View Full Version : amd boxato ! OC???
per l'appunto gli amd boxati si possono OC tranqui, o il dissi che hanno non va bene?
Bill Bones
11-03-2003, 21:49
Sto facendo un po' di prove col computer nuovo della mia ragazza: per ora con vcore di default (1,6) e dissy AMD trovato nella scatola insieme al processore sono a 2800+ (166x13,5) su mobo A7N8X (nForce2).
:sofico:
Purtroppo non ho potuto testare a fondo il pc perchè non ho ancora montato l'hdd (che dovrebbe arrivare sabato...) però l'ho provato con knoppix e pare funzionare.
Il case è una schifezza senza neanche il posto per la ventola posteriore (ho montato una piccola 6x6, + grande non ci sta, ma credo faccia molto poco)
ah dimenticavo da bios la temp è max 45°.....non male questi 0,13... :cool:
il dissy quindi non è attaccato al procio si può cambiare!? :)
di default il procio quant'è 2400???? e anche la temp se OC a quanto sta??
quando lo provi fammi sapere......... grazie
ops! :D ho sbagliato !! volevo dire a quant'è la temp senza OC?
:D :D :D
Bill Bones
12-03-2003, 08:20
Si il dissy si può cambiare, non è attaccato al processore: te lo vendono solo in bundle. Il dissy è in alluminio con tante alette molto fitte (?...che frase... :confused: ), la ventola VERDE è una 7x7 (se non sbaglio).
Di default è a 2100+ :eek:
adesso lo faccio andare per un po' a frequenza di default e ti posto la temperatura che mi segnala il bios. (adesso è a 36° case chiuso con solo la ventolina 6x6 a 4500rpm in estrazione)
mi spiace non poterlo stressare per bene, ma nel weekend lo farò sudare! :D
La mobo è una asus a7n8x quindi prendi tali valori di temp con le pinze....
Bill Bones
12-03-2003, 09:13
dopo circa 1 ora di funzionamento "a vuoto" il valore di temp da bios non supera i 37°.
ciao
Ok di default sta a 37° se lo stressi fammi sapere a quanto arrivi :)
Occhio però !!! tutte le mobo con n-force per OC devi salire di 1fsb per volta! se sali di colpo al 99.9% corrompi il bios e ciao mobo! a meno che non hai un'altra eprom con bios buono o come dice n-vidia un procio a 100fsb di default tipo athlon o duron 1000 per farla ripartire ma non sempre funge!!! dimmi anche com'è! se nell'uso quotidiano n-force è più veloce del kt400 senza basarti su bench
p.s.: ho letto che quelli con la a7n8x arrivano a 180 tranqui............
Grazie e...!!! ;)
Bill Bones
12-03-2003, 16:17
i problemi che per ora ho riscontrato sono:
1) sia col bios di default, sia col bios 1002a non mi sblocca i moltiplicatori + bassi del 13x, mentre mi lascia salire come voglio.
2) se disabilito la funzione q-fan (serve per diminuire o aumentare i giri della ventolina in funzione della temperatura) dopo aver fatto il tuning del bios, il sistema a volte non parte e devo resettare il cmos
questo problema non esisteva col vecchio bios.
Più che provare a salire ancora (ti metto la foto del case così vedi che è proprio misero in fatto di ventilazione... scusa il casino sulla scrivania... :mc: :sofico: ) mi piacerebbe vedere se riesco a rimanere a 2700-2800 stabile con ram sincrone con l'fsb a 166.
Tanto lo devo dare alla mia ragazza e per lei basterà e avanzerà un sistema del genere...
Forse sabato avrò tra le mani una a7v8x (KT400) se riesco ti faccio una comparazione.
.... se penso che con la mia kg7-raid e quel dannato hdd ibm non salgo di fsb per paura di friggerlo mi vien da piangere!! :cry: con l'a7n8x è troppo facile overcloccare!
:) cavolo grazie!!! per le info! :) a me interessa l'OC ma non estremo.. quindi.... ;)
se riesci a provare il kt 400 neanche ti immagini il favore che mi fai :) ...... è da un mese che sono entrato in sto forum per un consiglio se è meglio kt o n-force ma il tempo di convincerti per una mobo subito te la buttano a terra!!! :( io devo prendere un pc nuovo ma la mobo non la voglio cambiare per i prox due anni.....................
Bill Bones
19-03-2003, 18:36
purtroppo non ho potuto testare :muro: il kt400 perchè quel mio amico che doveva prenderlo ha preso la shuttle AK38 con il kt333....
comunque ti posso dire le mie impressioni con nForce2 (anche se l'ho avuto per poco tempo) e con il 2100+ boxato.
Il processore è UNA BOMBA! va stabilissimo a 2700+ (166x13) :sofico: e dopo tutti i test di super pi fino a quello da 16MB (il 32 non ho avuto tempo di provarlo...) stava a meno di 45° :eek: (temperatura di asus probe).
ho testato il sistema con 3dmark, AMD nbench (e sandra).
Non l'ho overcloccato ulteriormente perchè non avevo tempo di testarlo per bene... ahhh il tutto con il dissipatore fornito da AMD nella scatola!
Per quanto riguarda nForce2, alla luce dei problemi che ho riscontrato cambiando le impostazioni del bios e da quello che si legge in giro, io aspetterei che diventi più "rodato" e che risolvano questi bachi con eventuali nuove revisioni prima di fare l'acquisto.
Tuttavia i fix sono INDUBBIAMENTE una GRAN COSA: overcloccare è realmente semplicissimo.
La a7n8x mi è comunque sembrata stabile e ben fornita. Certamente è un buon acquisto, ma (ti ripeto) per nForce2, se non hai fretta, aspetterei...
Mi rimane solo un problema: Non riesco ad utilizzare le casse posteriori delle cambridge soundworks da 4 casse + sb: in pratica se connetto le casse al line-in (opportunamente settato su uscita posteriore in winXP) sento solo FRUSCIO! :muro: (wow che periodo complicato: ma quanti due punti ho usato? :D )
Spero che qualcuno qui sul forum mi aiuti a risolvere. IO NON CI RIESCO PROPRIO! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.