View Full Version : aiuto l'IC35L mi ha lasciato!devo recuperare i dati!aiuto!!
ciao a tutti! ho un IC35L... ibm ovvio.. che s'è appena rotto.. quando lo accendo si sentono dei rumori strani.. penso siano le testine... ragazzi.. su questo hard disk ci sono anni di lavoro!!! e ho perso tutto! il masterizzatore di DVD mi sarebbe arrivato dopodomani! sono troppo grossi i file per essere messi su cd... che posso fare?? esiste un programma... un qualcosa.. aiutatemi vi prego.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Prova con i programmi di recupero dati
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411380
sono riuscito,... non so come ma ora vede tutto.. e le testine non fanno + cra cra... come mai? miracolo o prodigio dell'DFT???
Er Paulus
10-03-2003, 23:34
Originally posted by "Files30"
sono riuscito,... non so come ma ora vede tutto.. e le testine non fanno + cra cra... come mai? miracolo o prodigio dell'DFT???
comprati un hd nuovo e metti tutto là dentro finchè hai tempo!
"uomo avvisato mezzo salvato"
Er Paulus
10-03-2003, 23:37
poi dopo che hai sistemato tutto nell'HD nuovo, spera che l'IC35L ti si pianti così lo puoi chiedere la sostituzione( e te ne arriverà uno più recente)..
gianluca50
11-03-2003, 11:26
Fai subito il backup finchè sei in tempo, a me ne sono saltati 3 di questi HD
vanno bene ma quando meno te l' aspetti...
Ho notato però che quando sono formattati FAT32 danno meno problemi.
supermarchino
12-03-2003, 14:57
Originally posted by "gianluca50"
Fai subito il backup finchè sei in tempo, a me ne sono saltati 3 di questi HD
vanno bene ma quando meno te l' aspetti...
Ho notato però che quando sono formattati FAT32 danno meno problemi.
quanto ti sono durati?
uso medio?
non mettere più niente su quell'hd oppure tartassalo finchè non ri riblocca... ...non ti fidare del dft inquanto mette le cose a posto ma il disco è veramente instabile.
gianluca50
12-03-2003, 19:03
Poco, uno addirittura 2/3 mesi al massimo, era un 60GXP me lo hanno sostituito con un 120GXP. Un altro, sempre 60GXP, me,lo hanno cambiato con un altro 60 e questo, dopo 6/7 mesi, ha cominciato a fare dei rumori tipo sega circolare, poi con un DFT sembra essersi messo a funzionare ma i rumori di segheria ogni tanto riescono.
L'unica cosa che ho notato è che tutti erano formattati con NTFS, quest' ultimo l' ho formattato in FAT32 e sembra che questo lo stressi meno.
Forse l' NTFS, essendo più efficiente, fa scaldare di più i dischi e li manda in palla.
Comunque, il fornitore mi ha detto che il reso dei Maxtor era più alto e allora sono rimasto su IBM ma no so se ho fatto bene.
Ora ho preso un WD con 8Mb di cache e speriamo bene.
Comunque faccio backup regolari, che è l' unico modo per essere sicuri di salvare i propri dati.
gianluca50
12-03-2003, 19:04
Poco, uno addirittura 2/3 mesi al massimo, era un 60GXP me lo hanno sostituito con un 120GXP. Un altro, sempre 60GXP, me,lo hanno cambiato con un altro 60 e questo, dopo 6/7 mesi, ha cominciato a fare dei rumori tipo sega circolare, poi con un DFT sembra essersi messo a funzionare ma i rumori di segheria ogni tanto riescono.
L'unica cosa che ho notato è che tutti erano formattati con NTFS, quest' ultimo l' ho formattato in FAT32 e sembra che questo lo stressi meno.
Forse l' NTFS, essendo più efficiente, fa scaldare di più i dischi e li manda in palla.
Comunque, il fornitore mi ha detto che il reso dei Maxtor era più alto e allora sono rimasto su IBM ma no so se ho fatto bene.
Ora ho preso un WD con 8Mb di cache e speriamo bene.
Comunque faccio backup regolari, che è l' unico modo per essere sicuri di salvare i propri dati.
io sono al 3° IBM che cambio!! non chiedetemi i modelli.. erano due da 40 e quet'ultimo da 60... non so più che fare... secondo voi potrebbe essere colpa del controller RAID? o forse perchè ho cambiato i led (da verdi a blu) delle slitte che li contenevano... scusate la domanda cretina... potrebbe essere colpa dei led o del controller raid?? aggiungo anche che il controller lo uso solo per avere altri canali IDE a disposione e comunque non per usufruire della modalità RAID.... boh! :( :confused: :confused:
supermarchino
12-03-2003, 20:43
Originally posted by "Files30"
io sono al 3° IBM che cambio!! non chiedetemi i modelli.. erano due da 40 e quet'ultimo da 60... non so più che fare... secondo voi potrebbe essere colpa del controller RAID? o forse perchè ho cambiato i led (da verdi a blu) delle slitte che li contenevano... scusate la domanda cretina... potrebbe essere colpa dei led o del controller raid?? aggiungo anche che il controller lo uso solo per avere altri canali IDE a disposione e comunque non per usufruire della modalità RAID.... boh! :( :confused: :confused:
alimentatore?
sbalzi sulla rete elettrica?
abiti in campagna?
sbalzi non penso.. dato che ho un UPS che sorveglia tutto... son 700VA.... più che sufficiente... altre opzioni? :cry: :confused: :confused: :cry:
Er Paulus
12-03-2003, 21:18
Originally posted by "Files30"
sbalzi non penso.. dato che ho un UPS che sorveglia tutto... son 700VA.... più che sufficiente... altre opzioni? :cry: :confused: :confused: :cry:
temperature troppo alte? scaricati Act Smart per controllare..
oppure molto probabilmente ti ha detto sfiga.!
supermarchino
12-03-2003, 21:43
Originally posted by "Files30"
sbalzi non penso.. dato che ho un UPS che sorveglia tutto... son 700VA.... più che sufficiente... altre opzioni? :cry: :confused: :confused: :cry:
alimentatore difettato?
scusa ma questi dubbi mi vengono perché di solito chi rompe hd non ne rompe mai uno solo ma almeno due o tre... e allora mi sembra un po' tanta come sfiga e penso a altre cause che non vengono eliminate con la sostituzione del disco... :rolleyes:
Er Paulus
12-03-2003, 21:49
Originally posted by "supermarchino"
alimentatore difettato?
scusa ma questi dubbi mi vengono perché di solito chi rompe hd non ne rompe mai uno solo ma almeno due o tre... e allora mi sembra un po' tanta come sfiga e penso a altre cause che non vengono eliminate con la sostituzione del disco... :rolleyes:
a me si sono rotti 3 Hd Ibm...
il primo l'ho comprato, sì è rotto l'ho spedito all'IBM, me ne è arrivato un altro e dopo 3 mesi si è rotto, l'ho rispedito me ne è arrivato un altro e dopo 1 mese si è rotto, l'ho rispedito me ne è arrivato un altro( di modello diverso) e per ora funziona..
fin dall'inizio della vicenda avevo un Maxtor che ancora funziona.
supermarchino
12-03-2003, 21:51
Originally posted by "Er Paulus"
a me si sono rotti 3 Hd Ibm...
il primo l'ho comprato, sì è rotto l'ho spedito all'IBM, me ne è arrivato un altro e dopo 3 mesi si è rotto, l'ho rispedito me ne è arrivato un altro e dopo 1 mese si è rotto, l'ho rispedito me ne è arrivato un altro( di modello diverso) e per ora funziona..
fin dall'inizio della vicenda avevo un Maxtor che ancora funziona.
3 è troppo! c'è per forza qualche fattore esterno che dà fastidio agli ibm e non al maxtor! :rolleyes:
Er Paulus
12-03-2003, 21:52
Originally posted by "supermarchino"
3 è troppo! c'è per forza qualche fattore esterno che dà fastidio agli ibm e non al maxtor! :rolleyes:
che quella serie era bacata...l'ha dichiarato la stessa Ibm..
o forse sono io...
mah.. secondo me sono gli IBM che son fatti col culo.... un hd è pur sempre un hd.. nel senso che al max ci sono problemi da marca a marca.. no? non credo sia colpa mia.. l'ali è un enermax da 300W.... quindi.... :)
Er Paulus
12-03-2003, 22:05
Originally posted by "Files30"
mah.. secondo me sono gli IBM che son fatti col culo.... un hd è pur sempre un hd.. nel senso che al max ci sono problemi da marca a marca.. no? non credo sia colpa mia.. l'ali è un enermax da 300W.... quindi.... :)
almeno quella serie là era fatta male... i nuovi modelli sembrano rientrare in quanto stabilità, nei canoni di tutti gli altri modelli di Hd.
si vai a dirlo a mio papà... è convinto che sia io che rompo gli hd xkè lascio spesso il pc acceso 24/24..... son ventilati con una 12x12 voglio dire... :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.