View Full Version : Aiuto, ragazzi, aiuto!!! (ACPI e notebook rovente...)
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un aiuto prestissimo!!!
:mc:
Oltretutto il MOTORE DI RICERCA del forum non va...
Due giorni fa ho installato la RedHat 8.0
sul mio notebook.
E' stupendo!!!
Rispetto alla versione 6.1 cui ero rimasto
anni fa, quando ero in tesi, i passi in avanti
sono veramente notevoli...
Come tutti ho problemi nell'installazione,(rete, modem ecc...)
che cerchero' in primis di capire e risolvere da me.
Solo.. il mio note e' un
PRESARIO 700 quindi scalda da morire, dato che
l'acpi non viene gestito.Ho provato a mettere una patch trovata su sourceforge
ma nulla... non riesco a generare un accidente.
La patch e' della versione adatta al mio kernel 2.4.18,
ma quando eseguo "patch bla bla bla"
qualcosa alla fine non torna.
Ho guardato anche in giro,
ma non ho capito come cavolo fare.
Non so nemmeno come ripristinare il tutto senza reinstallare
da capo linux.
Mi direte... ma come: basta fare un "patch -R..."
daccordo, ma alla fine non torna sempre qualcosa.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Spiegandomi tutto IN DETTAGLIO... sono un neofita
in linux... :cry: :D
Le altre cose, col tempo, cerchero' di smazzarmele da me,
ma DEVO ASSOLUTAMENTE ABBASSARE LA TEMPERATURA DEL NOTE.
Prima possibile.
AIUTO!!!
lore
ps: intanto continuo a cercare da me e, se trovo la soluzione, come è
mia abitudine, lo scrivero' nel 3d.
lnessuno
09-03-2003, 18:17
dai un un occhio
http://daniele.blogs.it/stories/linuxOnCompaqPresario700Ea.html
gia' fatto...
non riesco lo stesso...
oltretutto ho scritto all'autore del sito ma...non mi ha
nemmeno cagato di striscio.
Lo ringrazio...
Cmq... ho dei problemi gia' in fase di
"make dep": non va a buon fine.
lore
La situazione si fa ...incandescente.
...nel vero senso del termine.
:(
Sul mio presario 716ea funziona tutto...
Non è che hai un problema nel nome dell'albero delle directory che la patch deve modificare?
Fai così: supponi di avere i sorgenti del kernel in
/usr/src/linux-2.4.18
A questo punto guarda le prime due righe della patch: vi sono indicate, precedute da +++ e ---, le directory in cui la patch si aspetta di trovare i sorgenti del kernel da patchare e patchati, supponi
/usr/src/linux
/usr/src/linux-old
Quindi tu fai un bel link simbolico alla "vera" cartella dei sorgenti, con nome linux, ed un link a /dev/null per la cartella dei vecchi sorgenti.
Ora applichi la patch con (mi sembra)
patch -p0 < nomepatch
Ti ricordo poi che avrai bisogno anche della patch kacpi.patch che trovi in giro su internet (non so di preciso a cosa serva, è legata al mantenimento della gestione dell'ACPI nel tempo)
Spero di averti aiutato,
::mjk::
ilsensine
10-03-2003, 08:11
La patch e' della versione adatta al mio kernel 2.4.18
Il tuo kernel è una variante discretamente modificata del 2.4.18, per questo la patch non si applica in maniera pulita.
Grazie,ragazzi!!!
Ieri sera ho scaricato il kernel 2.4.20
(non le patch, proprio il kernel... 25MB...)
ed una volta installatolo provero' a mettere la patch acpi(diff)
per qs versione del kernel.
avete suggerimenti su COME applicare il nuovo kernel
(è in formato bz2)
grazie.
Aspetto altre idee che provero' stasera al ritorno a casa...
vi faccio sapere
lore
Originally posted by "mjk"
Sul mio presario 716ea funziona tutto...
Non è che hai un problema nel nome dell'albero delle directory che la patch deve modificare?
::mjk::
albero dei sorgenti, albero delle dir...
ma tutte qs info, possibilmente in italiano,
(ma anche in inglese va bene...)
dove le trovo?
ho cercato l'argomento patch
ma...pare che tutti diano per scontato
che applicare pezze sia banale...
grazie!
lore
ilsensine
10-03-2003, 12:34
avete suggerimenti su COME applicare il nuovo kernel
(è in formato bz2)
E' un archivio compresso, devi innanzitutto scompattarlo. Metti il file sotto /usr/src e scompattalo con
tar xjf linux-2.4.20.tar.bz2
Ti verrà creata la cartella linux-2.4.20; entraci (cd linux-2.4.20) e applica la patch con "zcat nomepatch.gz | patch -p1".
Devi usare una patch per il kernel 2.4.20; la trovi qui (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=36832&release_id=143323).
Quindi devi ricompilare e installare il nuovo kernel, e questo è il punto più "faticoso".
Uhmmm... non ho capito bene di che info hai bisogno... Comunque è tutto abbastanza semplice (scusa se queste cose le sai già, io descrivo tutto passo passo) e secondo me esistono un sacco di tutorial sull'argomento:
1. Prendi il file kernel-2.4.20.tar.bz2, lo copi in /usr/src, poi:
# bzip2 -d kernel-2.4.20.tar.bz2
# tar xvf kernel-2.4.20.tar
2. Applichi tutte le patch del caso: guardi (con un less o un cat), come ho scritto nel 3d precedente, dove la patch va a leggere e a scrivere, e fai i link simbolici opportuni. Poi
# patch -p0 < nomepatch
3. Poi vai nella root dell'albero dei sorgenti (suppongo /usr/src/linux-2.4.20) e lanci la configurazione:
# make xconfig (se hai installato tk)
# make menuconfig (modalità ncurses)
Setti tutte le opzioni con attenzione, e infine...
4. Compili e installi i moduli
make dep
make bzImage
make modules
make modules_install
5. Copi /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage sotto /boot (NON sovrascrivere la vecchia imagine)
6. Aggiungi una nuova voce a lilo.conf e lanci lilo per caricare il bootloader
bye,
::mjk::
Ooooops, mi sa che ilsensine ha fatto più in fretta di me... c'ho messo 10 min a scrivere il 3d... scusate per la ridondanza :D
mjk
Date un'occhiata qui...
http://www.openskills.info/statics/il_kernel_linux.htm
sembra abbastanza esauriente...
Ieri sera ero fuori a cena e non ho potutto mettere in pratica i vostri
consigli, ad ogni modo vi faro' sapere a breve (stasera o domani).
Se avete altri link /consigli da darmi
li accetto volentieri (e vi ringrazio anche!!!)
Ah: avevo disinstallato xp dal note ma ci ho ripensato:
visto che lo ho pagato... me lo tengo.
Che dimensione mi consigliate per le partizioni?
Ne vorrei una comune a linux e xp in cui tenere i dati.
Quanti MB do a xp? Quanti a linux?
Grazie.
lore
ho fatto tutto.
solo...
probabilmente ho sbagliato qualocsa in
lilo.cons.anaconda:
mi dice, in fase di reboot...
kernel panic: VFS: Unable to mount root fs on 00:00
che faccio?
come mount point ho scelto, LABEL=/
in pratica ho (cut & paste...)
===================================
prompt
timeout=50
default=linux
boot=/dev/hda
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
message=/boot/message
linear
image=/boot/vmlinuz-2.4.18-14
label=linux
initrd=/boot/initrd-2.4.18-14.img
read-only
append="root=LABEL=/"
image=/boot/vmlinuz-2.4.20
label=linux
initrd=/boot/initrd-2.4.20.img
read-only
append="root=LABEL=/"
=================================
per caso le due immagini devono avere l'ultima riga diversa?
grazie.
lore
ps: lilo parte e vede la nuova immagine, solo che ad un
certo punto mi esce il messaggio di errore.
:muro:
lore
e...se avessi sbagliato a configurare qualcosa in xconfig?!? :eek:
ilsensine
11-03-2003, 07:34
Il formato LABEL= appartiene solo ai kernel della redhat; devi usare il formato standard root=<partizione> dove <partizione> lo leggi eseguendo il comando df, in corrispondenza del mount point "/". In genere è qualcosa del tipo /dev/hdax, dove x è il numero della partizione.
Grazie!!!
Ad ogni modo non dovevo editare il lilo.confo, dato che uso grub...
Sono riuscito a far partire il kernel 2.4.20
(patchato per l'acpi), solo...
non mi pare che la temperatura sia scesa.
In basso a dx, mi viene fuori un'icona
della batteria del note sbarrata con una "x"
se ci vado sopra col mouse mi dice che l'nstallazione dell'acpi
c'e', ma non ho attivato alcunche', ah...se ricordo bene mi dice
"installazione incompleta..." :muro:
Ho sentito parlare di un TSR (in linux dovrebbero essere
i demoni...non so) che va installato per far partire l'acpi.
E' questo che mi manca?
Ho provato 3 volte, ma...nulla...
dove sbaglio?
grazie!!!
lore
gentoo14
11-03-2003, 21:22
Originally posted by "lore3d"
gia' fatto...
non riesco lo stesso...
oltretutto ho scritto all'autore del sito ma...non mi ha
nemmeno cagato di striscio.
Lo ringrazio...
Cmq... ho dei problemi gia' in fase di
"make dep": non va a buon fine.
lore
Perchè? make dep deve andare a buon fine con redhat? a me non è mai successo :cry:
Qui...
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=33140
ho trovato un "demone acpi"
provo ad installarmelo
a dopo
lore
(piu' che un forum sembra un irc... :D )
qweasdzxc
11-03-2003, 22:08
acpid dovrebbe servire solo a gestire gli eventi acpi (comodissimo ma ininfluente per abbassare la temperatura della cpu penso). io lo uso per spegnere in modo pulito il pc usando il tasto di accensione.
Non sono sparito,
è che ,ancora, sono in alto mare... :cry:
lore
Mmm...
se porto il kernel dalla 2.4.18-14 alla 2.4.20,
la patch devo applicarla successivamente?
Oppure posso cambiare il kernel, patchare e poi
proseguire con la compilazione?
Ve lo chiedo perche', adesso, il kernel non mi parte nemmeno piu'.
c@zz0...
lore
AnonimoVeneziano
17-03-2003, 19:55
Forse sono un po' in ritardo, ma prova a attivare nel kernel la voce "Debug Statements" dell' ACPI, prova tipo a metterlo in sleep mode e poi dicci gli errori che ti da, potrebbe esserci qualche problema di DSTD table nel bios. Solitamente sono tabelle fatte a immagine e somoglianza di Windows strafottendosene di Linux e dello standard ACPI in se. In questo caso bisogna disassemblare la tabella del BIOS, correggerla , riassemblarla , e dire al kernel di usare la nostra modificata
Ho già provato a farlo con la mia, non è difficile
Ciao
meglio tardi... che mai!! :)
Ieri ho reinstallato xp da una immagine
che mi ero fatto.
a breve ripartiziono ed installo anche linux.
poi faccio la prova.
ho deciso, avendolo pagato, mio malgrado
di tenermi anche xp che oltretutto, ogni tot mi BLOCCA
completamente il note.
una cosa:
visto che ho problemi col mouse,
e visto che la redhat 8 si installa bene, avevo pensato di
salvare i salvataggi di xconfig per utilizzarli col mio kernel ma...
qualcosa non va.
mi spiego con 2 righe...
(perdona gli errori: vado a memoria tanto per spiegare...)
(creo link al kernel nativo)
[usr/src/] ln -s usr/src/linux-2.4.18-14 usr/src/linux
[usr/src/] cd linux
[usr/src/linux/] make mrproper
[usr/src/linux/] make xconfig
(...adesso da xconfig salvo su file le
impostazioni cosi' come le ha messe la redhat )
[usr/src/linux/] cd ..
[usr/src/] \rm linux
ora creo il link al kernel nuovo
[usr/src/] ln -s usr/src/linux-2.4.20 usr/src/linux
[usr/src/] cd linux
[usr/src/linux/] make mrproper
[usr/src/linux/] make xconfig
ora mi ricarico le impostazioni dal file salvato 2 secondi fa
attivo le sole opzioni che attivano l'acpi
eseguo make dep, make bzImage, make modules,
make modules_install, make install
ecc
ecc
ma...non va mai qualcosa.
mi si blocca prima ancora di partire.
in pratica subito dopo la scritta "PCI..."
che ti dicevo.
Ok, grazie per aver risposto.
non appena riprovo (domani
sera o al piu' dopodomani...
lavoro permettendo...)
mi faccio sentire.
grazie,
lore
Penso che questo dell'ACPI sia un problema di molti
che, come me, vorrebbero linux sul note.
spero di venirne a capo.
anche per gli altri.
oltretutto... forse è una mia impressione,
ma lo schermo, con linux, mi sembra piu'...nitido.
con windows pare abbia un aspetto piu' granulare.
non so spiegarmi ma l'impressione è davvero netta.
a presto.
AnonimoVeneziano
18-03-2003, 14:46
Purtroppo è il tallone di achille di un po' tutti i sistemi, perchè i produttori invece di seguire le specifiche classiche seguono le specifiche MICROSOFT facendo un casino della madonna.
Come ti ho detto a prima vista (dato che si verma a PCI) ci deve essere qualche problema nell' implementazione dell' ACPI nel notebook (abbastanza grave). Ora, prova ad avviare con "linux acpi=off" e dimmi se parte. Intando comincia a scaricarti il "iasl" dal sito della intel
http://developer.intel.com/technology/iapc/acpi/downloads.htm
a questo punto salva la dsdt table che si in un file con "cp /proc/acpi/dsdt /home/tuo_user/dsdt" che poi il resto lo facciamo a tempo ;)
Ciao
Situazione transitoria e prospettive future:
Sono tornato alle 21 da un corso ed ho
1...ripartizionato il disco fisso
2...reinstallato la redhat 8.
3...utilizzato grub come bootloader.
grub si comporta veramente bene,
tanto che riesco anche ad entrare ed uscire
da xp semplicemente entrando in sospensione
(senza riavvio di windows...e lentezza relativa)
Domani intendo:
istallare kernel 2.4.20
installare patch acpi per kernel 2.4.20.
per quanto ti dicevo, relativamente ai salvataggi di xconfig
intendo fare come segue(da un 3d in giro per i newsgroup...)
creo il link simbolico al kernel 2.4.18-14
[usr/src/] ln -s usr/src/linux-2.4.18-14 usr/src/linux
copio il config file di redhat (che è quanto volevo)
[usr/src/] cp /usr/src/linux/.config pippo
[usr/src/] rm linux
[usr/src/] ln -s usr/src/linux-2.4.20 usr/src/linux
[/usr/src/] cp pippo linux/.config
[usr/src/] cd linux
[usr/src/linux/] make mrproper
[usr/src/linux/] make oldconfig (seve a far caricare il .config da xconfig...mi pare) :mc:
8... [usr/src/linux/] make xconfig
9...attivo l'acpi da xconfig
10...continuo :muro:
11...prego
12...ti faccio sapere.
a presto.
lore
ah, una info: make oldconfig quando va fatta?
prima di chiamare xconfig?
mi è parso di capire cosi'...
ciao.
Mmm...
in usr/src/linux, il file config non c'e'.
Al suo posto ho la directory configs
che contiene...
root@localhost configs]# l
.
..
kernel-2.4.18-i586-smp.config
kernel-2.4.18-i686-bigmem.config
kernel-2.4.18-athlon.config
kernel-2.4.18-i686.config
kernel-2.4.18-athlon-smp.config
kernel-2.4.18-i686-debug.config
kernel-2.4.18-i386-BOOT.config
kernel-2.4.18-i686-smp.config
kernel-2.4.18-i386.config
kernel-2.4.18-i686-uml.config
kernel-2.4.18-i386-smp.config
kernel-2.4.18-x86_64.config
kernel-2.4.18-i586.config
kernel-2.4.18-x86_64-smp.config
[root@localhost configs]#
io ho un duron@1.1Ghz,
quale mi conviene usare?
(ammesso si tratti di questi...)
che differenza c'e' tra
kernel-2.4.18-athlon.config
e...
kernel-2.4.18-athlon-smp.config
?
:muro:
cavolo.
lore
Mmmm...
ho copiatio tutta la dir, e
lanciato
make mrproper
make oldconfig
e pare qualcosa di nuovo ci sia all'orizzonte...
Beh...vediamo...
lore
Si blocca... :muro:
allora, premesso che procede oltre il punto
in cui mi diceva
PCI: using configuration type 1
ti riporto le ultime 4 righe, significative a mio parere...
txbface-0099[03] Acpi_load_tables: ACPI:tables successfully acquired
Parsing all control methods:...................................
............................................................. (ci sono proprio dei puntini...)
Table[DSDT] - 441 Objects with 45 Devices 109 Methods 15 regions
Parsing alla control methods:
Table[SSDT] - 0 Objects with 0 Devices 0 Methods 0 regions
ACPI Namespace successfully loaded at root c03f5e52
A questo punto si blocca.
A mio parere nella penultima riga...
Table[SSDT] - 0 Objects with 0 Devices 0 Methods 0 regions
c'e' "qualche zero"
di troppo (capirai...sono tutti zeri...).
Spero tu possa darmi qualche dritta. :confused:
A presto.
lore
AnonimoVeneziano
19-03-2003, 12:03
Originally posted by "lore3d"
Si blocca... :muro:
allora, premesso che procede oltre il punto
in cui mi diceva
PCI: using configuration type 1
ti riporto le ultime 4 righe, significative a mio parere...
txbface-0099[03] Acpi_load_tables: ACPI:tables successfully acquired
Parsing all control methods:...................................
............................................................. (ci sono proprio dei puntini...)
Table[DSDT] - 441 Objects with 45 Devices 109 Methods 15 regions
Parsing alla control methods:
Table[SSDT] - 0 Objects with 0 Devices 0 Methods 0 regions
ACPI Namespace successfully loaded at root c03f5e52
A questo punto si blocca.
A mio parere nella penultima riga...
Table[SSDT] - 0 Objects with 0 Devices 0 Methods 0 regions
c'e' "qualche zero"
di troppo (capirai...sono tutti zeri...).
Spero tu possa darmi qualche dritta. :confused:
A presto.
lore
Per me c'entra la DSDT table, te l'ho detto, vedi che ne parla nei messaggi che hai riportato?
Prova ad attivare con "acpi=off"
Ciao
Ho provato di nuovo a ricompilare (xconfig mi dava
l'ACPI disabilitato, quindi l'ho abilitato.)
Come prima.
In che direzione mi consigli di guardare?
Ricompilazione, patch o demoni?
Come?
lore
ad ogni modo sto per provare questo:
"
you have to disable the IOAPIC and the APIC in your kernel
configuration.
then apply the kacpid patch on this site:
http://www.pps.jussieu.fr/~jch/software/presario/
"
Mm...
probabilmente, dopo
make mrproper
make oldconfig
devo chiamare
make config
e non
make xconfig
(che ne dici?)
lore
Mm...
probabilmente, dopo
make mrproper
make oldconfig
devo chiamare
make config
e non
make xconfig
(che ne dici?)
lore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.