PDA

View Full Version : Programmatore o Sistemista?


cosky
10-03-2003, 11:48
Volendo intraprendere un lavoro come Programmatore o Sistemista voi cosa scegliereste?

E sopratutto, domanda fondamentale :D, chi guadagna di più tra i due e quanto? :D

lombardp
10-03-2003, 13:06
Originally posted by "cosky"

Volendo intraprendere un lavoro come Programmatore o Sistemista voi cosa scegliereste?


Teoricamente sono figure molto diverse. In realtà abbastanza grandi (tra cui quella in cui mi trovo), il programmatore è un "non laureato" o un "neo-laureato" spesso consulente esterno, il sistemista di solito è un "laureato" che eventualmente ha fatto anche un po' di gavetta come programmatore. In realtà di dimensione minore i ruoli si mischiano un po'.


E sopratutto, domanda fondamentale :D, chi guadagna di più tra i due e quanto? :D

Dovrei averti già risposto con le frasi sopra riportate.

cosky
10-03-2003, 13:17
Io so che per essere sistemista non serve essere laureato...

Infatti tutti i sistemisti che conosco non sono laureati e guadagnano anche abbastanza...

GoldFinder
10-03-2003, 13:34
Io (sistemista) penso che le due attività siano completamente diverse, anche se x in certi casi alcune (non molte) competenze si "sovrappongono.
L'una nn esclude l'altra ma una prima grande differenza è la "mobilità", un programma lo puoi modificare anche a distanza ... un'installazione di una macchina, a parte pochi casi in ambito applicativo, te la devi andare a fare dove fisicamente sta la macchina, quindi se nn sei disposto a girare ... meglio lasciar perdere.
Nella mia esperienza poi ho notato che il sistemista è + votato verso l'hardware e gli smanettamenti relativi, il programmatore al software ed al risultato del suo programma...
Comunque penso che oltre al parametro "chi guadagna di +" dovresti tenere maggiormente in considerazione qual'è il tipo di lavoro che ti piace di +, o per il quale 6 più portato ... perchè poi alla fine, sia tu sitemista o programmatore, sarai pagato in relazione a quanto sai fare...

ciao ;)

DvL^Nemo
10-03-2003, 13:37
Originally posted by "cosky"

Volendo intraprendere un lavoro come Programmatore o Sistemista voi cosa scegliereste?

E sopratutto, domanda fondamentale :D, chi guadagna di più tra i due e quanto? :D

Io preferisco programmatore, anche perche' e' il mio attuale lavoro, in azienda ci capita di fare un po' di tutto, dato che siamo solo in 3 come informatici ( vedi monta/smonta PC, configura rete, backup, posta ecc... )
Come paga non ci si puo' lamentare..
Non so quanto guadagnano i sistemisti, ma i programmatori guadagnano abbastanza ( se poi sei un piccolo genio ti fai strada anche da solo come professionista )... CMQ dipende da quello che ti piace fare di piu', non badare solo al guadagno ( beh se mi dai 5'000 euro al mese faccio di tutto :pig: )
Ciao !

DvL^Nemo
10-03-2003, 13:38
Originally posted by "DvL^Nemo"



Io preferisco programmatore, anche perche' e' il mio attuale lavoro, in azienda ci capita di fare un po' di tutto, dato che siamo solo in 3 come informatici ( vedi monta/smonta PC, configura rete, backup, posta ecc... )
Come paga non ci si puo' lamentare..
Non so quanto guadagnano i sistemisti, ma i programmatori guadagnano abbastanza ( se poi sei un piccolo genio ti fai strada anche da solo come professionista )... CMQ dipende da quello che ti piace fare di piu', non badare solo al guadagno ( beh se mi dai 5'000 euro al mese faccio di tutto :pig: )
Non serve la laurea, anche se si da per scontato che ti da una mano per farti strada, lavorare di meno :pig: e guadagnare di piu' :sofico:
Ciao !

cosky
10-03-2003, 13:46
Beh... a me piace fare tutti e due...

So programmare in VB e mi piace, pero' mi piace anche sistemare i server ecc...

Pero' so che come programmatore ci sono molti c***i da sistemare... ogni volta ci sono errori da vedere insomma devi stare sempre a scervellarti...

Ma i guadagni a quanto credete che si aggirano?

Perchè io volevo fare il promotore finanziario :rolleyes:

DvL^Nemo
10-03-2003, 14:02
Impara qualcosa oltre a VB se vuoi fare il programmatore, oramai il solo VB non basta..
Si, come programmatore ci sono molti caxx da sistemare, e' vero, specie quando devi sistemare codice che non hai scritto tu ma che ti porti dietro da chi c'era prima di te.. E' vero, a volte ti scervelli di brutto :( Non so a quanto ammontino i guadagni per i pomotori finanziari..
Programmi senza errori ? Non ne esistono :sofico: :mc:
Ciao !

cosky
10-03-2003, 14:04
Infatti è quello che mi farebbe diventare scemo del programmatore...
A fare il promotore ci sono due problemi...
Il primo è che credo che senza laurea arrivi ad un certo livello e poi ti fermi, il secondo è che se sei bravo e azzecchi tutti i colpi bene, altrimenti rischi di non guadagnare niente...
Il sistemista infine, a me piace, pero' non devi stare a scervellarti sempre, almeno non come il programmatore...
E' per questo che volevo trovare una prospettiva sul guadagno di tutti e 3....

Drakan
10-03-2003, 18:16
il mio prof di sistemi è appunto un sistemista (laureato) ma nn capisce un cazzo! secondo me nn devi guardare tanto quanto ti pagano ma quello che ti piace di più! tra i 2 secondo me è meglio il programmatore! cmq penso che di questi tempi per tutte e due le carrire sia necessaria una laurea, infatti tutti i programmatori che conosco sono laureati! ankle perkè altrimenti saresti solo un perito, titolo piuttosto generico nella categoria! per me una laurea è indispensabile! ciao :)

cosky
10-03-2003, 19:23
Che intendi per perito?
Per me invece conta l'esperienza lavorativa più che la laurea in questo settore...

nestle
11-03-2003, 07:28
io lavoro in una grande(la +grande) azienda informatica come programmatore e ti assicuro che i migliori programmatori non sono laureati. Spesso i laureati ne sanno molto meno avendo meno esperienza pratica e credono di sapere tutto... :rolleyes:

prima di scegliere cosa fare tra i due ti consiglio di vedere cosa offre il mercato lavorativo.
non è sufficiente scegliere ma è importante che qualcuno ti dia lavoro e se vuoi lavorare ti devi adattare considerando che questo tipo di mercato è in crisi in questo momento.

per lo stipendio ti posso dire che non è dei più bassi ma neanche dei più alti(nella media), dipende molto da dove lavori, in genere più è grande l'azienda e più basso è lo stipendio ma essendo grande hai più sicurezza che non fallisca nel giro di pochi mesi :eek: e questo sta capitando a moltissime aziende medio-piccole.
ricordati però che da fuori può sembrare un lavoro bello e divertente ma vivendolo dopo un po' di anni inizia a diventare un po' stressante.

l'unico consoglio che ti posso dare e di pensarci bene...

DvL^Nemo
11-03-2003, 07:51
Originally posted by "nestle"

io lavoro in una grande(la +grande) azienda informatica come programmatore e ti assicuro che i migliori programmatori non sono laureati. Spesso i laureati ne sanno molto meno avendo meno esperienza pratica e credono di sapere tutto... :rolleyes:



Non e' quanto tu sai, ma quanto dice il tuo curriculum.. La quasi totalita' delle aziende si ferma a vedere se sei laureato o meno prima di assumerti e se devono scegliere tra un diplomato e un laureato non ci pensano un secondo su chi scegliere..



è in crisi in questo momento.
moltissime aziende medio-piccole.



Beh certo che sei si parla di aziende solo informatiche.. Ti faccio un esempio.. Lavoro un una piccola azienda che tratta di studi su inquinamenti, siamo 3 programmatori ( facciamo un po' tutto quello che riguarda il settore informatico ) su una quindicina di dipendenti, beh, non si puo' dire che questo settore sia in declino, anzi il lavoro non manca
proprio..
Anche io consiglio di pensarci bene..

nestle
11-03-2003, 09:25
io ti parlo di aziende informatiche, quelle cioè che vendono software.

le altre realtà non le conosco.

però credo che per un programmatore che ambisca a crescere sia importante lavorare in un'azienda di software dove si è più a contatto con il mondo informatico.

il discorso laureato-diplomato non è proprio così semplice.

da me, e ti ripeto sto parlando di un'importante azienda, puoi avere anche 2 lauree ma prima di prenderti oltre a leggere il tuo curriculum ti fanno un colloquio professionale molto specifico per vedere se vali i soldi che ti daranno, a maggior ragione se sei laureato(visto che te ne daranno di più :p )
diciamo che in genere i laureati alla lunga si occupano più del lato amministrativo con il cliente...

DvL^Nemo
11-03-2003, 10:39
Originally posted by "nestle"

io ti parlo di aziende informatiche, quelle cioè che vendono software.



Beh, se e' per questo anche noi saremmo un'azienda informatica dato che vendiamo software che produciamo noi stessi.. In realta' siamo un'azienda che effettua studi ambientali e per i quali ovviamente la parte informatica e' essenziale.. Forse parli di aziende informatiche che producono software per altre aziende informatiche, allora sono d'accordo con te, mi sembra che effettivamente il settore sia in crisi..

nestle
11-03-2003, 11:25
parlo di aziende che producono software per le pubbliche amministrazioni ,per banche, grossi enti tipo telecom e così via.

per queste aziende il settore è in crisi dallo scorso anno anche se lentamente sembra che si stia riprendendo (speriamo).

DvL^Nemo
11-03-2003, 11:39
Boh, noi produciamo software per regioni, comuni, ministeri e forse perche' si tratta di ambiente, ma le richieste sono molto aumentate..
Ciao !

nestle
11-03-2003, 11:45
beati voi...

da noi si tratta per lo più di programmi amministrativi(pallosissimi).

cmq che ci sia crisi non è che lo dico io, io faccio sempre le stesse cose e neanche me ne accorgerei :p
lo si vede dalla miriade di piccole aziende che sono fallite per mancanza di lavoro e da molte persone (che conosco) che lavoravano in queste piccole aziende software che ora sono in cassa integrazione e non riescono a trovare niente pur avendo curriculum di tutto rispetto.

Hooligan
28-09-2007, 23:57
ciao ragazzi inanzitutto un saluto a tutti, scusate volevo farvi una domanda: io parto da zero in questo lavoro...ho fatto una scuola totalmente diversa (alberghiera) però con il pc me la cavo...voi cosa mi consigliereste di fare tra sistemista e programmatore???io sono uno ke smanetta molto col pc rispetto allo smontare e rimontare...aspetto un vostro consiglio grazie

totigno
29-09-2007, 09:39
Ciao ragà...
Quoto nestle...parecchie piccole case sono fallite...io se posso dare un consiglio a cosky (è anche quello che vorrei fare e che spero che farò) è imparare BENE l'HTML, il Java e magari anche il flash...
Il web editing è parecchio diffuso e programmatori che sanno fare un vero sito ce ne sono pochi
questo per quello che riguarda la programmazione

Se si vuole intraprendere il lavoro di sistemista...è più semplice la storia...in ogni caso bisogna conoscere per bene quantomeno Debian

hibone
29-09-2007, 09:48
direi che il thread è vecchiarello per quotare netlè :D

cmq forse si fa un po di confusione tra programmatore sistemista e tecnico di pc :D

dnarod
29-09-2007, 10:33
mi sa che si fa ancora piu confusione fra il concetto di "lavoro" e quello di "mi butto allo sbaraglio perche mi piace smanettare coi picci"...tutti sanno fare un software, non ci va una laurea, in tutti i sensi...sentirsi piu belli di un laureato nascondendosi dietro a un filo d erba denota solo scarso contatto con la realta e supponenza; fare software di qualita passa da tutti altri presupposti e se al mercato va anche bene del codice allucinante fatto dal primo smanettone che passa di li non è affatto una giustificazione...inoltre, come qualcuno ha gia detto, il sistemista non è il riparatore di una piccola bottega che vende pc, ci vanno nozioni piu che specifiche per mettere le mani su apparecchiature che costano decine di migliaia di euro e con le quali di sicuro non si puo smanettare a casa nella propria cameretta

prima di pensare a quale lavoro volete fare sarebbe meglio pensare a quale lavoro sareste in grado di fare...

nestle
29-09-2007, 10:46
per chi mi ha quotato...

ormai ho cambiato altre 2 società da quell'intervento... :D

prima ero un programmatore, da 4 anni a questa parte faccio il sistemista (precisamente sistemista consulente di sicurezza).

diciamo che il tipo di lavoro è molto diverso e fare il sistemista non c'entra niente con il saper smanettare con il pc...
ovviamente dipende dall'ambito in cui si lavora, ma credo sia necesaria una buona conoscenza di unix in generale delle reti e di vari sistemi operativi che uno smanettone di pc magari non ha mai sentito neanche nominare... (solaris, ax, hpux...ecc...)

hibone
29-09-2007, 10:56
per chi mi ha quotato...

ormai ho cambiato altre 2 società da quell'intervento... :D

prima ero un programmatore, da 4 anni a questa parte faccio il sistemista (precisamente sistemista consulente di sicurezza).

diciamo che il tipo di lavoro è molto diverso e fare il sistemista non c'entra niente con il saper smanettare con il pc...
ovviamente dipende dall'ambito in cui si lavora, ma credo sia necesaria una buona conoscenza di unix in generale delle reti e di vari sistemi operativi che uno smanettone di pc magari non ha mai sentito neanche nominare... (solaris, ax, hpux...ecc...)

io farei presente anche il fatto che "a rigore" un programmatore scrive software :D se non usa almeno un linguaggio di programmazione non può dirsi programmatore :D

totigno
29-09-2007, 10:56
direi che il thread è vecchiarello per quotare netlè :D

cmq forse si fa un po di confusione tra programmatore sistemista e tecnico di pc :D

:Prrr: pare che mi ero accorto della data del thread...mi sa che non se n'è accorto nemmeno chi l'ha ripresto :D


per chi mi ha quotato...

ormai ho cambiato altre 2 società da quell'intervento... :D

prima ero un programmatore, da 4 anni a questa parte faccio il sistemista (precisamente sistemista consulente di sicurezza).

diciamo che il tipo di lavoro è molto diverso e fare il sistemista non c'entra niente con il saper smanettare con il pc...
ovviamente dipende dall'ambito in cui si lavora, ma credo sia necesaria una buona conoscenza di unix in generale delle reti e di vari sistemi operativi che uno smanettone di pc magari non ha mai sentito neanche nominare... (solaris, ax, hpux...ecc...)

Hai perfettamente ragione :D...solo che si parlava di sistemare/gestire server...giustamente il lavoro è molto diverso...tu di cosa ti occupi di preciso ora?

EDIT: dicevi che la situazione era in lenta ripresa...ma mi sa che la crisi c'è ancora! :(

nestle
29-09-2007, 14:50
:Prrr: pare che mi ero accorto della data del thread...mi sa che non se n'è accorto nemmeno chi l'ha ripresto :D




Hai perfettamente ragione :D...solo che si parlava di sistemare/gestire server...giustamente il lavoro è molto diverso...tu di cosa ti occupi di preciso ora?

EDIT: dicevi che la situazione era in lenta ripresa...ma mi sa che la crisi c'è ancora! :(

io sono nato come programmatore oracle (pl/sql, sql, forms, reports..) e poi sono passato più al lato sistemistico.
ora mi occupo di sicurezza di web server e application server. ovviamente occupandmi sia del lato sistemistico che applicativo.

se questo mondo sia in crisi o meno non lo so bene, io fortunatamente sono passato in un settore, quello della sicurezza, che attualmente è molto richiesto e ricercato; attualmente mi son ritrovato a dover scegliere 3 diverse proposte di lavoro, due delle quali veramente molto allettanti... non so se in altri contesti il mercato stia andando bene, dopo il boom del 2000 e il crollo del 2003 da quello che avevo letto le cose andavano megliorando, ma sinceramente non ho più seguito il mercato.

cosky
29-09-2007, 18:11
Pazzesco, ho aperto questo thread nel marzo 2003, e dopo 4 anni qualcuno lo fa rinascere :D

Alla faccia di chi apre 3000 thread identici... mai visto un quote più vecchio :D

Per informazione, volete sapere quale è meglio? Vi rispondo con la mia "carriera" dal 2003 a questa parte:

2003 = facevo il sistemista presso Caltanet S.p.A.
2004 = continuavo a fare il sistemista
2005 = partito per il militare presso Vigili del Fuoco
2006 = ho ripreso a fare il sistemista presso Caltanet S.p.A.

2007 = ho mandato tutti a cagare, visto che era un ambiente orrido e mi sono aperto una attività in proprio... sapete cosa faccio ora?

Voi che dite, sistemista o programmatore?

Bene vi rispondo: VENDO PANE, BISCOTTI, PASTICCERIA E ROBA SIMILE PRESSO UN MERCATO RIONALE DI ROMA

Altro che sistemista e programmatore :D :D :D

Marinelli
29-09-2007, 19:10
Spostato in scuola e lavoro... mamma mia, che discussione antica :)

totigno
30-09-2007, 08:46
io sono nato come programmatore oracle (pl/sql, sql, forms, reports..) e poi sono passato più al lato sistemistico.
ora mi occupo di sicurezza di web server e application server. ovviamente occupandmi sia del lato sistemistico che applicativo.

se questo mondo sia in crisi o meno non lo so bene, io fortunatamente sono passato in un settore, quello della sicurezza, che attualmente è molto richiesto e ricercato; attualmente mi son ritrovato a dover scegliere 3 diverse proposte di lavoro, due delle quali veramente molto allettanti... non so se in altri contesti il mercato stia andando bene, dopo il boom del 2000 e il crollo del 2003 da quello che avevo letto le cose andavano megliorando, ma sinceramente non ho più seguito il mercato.

Mi sembra di aver capito che tu non sei laureato, quindi come hai fatto ad imparare questi benedetti linguaggi, questi os unix e tutto il resto?

Pazzesco, ho aperto questo thread nel marzo 2003, e dopo 4 anni qualcuno lo fa rinascere :D

Alla faccia di chi apre 3000 thread identici... mai visto un quote più vecchio :D

Per informazione, volete sapere quale è meglio? Vi rispondo con la mia "carriera" dal 2003 a questa parte:

2003 = facevo il sistemista presso Caltanet S.p.A.
2004 = continuavo a fare il sistemista
2005 = partito per il militare presso Vigili del Fuoco
2006 = ho ripreso a fare il sistemista presso Caltanet S.p.A.

2007 = ho mandato tutti a cagare, visto che era un ambiente orrido e mi sono aperto una attività in proprio... sapete cosa faccio ora?

Voi che dite, sistemista o programmatore?

Bene vi rispondo: VENDO PANE, BISCOTTI, PASTICCERIA E ROBA SIMILE PRESSO UN MERCATO RIONALE DI ROMA

Altro che sistemista e programmatore :D :D :D

:asd: chi l'avrebbe detto!

DvL^Nemo
30-09-2007, 09:33
Io dopo 4 anni sono sempre presso la stessa azienda e indovinate.. ieri mi e' toccato andare a lavorare.. Sto pensando anche io di mandare tutto a quel paese per fare qualcosa che sia meno stressante.. Qui al lavoro siamo sempre col fiato sul collo a causa delle scadenze..

nestle
30-09-2007, 10:10
Mi sembra di aver capito che tu non sei laureato, quindi come hai fatto ad imparare questi benedetti linguaggi, questi os unix e tutto il resto?



:asd: chi l'avrebbe detto!


no, non sono laureato...

ho avuto la fortuna nell 2000 di fare un corso presso una grossa società informatica italiana (una società ibm), si entrava per concorso che ho fatto giusto per fare (sinceramente neanche mi andava, avevo appena finito il militare e volevo staccare un po'..., si vede che era destino...)

era uno di quei corsi di tre mesi molto intensi, ogni settimana un esame e chi passava continuava. ovviamente non retribuito. li ho imparato a programmare in plsql e ad usare i tool di sviluppo di oracle.
dopo aver passato il corso mi hanno inserito in un gruppo di sviluppo interno alla società e ci sono rimasto per 2 anni e mezzo.

poi ibm ha deciso di tagliare posti, si era in piena crisi, e quindi i lavoratori come me a formazione e lavoro, che normalmente venivano passati a tempo indeterminato, non sono stati confermati.

quella è stata la mia fortuna perchè i dirigenti che avevamo dispiaciuti da questo fatto, ci hanno fatti assumere da varie società, io sono finito in una società di sicurezza informatica... non c'entrava niente con quello che avevo fatto ma mi piaceva di più...

qui ho imparato tutte le altre cose, unix, altri sistemi operativi, gestione dei vari web server ed application server... insomma sono un po' dovuto ripartire da capo.

ora sono passati 4 anni ed essendo divertato un esperto di questo settore ho avuto alcune offerte da altre società.

morale della favola domani inizio in una nuova società...

Hire
30-09-2007, 13:35
ciao ragazzi inanzitutto un saluto a tutti, scusate volevo farvi una domanda: io parto da zero in questo lavoro...ho fatto una scuola totalmente diversa (alberghiera) però con il pc me la cavo...voi cosa mi consigliereste di fare tra sistemista e programmatore???io sono uno ke smanetta molto col pc rispetto allo smontare e rimontare...aspetto un vostro consiglio grazie

Fare il sistemista o il programmatore non è smanettare il pc, o montarlo e smontarlo ma è il fare il sysadmin, configurare server lamp, server mail, server di stampa, server di files, gestire db, installare programmi specifici, saper gestire macchine con sopra gnu\linux e microsoft server e tanto altro...

totigno
30-09-2007, 14:30
no, non sono laureato...

ho avuto la fortuna nell 2000 di fare un corso presso una grossa società informatica italiana (una società ibm), si entrava per concorso che ho fatto giusto per fare (sinceramente neanche mi andava, avevo appena finito il militare e volevo staccare un po'..., si vede che era destino...)

era uno di quei corsi di tre mesi molto intensi, ogni settimana un esame e chi passava continuava. ovviamente non retribuito. li ho imparato a programmare in plsql e ad usare i tool di sviluppo di oracle.
dopo aver passato il corso mi hanno inserito in un gruppo di sviluppo interno alla società e ci sono rimasto per 2 anni e mezzo.

poi ibm ha deciso di tagliare posti, si era in piena crisi, e quindi i lavoratori come me a formazione e lavoro, che normalmente venivano passati a tempo indeterminato, non sono stati confermati.

quella è stata la mia fortuna perchè i dirigenti che avevamo dispiaciuti da questo fatto, ci hanno fatti assumere da varie società, io sono finito in una società di sicurezza informatica... non c'entrava niente con quello che avevo fatto ma mi piaceva di più...

qui ho imparato tutte le altre cose, unix, altri sistemi operativi, gestione dei vari web server ed application server... insomma sono un po' dovuto ripartire da capo.

ora sono passati 4 anni ed essendo divertato un esperto di questo settore ho avuto alcune offerte da altre società.

morale della favola domani inizio in una nuova società...


Ah allora in bocca al lupo per questo nuovo lavoro!!!
Ma ti risulta che, al giorno d'oggi, facciano ancora questi tipi di corsi??perchè io non ne ho mai sentito parlare...se volessi provare a fare qualcosa di simile dove dovrei cercare?

DvL^Nemo
30-09-2007, 15:11
Avevo letto giorni fa ( non ricordo se la HP o la IBM filiale italiana ) che i dipendenti erano entrati in sciopero' perche' la societa' non vuole aumentare gli stipendi..

nestle
30-09-2007, 15:47
Ah allora in bocca al lupo per questo nuovo lavoro!!!
Ma ti risulta che, al giorno d'oggi, facciano ancora questi tipi di corsi??perchè io non ne ho mai sentito parlare...se volessi provare a fare qualcosa di simile dove dovrei cercare?

boh non so...

prima le grandi aziende facevano questi corsi.. ora non so se dopo tutto il periodo di crisi abbiano ricominciato.

cmq potresti guardare a società tipo accenture o simili, so che loro assumono sempre... (anche perchè dopo poco se ne vanno in molti...)

Alien
30-09-2007, 16:45
Pazzesco, ho aperto questo thread nel marzo 2003, e dopo 4 anni qualcuno lo fa rinascere :D

Alla faccia di chi apre 3000 thread identici... mai visto un quote più vecchio :D

Per informazione, volete sapere quale è meglio? Vi rispondo con la mia "carriera" dal 2003 a questa parte:

2003 = facevo il sistemista presso Caltanet S.p.A.
2004 = continuavo a fare il sistemista
2005 = partito per il militare presso Vigili del Fuoco
2006 = ho ripreso a fare il sistemista presso Caltanet S.p.A.

2007 = ho mandato tutti a cagare, visto che era un ambiente orrido e mi sono aperto una attività in proprio... sapete cosa faccio ora?

Voi che dite, sistemista o programmatore?

Bene vi rispondo: VENDO PANE, BISCOTTI, PASTICCERIA E ROBA SIMILE PRESSO UN MERCATO RIONALE DI ROMA

Altro che sistemista e programmatore :D :D :D

è la stessa carriera che vorrei fare io però partendo da programmatore e non da sistemista. :D

totigno
30-09-2007, 19:24
boh non so...

prima le grandi aziende facevano questi corsi.. ora non so se dopo tutto il periodo di crisi abbiano ricominciato.

cmq potresti guardare a società tipo accenture o simili, so che loro assumono sempre... (anche perchè dopo poco se ne vanno in molti...)

Ho capito...grazie delle risposte :D

cosky
30-09-2007, 20:05
è la stessa carriera che vorrei fare io però partendo da programmatore e non da sistemista. :D

Tranquillo, non è da dove si parte, ma dove si decide di arrivare...

Il segreto di questa carriera è mandare tutti a quel paese dopo 2-3 anni e mettersi in proprio, cambiano ovviamente totalmente settore :D :D :D :p :p :p

Alien
30-09-2007, 22:16
Tranquillo, non è da dove si parte, ma dove si decide di arrivare...

Il segreto di questa carriera è mandare tutti a quel paese dopo 2-3 anni e mettersi in proprio, cambiano ovviamente totalmente settore :D :D :D :p :p :p

Purtroppo son già 9 anni che faccio il programmatore.
Trovassi un lavoro altrettanto remunerativo vicino a casa non ci penserei due volte a fanculizzare tutti.

cosky
30-09-2007, 22:22
Purtroppo son già 9 anni che faccio il programmatore.
Trovassi un lavoro altrettanto remunerativo vicino a casa non ci penserei due volte a fanculizzare tutti.

Prende così tanto un programmatore? :mbe:

Alien
01-10-2007, 07:39
Prende così tanto un programmatore? :mbe:

avendo cominciato prima del boom della niù economi ho girato un po' di aziende a far il consulente (come dipendente di una società di bodyrental) facendomi un po' il culo, finchè non ho trovato un cliente al quale ero gradito e che mi ha fatto un'offerta di assunzione.
Niente di stratosferico ma porto a casa un po' più dei 1500 medi di cui si parla spesso.
Tenete conto che non son laureto ma solo diplomato per cui mi son dovuto sbatter non poco per farmi apprezzare.

lupino82
30-07-2008, 00:14
ciao ragazzi...riuppo questo post!

ho quasi 26 anni e non sono ancora laureato (parlando della triennale di ing informatica)...ho deciso quest'anno di fare un corso per esperto di reti sistemi e sicurezza, diventando sistemista....lavoro ora x un'azienda medio piccola che comunque ha il suo lavoro e gestiamo server e reti di altre aziende, e lo stipendio è alquanto basso....voi dite che con la giusta esperienza (potrebbero darmi il dtempo indeterminato), poi un domani posso aspirare a monetizzare di +?
quali sono le specifiche + richieste? io lavoro x adesso solo con winserver 2003, con sistemi ibm e loro software, compresi la posta (lotus domino) e via dicendo (cisco firewall, pix) o anche firewall software, dns dhcp domain server...etc etc....

lavoro da 5 mesi, spero cmq un domani prendermi la laurea (mancano poche materie) e aspirare a lavori + redditizi!

yorkeiser
30-07-2008, 11:52
Minchia che thread hai ritirato fuori... Per mia esperienza, rimanendo sul lato tecnico, al di là di essere più interessati alla programmazione o all'amministrazione di sistemi, quel che conta è avere un buon background generale e specializzarsi fortemente in qualche linguaggio/piattaforma/vattelapesca molto richiesto (basta consultare un qualsiasi sito di annunci di lavoro, per vedere quali lavori "tirano" di più). Il mercato del lavoro si bassa sul principio di domanda/offerta, proprio come tutti gli altri mercati, minore è l'offerta (di lavoro) e maggiore è lo stipendio.

Mancio82
16-09-2008, 11:02
Per quanto riguarda la mia esperienza direi proprio il sistemista;
Ho amici e certi miei colleghi programmatori (io sono sistemista Microsoft e Linux) e vengono un po trattati come semplici impiegati, un po come "operai informatici".....sempre sotto pressione, errori da risolvere e scadenze da rispettare.....
Il sistemista/amministratore, soprattutto se con un bel bagaglio di esperienza e con qualche certificazione specifica (vedi certificazioni Microsoft, Red Hat Linux ecc...) molte volte oltre alla normale gestione dei server, implementa e progetta interi CED e strutture informatiche di edifici, valuta le migliori soluzioni da proporre ai clienti (configurazioni, backup software ecc...) e tratta molte volte dati molto scottanti e importanti.....questa da molta resposabilità in più, che si truduce in maggiore soddisfazione e remunerazione; inoltre ci sono i giorni stressanti è vero, ma ce ne sono altri in cui non fai un cazzo e ti limiti a monitorare che tutto vada bene....

Poi beh dipende sempre dall'azienda.....trovi quelle che spacciano il lavoro di sistemista con quello di help desk di secono livello, ti schiaffano dietro a un telefono e ti pagano 4 soldi.....
Ce ne sono altre invece (ed è il mio caso) che senza sistemisti fallirebbero nel giro di 1 mese :D e questo di ripercuote in prestigio....

Poi come in tutti i settori, ci vuole sempre il buon CULO e bravura e voglia di fare....:sofico:

lupino82
20-02-2009, 21:36
posso riupparlo ancora? mi hanno proposto un contratto di apprendistato professionalizzante...si parte dal primo livello e in 42 mesi raggiungere il 3 (ogni 14 mesi un livello)....second voi com'é? dopo mi hanno detto che danno il tempo indeterminato...
ma posso chiedere di meglio? visto che sono a 7 materie dalla laurea e un diploma di perito elettronico e tlc e attestato di sistemista di rete

Gingillo
21-02-2009, 10:40
Anche a me hanno proposto un lavoro da sistemista con tre ambiti lavorativi:
- Rilascio software
- Gestione database(Oracle)
- Sistemi operativi(ambiente UNIX per iniziare)

Ovviamente trasversalmente a questi 3 ambiti c'è il problem solving.

Come primo lavoro penso potrebbe essere molto formativo, che ne pensate?

Alien
21-02-2009, 10:48
Anche a me hanno proposto un lavoro da sistemista con tre ambiti lavorativi:
- Rilascio software
- Gestione database(Oracle)
- Sistemi operativi(ambiente UNIX per iniziare)

Ovviamente trasversalmente a questi 3 ambiti c'è il problem solving.

Come primo lavoro penso potrebbe essere molto formativo, che ne pensate?

Niente male Unix + Oracle.
Windows te lo puoi imparare per i fatti tuoi ma l'esperienza con Oracle è difficile da fare fuori dall'ambito lavorativo e in molti casi fa la differenza.

~FullSyst3m~
21-02-2009, 11:11
Pazzesco, ho aperto questo thread nel marzo 2003, e dopo 4 anni qualcuno lo fa rinascere :D

Alla faccia di chi apre 3000 thread identici... mai visto un quote più vecchio :D

Per informazione, volete sapere quale è meglio? Vi rispondo con la mia "carriera" dal 2003 a questa parte:

2003 = facevo il sistemista presso Caltanet S.p.A.
2004 = continuavo a fare il sistemista
2005 = partito per il militare presso Vigili del Fuoco
2006 = ho ripreso a fare il sistemista presso Caltanet S.p.A.

2007 = ho mandato tutti a cagare, visto che era un ambiente orrido e mi sono aperto una attività in proprio... sapete cosa faccio ora?

Voi che dite, sistemista o programmatore?

Bene vi rispondo: VENDO PANE, BISCOTTI, PASTICCERIA E ROBA SIMILE PRESSO UN MERCATO RIONALE DI ROMA

Altro che sistemista e programmatore :D :D :D

Chi l'avrebbe detto. Hai avuto coraggio a fare questa scelta avendo la passione per l'informatica.

no, non sono laureato...

ho avuto la fortuna nell 2000 di fare un corso presso una grossa società informatica italiana (una società ibm), si entrava per concorso che ho fatto giusto per fare (sinceramente neanche mi andava, avevo appena finito il militare e volevo staccare un po'..., si vede che era destino...)

era uno di quei corsi di tre mesi molto intensi, ogni settimana un esame e chi passava continuava. ovviamente non retribuito. li ho imparato a programmare in plsql e ad usare i tool di sviluppo di oracle.
dopo aver passato il corso mi hanno inserito in un gruppo di sviluppo interno alla società e ci sono rimasto per 2 anni e mezzo.

poi ibm ha deciso di tagliare posti, si era in piena crisi, e quindi i lavoratori come me a formazione e lavoro, che normalmente venivano passati a tempo indeterminato, non sono stati confermati.

quella è stata la mia fortuna perchè i dirigenti che avevamo dispiaciuti da questo fatto, ci hanno fatti assumere da varie società, io sono finito in una società di sicurezza informatica... non c'entrava niente con quello che avevo fatto ma mi piaceva di più...

qui ho imparato tutte le altre cose, unix, altri sistemi operativi, gestione dei vari web server ed application server... insomma sono un po' dovuto ripartire da capo.

ora sono passati 4 anni ed essendo divertato un esperto di questo settore ho avuto alcune offerte da altre società.

morale della favola domani inizio in una nuova società...


Ma al giorno d'oggi, chi non ha esperienze lavorative prima della laurea, come me ad esempio che qua dove abito io sembriamo all'età della pietra, che possibilità ha di trovare lavoro? Un laureato triennale, che mentre studia per la specialistica, non avendo esperienza, cosa può scrivere nell CV? O, dato che il prossimo anno dovrei andare all'uni, se si vuole lavorare mentre si studia, e non avendo nè laurea ancora è nè esperienza, si trova lavoro?

boh non so...

prima le grandi aziende facevano questi corsi.. ora non so se dopo tutto il periodo di crisi abbiano ricominciato.

cmq potresti guardare a società tipo accenture o simili, so che loro assumono sempre... (anche perchè dopo poco se ne vanno in molti...)

Lo avevo sentito che da Accenture se ne vanno via in molti, ma come mai?

nestle
21-02-2009, 16:30
Chi l'avrebbe detto. Hai avuto coraggio a fare questa scelta avendo la passione per l'informatica.




Ma al giorno d'oggi, chi non ha esperienze lavorative prima della laurea, come me ad esempio che qua dove abito io sembriamo all'età della pietra, che possibilità ha di trovare lavoro? Un laureato triennale, che mentre studia per la specialistica, non avendo esperienza, cosa può scrivere nell CV? O, dato che il prossimo anno dovrei andare all'uni, se si vuole lavorare mentre si studia, e non avendo nè laurea ancora è nè esperienza, si trova lavoro?



Lo avevo sentito che da Accenture se ne vanno via in molti, ma come mai?

se ne vanno in molti perchè, a detta di chi c'è stato, l'ambiente non è dei migliori. orari assurdi e "cattiverie" varie sono all'ordine del giorno.
se cerchi un po' in giro ti fai un'idea.


per iniziare però potrebbe andare bene, un annetto o due con loro e poi hai qualcosa da scrivere nel curriculum. altrimenti devi trovare qualche società che ti prende in "stage" ipersottopagato o non pagato che ti fa fare esperienza per qualche mese, dopo se sei bravo in genere ti iniziano a pagare, ma non è detto.

purtroppo ora come ora è un ambientaccio, c'è molta gente che cerca e i datori di lavoro sono avvantagiati, se te rifiuti un posto schifoso per 2 soldi ce ne sono 10 che accettano. cmq le società serie ci sono tutto sta nell'avere fortuna a trovarle.

personalmente ora mi trovo bene, sto in una piccola realtà (40-50 persone tutti che si conoscono e in buoni rapporti d'amicizia) i clienti sono grosse società (le solite...) e lo stipendio è decente e non ho problemi di rispettare orari e burocrazie varie... per arrivare a questo punto mi ci sono voluti 8-9 anni però sto decisamente meglio di persone che vedo in giro che hanno passato qualche anno a sgobbare per accenture &co...

~FullSyst3m~
21-02-2009, 16:58
se ne vanno in molti perchè, a detta di chi c'è stato, l'ambiente non è dei migliori. orari assurdi e "cattiverie" varie sono all'ordine del giorno.
se cerchi un po' in giro ti fai un'idea.


per iniziare però potrebbe andare bene, un annetto o due con loro e poi hai qualcosa da scrivere nel curriculum. altrimenti devi trovare qualche società che ti prende in "stage" ipersottopagato o non pagato che ti fa fare esperienza per qualche mese, dopo se sei bravo in genere ti iniziano a pagare, ma non è detto.

purtroppo ora come ora è un ambientaccio, c'è molta gente che cerca e i datori di lavoro sono avvantagiati, se te rifiuti un posto schifoso per 2 soldi ce ne sono 10 che accettano. cmq le società serie ci sono tutto sta nell'avere fortuna a trovarle.

personalmente ora mi trovo bene, sto in una piccola realtà (40-50 persone tutti che si conoscono e in buoni rapporti d'amicizia) i clienti sono grosse società (le solite...) e lo stipendio è decente e non ho problemi di rispettare orari e burocrazie varie... per arrivare a questo punto mi ci sono voluti 8-9 anni però sto decisamente meglio di persone che vedo in giro che hanno passato qualche anno a sgobbare per accenture &co...

Lo immagino.
Il problema è che c'è da valutare anche la famiglia. Cioè, pensando ad un futuro, e io ultimamente ci penso, non posso mettermi a sballottare da una città all'altra se ho famiglia e casa da una parte. Cioè, non so se capisci che voglio dire.

nestle
21-02-2009, 18:31
Lo immagino.
Il problema è che c'è da valutare anche la famiglia. Cioè, pensando ad un futuro, e io ultimamente ci penso, non posso mettermi a sballottare da una città all'altra se ho famiglia e casa da una parte. Cioè, non so se capisci che voglio dire.

vabbè, quello è un altro discorso... alcune società ti richiedono di viaggiare spesso, dipende dai progetti che hai. ma non è detto che sia sempre così.

~FullSyst3m~
21-02-2009, 18:33
vabbè, quello è un altro discorso... alcune società ti richiedono di viaggiare spesso, dipende dai progetti che hai. ma non è detto che sia sempre così.

A proposito di questo. Viaggiare spesso per cosa?

nestle
22-02-2009, 00:24
A proposito di questo. Viaggiare spesso per cosa?

per lavorare ;)

mica tutte le commesse sono nella tua città... cmq come ti ho detto dipende molto dalla società e dal lavoro che fai ;)

loire
22-02-2009, 11:36
Pazzesco, ho aperto questo thread nel marzo 2003, e dopo 4 anni qualcuno lo fa rinascere :D

Alla faccia di chi apre 3000 thread identici... mai visto un quote più vecchio :D

Per informazione, volete sapere quale è meglio? Vi rispondo con la mia "carriera" dal 2003 a questa parte:

2003 = facevo il sistemista presso Caltanet S.p.A.
2004 = continuavo a fare il sistemista
2005 = partito per il militare presso Vigili del Fuoco
2006 = ho ripreso a fare il sistemista presso Caltanet S.p.A.

2007 = ho mandato tutti a cagare, visto che era un ambiente orrido e mi sono aperto una attività in proprio... sapete cosa faccio ora?

Voi che dite, sistemista o programmatore?

Bene vi rispondo: VENDO PANE, BISCOTTI, PASTICCERIA E ROBA SIMILE PRESSO UN MERCATO RIONALE DI ROMA

Altro che sistemista e programmatore :D :D :D

santo subito :D

~FullSyst3m~
22-02-2009, 11:42
per lavorare ;)

mica tutte le commesse sono nella tua città... cmq come ti ho detto dipende molto dalla società e dal lavoro che fai ;)

Vabbè certo che era per lavorare, mica per andare a donne eh :D
A parte lo scherzo, intendevo il motivo. Cioè il ruolo di un programmatore quale è? Come funziona nelle aziende? Perchè mi sembra che il programmatore non sia solo quello che scrive codice.

durbans
22-02-2009, 19:49
Volendo intraprendere un lavoro come Programmatore o Sistemista voi cosa scegliereste?

E sopratutto, domanda fondamentale :D, chi guadagna di più tra i due e quanto? :D

Dove lavoro io il sistemista l'hanno tolto in quanto era considerato un costo "inutile". Il risultato e' che ora tutti i programmatori si improvvisano sistemisti quando serve e fanno parte del lavoro che faceva lui.
Il programmatore "puro", almeno dove lavoro io, non esiste: esiste una figura che deve sapere far tutto, dalle linee di codice, al sistemista, all'interfaccia col cliente, all'analista, al tutor, ecc.