GHz
09-03-2003, 16:55
Ciao raga, ho aperto questo 3D per riportare a tutti la mia esperienza con la scheda madre ASUS A7N8X DELUXE e le ram CORSAIR PC3200LL TWINX, sperando che sia di aiuto a qualcuno che si trovi (spero di no!) di fronte al mio stesso problema...
"Dunque, la config che sono andato a montare era la seguente:
CPU AMD ATHLON XP 2400+ (sigla AIHUB)
MOBO ASUS A7N8X DELUXE bios 1001G rev 1.04
RAM 2*256 CORSAIR XMS PC3200LL TWINX serie platinum ver 1.1
Allora, dopo aver speso un patrimonio per comprare tutti sti pezzi, tutto contento monto il tutto e, dopo pochi minuti accendo per la prima volta il mio nuovo pc: che emoticon :p partito subito alla prima...
...entro nel bios, e setto i vari parametri: metto il bus @ 133 per far andare @ 2400+ la CPU, ed imposto i timings delle ram su "aggressive" per vedere se le corsair, pagate un occhio della testa, reggessero.
Salvo le modifiche, riavvio...e...il nulla...non boota +! Niente voci ne suoni da bios, niente luce verde del monitor, niente di niente...
...allora stacco tutto, resetto il bios con l'apposito jumper (aspettando qualche min)...avvio...e...nulla...non parte nulla...
...riprovo a resettare il bios di nuovo, tenendo però il jumper per ben 10 min...avvio...e...nulla...
...riresetto tenendo il jumper per ben 30 min, ma ancora non succede nulla...
...allora provo a staccare la sv, le ram, a rimetterle, provo prima un banco e poi l'altro singolarmente (sullo slot nero per il single channel)...ma ancora non si avvia il sistema! :cry: Un paio di volte è venuta la vocina che diceva "SYSTEM FAIL MEMORY TEST"...
...che rabbia e disperazione! Se avevo impostato i timings troppo spinti, resettando il bios tutto sarebbe dovuto tornare come prima e riavviarsi normalmente, invece nulla...
...il giorno dopo ritorno al negozio e gli dico che la mobo non boota...loro me la sostituiscono senza manco provarla (dicendo che non avevano tempo).
Tornato a casa rimonto tutto con la nuova mobo (stesso bios della precedente e stessa rev), accendo e......parte!
Allora metto il bus @ 133, lascio i timings da SPD e riavvio....il sistema parte regolarmente!
Allora installao il S.O, i driver vari e tutto va alla perfezione! :D
Tutto contento, torno nel bios e provo a smanettare un pò, mettendo nuovamente i timings delle ram su "aggressive" per vedre se i moduli corsair reggessero. Salvo, riavvo e....DI NUOVO NON PARTE +! C@ZZ@ROL@!
Allora provo subito a resettare, ma come con la precedente mobo...NON NE VUOVE + SAPERE DI RIPARTIRE! :( :cry: :mad:
Allora prendo l'altro computer e vado su internet per vedere se questo problema era capitato a qualcun'altro e per trovare un rimedio. Dato che questo forum era down, mi sono affidato a google, che mi ha portato su altri forum e siti inglesi, moooolto interessanti, dove ho tovato un sacco di informazioni interessanti. C'era chi diceva che mettendo un nuovo bios sulla A7N8X il sistema non partiva + e per poter rientrare nel bios e ripristinare tutto si doveva mettere una scheda video PCI, c'era che diceva che le CORSAIR avevano l'SPD che era programmato in un modo che non piace tanto all'ASUS, ma che con le nuove rev era stato corretto, c'era chi diceva altre cose, cmq non le sto a scrivere tutte...
Allora, preso dalla disperazione (un'altra volta non me l'avrebbero cambiata così tanto facilemente la mobo!) provo a mettere la scheda video PCI, togliendo quella su AGP, ma il sistema non partiv ancora...:(
Allora, come ultima prova, vado da un mio amico e mi faccio prestare un banco di ram DDR di quelle economiche, arrivo a casa, sbarbo le CORSAIR, ci zebo quelle scandalose...e...CON MIO GRANDISSIMO STUPORE ED IMMENSA CONTENTEZZA, IL SISTEMA PARTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON CI POTEVO CREDERE! MA COME!!!!!!!!!!!
Entro nel bios, setto il bus @ 133 ed i timings su auto, riavvio e il sistema parte! :D
Allora ci rimetto le CORSAIR, riavvio e il sistema PARTE!"
FINE DELLA STORIA.
CONSIDERAZIONI: dopo tutto ciò, ero contento a + infinito perchè tutto si è risolto per il meglio, ma deluso ed insoddispeffo per l'accaduto.
MA COME! MOBO E BANCI DI RAM PAGATI CENTINAIA DI EURI CHE PRESENTANO INCOMPATIBILITA' DEL GENERE? ROBA DA NON CREDERCI...
E' impensabile che tutto si sia risolto mettendo su un banco di ram scandaloso...che ingegneri del cavolo...
Con tutto ciò, non voglio svalutare o sminuire la bontaà e la qualità di questi componentio hardware che ritengo ottimi per funzionalità e stabilità, ma volgio solo portare alla luce tale inconveniente (come altri ne hanno riportato altri di diverso tipo) che talvolta può verificarsi e dare non pochi grattacapi...
Ciao,
GHz! :D
P.S: ora sto a 200*11 con timings 2-2-2-6 rev bios 1002 filnal stabilissimo con un dissy schifoso...:D
X tutti i possessori di tale mobo e di tali moduli di ram: i moduli sono certificato per andare @ 200MHz *2 con timings 2-2-2-6-1T. Da bios però viene impostato 2T e non si può mettere 1T. Come mai? C'è un modo per farlo? Grazie a tutti, ciao!
"Dunque, la config che sono andato a montare era la seguente:
CPU AMD ATHLON XP 2400+ (sigla AIHUB)
MOBO ASUS A7N8X DELUXE bios 1001G rev 1.04
RAM 2*256 CORSAIR XMS PC3200LL TWINX serie platinum ver 1.1
Allora, dopo aver speso un patrimonio per comprare tutti sti pezzi, tutto contento monto il tutto e, dopo pochi minuti accendo per la prima volta il mio nuovo pc: che emoticon :p partito subito alla prima...
...entro nel bios, e setto i vari parametri: metto il bus @ 133 per far andare @ 2400+ la CPU, ed imposto i timings delle ram su "aggressive" per vedere se le corsair, pagate un occhio della testa, reggessero.
Salvo le modifiche, riavvio...e...il nulla...non boota +! Niente voci ne suoni da bios, niente luce verde del monitor, niente di niente...
...allora stacco tutto, resetto il bios con l'apposito jumper (aspettando qualche min)...avvio...e...nulla...non parte nulla...
...riprovo a resettare il bios di nuovo, tenendo però il jumper per ben 10 min...avvio...e...nulla...
...riresetto tenendo il jumper per ben 30 min, ma ancora non succede nulla...
...allora provo a staccare la sv, le ram, a rimetterle, provo prima un banco e poi l'altro singolarmente (sullo slot nero per il single channel)...ma ancora non si avvia il sistema! :cry: Un paio di volte è venuta la vocina che diceva "SYSTEM FAIL MEMORY TEST"...
...che rabbia e disperazione! Se avevo impostato i timings troppo spinti, resettando il bios tutto sarebbe dovuto tornare come prima e riavviarsi normalmente, invece nulla...
...il giorno dopo ritorno al negozio e gli dico che la mobo non boota...loro me la sostituiscono senza manco provarla (dicendo che non avevano tempo).
Tornato a casa rimonto tutto con la nuova mobo (stesso bios della precedente e stessa rev), accendo e......parte!
Allora metto il bus @ 133, lascio i timings da SPD e riavvio....il sistema parte regolarmente!
Allora installao il S.O, i driver vari e tutto va alla perfezione! :D
Tutto contento, torno nel bios e provo a smanettare un pò, mettendo nuovamente i timings delle ram su "aggressive" per vedre se i moduli corsair reggessero. Salvo, riavvo e....DI NUOVO NON PARTE +! C@ZZ@ROL@!
Allora provo subito a resettare, ma come con la precedente mobo...NON NE VUOVE + SAPERE DI RIPARTIRE! :( :cry: :mad:
Allora prendo l'altro computer e vado su internet per vedere se questo problema era capitato a qualcun'altro e per trovare un rimedio. Dato che questo forum era down, mi sono affidato a google, che mi ha portato su altri forum e siti inglesi, moooolto interessanti, dove ho tovato un sacco di informazioni interessanti. C'era chi diceva che mettendo un nuovo bios sulla A7N8X il sistema non partiva + e per poter rientrare nel bios e ripristinare tutto si doveva mettere una scheda video PCI, c'era che diceva che le CORSAIR avevano l'SPD che era programmato in un modo che non piace tanto all'ASUS, ma che con le nuove rev era stato corretto, c'era chi diceva altre cose, cmq non le sto a scrivere tutte...
Allora, preso dalla disperazione (un'altra volta non me l'avrebbero cambiata così tanto facilemente la mobo!) provo a mettere la scheda video PCI, togliendo quella su AGP, ma il sistema non partiv ancora...:(
Allora, come ultima prova, vado da un mio amico e mi faccio prestare un banco di ram DDR di quelle economiche, arrivo a casa, sbarbo le CORSAIR, ci zebo quelle scandalose...e...CON MIO GRANDISSIMO STUPORE ED IMMENSA CONTENTEZZA, IL SISTEMA PARTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NON CI POTEVO CREDERE! MA COME!!!!!!!!!!!
Entro nel bios, setto il bus @ 133 ed i timings su auto, riavvio e il sistema parte! :D
Allora ci rimetto le CORSAIR, riavvio e il sistema PARTE!"
FINE DELLA STORIA.
CONSIDERAZIONI: dopo tutto ciò, ero contento a + infinito perchè tutto si è risolto per il meglio, ma deluso ed insoddispeffo per l'accaduto.
MA COME! MOBO E BANCI DI RAM PAGATI CENTINAIA DI EURI CHE PRESENTANO INCOMPATIBILITA' DEL GENERE? ROBA DA NON CREDERCI...
E' impensabile che tutto si sia risolto mettendo su un banco di ram scandaloso...che ingegneri del cavolo...
Con tutto ciò, non voglio svalutare o sminuire la bontaà e la qualità di questi componentio hardware che ritengo ottimi per funzionalità e stabilità, ma volgio solo portare alla luce tale inconveniente (come altri ne hanno riportato altri di diverso tipo) che talvolta può verificarsi e dare non pochi grattacapi...
Ciao,
GHz! :D
P.S: ora sto a 200*11 con timings 2-2-2-6 rev bios 1002 filnal stabilissimo con un dissy schifoso...:D
X tutti i possessori di tale mobo e di tali moduli di ram: i moduli sono certificato per andare @ 200MHz *2 con timings 2-2-2-6-1T. Da bios però viene impostato 2T e non si può mettere 1T. Come mai? C'è un modo per farlo? Grazie a tutti, ciao!