View Full Version : Via KT400A con i fix?????
Fabbro76
10-03-2003, 11:45
La notizia l'ho letta qui http://www.xbitlabs.com/news/
Asus ne ha parlato....bisognerebbe aspettare la notizia ufficiale di Via......che per adesso non c'è....
Credo che se fosse confermata questo "rumors" mi ci fionderei al volo....preferendolo all'Nforce2........Speriamo bene!!!
mmmmm.... qui Via vuol dar battaglia a Nvidia..... se ne vedranno delle belle :D
Ho appena preso la NF7 e ne sono soddisfatto...... però non può che far piacere un po' di sana concorrenza!!!
aventrax
10-03-2003, 12:25
Perchè lo preferiresti?
xchè via è via... ed i famosi problemi di instabilità sono risolti da un paio di anni... via è il chipset più stabile ed affidabile... :rolleyes:
cmq non credo che il kt400a abbia i fix... più facile un divisore 1/6 ;)
Maurizio XP
10-03-2003, 12:44
Sarà ma io problemi con via nn ne ho MAI avuti (via mvp3,kx133,kt133,kt133a,kt266a,kt333 + sb live!....) e almeno ho il supporto linux... QUANDO ESCEEEEEEEEEEE????
Originally posted by "Maurizio XP"
Sarà ma io problemi con via nn ne ho MAI avuti (via mvp3,kx133,kt133,kt133a,kt266a,kt333 + sb live!....) e almeno ho il supporto linux... QUANDO ESCEEEEEEEEEEE????
IDEM :) e se i vari benchmark dicono il vero dovrebbe dare parecchio filo da torcere all'nforce2 :)
Credo che i fix ce li abbia... dal punto di vista commerciale sarebbe la soluzione migliore per rimediare alle perdite di mercato dovute a nvidia.
Teniamo conto che l'nforce sta ottenendo successo grazie ai fix :cool:
Fabbro76
10-03-2003, 13:39
Originally posted by "les2"
xchè via è via... ed i famosi problemi di instabilità sono risolti da un paio di anni... via è il chipset più stabile ed affidabile... :rolleyes:
cmq non credo che il kt400a abbia i fix... più facile un divisore 1/6 ;)
Tu parli per esperienza personale? Credo di no......mai avuti problemi ne col KT133A, ne col KT266A ne col KT333....mai una delusione...e non sono di parte perchè non avrei problemi a buttare nel cesso una cosa inutilizzabile per via di bug o incompatibilità........
Ed è proprio per questo che prenderei VIA di nuovo......
rmarango
10-03-2003, 14:04
Originally posted by "Maurizio XP"
Sarà ma io problemi con via nn ne ho MAI avuti (via mvp3,kx133,kt133,kt133a,kt266a,kt333 + sb live!....) e almeno ho il supporto linux... QUANDO ESCEEEEEEEEEEE????
Per non parlare del supporto di win98, che mi pare assai problematico con le nforce...
aventrax
10-03-2003, 15:34
Io devo prendere la mobo ora accidenti e voglio salire col bus sopra i 200... con via non posso.... però uso linux, ri-accidenti....grrr
Maurizio XP
10-03-2003, 15:39
resisti e aspetta... oppure prenditi una kt400 di seconda mano... arrivi a 333, va già bene.
Originally posted by "rmarango"
Per non parlare del supporto di win98, che mi pare assai problematico con le nforce...
Ciao Rmarango! Chiedo scusa ma puoi indicarmi qualche discussione dove se ne è parlato? Io ho la Epox 8rda con Win98se e, a parte qualche accorgimento per installare i drivers NVidia (basta cancellare la cartella "display"), va tutto benissimo!!! Almeno credo... :eek:
Ciao!
redbaron
10-03-2003, 16:55
Certo far uscire , OGNI VOLTA, la revisione A del chipset non e' proprio serio.... :rolleyes:
Forse saranno stabili, ma in quanto a prestazioni non ci siamo proprio.
Un esempio e' il southbridge del kt266a...
Fino al kt400, via non sapeva nemmeno cosa fossero i fix, adesso che i profitti sono in calo si sta dando una mossa... ;)
Sara' un caso...
Maurizio XP
10-03-2003, 16:59
ma guarda che la differenza fra kt400 e Nforce 2 dual channel non è così mostrusosa da giustificare l'aumento di prezzo...
In ogni caso spiega meglio il sb del kt266a :rolleyes:
aventrax
10-03-2003, 17:02
Originally posted by "Maurizio XP"
resisti e aspetta... oppure prenditi una kt400 di seconda mano... arrivi a 333, va già bene.
Eh sono d'accordo, se aspetto aspetto la Abit KV7-G, ma la domanda è QUANTO bisognera aspettare?
Fabbro76
10-03-2003, 17:20
Originally posted by "redbaron"
Certo far uscire , OGNI VOLTA, la revisione A del chipset non e' proprio serio.... :rolleyes:
Forse saranno stabili, ma in quanto a prestazioni non ci siamo proprio.
Un esempio e' il southbridge del kt266a...
Fino al kt400, via non sapeva nemmeno cosa fossero i fix, adesso che i profitti sono in calo si sta dando una mossa... ;)
Sara' un caso...
sulla correttezza poso darti ragione......ma in quanto a perf risulta appaiato all'Nforce2...punto più o punto meno.
redbaron
10-03-2003, 17:47
Originally posted by "Maurizio XP"
ma guarda che la differenza fra kt400 e Nforce 2 dual channel non è così mostrusosa da giustificare l'aumento di prezzo...
In ogni caso spiega meglio il sb del kt266a :rolleyes:
Il sb del kt266a e' quello del kt133, i problemi sono relativi a file transer con prestazioni insufficienti. Sul vecchio sito viahardware era anche uscita una patch, la famosa pci latency patch che dava risultati buoni su transfer di file GRANDI. Dal kt333 in poi il sb e' stato cambiato.
E' ovvio che finche' sei il produttore quasi unico di chipset, non devi sbatterti piu' di tanto e puoi tenere i prezzi bassi perche' vendi COMUNQUE milioni di pezzi... adesso le cose stanno cambiando e per noi poveri consumatori c'e' solo da guadagnare.
Per quanto riguarda le prestazioni, mi piacerebbe vedere una comparazione kt400-nforce2 col barton.
rmarango
10-03-2003, 18:05
Originally posted by "Wales"
Ciao Rmarango! Chiedo scusa ma puoi indicarmi qualche discussione dove se ne è parlato? Io ho la Epox 8rda con Win98se e, a parte qualche accorgimento per installare i drivers NVidia (basta cancellare la cartella "display"), va tutto benissimo!!! Almeno credo... :eek:
Ciao!
I link alle discussioni te li posso dare solo quando sara' riparato il motore di ricerca, cmq posso dirti che ricordo molti thread di utenti che sono passati ad xp per risolvere i problemi di compatibilita' dei drivers con il 98.
Ciao
Originally posted by "rmarango"
I link alle discussioni te li posso dare solo quando sara' riparato il motore di ricerca, cmq posso dirti che ricordo molti thread di utenti che sono passati ad xp per risolvere i problemi di compatibilita' con il 98.
Ciao
Io ho XP con la mia NF7... ma ti assicuro che ho un amico col 98 e la 8RDA+ e non ha problemi (che cu@@ ;) )
Maurizio XP
10-03-2003, 18:21
Originally posted by "redbaron"
Il sb del kt266a e' quello del kt133, i problemi sono relativi a file transer con prestazioni insufficienti. Sul vecchio sito viahardware era anche uscita una patch, la famosa pci latency patch che dava risultati buoni su transfer di file GRANDI. Dal kt333 in poi il sb e' stato cambiato.
E' ovvio che finche' sei il produttore quasi unico di chipset, non devi sbatterti piu' di tanto e puoi tenere i prezzi bassi perche' vendi COMUNQUE milioni di pezzi... adesso le cose stanno cambiando e per noi poveri consumatori c'e' solo da guadagnare.
Per quanto riguarda le prestazioni, mi piacerebbe vedere una comparazione kt400-nforce2 col barton.
c'erano sis 735 e amd 761 e nforce 420d non erano certo insignificanti come vendite.
Il kt266a era cmq di gran lunga + performante sb o non sb.
Per il sb, via ha poi rilasciato una versione aggiornata. ;)
Inoltre ragioniamo:
abit kd7 100€ + 1x512 corsair pc2700@2-2-2-6 160€ = TOT 260€
epox nforce2 130€ + 2x256corsair pc3200LL 261€ = TOT 391€
Ora dimmi un pò qual'è il più conveniente....
Senza contare che nforce2 ha problemi di immaturità e kt400 non più...
Inoltre le attuali (non step a3) nforce2 non vanno a 200....
Quindi davvero con le 2 config sopra, con bus 166 per entrambe, DDR2700 per via, DDR3200 Dual Channel Nvidia voglio davvero vedere qual'è la differenza in % (ovviamente per NForce2) e se vale i 130€ di differenza (che ricordo 260.000 lire...) ;)
Inoltre critichi tanto la via per un sb lento a copiare GB di dati mentre le Nforce distruggono il bios salvando i settaggi :sofico: :sofico:
aventrax
10-03-2003, 18:37
Originally posted by "Maurizio XP"
Inoltre ragioniamo:
abit kd7 100€ + 1x512 corsair pc2700@2-2-2-6 160€ = TOT 260€
epox nforce2 130€ + 2x256corsair pc3200LL 261€ = TOT 391€
Caviamo le RAM (ho già un banco da 512 di a-data che rullerebbero non poco), mi restano
Abit KD7 (dove a 100eur?)
Abit NF7-S (146eur)....
Sono 50EUR di diff.... solo che con nforce2 li spingo, con il kt400 no.
Analizziamo la questione Linux,
1) IDE non supportato pienamente e/o lento? Non importa tanto uso comunque un controller PCI Promise.
2) Scheda di rete cazzuta? Ehm... vorrei usarla ma al limite posso rimediare tanto sk.rete PCI ne ho due inutilizzate.
3) AGP, al momento ho scheda nvidia, in futuro dovrebbero fare progressi con l'agpgart.
4) Altro?
Maurizio XP
10-03-2003, 18:56
Originally posted by "aventrax"
Caviamo le RAM (ho già un banco da 512 di a-data che rullerebbero non poco), mi restano
Abit KD7 (dove a 100eur?)
Abit NF7-S (146eur)....
Sono 50EUR di diff.... solo che con nforce2 li spingo, con il kt400 no.
Analizziamo la questione Linux,
1) IDE non supportato pienamente e/o lento? Non importa tanto uso comunque un controller PCI Promise.
2) Scheda di rete cazzuta? Ehm... vorrei usarla ma al limite posso rimediare tanto sk.rete PCI ne ho due inutilizzate.
3) AGP, al momento ho scheda nvidia, in futuro dovrebbero fare progressi con l'agpgart.
4) Altro?
Allora, per le ram, tu le hai già... ma un'altro no.
Cmq ti ripeto che la differenza di prestazione è molto ridotta, tanto + che nn usi il dual channel per 50€ (100.ooo lire)
Per linux ti invito a informarti meglio. (chiedi ad Anonimo Veneziano)
1)Per il controller, ancora è una tua soluzione e sappi che i promise nn sono supportati perchè le specifiche nn vengono rilasciate dalla promise
2)altro limite, altra spesa, +18€.
3)Aspetta e spera, Nvidia non rilascerà le specifiche
4)a volontà, dovrei cercare un post...
aventrax
10-03-2003, 20:30
Originally posted by "Maurizio XP"
Per linux ti invito a informarti meglio. (chiedi ad Anonimo Veneziano)
1)Per il controller, ancora è una tua soluzione e sappi che i promise nn sono supportati perchè le specifiche nn vengono rilasciate dalla promise
2)altro limite, altra spesa, +18€.
3)Aspetta e spera, Nvidia non rilascerà le specifiche
4)a volontà, dovrei cercare un post...
Non sono tanto i 50EUR, ma il fatto che a me piace overclockare... delle prestazioni 0.5% in più o in meno non mi importa.
Io ed anonimo abbiamo già avuto una "calda" discussione ;) :muro:
1)Come no, uso quel controller da un anno e va da dio :rolleyes:
2)Niente spesa, ho due schede di rete inutilizzate come dicevo.
3)Mal che vada niente 3D in linux.... non muoio mica :D
4) :sofico:
Ciao
Maurizio XP
10-03-2003, 20:39
Non si parlava di overclock. Quello è indubbiamente meglio Nforce2 però... anche seho visto molto ktxxx salire parecchio...
1)2)3) Pensavo si parlasse in generale.... non nel caso della tua convenienza, quelli sono affari tuoi...
Per uno che non ha nulla, e deve comprare tutto ex novo Nforce non è convenientissimo... visti anche i REALI limiti con Linux...
aventrax
10-03-2003, 20:47
Maurizio, se ti unisci ad un thread "KT400A con i fix", non stai certo parlando alla segretaria che non sa neanche cosa sia una mobo, ma a chi cerca di spremere al max i propri componenti, per convenienza (quindi VIA) o per passione (quindi nforce2 che ti permette di salire di più, e se sei appassionato è appagante ;)).
Per il resto è vero, parlavo per il mio caso.
CIAO:)
Maurizio XP
10-03-2003, 20:49
vabbè... :p :p
Però guarda che di overclcok parlavano solo il titolo... ed il primo post... :D :pig:
Claudio80
10-03-2003, 20:51
siamo sicuri che il kt400a mi da compatibilità linux?? devo installare per laprima volta linux e volevo prendere una nuova mobo, ma nforce2 me l'han sconsigliato, kt400a sarebbe la soluzione??????????
aventrax
10-03-2003, 20:52
Ho partecipato a 3000 discussioni su questo benedetto duello nforce2/kt400(a), non riesco a tener traccia di tutto quindi ho guardato il titolo :p
aventrax
10-03-2003, 20:57
Originally posted by "Claudio80"
siamo sicuri che il kt400a mi da compatibilità linux?? devo installare per laprima volta linux e volevo prendere una nuova mobo, ma nforce2 me l'han sconsigliato, kt400a sarebbe la soluzione??????????
Si direi che se non hai già discrete conoscenze Linux è meglio che lasci stare l'nforce2. Su questo concordo con Maurizio.
La soluzione è anche l'attuale kt400 liscio volendo, non è che la versione "a" ti cambi la vita, hai semplicemente qualche punto % in più nei bench e, SE implementeranno i fix, la possibilità di raggiungere i 200mhz di bus restando in specifica con PCI/AGP.
CIao
Originally posted by "rmarango"
I link alle discussioni te li posso dare solo quando sara' riparato il motore di ricerca, cmq posso dirti che ricordo molti thread di utenti che sono passati ad xp per risolvere i problemi di compatibilita' dei drivers con il 98.
Ciao
Ciao Rmarango! Pensavo che ti ricordassi qualcosa nello specifico... Una discussione su come installare i drivers Nvidia l'avevo aperta anch'io e ne avevo letta un'altra... Ma il problema era solo quello che ho indicato, e cioè che per installare il pacchetto è necessario scompattarlo e rimuovere la cartella "display"... Poi fila tutto liscio! Anche l'amico di KamiG non ha problemi... (comunque, ripristinato il search, mi farò una bella ricerca lo stesso! ;) )
Le prestazioni sono tutte molto buone così come i bench vari...
L'unica cosa che "mi fa pensare" è il risultato di SuperPI: 57 sec con Win98se e 50 sec con WinXP!!! Non c'entra la mobo, ma che WinXP faccia "lavorare" meglio il Thoro??? Mah!? Mi informerò anche di questo... ;)
Ciao!
P.S: scusate l'enorme OT! ;)
rmarango
11-03-2003, 00:25
Be', io dico che se funziona con quella workaround solution tanto meglio :) , pero' magari metterlo in qualche file readme (o leggimi) costava tanto :confused:
Ciao
Originally posted by "rmarango"
Be', io dico che se funziona con quella workaround solution tanto meglio :) , pero' magari metterlo in qualche file readme (o leggimi) costava tanto :confused:
Ciao
In effetti... :rolleyes: Me lo sono chiesto anch'io... Io l'ho scovato cercando sul forum Epox... Del resto, ormai, siamo rimasti in pochi col "fido" 98... Xò... Finchè va tutto... Anzi, finchè ci permettono di aggirare "agevolmente" i problemi...
--- Riflessione ---
Monta la polemica... :mad: :D I nuovissimi Catalyst di ATI non si possono aggiornare con Win98/ME!!! Se li installi sul sistema pulito va tutto a meraviglia, se aggiorni da vecchie versioni (dopo aver rimosso correttamente i precedenti) si incasina tutto irrimediabilmente!!! Che ci stiano boicottando per farci comprare WinXP??? :muro:
Ciao! ;)
redbaron
11-03-2003, 01:07
Originally posted by "Maurizio XP"
c'erano sis 735 e amd 761 e nforce 420d non erano certo insignificanti come vendite.
Praticamente insignificanti... piccole percentuali e aggiungici pure aladin
Originally posted by "Maurizio XP"
Il kt266a era cmq di gran lunga + performante sb o non sb.
Per il sb, via ha poi rilasciato una versione aggiornata. ;)
Questo lo dici tu, intanto i miei soldi erano buonissimi e il chipset (sb) bacato. Di quale sb parli quando ti riferisci allaversione aggiornata? A quello del kt333... grazie intanto i miei soldi li avevo gia' spesi... :rolleyes:
Originally posted by "Maurizio XP"
Inoltre ragioniamo:
abit kd7 100€ + 1x512 corsair pc2700@2-2-2-6 160€ = TOT 260€
epox nforce2 130€ + 2x256corsair pc3200LL 261€ = TOT 391€
Ora dimmi un pò qual'è il più conveniente....
Senza contare che nforce2 ha problemi di immaturità e kt400 non più...
Inoltre le attuali (non step a3) nforce2 non vanno a 200....
Il kt400 sta gia' per essere rimpiazzato, capirai che vantaggio a prendere un chipset che fra qualche settimana verra' rimpiazzato dal kt400a... e questo la dice lunga sulla sua MATURITA'...
I prezzi sono un sballati, nforce2 costa sicuramente di piu' ma ci posso mettere un barton e sfruttarlo per bene ;)
Originally posted by "Maurizio XP"
Inoltre critichi tanto la via per un sb lento a copiare GB di dati mentre le Nforce distruggono il bios salvando i settaggi :sofico: :sofico:
Col nuovo bios non succede piu', inoltre succedeva in condizioni MOLTO particolari che esulano dal normale funzionamento del chipset ;)
Maurizio XP
11-03-2003, 01:31
Originally posted by "redbaron"
Praticamente insignificanti... piccole percentuali e aggiungici pure aladin
Questo lo dici tu, intanto i miei soldi erano buonissimi e il chipset (sb) bacato. Di quale sb parli quando ti riferisci allaversione aggiornata? A quello del kt333... grazie intanto i miei soldi li avevo gia' spesi... :rolleyes:
Il kt400 sta gia' per essere rimpiazzato, capirai che vantaggio a prendere un chipset che fra qualche settimana verra' rimpiazzato dal kt400a... e questo la dice lunga sulla sua MATURITA'...
I prezzi sono un sballati, nforce2 costa sicuramente di piu' ma ci posso mettere un barton e sfruttarlo per bene ;)
Col nuovo bios non succede piu', inoltre succedeva in condizioni MOLTO particolari che esulano dal normale funzionamento del chipset ;)
1) c'erano. e non tanto piccole, il mercato offriva alternative e ha scelto.
2)Il via kt266a era + veloce di tutti gli altri chipset per amd (allora) e cmq non ha creato problemi questa cosa, solo disagi. Il sb aggiornato si è visto a metà vita del kt266a e lo hanno montato gigabyte, fic e altri, poi il kt333.
3)Il kt400a non è così imminente ed il risparmio è notevole (mobo ram), per maturita si intende stabilità e esenzione da problemi.
Anche sulle kt400 puoi mettere il barton.
Cmq non tutte le nforce2 vanno a 200 e ti ricordo che la differenza di prestazione non è così elevata,,,,
4)col kt266a non succedeva proprio almeno :rolleyes: e nn sono cosìì particolari visto che in USA comprano le Nforce2 assieme a 3-4 chip del bios.... :D :D
Fabbro76
11-03-2003, 09:23
Andrò a simpatie ma se dovessi prendere una nuova mobo opterei senz'altro per Via (per lo meno se avesse i fix, altrimenti mi tengo la mia 8K3A+)....mai un prob. e di chipset di questa marca ne ho avuto diversi.
All'inizio mi attirava anche l'Nforce2, ma dopo aver visto parecchi problemi legati prevalentemente al bios (e non alle perf. intendiamoci), ho desistito dal suo acquisto aspettando tempi migliori......
Nel frattempo prenderò delle adata da sparare all'estremo....tanto per spremere come un limone il mitico Kt333, a cui speriamo sia dato presto un supporto pieno al Barton
redbaron
11-03-2003, 09:59
Originally posted by "Maurizio XP"
1) c'erano. e non tanto piccole, il mercato offriva alternative e ha scelto.
2)Il via kt266a era + veloce di tutti gli altri chipset per amd (allora) e cmq non ha creato problemi questa cosa, solo disagi. Il sb aggiornato si è visto a metà vita del kt266a e lo hanno montato gigabyte, fic e altri, poi il kt333.
3)Il kt400a non è così imminente ed il risparmio è notevole (mobo ram), per maturita si intende stabilità e esenzione da problemi.
Anche sulle kt400 puoi mettere il barton.
Cmq non tutte le nforce2 vanno a 200 e ti ricordo che la differenza di prestazione non è così elevata,,,,
4)col kt266a non succedeva proprio almeno :rolleyes: e nn sono cosìì particolari visto che in USA comprano le Nforce2 assieme a 3-4 chip del bios.... :D :D
Beh qui sta diventando un nforce2 vs via e non e' mia intenzione difendere uno o l'altro a spada tratta, tanto piu' che non sono pagato ma pago :D
Comunque quello che conta e' che nvidia sta appropriandosi di una piccola fetta di mercato a scapito di via e i prezzi sono abbastanza aggressivi (una fic nforce 2 la trovi a 100euro).
E poi io ho provato molti chipset via e l'nforce 2, ho potuto testarli entrambi per lavoro e non giudico la maturita' di un chipset se col bus a 234 si corrompe il bios. Spero vivamente che Via si dia una mossa e che la concorrenza vada a nostro vantaggio, FINALMENTE! Tutto qua.
Originally posted by "Maurizio XP"
3)Il kt400a non è così imminente ed il risparmio è notevole (mobo ram), per maturita si intende stabilità e esenzione da problemi.
Anche sulle kt400 puoi mettere il barton.
Sul risparmio notevole non ci giurerei, avra i fix giusto, quindi per sfruttarlo cosa fai ci metti le pc3200 (quindi stessa scelta per nforce2), il prezzo tu credi sia minore di 150euro? (la media degli nforce2 di adesso) non penso proprio, io vedo kt400 che costano ancora a quel prezzo quindi non penso prorpio che il nuovo chipset costi meno di quello precedente. Quindi io direi che se la giocano in tutto e per tutto anche perche penso che i problemi di nforce2 verrano risolti presto (gia la epox con il nuovo nio è a buon punto, e non penso che le altre case staranno a guardare).
Maurizio XP
11-03-2003, 10:43
Originally posted by "redbaron"
Beh qui sta diventando un nforce2 vs via e non e' mia intenzione difendere uno o l'altro a spada tratta, tanto piu' che non sono pagato ma pago :D
Comunque quello che conta e' che nvidia sta appropriandosi di una piccola fetta di mercato a scapito di via e i prezzi sono abbastanza aggressivi (una fic nforce 2 la trovi a 100euro).
E poi io ho provato molti chipset via e l'nforce 2, ho potuto testarli entrambi per lavoro e non giudico la maturita' di un chipset se col bus a 234 si corrompe il bios. Spero vivamente che Via si dia una mossa e che la concorrenza vada a nostro vantaggio, FINALMENTE! Tutto qua.
Nemmeno a me pagano. :D Io non sostengo per partito preso, vedi per Mforce 2 è un ottimo chipset, veloce e ricco di feature interessanti.
Il punto è che non tollero la non compatibilità con linux, i problemi di maturità ed il costo necessario a realizzare un sistema dualchannel che poi non è così + performante di un via.
La fic nn si trova tanto facilemente, poi e nn è che sia cos' buona.
Via, per me, ha fatto col kt400 un buon chipset ma un pò limitato. COnsidera che uscito molto prima del Nfoce2... col kt400a uscito mesi mesi dopo recupera.
Il kt333 era ottimo, mentre col kt266a ha fatto un ottimo lavoro, sb a parte. :D
Maurizio XP
11-03-2003, 10:45
Originally posted by "XP2200"
Sul risparmio notevole non ci giurerei, avra i fix giusto, quindi per sfruttarlo cosa fai ci metti le pc3200 (quindi stessa scelta per nforce2), il prezzo tu credi sia minore di 150euro? (la media degli nforce2 di adesso) non penso proprio, io vedo kt400 che costano ancora a quel prezzo quindi non penso prorpio che il nuovo chipset costi meno di quello precedente. Quindi io direi che se la giocano in tutto e per tutto anche perche penso che i problemi di nforce2 verrano risolti presto (gia la epox con il nuovo nio è a buon punto, e non penso che le altre case staranno a guardare).
Mi riferivo ad una kt400 non A adesso.a 100€ con memoria 2700.
quello che ho detto.
Per il resto, mi auguro che Nfocre 2 risolva in fretta, così il mercato è più competitio e noi utenti ci guaddagnamo... l'unica cosa, vorrei tanto che Nvidia rilasciasse quelle benedette specifiche...
Inoltre ragioniamo:
abit kd7 100€ + 1x512 corsair pc2700@2-2-2-6 160€ = TOT 260€
epox nforce2 130€ + 2x256corsair pc3200LL 261€ = TOT 391€
Ora dimmi un pò qual'è il più conveniente....
Le configurazione che hai fato te non stanno ne in celo ne in terra, te le rifaccio io
Abit kd7 107euro
A-data pc3200 banco da 512 140euro
Totale 257euro
Abit nf7 130euro
A-data pc3200 due moduli da 256 140euro
Totale 270
Differenza 13euro, che non mi sembrano tanti.
Inoltre le attuali (non step a3) nforce2 non vanno a 200....
Io ho due epox 8rda+ con a2 con tutti e due faccio 205mhz stabili con raffreddamento sdandard.
Quindi davvero con le 2 config sopra, con bus 166 per entrambe, DDR2700 per via, DDR3200 Dual Channel Nvidia voglio davvero vedere qual'è la differenza in % (ovviamente per NForce2) e se vale i 130€ di differenza
Se metti il bus a 166 per entrambe pèrche sulla Epox hai messo delle pc3200 tanto nel sfrutta a 166 di bus.
107+140=257
:eek: :eek: :eek:
107+140=247
:cool: :cool:
NON ENTRO NEL MERITO è GIUSTO PER PRECISIONE
Sorry errore fatto in buona fede, la differenza cosi aumenta a 23 che comunque non mi paiono un abisso.
aventrax
11-03-2003, 11:59
Sono d'accordo con XP, quella è la vera differenza di prezzo... (errore di battitura a parte)
Maurizio XP
11-03-2003, 13:56
Come volete... ma con le a-data uno rischia di non prendere quelle che reggono... In ogni caso sono solo discorsi. Io non prenderò mai Nforce2 per per lo stato con linux e per l'immaturità del chipse.
Prenderò il kt400a che andrà =, costerà 20€ in meno e sarà compatibile con linux...
Originally posted by "Maurizio XP"
Come volete... ma con le a-data uno rischia di non prendere quelle che reggono...
Cosa centra, le ram ho messo una marca a casa di pc3200, potevo benissimo mettere geil o corsair, il fatto è che tanto la differenza di prezzo rimane solo quella della mobo.
Maurizio XP
11-03-2003, 14:35
Ti sbagli di grosso:
kt400 = 1x512 DDR333 A-data = 77€+100€ mobo = 177€
kt400a = 1x512DDR400 A-data = 135€+ mobo
Nforce2 = 2x256 DDR400 A-data = 139€+140€ mobo = 279€...
la differenza è ben maggiore come vedi...
Il kt400a costerà un pò meno di Nforce2 ma andrà = e col supporto linux, coi fix e tutto quello che vuoi.... ;)
Golden American
11-03-2003, 15:00
scordate i fix....da sempre via lavora su vecchi layout aggiornando il northbridge comatibile pin to pin x risparmaire....applicare i fix significa riscrivere tutto il pcb e abbinare generatori di clock singoli x ogni componente ...ddr...pci...etc.....
la politica via e' contenere i costi quindi... :rolleyes:
Maurizio XP
11-03-2003, 15:03
ma se l'hanno annunciato...
Originally posted by "Maurizio XP"
Ti sbagli di grosso:
kt400 = 1x512 DDR333 A-data = 77€+100€ mobo = 177€
kt400a = 1x512DDR400 A-data = 135€+ mobo
Nforce2 = 2x256 DDR400 A-data = 139€+140€ mobo = 279€...
la differenza è ben maggiore come vedi...
Il kt400a costerà un pò meno di Nforce2 ma andrà = e col supporto linux, coi fix e tutto quello che vuoi.... ;)
Fai dei confronti senza senso, le motherboard le devi confrontare con le stesse ram, non ha senso metterne delle pc3200 a una e delle pc2700 all'altra.
aventrax
11-03-2003, 15:08
Originally posted by "XP2200"
Fai dei confronti senza senso, le motherboard le devi confrontare con le stesse ram, non ha senso metterne delle pc3200 a una e delle pc2700 all'altra.
Concordo nuovamente, al max 2x256 Vs 1x512 ma la ram deve essere uguale che senso ha altrimenti? Ripeto, ci sono 30EUR di differenza (la KD7 la trovi a 120EUR, non 100).
Maurizio XP
11-03-2003, 15:11
NN sono sensa senso. Il kt400 lo sfrutti al max con delle ddrr333 nn con delle 400,nforce2 sfruttato al max usa 2 ddr400, giudsto???
Ora il costo dei 2 chipset sfruttati al max è molto diverso, ma nn tanto le prestazioni... Raga E' ACCADEMIA...
Maurizio XP
11-03-2003, 15:11
Originally posted by "aventrax"
Concordo nuovamente, al max 2x256 Vs 1x512 ma la ram deve essere uguale che senso ha altrimenti? Ripeto, ci sono 30EUR di differenza (la KD7 la trovi a 120EUR, non 100).
io la trovo a 100
aventrax
11-03-2003, 15:13
Beato te magari trovi pure la NF7-S o la 8RDA+ a 20 eur in meno di me :)
aventrax
11-03-2003, 15:15
Originally posted by "Maurizio XP"
NN sono sensa senso. Il kt400 lo sfrutti al max con delle ddrr333 nn con delle 400,nforce2 sfruttato al max usa 2 ddr400, giudsto???
Ora il costo dei 2 chipset sfruttati al max è molto diverso, ma nn tanto le prestazioni... Raga E' ACCADEMIA...
Qui presupponi nuovamente l'OC, ma non mi avevi fatto la romanzina ieri quando ero io a pensare all'overclock? :p
Comunque anche un kt400 lo tiri a 200, e posso scommettere che va certamente di piu di 166 (bus sincrono). Magari le memorie perderanno un po ma nel complesso....
Originally posted by "Maurizio XP"
NN sono sensa senso. Il kt400 lo sfrutti al max con delle ddrr333 nn con delle 400,nforce2 sfruttato al max usa 2 ddr400, giudsto???
Ora il costo dei 2 chipset sfruttati al max è molto diverso, ma nn tanto le prestazioni... Raga E' ACCADEMIA...
Si ma vuoi mettere le prestazioni che si ottengono con bus a 200 e bus a 166, a quel punto allora non conviene piu prendere Via 100 volte meglio nforce2. Tanto per precisare il max del via kt400 non è assolutamente il bus a 166, quello e il massimo in specifica se vuoi le prestazioni massime (come dici te) puoi mettere il bus a 200 sempre che il resto ti regga, allora devi mettere delle pc3200 anche a lei.
Maurizio XP
11-03-2003, 16:29
Allora, andiamo con ordine e calma, ok?
Segui il mio discorso :) :
Voglio fare un confronto sul rapporto prezzo/prestazioni di kt400 e Nforce2 con i 2 chipset al massimo delle loro capacità con tutto in specifica
Posto ciò, prendi un barton 3000+/.
1)Mobo Kt400
FSB@166
RAM @333 (perchè come sai con ddr400 il kt400 è +lento che con 333)
Pertanto sono 100€ di mobo + 77€ di ram =177€
2)Mobo Nforce2
FSB@200
RAM Dualchannel@200
Pertanto sono 140€ di mobo + 138€ di ram = 278€
Adesso hai capito i miei confronti?
Posto questo, sicuramente Nforce2 è più veloce, ma non cos' tanto da giustificare:
1)i 100€ di differenza
2)La rinuncia a Linux
Dicendo questo non tolgo nulla all'Nforce2 che, una volta risolti i problemi di giovinezza, sarà un'ottima piattaforma.
Maurizio XP
11-03-2003, 16:31
Originally posted by "aventrax"
Qui presupponi nuovamente l'OC, ma non mi avevi fatto la romanzina ieri quando ero io a pensare all'overclock? :p
Comunque anche un kt400 lo tiri a 200, e posso scommettere che va certamente di piu di 166 (bus sincrono). Magari le memorie perderanno un po ma nel complesso....
Non c'è OC.
per i prezzi, scusa tu di dove sei?
Si ma che prestazioni hai con barton a 200 e passa di bus rispetto a uno a 333 di bus su mobo con kt400? non te lo sei chiesto? Te lo dico io ha delle prestazioni che dire nettamente superiori sarebbe riduttivo.
Tra l'altro tu hai detto tenendo tutto in specifica quindi vuol dire che il Barton dovrebbe rimanere con bus a 333, quindi non ha senso mettere delle pc3200 su mobo nforce2 tanto non le sfrutta, quindi si ritorna da capo.
Scusa mi dici in quale negozio trovi un buon kt400 a 100euro, io il minimo che ho trovato è stato 107 da @ss@di (abit kd7), mentre per nforce2 la abit nf7 la trovi a 130 da Hwm@gic
Maurizio XP
11-03-2003, 17:27
aginform In ogni caso gli aumenti nn sono così grandi, tempo fa hw upgrade fece una prova, guarda nforce2 a 200. Gli incrementi ci sono ma nn mostruosi.
In ogni caso, basta con stà discussione, aspettiamo il kt400a e vediamo.
Io parlo per esperienza personale, sono passato da kt333, kt400, e nforce2 e ritengo quest'ultimo il migliore in assoluto di quelli provati, e ti assicuro una volta che provi i 200 di bus non scendi piu.
Mo sono proprio curioso di vedere cosa fare il kt400a, se si dimostrera migliore (cosa che spero) meglio cosi, avere due scelte rispetto a una non fa certo male.
aventrax
11-03-2003, 17:49
<premessa>Stiamo parlando di overclock, sebbene con PCI/AGP in specifica per quanto riguarda l'nf2</premessa>
Non ha senso parlare di massime capacità e tutto in specifica se poi non gli abbuoni almeno un 225mhz di FSB in sincrono per l'nForce2.
E permettimi, 450mhz Vs 333mhz non c'è proprio storia, e quei 100EUR che calcoli tu potrebbero essere giustificati (anche se secondo i MIEI listini sono meno di 100EUR)
Se escludiamo l'overclock, nessuno dei due offre ufficialmente il supporto per il bus a 400 quindi non ha senso il confronto, sono entrambe 333mhz e quindi converrebbe VIA (comunque la differenza è sui 20/30EUR massimo).
Ciao
PS: Quando uscirà il Barton 400 dimmi dove finisce il tuo risparmio visto che dovrai cambiare mobo a meno di non accettare il PCI a 40mhz.
Arruffato
11-03-2003, 18:32
Originally posted by "Maurizio XP"
ma se l'hanno annunciato...
Nell'annuncio ufficiale di oggi non c'è.
AnonimoVeneziano
11-03-2003, 18:55
Originally posted by "aventrax"
Caviamo le RAM (ho già un banco da 512 di a-data che rullerebbero non poco), mi restano
Abit KD7 (dove a 100eur?)
Abit NF7-S (146eur)....
Sono 50EUR di diff.... solo che con nforce2 li spingo, con il kt400 no.
Analizziamo la questione Linux,
1) IDE non supportato pienamente e/o lento? Non importa tanto uso comunque un controller PCI Promise.
2) Scheda di rete cazzuta? Ehm... vorrei usarla ma al limite posso rimediare tanto sk.rete PCI ne ho due inutilizzate.
3) AGP, al momento ho scheda nvidia, in futuro dovrebbero fare progressi con l'agpgart.
4) Altro?
Sorry, ma il promise non funziona, neanke la Promise rilascia le specifiche....
Ciao
AnonimoVeneziano
11-03-2003, 18:57
Originally posted by "aventrax"
1)Come no, uso quel controller da un anno e va da dio :rolleyes:
dipende, se è il 20268( o 286, non ricordo bene)allora funziona, se è uno tipo 203XX allora sei senza DMA per ora in teoria
Ciao
Claudio80
11-03-2003, 19:26
ma quando cavolo esce una bella mobo kt400a????magari Epox?
High Speed
11-03-2003, 19:38
scusate se dico qualcosa che forse già sapete...
ma quello che msi mostrerà al cebit non ha il bus a 400Mhz...
praticamente il kt400a è un chipset con bus 333 max su cui i forse avranno abilitato il divisore 1/6 e nient' altro a parte 6 porte usb2 anzichè 1-2
versione kt400
http://digilander.libero.it/AlexFizz/kt4u.jpg
e
versione kt400a
http://digilander.libero.it/AlexFizz/kt4au.jpg
aventrax
11-03-2003, 20:49
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Sorry, ma il promise non funziona, neanke la Promise rilascia le specifiche....
Ciao
Ehhhh.....
PDC20268: chipset revision 2
PDC20268: not 100% native mode: will probe irqs later
PDC20268: (U)DMA Burst Bit ENABLED Primary MASTER Mode Secondary MASTER Mode.
PDC20268: ATA-66/100 forced bit set (WARNING)!!
ide2: BM-DMA at 0xe800-0xe807, BIOS settings: hde:pio, hdf:pio
PDC20268: ATA-66/100 forced bit set (WARNING)!!
ide3: BM-DMA at 0xe808-0xe80f, BIOS settings: hdg:pio, hdh:pio
....e questo chi è? Babbo natale? :p
Ciao
AnonimoVeneziano
11-03-2003, 21:01
il 20268 ok, ma le nuove schede Nforce mi sembra usino il 20368 (che non è supportato) o sbaglio?
Ciao
aventrax
11-03-2003, 21:36
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
il 20268 ok, ma le nuove schede Nforce mi sembra usino il 20368 (che non è supportato) o sbaglio?
Ciao
Io ho un controller PCI e devo per forza usare quello per gli HD per questioni logistiche :D
Per DVD e masterizzatore uso il controller della mobo.
Bye :)
Arruffato
11-03-2003, 22:21
Originally posted by "High Speed"
ma quello che msi mostrerà al cebit non ha il bus a 400Mhz...
praticamente il kt400a è un chipset con bus 333 max su cui i forse avranno abilitato il divisore 1/6 e nient' altro a parte 6 porte usb2 anzichè 1-2
Esatto, a questo punto è chiaro.
AnonimoVeneziano
11-03-2003, 22:24
Originally posted by "aventrax"
Io ho un controller PCI e devo per forza usare quello per gli HD per questioni logistiche :D
Per DVD e masterizzatore uso il controller della mobo.
Bye :)
Ahhhhhhhhhh......
CIao
OverClocK79®
11-03-2003, 22:26
Originally posted by "Maurizio XP"
abit kd7 100€ + 1x512 corsair pc2700@2-2-2-6 160€ = TOT 260€
epox nforce2 130€ + 2x256corsair pc3200LL 261€ = TOT 391€
ma LOL
come li fai i conti
al massimo ci saranno 30€ che centrano le ram?
e poi le Twin LL che poi lo sanno tutti che il DUAL DDR su AMD nn serve praticamente a nulla........
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "High Speed"
scusate se dico qualcosa che forse già sapete...
ma quello che msi mostrerà al cebit non ha il bus a 400Mhz...
praticamente il kt400a è un chipset con bus 333 max su cui i forse avranno abilitato il divisore 1/6 e nient' altro a parte 6 porte usb2 anzichè 1-2
versione kt400
http://digilander.libero.it/AlexFizz/kt4u.jpg
e
versione kt400a
http://digilander.libero.it/AlexFizz/kt4au.jpg
Xchè il modello KT4a con il Nb. 8237 avrà implementato il FastStream64 chè tipo il dual chanel x nforce2, mentre il modello MSI riportato qua sopra ha ancora il nb. 8235...........
Byezzzzz..........
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.