PDA

View Full Version : Voptxp per una deframmentazione veloce.


Paki
09-03-2003, 00:22
Vorrei consigliare questa semplice utility "VOPTXP" che trovo molto buona per una deframmentazione veloce dei dischi.
Comunque vi rimando qui http://www.swzone.it/articoli/voptxp/pagina2.php per una recensione completa

MM
09-03-2003, 22:07
[/siz]

Ho scaricato il programma in questione e l'ho provato
Dopo un paio di partizioni deframmentate piuttosto velocemente (sia FAT32 che NTFS), sull'ultima di queste il sistema si è piantato
Ho riavviato ed è partito lo scandisk, normale direte voi.... mica tanto, visto che la partizione che scandiva (con diversi errori da correggere) era quella primaria e non quella su cui si era piantato (che era tra l'altro sul secondo disco)....
Ancora più stranamente, alla fine della scansione della partizione C:, il sistema si riavvia invece di proseguire......

Al termine dell'avvio successivo, apparentemente normalissimo, dopo aver caricato i vari programmetti, compare un messaggio stranissimo (non ricordo se subito o in base a qualche richiesta mia) "Disco J: non formattato. Formattare adesso?" :eek: :eek: :eek: :eek:

Faccio una verifica veloce delle risorse e purtroppo devo constatare che la partizione J: non contiene nulla, anzi non risulta proprio formattata e quindi è totalmente inaccessibile
Dopo vari commenti (che evito di riferire per ovvi motivi; oltre tutto a voce bassa perché era tardi :mad: ) provo a ricorrere ad un programma di recupero dati.....
Riesco, dopo varie verifiche ed una discreta perdita di tempo, a rivedere quello che la partizione conteneva, più qualche altro migliaio di file che il programma (troppo zelante) ha ritrovato sparsi per il disco
Ovviamente decido di recuperare il tutto su una cartella del primo disco (che per fortuna ha spazio sufficiente) riservandomi poi di operare un'accurata selezione dei file che servono e quelli che invece debbono essere buttati
Tutto questo mi porta via diverso tempo (se stamattina ho visto il GP di F1 è stato per questa faccenda), ma sembra che alla fine abbia recuperato almeni i dati che mi interessavano

N.B.:
- il SO è W2000, che è in perfetto ordine e non ha segnalato ad oggi alcuna anomalia
- il disco, ai vari test, non aveva segnalato anomalie ed anche il test effettuato dopo il recupero dati, non ha segnalato settori difettosi
- non ci sono stati sbalzi di tensione
- non stavo smanettando su altre cose durante il defrag (anzi stavo lì a guardarmi i vari quadratini colorati che si spostavano)

Mi pare che come approccio non sia dei migliori, quindi se lo volete provare stateci attenti ;)

schubaffo
09-03-2003, 22:13
Vuoi dire che altrimenti non avresti visto il GP di F.1???

[color]

:mad:







:p

Paki
09-03-2003, 22:37
Mi spiace tanto MM, per colpa mia (anche se indirettamente) ho arrecato il danno, naturalmente senza volerlo. Per questo ti chiedo scusa. Tra laltro sei l'ultima persona a cui avrei voluto arrecare danni, in assoluto sei un moderatore più partecipe al Forum (di quelli che frequento io), sempre pronto con le esaurienti risposte.
Venendo a Voptxp, tengo a precisare, che lo stò usando da oltre 2 settimane su due diversi PC e sino ad ora non ho avuto nessun problema. L'ho uso sul PC in signature ed effettuo ogni 3 giorni (più o meno) la deframmentazione su 3 HD diversi. Inoltre lo uso su un altro PC che contiene su un unico HD, 3 partizioni su di una c'è Win98SE (Fat32) su di un'altra c'è WinXP (NTFS) e l'ultima per i dati (FAT32), anche qui ad oggi non ho avuto nessun problema, sia con NTFS che FAT32. Aggiungo inoltre di aver provato l'utility un paio di volte su un PC con Win2k (NTFS), ache qui senza nessun problema.
Che dire, speriamo continui ad andare bene, per il lavoro ke faccio io, (molta acquisizione video), ho bisogno di deframmentare.

MM
09-03-2003, 22:42
Sia ben chiaro che il problema "arrecare danno" non esiste proprio e non ho certo scritto per contrastare la tua segnalazione
Il mio intento era quello di informare e basta, per il fatto dei danni il responsabile è (presumibilmente) il programma e non tu ;)

E' ovvio che anch'io sono un po' stupito e perplesso e per il momento non so trovare altri imputati, se non il programma stesso, proprio a qualche giorno di distanza da una discussione in cui qualcuno pare abbia perso una partizione a causa di Norton Diskspeed.....

MM
09-03-2003, 22:54
Dimenticavo: se sei iscritto a SWZone, potresti (se vuoi) segnalare il problema (magari ne sanno di più)
Sinceramente non mi và di iscrivermi solo per segnalare questa cosa ;)

Paki
09-03-2003, 23:00
Originally posted by "MM"

Dimenticavo: se sei iscritto a SWZone, potresti (se vuoi) segnalare il problema (magari ne sanno di più)
Sinceramente non mi và di iscrivermi solo per segnalare questa cosa ;)
Per la verità neppure io sono iscritto.

PaRRoT
09-03-2003, 23:03
Originally posted by "MM"

Ancora più stranamente, alla fine della scansione della partizione C:, il sistema si riavvia invece di proseguire......
Solo un appunto :)

Non è una stranezza... se il disco C (disco di sistema) è formattato con NTFS la scansione con correzione d'errore può essere fatta solo in modalità "non protetta"... ovvero con l'OS non caricato.

Anche se lo fai manualmente l'OS ti avverte che la scansione sarà fatta al prossimo avvio del sistema e fa 2 reboot prima di avviare nuovamente Windows :)

Io preferisco di gran lunga il mitico Diskeeper

MM
10-03-2003, 11:03
Della serie "Windows, questo sconosciuto" :) :D