PDA

View Full Version : Situazione console a Singapore!


Quincy_it
11-03-2003, 09:03
Eccomi qua di ritorno tra voi! :)

In verità sono tornato domenica, ma colpa del jet lag (7 ore di fuso orario non sono poche) e delle mille cose da fare prima di riprendere, ahimè, la vita di tutti i giorni, scrivo solo oggi.
Come da titolo del topic, sono stato per una settimana a Singapore. Tralasciando i commenti, entusiastici, sul luogo vero e proprio, passo al punto cruciale: quale è la situazione console lì?
Piccola premessa: considerando che il Paese in questione di trova subito sotto la Malesia, e vicino al Giappone, mi sarei aspettato di vedere negozi pieni di Playstation e GameCube. In verità l'unica console che praticamente tutti i negozi vendevano è l'X-Box, seguita dal GB Advance (ma quest'ultimo messo in anonime vetrine).
Proprio così: dovunque andavi (centri commerciali, computer shop, ecc), trovavi stand Microsoft con postazione della console su cui giocare i vari titoli. Del Gamecube pochissime traccie, della Ps2 idem.
Sarà che per motivi storici i singaporeani odiano i giapponesi, sarà perchè zio Bill ha investito molto in campagne pubblicitarie per la sua console, fatto stà che ero andato lì anche con l'intento di trovare qualcosa di sfizioso (RE Zero e GameBoy Advance SP a basso prezzo) e invece nisba (vabbè, mi sono rifatto con altri acquisti ;) ).
Per il resto, anche se OT, sul fronte PC sono messi decisamente meglio: i giochi originali (parlo di nuove uscite come Splinter Cell, Praetorians, IGI2) costano l'equivalente di 20 / 25 €.

Loki
11-03-2003, 11:55
Vecchio zozzone...! A Singapore sei andato...! ;)

Presumo per lavoro....

Manp
11-03-2003, 15:12
mhà... il fatto che sia la più esposta non dice cmq molto sulle vendite... :)

Quincy_it
11-03-2003, 15:18
X Loki: svago e vacanza, insieme alla mia dolce metà ;)


X Manp: non solo è la console più esposta, è anche quella che trovi ovunque al contrario di Ps2 e GameCube che ce l'hanno pochissimi negozi. :confused:



Al di là del discorso console, il posto è bellissimo, e soprattutto c'è un cosa che lo differenzia nettamente dalla nostra Italia: il rispetto per il prossimo.

Manp
11-03-2003, 20:02
Originally posted by "Quincy_it"

c'è un cosa che lo differenzia nettamente dalla nostra Italia: il rispetto per il prossimo.

ma non dir cazzate pezzo di cretino!!! :mad:

:D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :p

Oaichehai
11-03-2003, 23:12
Originally posted by "Quincy_it"

c'è un cosa che lo differenzia nettamente dalla nostra Italia: il rispetto per il prossimo.

scusa l'ot....potresti approfondire quest'ultimo punto?
se non nel topic (per non andare troppo OT), almeno in pvt!
fammi sapere :)

Quincy_it
12-03-2003, 08:51
Allora (sperando nella clemenza del buon Yamaz), approfondisco un pò l'OT.
Innanzitutto andando in giro per Singapore non ti senti uno straniero in un Paese straniero. La loro stessa società, per motivi storici, è multi-etnica (maggioranza di cinesi, poi indiani e malesiani), tutti ti trattano in modo gentile, nessuno cerca di fregarti o fare i soldi su di te, nè i tassisti (costa pochissimo prenderli), nè i negozianti. Le persone del posto parlano tutte benissimo l'inglese quindi se hai bisogno di informazioni non hai problemi.
Sui marciapiedi non trovi nè i bisognini dei cagnolini, nè cicche, nè immondizia perchè TUTTI fanno lo sforzo di buttare i rifiuti nei cestini (ed è bellissimo poter camminare su questi ampi marciapiedi senza dover guardare per terra e stare attento a dove metti i piedi). Piccola chicca: ad ogni entrata di un grande parco trovi i sacchetti e i guanti per i bisogni del tuo cane ;)
Poi anche le persone in fila, tutte civilmente aspettano il loro turno, senza provare a passare avanti per far prima.
Le strade sono liscie come palle di biliardo, nè una buca nè un avvallamento; per legge ogni cantiere che viene aperto di mattina deve essere richiuso la sera dello stesso giorno per evitare di arrecare troppo disagio e disturbo agli altri. Gli operai lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (facendo naturalmente i turni), perchè l'importante è fare bene il lavoro nel minor tempo possibile.
Altra cosa che mi ha stupito: in un centro commerciale c'era una scala mobile rotta. C'erano almeno 6 cartelli di scuse per l'inconveniente e per il disagio arrecato e poi era indicato il tempo stimato per la riparazione che per legge deve essere rispettato pena una multa salata. Quando invece sono tornato a Roma, all'aeroporto di Fiumicino c'erano ben 3 scale mobili ferme così, senza nessun cartello nè operaio, niente di niente (e sì che poi avevamo anche i bagagli).

Oaichehai
12-03-2003, 12:32
grazie per la delucidazione, in Italia roba del genere è impossibile vederla...

torniamo in topic :D:D:D:D