PDA

View Full Version : sigle p4


intakeem
10-03-2003, 13:34
SL63x e SL68R, sono rispettivamente due northwood 1.8 e 2.0
Siccome ho perso la tabella che identifica se sono c1 o no,mi potreste dire voi che sono?
Grasie 1000 :D

MegaSlayer
10-03-2003, 13:57
non puoi vedere che voltaggio hanno?

zauberer
10-03-2003, 14:37
Ciao sono entrambi b0.....
http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483&CorSpd=ALL&SysBusSpd=ALL&PkgType=ALL

intakeem
10-03-2003, 23:45
Originally posted by "MegaSlayer"

non puoi vedere che voltaggio hanno?

no perchè sono scatolati,versioni boxed...cmq grazie a tutti :)

Spank
11-03-2003, 00:37
http://speedy.gamersrevolt.it/img/CPUIntel.jpg

sdfjhgdsjfljwqww
11-03-2003, 11:04
vai sul 2000A b0!! nn è proprio come un c1 ma lo stiri ben bene cmq!

leggi signature

zaccgio
11-03-2003, 11:27
Originally posted by "intakeem"

SL63x e SL68R, sono rispettivamente due northwood 1.8 e 2.0
Siccome ho perso la tabella che identifica se sono c1 o no,mi potreste dire voi che sono?
Grasie 1000 :D
Mi potresti dire a quanto stai con le temperature di default e con quelle con overclock?
Hai anche tu il dissy originale?
Io sto sui 40° di default a pc acceso fino ad arrivare oltre i 50 con applicazioni un po pesanti.
Se overclocco ci sono 2-3 gradi in +.

intakeem
11-03-2003, 12:13
Originally posted by "zaccgio"


Mi potresti dire a quanto stai con le temperature di default e con quelle con overclock?
Hai anche tu il dissy originale?
Io sto sui 40° di default a pc acceso fino ad arrivare oltre i 50 con applicazioni un po pesanti.
Se overclocco ci sono 2-3 gradi in +.

dopo molti test che ho eseguito personalmente, ho visto che la maggioranza delle p4pe hanno i sensori sballati. per ora ho cercato di contattare tutti quelli che hanno una p4pe e tutti hanno delle temp alte. La mia in modo particolare ha un errore di ben+15°c, quindi non preoccuparti per le temp che leggi, non sono vere!io col dissi originale intel, in idle @2400mhz stavo a 43°c, per passare abbondantemente i 50°c in full load. portato il processore a 18x168 (3024) col volcano 7+ stavo a 42 in indle e 53 full load(1.625 vcore) quindi 53°c equivalevano a non più di 40°c reali.
Adesso con kit ybris sto a 37°c in idle @18x180 (3240) quindi circa 25°c reali. Se vuoi sapere come verificare di quanto scazzano i tuoi sensori chiedimi pure.
ciao

intakeem
11-03-2003, 12:28
Originally posted by "Bobbo82"

vai sul 2000A b0!! nn è proprio come un c1 ma lo stiri ben bene cmq!

leggi signature

...sto aspettando un 2400@3200 di fluctus.....questi due processori sono in un negozio qui a pisa e volevo sapere solo se erano dei c1...se il 1.8 era un c1 lo avrei preso... ;)

kyuss.stoner
11-03-2003, 13:26
Scusate l'intromissione e l'ignoranza ma cosa signica c1? ossia come influisce sull'overclock il fatto di avere questa sigla?

P.S. ho un P4 2.53@3.06 con sigla SL6EG e risulta essere un c1 dalla tabella.. se non erro

Grazie

intakeem
11-03-2003, 17:42
i c1 sono dei processori p4 con uno step particolare,diversa dagli altri p4 che sono step b0. In generale, questo tipo di step favorisce l'overclock e cosa più importante ha in media un 10% in più di prestazioni rispetto a un altro p4 step b0 di pari frequenza!ciao :D

Salvio66
15-03-2003, 00:04
Originally posted by "intakeem"


. Se vuoi sapere come verificare di quanto scazzano i tuoi sensori chiedimi pure.
ciao

Famme sapé :D :D grazie Salvio66

intakeem
15-03-2003, 12:34
be,alcuni di voi diranno che sono pazzo,ma io mi sento sicuro con il mio p4 e quindi ho fatto per più volte questo test.
Ho aperto Winamp e mandato in looping una canzone e ho attivato gli sfondi che ha winamp selezionando Atzec Temple, che è uno degli sfondi che utilizza il 90%della cpu. Prima di fare questo ho messo il processore tutto default a 2400mhz e vcore 1.5v.
Fatto questo, mentre winamp lavora, c'è il modo di vedere i frame al secondo degli sfondi, che nel caso di atzec temple sono costanti a 7fps; adesso si apre un qualsiasi programma per il monitoraggio delle temperature(cpucool) e si ferma la ventola del dissipatore.
Bene,tutti ormai sappiamo che i p4 hanno una protezione interna che fa si che quando si raggiungono i 65°c il processore si downclocca e downvolta,facendo diminuire di conseguenza i frame al secondo. Ho iniziato il test, in pochi minuti sono arrivato alla temperatura di 65°c, superandola e senza che i frame e il vcore diminuissero. Avevo anche inserito un sensore sul dissipatore e mi segnava 48°c, ma questo non è necessario farlo.
La temperatura ha contiunuato a salire inesorabilmente sino alla soglia degli 80°c, fino a quando alla bellezza di 83°c, il processore ha iniziato a downcloccarsi e downvoltarsi.......
Il vcore è sceso a 1.42 e i frame da 7 sono scesi a 3,continuando a scendere ulteriormente. Quindi se si ragiona un attimo, a me mi scazzano i sensori di circa 18°c.......provate pure voi ;)