorio italiano,per lo meno)

Credo,seppur sono ignorante in materia,sia una cosa fattibile,sempre che,riesci a scovare il file,o il link che senza nessun preavviso di sorta cambi e crei una nuova connessione,senza nessuna informativa sul contenuto e costo e consenso del servizio,e per di piu' alterando le impostazioni del volume del modem,dimostrare di essere vittima ignara.

Credo che in queste condizioni,nulla sia dovuto,se non al massimo l'importo paragonato come una normale connessione ad un numero nazionale..


Comunque,chi è piu' esperto di me,credo ti dia le indicazioni per trovare quele file abbia creato tutto cio',anche se è uno di quelli che si installa su una cartella di temp e si cancella terminata installazione

Una mia amica,è quasi svenuta,vistosi chiamare dalla telecom ed essere informata che c'era una tariffa anomala..Mi pare 400€ in pochissimo tempo(in qualche ora,ma non tante..qualche ora)poichè suo figlio ha' scaricato loghi e suonerie del cellulare.Ma li,la finestra appariva,e seppur truffaldinalmente informava del costo e chiedeva il consenso..

E suo figlio(11 anni)Ma mamma..non puo' essere!!C'era scritto che era tutto gratis,potevo scaricare tutte le suonerie che volevo!!Che nulla era dovuto(in effetti,tutto gratis,tranne la chiamata al provider :mad: )
..
Quindi,tutto"regolare" e ha' pagato..
Per chi non sapesse,assurdita totale,gli 144 e 166,servizi telefonici,si possono disabilitare,ma gli0xxx(non ricordo)no..non si possono disabilitare..Devi te non telefonare(anche se poi,un tecnico gentile lo ha' disabilitato,ma ci ha' detto,che era provabile che dopo qualche mese provabilmente sarebbe stato riattivato..d'altronde con quei servizi,ci mangiano in 2,chi lo offre,e chi loserve tecnicamente)


Ciao ;)

nestle
13-03-2003, 08:08
scusate se mi intrometto, ma volevo chiedervi una cosa.

io mi sono staccato da telecom e sono passato ad infostrada; con infostrada è possibile fare questi numeri?

ve lo chiedo perchè altri numeri "costosi "sono disabilitati e può darsi che anche questi lo siano.

ne sapete qualcosa?

se non sapete niente mi dite come iniziano di solito così mi posso informare?

grazie ;)

ilnave
13-03-2003, 12:29
la cosa migliore è che chiami loro e chiedi al 155.
prefissi 709, 899,4175, 4176, 178, 892, 163, 164 ecc.....

ciao e facci sapere se è disabilitato o no.

nestle
13-03-2003, 12:31
grazie, stasera chiamerò e vi faccio sapere ;)

fabstars
13-03-2003, 16:56
Originally posted by "Roba"




Certo che l'ho visto il dialer FURBO, ovviamente dopo il danno !!!!:cry:




Perdonami.....ma non ci credo.

Ho avuto anche io un'esperienza del genere, e ti assicuro che sono stato io a voler scaricare il software necessario. La cosa subdola è nel fatto che quando tu lanci l'eseguibile non ti accorgi assolutamente di niente; infatti per un attimo rimasi perplesso e pensavo si trattase di uno scherzo.

Nel frattempo però il programma aveva creato una nuova connessione con tutti i dati; aveva disconnesso quella con cui mi trovavo connesso in quel momento e subito dopo aveva fatto partire la connessione nuova.....tutto questo senza che io me ne accorgessi.

Però tengo a precisare che il software lo avevo scaricato e lanciato io.

Il mio consiglio pertanto è quello di non frequentare siti pornografici o siti warez, ma nel caso in cui lo si debba fare ;) evitare di scaricare software in particolar modo dai siti dove ti garantiscono la visione gratuita di filmati :pig: !!!


Ciao

dieg
13-03-2003, 16:57
Ma anche con l'adsl succede sta roba? :confused:

fabstars
13-03-2003, 19:18
Originally posted by "dieg"

Ma anche con l'adsl succede sta roba? :confused:

No..con l'ADSL non può assolutamente accadere, a meno che tu non abbia anche un modem analogico o ISDN collegato al PC.

Ciao

dieg
13-03-2003, 19:56
Originally posted by "fabstars"



No..con l'ADSL non può assolutamente accadere, a meno che tu non abbia anche un modem analogico o ISDN collegato al PC.

Ciao

Io ho anche un 56K ma non è collegato alla linea telefonica :confused: quindi non corro nessun rischio? :confused:

fabstars
13-03-2003, 20:30
Originally posted by "dieg"



Io ho anche un 56K ma non è collegato alla linea telefonica :confused: quindi non corro nessun rischio? :confused:

Assolutamente no ;)

dieg
13-03-2003, 20:33
Originally posted by "fabstars"



Assolutamente no ;)

ok Grazie :D

Ciao :D

airfabiop
13-03-2003, 23:37
a me è successa una cosa del genere. mi sono ritrovato nella bolletta 2 telefonate per un totale di circa 12 minuti alla modica cifra di 12 eurozzi. la telecom mi ha spiegato che secondo loro anche se io ho sempre usato connessione free internet con numero locale il provider era poi in grado di dirottarmi su altri provider e quindi altre tariffe. usavo kataççweb.

khri81
13-03-2003, 23:42
qual'è un modo x difendersi da questi benedetti dialer???
intendo esiste un software che impedisca ad un eventuale dialer di fare queste cose???

ilnave
14-03-2003, 00:50
guardate su www.sicurezzainrete.com

c' è se non sbaglio da poco anche una sezione con qualche antidialer..

Roba
14-03-2003, 11:40
Originally posted by "fabstars"



Perdonami.....ma non ci credo.

Ho avuto anche io un'esperienza del genere, e ti assicuro che sono stato io a voler scaricare il software necessario. La cosa subdola è nel fatto che quando tu lanci l'eseguibile non ti accorgi assolutamente di niente; infatti per un attimo rimasi perplesso e pensavo si trattase di uno scherzo.

Nel frattempo però il programma aveva creato una nuova connessione con tutti i dati; aveva disconnesso quella con cui mi trovavo connesso in quel momento e subito dopo aveva fatto partire la connessione nuova.....tutto questo senza che io me ne accorgessi.

Però tengo a precisare che il software lo avevo scaricato e lanciato io.

Il mio consiglio pertanto è quello di non frequentare siti pornografici o siti warez, ma nel caso in cui lo si debba fare ;) evitare di scaricare software in particolar modo dai siti dove ti garantiscono la visione gratuita di filmati :pig: !!!


Ciao


Il problema non e' se ho scaricato consensualmente il dialer o meno, in quanto nessun servizio e' stato offerto....Mi spiego meglio, stavo scaricando con winmx e non navigando in qualche sito consono ad offrire "cose gartuite" attraverso telefonate a provider carissimi!!!

Non so' spiegarmi come possa essere...

fabstars
14-03-2003, 12:50
Originally posted by "Roba"




Il problema non e' se ho scaricato consensualmente il dialer o meno, in quanto nessun servizio e' stato offerto....Mi spiego meglio, stavo scaricando con winmx e non navigando in qualche sito consono ad offrire "cose gartuite" attraverso telefonate a provider carissimi!!!

Non so' spiegarmi come possa essere...

Devi sapere che i programmi che noi usiamo per scaricare o per navigare (WinMX, Explorer, DC, Emule...ecc.ecc.) sono indipendenti dalla connessione; non sono loro insomma che si connettono al provider. Percui il semplice download con winMX non può ASSOLUTAMENTE farti lievitare la bolletta, a meno che per scaricare una canzone con il programma in questione ti sei connesso con un provider in un paese straniero; è questo ti assicuro che accade solo se lo vogliamo noi oppure se accidentalmente installiamo questi maledetti Dialer.

Pertanto la colpa non è di WinMX ma è da ricercarsi in accesso remoto. Li dovresti trovare la connessione incriminata oltre naturalmente a quella che usavi prima.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao