PDA

View Full Version : vorrei sapere un po' di teoria sull overclock


magoronzo
10-03-2003, 02:20
Ciao,
vorrei che qualcuno mi spiegasse alcune cose:
1)quale e' il rapporto ottimale di frequenze tra ddr e fbs?(ovviamente divido per 2 la freq delle ddr..?)

2)overvoltando la ram oltre che poter salire di frequenza riesco anche ad impostare timing piu' aggressivi?(quale valore e' meglio tener + basso?)

3)se il mio cipset(intel845pe)e testato al massimo per frequenze di lavoro di 333 posso salire ulteriormente?

4)oltre alle ram a cosa devo stare attento perche' il sistema possa salire
col fsb?(slot agp, pci....)
ultima domandina....
potrebbe servire una ventolina sul cip set?
Intanto vi ringrazio solo per la pazienza di aver letto le mie domande, poi se ne sapete un po' e avete voglia di rispondere meglio,penso che siano domande che possano interessare a molti(soprattutto a me!!!)
CIAO!

magoronzo
10-03-2003, 14:25
nessuno sa la risposta a nessuna domanda?

lasa
10-03-2003, 14:51
1)Sincrono cioè ad es. pc2700 e fsb 166 op. pc3200 e fsb 200.
2)Si, ma dipende molto dalla qualità della ram e da molti altri fattori.
3)Puoi salire ulteriormente, ma quanto non lo so, non conosco bene il chipset in questione.
4)Se la mobo ha i fix/divisori non ci sono problemi, ma su piattaforma Intel non so se è come su Amd, cioè nforce2=fix kt400=divisori fino a 1/5.

magoronzo
10-03-2003, 15:04
grazie per la risposta, purtroppo sulla mia asus nn ci sono fix divisori...
e quindi piu di tanto nn posso salire col processore neanche se lui ce la facesse??

lasa
10-03-2003, 15:08
L'AGP deve essere a 66mhz le periferiche PCI a 33mhz: se aumentando l'fsb non si adeguano rischi di rovinarle.

magoronzo
10-03-2003, 15:20
azz... :muro: e nn posso far niente per variare i parametri se nn ho il divisore....

lasa
10-03-2003, 15:30
non lo so non conosco nei dettagli le piattaforme Intel....