PDA

View Full Version : Raffreddamento HD.


Hazon
10-03-2003, 09:29
ciao volevo sapere se voi avete preso qualche provvedimento per quanto riguarda il riscaldamento dell'HD.
Io ne sento parlare come qualcosa di "consigliato" e non ne ho mai dato importanza fino a ieri quando ho aperto il chase x montare nuove memorie e toccando lo scheletro metallico dove viene installato l'HD ho notato che piu' che caldo "scottava". C'e' da dire che ho 2 HD (IBM) montati uno sopra all'altro con uno spazio di pochi millimetri tra di loro. Ho visto vari accessori x il raffreddamento e sono tutti abbastanza economici (anche da 7€) voi mi consigliate di aquistarne uno? Avete qualche consiglio da darmi.
Ringrazio tutti CIAO! :D

dino_sauro00
10-03-2003, 09:54
Ciao Hazon. Raffreddare gli HD e' una cosa che sicuramente andrebbe fatta (sopratutto per quanto riguarda gli IBM anche perche' cosi' come li hai messi non riescono sicuramente a raffreddarsi adeguatamente). Per prima cosa ti consiglierei di controllare la loro temperatura scaricando o SpeedFan o ActiveSMART (i links li trovi subito con Google). Tieni presente che la temperatura massima operativa e' intorno ai 55 gradi. Per quanto riguarda la marcha mi spiace non ti so dire anche perche le mie ventole sono abbastanza economiche (lavorando comunque eggreggiamente)
Ciao!

lasa
10-03-2003, 10:46
In giro ho visto che i dissipatori per HD costano poco, penso convengano, anche perchè l'HD è forse il componente più sensibile alle temperature.
I dissi per HD con ventola frontale da inserire negli slots da 5 1/4 mi sembrano una buona soluzione per un secondo HD: lasciando il primo dov'è stanno freschi entrambi.

giruz
10-03-2003, 10:49
Originally posted by "lasa"

In giro ho visto che i dissipatori per HD costano poco, penso convengano, anche perchè l'HD è forse il componente più sensibile alle temperature.
I dissi per HD con ventola frontale da inserire negli slots da 5 1/4 mi sembrano una buona soluzione per un secondo HD: lasciando il primo dov'è stanno freschi entrambi.

Guarda..io li ho provati e devo dire che dopo 2 mesi di utilizzo s'e' scassata a tutti la ventola frontale :(

Sono fatte con il c**o.

Ora invece utilizzo le ventole che si mettono "sotto" l'hd. Ce le ha anche zb, costano mi pare 8€ e funzionano nettamente meglio rispetto a prima! Il mio hd ora sta a 25° sempre (indifferentemente da quanto lo faccio lavorare)

ciao

giruz

Hazon
10-03-2003, 11:40
Ho installato CPUFAN e mi rileva la temperatura degli HD entrambi a 35 C°. Facendo il defrag ad uno la temp. sale a 37 C°. Comunque non so se i valori riportati sono esatti xche' le temperature del processore e mobo erano sballate.

dino_sauro00
10-03-2003, 12:53
Ho installato CPUFAN e mi rileva la temperatura degli HD entrambi a 35 C°. Facendo il defrag ad uno la temp. sale a 37 C°. Comunque non so se i valori riportati sono esatti xche' le temperature del processore e mobo erano sballate


Le temperature mi sembrano in norma (se ovviamente sono corette). Comunque visti i prezzi delle ventole per HD e' da prendere sicuramente in considerazione.

paola1
10-03-2003, 14:16
metti gli HD a cassetto cosi sono ventilati con 2 ventole 1 davanti e una dietro

Kewell
10-03-2003, 18:15
Secondo me, dove possibile, la miglior cosa è raffreddarli con una ventola da case da mettere davanti agli hdd.

giruz
10-03-2003, 18:21
Originally posted by "Kewell"

Secondo me, dove possibile, la miglior cosa è raffreddarli con una ventola da case da mettere davanti agli hdd.

Io ho una temp di 25°, usando questo:

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/HDDcooler/img/HDDcooler_main.jpg

Tenete conto che l'hd sopra ha anche il lettore floppy e quindi puo' dissipare meno. Per raffreddarlo (e posso garantirvelo) non serve buttare aria da davanti o da sopra, perche' il calore viene prodotto in gran parte da chip sotto. Quindi se lo mettete in un cassettino dove non puo' essere ventilata la parte inferiore non risolvete molto.

ciao

giruz

Kewell
10-03-2003, 18:25
Infatti ho detto "ove possibile" e mi sa che il case di hazon non offre questa possibilità ;)

Er Paulus
10-03-2003, 19:13
Originally posted by "giruz"



Io ho una temp di 25°, usando questo:

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/HDDcooler/img/HDDcooler_main.jpg

Tenete conto che l'hd sopra ha anche il lettore floppy e quindi puo' dissipare meno. Per raffreddarlo (e posso garantirvelo) non serve buttare aria da davanti o da sopra, perche' il calore viene prodotto in gran parte da chip sotto. Quindi se lo mettete in un cassettino dove non puo' essere ventilata la parte inferiore non risolvete molto.

ciao

giruz

fanno rumore le ventole? :confused:

giruz
10-03-2003, 19:35
Originally posted by "Er Paulus"



fanno rumore le ventole? :confused:

Mah, rumore lo fanno, pero' io non le sento nemmeno. E' molto piu' fastidioso il rumore dell'enermax :(

(ho un raff ad h2o proprio per diminuire il rumore e quindi devi considerare che la mia soglia di sopportazione del rumore e' molto bassa)

Le ventole hanno anche il vantaggio di poter essere sostituire facilmente se si guastano, infatti usano attacchi standard (molex), sono delle 5x5. Nei cassettini che avevo provato invece erano delle 4x4 con attacchi "propietari" che mi crevano problemi quando smettevano di funzionare. Invece ora le ho appena cambiate e ci ho messo 2 ventoline attaccate al digital doc che partono solo quando e' necessario!

ciao

giruz

ulisss
11-03-2003, 09:48
Dopo due IBM 60gpx più o meno andati, ora ho messo ventole su tutti gli hd, quelle della foto postata sopra, fanno un po' di rumore ma allungano la vita dell'elettronica dei dischi.

Ne ho anche una nella mascherina frontale da 5,25, questa crea un flusso d'aria sia sopra che sotto, ma quella sui chip è meglio.

sono FONDAMENTALI soprattutto sugli IBM.

lasa
11-03-2003, 09:58
Ma se uno ha gli HD a distanza di pochi millimetri uno sopra l'altro e le ventoline sotto non gli stanno come fa per raffreddarli efficacemente (non avendo ventole frontali nel case)???

Hazon
11-03-2003, 14:21
Ok sara' il mio prossimo acquisto visto anche il prezzo irrisorio...

Gogeta SSJ4
11-03-2003, 15:04
I miei due maxtor sono tiepidi semplicemente distanziandoli di uno slot. Stessa cosa ho fatto con i WD che avevo prima... inizialmente avevo i WD come hai i tuoi IBM (montati uno sopra all'altro con uno spazio di pochi millimetri tra di loro) e scottavano, ho risolto appunto distanziandoli di uno slot.

Ciao,
Luigi.

Hazon
11-03-2003, 17:26
Ecco qua' una foto del dissipatore per HD appena acquistato in fase di montaggio... come potete vedere nell'altra foto il mio chase e' troppo incasinato! :eek:
Cavi rounded??

Hazon
11-03-2003, 17:28
Chase: