View Full Version : agp fuori specifica
la porta agp dovrebbe avere il bus a 33 mhz se non sbaglio.sandra mi segna 78mhz poi mi da l'errore agp bus is too high.cio il palomino a 157 di bus la scheda grafica sta a 310/620.che dovrei fare ho ridotto la porta agp a 2X ma niente da fare.ho la sheda madre soltek 75frv.che dovrei settare i pci latency time a 64?
ti sbagli...le pci devono essere a 33,l' agp deve essere di 66...cmq sei fuori specifica di abbastanza lo stesso...
ma il problema vero non è l'agp, che può funzionare fino ad una 70ina di megahertz,più che altro chi ne risente prima è il pci, perché c'è connesso l'hard disk...
Se aumenti la frequenza applicata sull'hard disk (pci e agp sono legate) esso è forzato a lavorare più velocemente ma dato che i giri di rotazione compiuti dai dischi sono sempre gli stessi può accadere che un eccessivo flusso di lavoro sovraccarichi l'unità,e così si avrebbero dei danni nei dati registrati proprio perché l'hard disk non riesce più a tener dietro al lavoro da fare.
Le schede video sembra rendano di più con un agp più alto, ma è provato che vanno incontro ad usura,anche se più lentamente degli hard disk.
Piuttosto che tenere un agp a 80 tienilo a 60, prova a pistolare coi divisori.
non ho i fix se setto l'agp ad 1X non mi cambia niente.ho sempre 75mhz di bus come faccio
magoronzo
10-03-2003, 23:10
ciao,
mi trovo nella stessa situazione...mi interessa molto anche a me!!!
ma come fanno certi apassare da un p4 2.4 a un 3.2...bah?
Cambia da scheda a scheda,che adattano i loro divisori interni - non è che si va avanti ad oltranza con le frequenze, ad esempio con la mia P4B le frequenze di FSB variano PCI e AGP in questo modo:
100MHz - 33PCI - 66AGP
120MHz - 40PCI - 80AGP o in alternativa da jumper 120MHz - 30PCI - 60AGP
133MHz - 33PCI - 66AGP
Quindi ci sono frequenze particolari che rimettono in specifica sia agp che pci, spesso sono 100-133-166,almeno mi pare per il 166.
Comunque fino a 37-38 pci si può star abbastanza tranquilli,fino a 68-70 per l'AGP.
il cambio frequenze del pci e agp è ciclico insomma, non va solo verso l'alto!Ecco come si fa un P4 3.2GHz, 24x133MHz...
Chuck Norris
11-03-2003, 09:21
Originally posted by "magoronzo"
ciao,
mi trovo nella stessa situazione...mi interessa molto anche a me!!!
ma come fanno certi apassare da un p4 2.4 a un 3.2...bah?
...bisogna avere :
1. un bel p4 2.4b c1 :)
2. una mobo decente !!!
3. e delle ram speeeedy!! (tipo corsair....(
io con questi sono a 3276.... stabili ...non stabili potrei salire di piu!....
ciao!!
Originally posted by "magoronzo"
ciao,
ma come fanno certi apassare da un p4 2.4 a un 3.2...bah?
con i fix... se funzionano :|
vedi sign :D
bruckino
11-03-2003, 09:44
Scusate la domanda ma dove si gaurdano i mhz di pci a agp? Su Sandra non li trovo!!!!
Grazie :(
neanche da me in Sandra vangono fuori... o meglio se sono a frequenze originali mi mostra 33/66 ma se overclocco anche di 1 MHz di mostra 1xPCIclk/2xPCIclk, non molto utile come dicitura....
Comunque si trovano nella sezione info PCI AGP CARD BUS(ES) INFORMATIONs
GOLF-luca
11-03-2003, 11:19
esatto, c'è modo di vedere i Mhz????? :confused: :confused:
Molti mi han detto che nei loro pc funzia, da me no... ho notato che se sono anche di mezzo mhz fuori specifica Sandra toglie addirittura la voce AGP speed,almeno nel 2002.
Ci sono un sacco di problemi per rilevare ste maledette frequenze, infatti di programmi sembra non ne esistano,se non è la scheda madre a rilevarli direttamente.... :(
magoronzo
12-03-2003, 17:14
dunque io ho un p4 2.4 (c1)
una asus p4pe(bios 1002)
ma le ram un po cacate...comunque da 256Mb 333(timings 2.2 3 3 7)
nn mi sembra tanto malaccio come piattaforma no?dovrei arrivare almeno a 3 ghz... ma col bus a 166 si impalla tutto dopo 10 min che lavoro,mi rimane la schermata fissa...e ho provato anche alzando il v-core da 1.525 a 1.575....ditemi voi come e' possibile?
rocketpol
12-03-2003, 18:13
Mi inserisco anch'io in quanto ho il dubbio di essere fuori specifica con l'AGP.
Non C'è proprio modo di misurare sta benedetta frequenza????
:muro: :muro:
magoronzo alza ancora il vcore,se si inchioda tutto non dipende dalle freq,ma dalle temperature alte o dalla tensione bassa.
R|kHunter
12-03-2003, 23:15
Ok, premetto che io mi sono da poco Nforcizzato quindi la frequenza dell'AGP me la scelgo io (nvidia rulez :cool: ) però volevo chidervi una cosa: a che diavolo serve poter regolare il voltaggio dell'AGP???
Io l'unica cosa che ho notato è questa: la mia Creative TI 4400 @ 4600 (275/550@300/650) nei giochi va perfettamente ma in 3dmark al massimo posso permettermi 285/600 sennò mi si inchioda durante il benchmark.
Ho provato a portare il voltaggio AGP da 1,5 a 1,6 volts e adesso riesco a benchare correttamente fino a 295/640 :)
Però in realtà non so proprio a cosa diavolo serva! Qualcuno mi fa un po' di chiarezza, pleaseeee???? :p
magoronzo
12-03-2003, 23:23
Yashiro avevi perfettamente ragione nn avevo alzato abbastanza il v-core...sai sono ancora un novellino in fatto di overclock...avevo paura di bruciare tutto :D :D
mi interessa sto fatto di alzare la tensione dell agp, ma serve a qualcosa visto che la 9500pro ha l'alimentazione separata?
e poi la mia p4pe mi permette di settare la freq dell'agp...possibile :confused: :confused:
ciao e questo thread e' veramente UTILISSIMO!!!!!
Il voltaggio dell'AGP (preso dai 3.3V dell'ali) è quello che va ad alimentare le memorie della scheda video.
In molte schede video per il chip grafico c'è un regolatore di tensione, che prende il 3.3V e lo adatta, mentre in alcune schede video tale tensione è posta diretta ai chip VRAM. Quindi per queste vecchie schede serve ad overvoltare le ram video, salvo che non abbiano un regolatore di tensione anche loro, frequente nelle nuove sk.
Diciamo che in generale aumentare il voltaggio AGP porta ad un overvolt generale della scheda video, regolatori o meno,sfido io che spinge di più poi! :p Attento al calore però che così aumenta..
La frequenza AGP con l'Nforce2 (scheda madre) si può variare,ma non hanno i fix?Fissa 66MHz AGP e 33MHz PCI,è l'unica combinazione sicura.
Si può aumentare la frequenza AGP, alcuni dicono che si ha un guadagno di prestazioni... secondo me non serve a un k@zz°,e quel che è certo è che alla lunga si danneggia la scheda. Per la cronaca, influirà su un overclock del 1-2%,che sia tanto... Spingere GPU e VRAm,quello sì!!
Sono contento x te magoronzo!Lo sai che la 9500 si può modificare e portarla a 9700,vero? Ma non so se si possa fare con la 9500 pro,con la 9500 liscia sicuro.
magoronzo
12-03-2003, 23:59
purtroppo per me no!!!!!la 9500pro nn e' moddabile :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
glio ho messo il bios sbloccato e sono impazzito per fargli su misura dei dissi sulle ram...fra poco mi arriva il cristal orb...spero di spremerla un bel po' sta schedozza!!!
ma scusa nn capisco bene, se anche io con un chipset intel 845 posso regolare da bios la frequenza dell agp che cosa fa in piu nforce2??
Nforce2 può fissare le freq agp e pci a un dato valore indipendentemente dal fbs,e poi ha quel giochino dei due banchi di ram,che suddivide la memoria da utilizzare... :D Non mi ricordo il nome, molto apprezzabile come cosa ma certi ci sputano certi la osannano e alcuni ci credono poco!
I dissi per le ram?Sigh,potevi comprarli...
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/videobooster/videobooster_copper.shtml
http://www.insanewb.com/waterblock/RAM/LUNZINOram.htm
Per il dissi gpu,basta lappare l'originale, mettere una buona pasta e cambiare ventolina magari.. e vedi come vola!
magoronzo
13-03-2003, 00:20
lo so che potevo comprarli ma il problema sulla 9500pro e che vicino alle ram in ordine sparso ci sono dei piccoli condensatori + alti delle ram stesse, quindi i normali dissi si possono applicare solo sulla superfice della ram senza uscire dal bordo del cip... e calcola che la superficie e' meno di 1 cm quadrato...volevo qualcosa di +...
rocketpol
13-03-2003, 07:00
Scusate io ho la EPOX 8RDA+ e la frequenza l'ho settata a 66MHz(scelto tra i tanti valori,ma non c'era nessuna scritta FIX) per il PCI però non ho trovato nessun settaggio della sua frequenza.
Force si setta da solo a 33MHz????
:)
sì,pci e agp sono sempre legati,una il doppio dell'altra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.