PDA

View Full Version : Si può "sfoltire" WinXPproSP1?


Wales
11-03-2003, 14:00
Ciao a tutti! Sono da poco passato a WinXPproSP1 da Win98se e ho notato che WinXP installato occupa più di 2GB!!! Ricordo che Win98se ne occupa poco più di 300 compreso Office, mi pare... La sola installazione sono 80/90MB...

Ma serve veramente tutto??? Cosa si può eliminare in sicurezza? Ho tolto il "toglibile" dall'installazione applicazioni di windows, ma sono comunque 2GB!!! :eek:

Dal momento che usavo l'ottimo Ghost contro ogni evenienza e avevo un'immagine da 200MB veloce da ripristinare... Ora l'immagine di Ghost è di oltre 1GB!!!


Si può fare qualcosa???


Ciao e grazie!

Runfox
11-03-2003, 14:46
io per ridurre lo spazio di XP faccio così (con solo il S.O. su C: ed il resto su altre partizioni)

1) disabilitare hybernate se attivo (sono quasi 500 mega)
2) disabilitare "ripristino configurazione sistema"
3) Spostare pagefile.sys (il file di swap) su un'altra partizione (e sono circa 700 mega in meno)
4) Spostare i files temporanei e la cartella documents e settings
5) Eseguire dustbuster XP che alla prima esecuzione elimina circa 400 mega

Dovresti arrivare a 900 mega (1.2Gb se hai installato le lingue straniere)

Wales
11-03-2003, 15:31
Originally posted by "Runfox"

io per ridurre lo spazio di XP faccio così (con solo il S.O. su C: ed il resto su altre partizioni)

1) disabilitare hybernate se attivo (sono quasi 500 mega)
2) disabilitare "ripristino configurazione sistema"
3) Spostare pagefile.sys (il file di swap) su un'altra partizione (e sono circa 700 mega in meno)
4) Spostare i files temporanei e la cartella documents e settings
5) Eseguire dustbuster XP che alla prima esecuzione elimina circa 400 mega

Dovresti arrivare a 900 mega (1.2Gb se hai installato le lingue straniere)

Grazie Runfox! Ottimo... Ma bisogna studiaselo per bene... non conosco niente di quello che mi hai detto... :D
Cmq i punti 3 e 4 non li farei... Cerco una installazione "minima" da poter ghostare per ogni evenienza, sperando di rimanere sotto al giga! ;)


Ciao e grazie ancora!


P.S: a cosa serve hybernate? ;)

Runfox
11-03-2003, 18:08
hybernate è la funzione standby (hai presente quando fai chiudi sessione che hai 3 scelte ? riavvio, chiudi, stand-by ), praticamente il pc si "iberna" nella situazione in cui lo lasci per essere pronto appena accade un "evento" tipo movimento mouse, premuto un tasto, ecc

il punto 3 è quello che ti consiglio caldamente di fare invece i quanto:
è il file di swap, serve quando il pc è in uso, ma che senso ha fare il ghost di 700 mega di 1 file inutilizzato ? Considera che se il file non viene trovato windows lo ricrea al momento della partenza, se non vuoi spostarlo su un'altra partizione puoi sempre usare qualche tweak che ti permette di cancellarlo automaticamente allo spegnimento del pc

fante
11-03-2003, 18:16
approfitto anchio :)
Come si fa a togliere la funzione hybernat?
dustbuster cos'è?
:confused: Grazie

Wales
12-03-2003, 00:37
Grande Runfox! E' verissimo! (anche win98 lo ricrea se non lo trova...) Purtroppo non sono un utilizzatore di chat, ma il tuo aiuto è cmq prezioso... Oggi sono riuscito ad ottenere un'immagine di Ghost da poco più di 900MB semplicemente disattivando il ripristino... Penso che eliminato/spostato il file di swap sarò a posto... :D
Se poi è facile e indolore togliere anche lo standby (che non uso cmq mai) ci si avvicina alle dimensioni di Win98se!!! :eek:

Mi è venuto cmq un dubbio: invece di tutto 'sto casino, sarebbe il caso di affidarsi proprio ai punti di ripristino? Come funzionano? Ci si può fidare?


Ciao e grazie ancora!

Runfox
12-03-2003, 08:26
i punti di ripristino non sono affidabili, molto meglio usare ghost.
visto le dimensioni che hai raggiunto presumo che tu non abbia già attivo lo standby

ti consiglio di usare dustbuster xp adesso
dovresti trovarlo facendo una ricerca in google, è un programmino sviluppato da Casper (wintricks.it) che elimina i files inutili dall'hard disk, non è interattivo e non mostra i files eliminati, però a me non ha mai creato problemi.

sinergine
12-03-2003, 09:12
A parte che la fuanzione di ibernazione e molto comoda, se per le immagini usi DriveImage ci sta tutto su un CD.

Runfox
12-03-2003, 11:08
Originally posted by "sinergine"

A parte che la fuanzione di ibernazione e molto comoda, se per le immagini usi DriveImage ci sta tutto su un CD.

la funzione di ibernazione è molto comoda se la usi, se non la usi è inutile che ti tieni un file da 500mega sull'hard disk

sinergine
12-03-2003, 11:11
Originally posted by "Runfox"



la funzione di ibernazione è molto comoda se la usi, se non la usi è inutile che ti tieni un file da 500mega sull'hard disk

Certo! Io la uso perchè avendo molti programmi che vengono eseguiti all'avvio di Windows, mettendo il computer in sospensione mi si avvia molto più velocemente

BILLY THE KID
12-03-2003, 11:29
Originally posted by "Runfox"

hybernate è la funzione standby ......

è il file di swap, serve quando il pc è in uso, ma che senso ha fare il ghost di 700 mega di 1 file inutilizzato ? Considera che se il file non viene trovato windows lo ricrea al momento della partenza, se non vuoi spostarlo su un'altra partizione puoi sempre usare qualche tweak che ti permette di cancellarlo automaticamente allo spegnimento del pc

e' vero che i tweak ti permettono di cancellarlo allo spegnimento ma ricordate che lo spegnimento poi si allunga in quantita' di secondi. Ciauz ;)

BILLY THE KID
12-03-2003, 11:30
runfox

ma dust buster ti permette di vedere i file che ti elimina ?
Te lo chiedo perche' lo usai una volta per win 98 e mi successe un vero casino...

ciaoo ;)

fassiopero
12-03-2003, 12:12
Qualcuno può spiegare come togliere la funzione di hybernate (standby) ?
Grazie :)

Runfox
12-03-2003, 14:12
Originally posted by "Runfox"

elimina i files inutili dall'hard disk, non è interattivo e non mostra i files eliminati, però a me non ha mai creato problemi.

mi autoquoto
devi fidarti
sempre meglio un ghost prima ;)

Runfox
12-03-2003, 14:48
Originally posted by "fassiopero"

Qualcuno può spiegare come togliere la funzione di hybernate (standby) ?
Grazie :)

vado a memoria, non ho win xp in questo momento
"pannello di controllo"
"power management"
label "hybernate"
e deselezioni la checkbox

Runfox
12-03-2003, 14:51
Originally posted by "BILLY THE KID"



e' vero che i tweak ti permettono di cancellarlo allo spegnimento ma ricordate che lo spegnimento poi si allunga in quantita' di secondi. Ciauz ;)
si, lo so, infatti gli ho consigliato di spostarlo su un'altra partizione, in seconda battuta di cancellarlo

Cmq devo dire che avevo provato a cancellarlo, saranno circa 4-5 secondi in più, un tempo accettabile

BILLY THE KID
12-03-2003, 17:24
Originally posted by "Runfox"


si, lo so, infatti gli ho consigliato di spostarlo su un'altra partizione, in seconda battuta di cancellarlo

Cmq devo dire che avevo provato a cancellarlo, saranno circa 4-5 secondi in più, un tempo accettabile

io l' ho ripristinato perche' ci metteva quasi un minuto :( anche se devo dire che avevo win xp settato un po male, adesso ci riprovo..

;)
ciauz

fassiopero
13-03-2003, 07:05
Per Runfox :mi puoi dire l' esatto percorso per hibernate ? non lo trovo :cry: grazie

sinergine
13-03-2003, 09:30
La funzione di hybernate (sospensione) non è la stessa cosa di standbay.

La prima crea un'immagine della RAM sul disco e poi si può staccare la corrente.
La seconda mette il computer in stato di consumo minimo della corrrente.

Per attivattivare la sospensione in XP: proprietà dello schermo > Screen Saver > Alimentazione > Sospensione.

Poi per spegnere il PC in sospensione fare chiudi sessione.
Appare la finestra con le tre scelte, premere e tenere premuto il stasto shift, standbay cambia in sospensione... quindi cliccare.

Spero di essere stato chiaro.......

fassiopero
13-03-2003, 16:36
Chiarissimo!!! grazie

Wales
13-03-2003, 22:38
Originally posted by "Runfox"

io per ridurre lo spazio di XP faccio così (con solo il S.O. su C: ed il resto su altre partizioni)

1) disabilitare hybernate se attivo (sono quasi 500 mega)
2) disabilitare "ripristino configurazione sistema"
3) Spostare pagefile.sys (il file di swap) su un'altra partizione (e sono circa 700 mega in meno)
4) Spostare i files temporanei e la cartella documents e settings
5) Eseguire dustbuster XP che alla prima esecuzione elimina circa 400 mega

Dovresti arrivare a 900 mega (1.2Gb se hai installato le lingue straniere)

Mitico... Fatto tutto! Dustbuster è una forza... (O WinXP è un casino di files inutili... :rolleyes: ) Da solo ha eliminato qualcosa come 850MB!!!

Ora il "mio" WinXP con Office97 installato un po' applicazioni pesa solo 950MB... Che Ghostati sono poco più di 450MB!!!


Grazie ancora! ;)


P.S: una domanda sorge spontanea... Ma che c'era in quegli 850MB???


.

Runfox
14-03-2003, 08:50
Originally posted by "Wales"



P.S: una domanda sorge spontanea... Ma che c'era in quegli 850MB???

.

:eek:

meglio non porsi domande :p
io eseguo sempre dustbuster subito dopo l'installazione di windows XP(SP1) e cancella 450 Mb :eek: ed i vari pc non manifestano problemi, penso quindi che XP abbia un casino di files inutili

mirrorx
14-03-2003, 14:11
Tutto questo vale anche con win xp home ?

sinergine
14-03-2003, 15:10
A me tutti quei MB cancellati non convincono molto....

Wales
14-03-2003, 19:47
Originally posted by "sinergine"

A me tutti quei MB cancellati non convincono molto....

E' incredibile ma funziona tutto perfettamente! E, anzi, mi pare tutto più veloce! Cmq devo ancora provare tutto tutto per vedere se è ok... E' pazzesco... E poi se Runfox ha detto che non leva niente di vitale... :)


Ciao!

Runfox
14-03-2003, 20:38
Originally posted by "Wales"



... E poi se Runfox ha detto che non leva niente di vitale... :)

Ciao!


sgrat sgrat :p
io ho detto che nei casi da me verificati tutto funzionava perfettamente e non ho mai capito cosa ci fosse nei 450 mega rimossi

Però come dice l'autore di quel programma "lo usate a Vs rischio e pericolo e declino ogni responsabilità" :sofico:

lucas1978
14-03-2003, 22:28
Ciao a tutti! Scusate la mia ignoranza ma cosa intendete quando parlate di ghostare......? :confused:
O meglio forse ho capito che vi riferite al fatto di creare un immagine dell'hard disk o un backup ma non ho chiaro il procedimento, i vantaggi, e soprattutto come lo effettuate?!
Grazie mille!

Wales
14-03-2003, 23:26
Originally posted by "Runfox"


Però come dice l'autore di quel programma "lo usate a Vs rischio e pericolo e declino ogni responsabilità" :sofico:

Allora, per prudenza, credo che per un po' mi tengo sull'HD l'immagine da 1GB... Ma non servirà... Casper (l'autore) una volta bazzicava qui sul Forum... E' "uno" competente e poi ci sono state varie release del programma...
Fidiamoci! ;)

Originally posted by "lucas1978"

Ciao a tutti! Scusate la mia ignoranza ma cosa intendete quando parlate di ghostare......? :confused:
O meglio forse ho capito che vi riferite al fatto di creare un immagine dell'hard disk o un backup ma non ho chiaro il procedimento, i vantaggi, e soprattutto come lo effettuate?!
Grazie mille!

Si tratta di un programma che lavora in DOS (ma supporta anche WinXP e NTFS...) Norton Ghost... Ti permette di creare un disco di avvio col quale si accede all'interfaccia grafica da DOS... Selezioni la partizione di cui ti interessa l'immagine (per es: C: ), dove la vuoi salvare (un'altra partizione/HD, per es: D:. Ma anche il masterizzatore, se non hai partizioni o HD...), e se vuoi comprimere l'immagine... In cinque minuti hai un file.gho in D: che rappresenta l'esatto contenuto del tuo C: in quel momento...

Vantaggi? Se "ghosti" una installazione pulita e senza errori del tuo SO con i programmi che preferisci, ecc..., quando ti si "incasina" troppo il sistema, puoi, sempre col dischetto di Ghost, caricare l'immagine salvata e in 2 minuti hai il sistema come appena installato!

In pratica, ti evita di formattare e reinstallare tutto quando ce n'è bisogno...


Ciao!