View Full Version : Effetti del dual channel su memorie di tipo diverso in asinc
XP1700+@2400+
08-03-2003, 23:06
Salve,
ho un quesito squisitamente tecnico.
Vorrei effettuare un upgrade di memoria (ora sto con un banco di Corsair XMS pc2700 da 256MB) acquistando un banco da 256MB di A-Data senza spendere troppo.
Vi spiego il mio progetto e correggetemi se sbaglio.
Partendo dal presupposto che sarebbe meglio utilizzare memorie "gemelle" e che far lavorare in sincrono le memorie garantisce maggiori performance rispetto all'asincrono, mi chiedo se il dual channel possa sopperire all'asincronia che intendo adottare sulla mia EPOX 8RDA.
Ora in linea teorica facendo lavorare le memorie in asincrono all'83% con FSB >200MHz dovrei comunque, con il dual channel, sfruttare totalmente la banda messami a disposizione da FSB così elevati nonostante stia lavorando in asincrono.
Tutto ciò è pura fantasia oppure qualcuno ha già provato a verificare che succede se utilizzando il dual channel si settano le memorie all'83% ???
Grazie per le delucidazioni
Saluti
prenditi due moduli da 256 di a-data pc 3200....costano poco ora....approfittane....e vedrai che non avrai + bisogno dell'asincrono
XP1700+@2400+
09-03-2003, 02:15
Sì e le mie corsair dove le butto???
Cmq ci avevo pensato anch'io...grazie del consiglio, ma a parte questo credi sia fattibile una soluzione ibrida come quella che citavo sopra???
Saluti
si...ma il discorso è che poi abbinando le a-data alle corsair...dovresti x forza di cose non sfruttare appieno le a-data....quindi secondo mè non ti converrebbe...
ps:le corsair le vendi sul forum...facilmente
Originally posted by "ztop"
si...ma il discorso è che poi abbinando le a-data alle corsair...dovresti x forza di cose non sfruttare appieno le a-data....quindi secondo mè non ti converrebbe...
ps:le corsair le vendi sul forum...facilmente
Concordo, ti conviene sfruttare il momento adesso le ram costano pochissimo e le A-data sono dei veri e propri missili.
Scusate, ma se metto su un A7n8x 2 banchi di Corsair da 512 LL (nn le Twinx) la latenza aumenta, o rimane invariata?
Vorrei comprarmi un alro banco da 512, ma ho paura che aumenti la latenza e siccome le Corsair costano quel che costano...
Grazie :cool:
XP1700+@2400+
09-03-2003, 10:19
Originally posted by "ztop"
si...ma il discorso è che poi abbinando le a-data alle corsair...dovresti x forza di cose non sfruttare appieno le a-data....quindi secondo mè non ti converrebbe...
ps:le corsair le vendi sul forum...facilmente
Ma ti rendi conto che se le vendo a 80€ mi ridono in faccia???
A quanto devo venderle? A 10€ s.s. incluse???
Boh io non capisco davvero, poi ben sapete come funziona il forum, entrano alcune persone che non c'entrano nulla e mandano a p@ttane la vendita...per poi non comprare ovviamente!
Cmq vedrò se riesco a piazzarle stavolta!
Saluti
TheDarkAngel
09-03-2003, 10:28
guarda se riuscirai a venderle a 20€ in sto periodo è tanto =)
questo è un forum ke tira pesantemente al ribasso =)
qui solo i compratori fanno "affari"
cmq 83% è buggato per ora... funzia solo l'80%
XP1700+@2400+
09-03-2003, 10:35
Originally posted by "TheDarkAngel"
guarda se riuscirai a venderle a 20€ in sto periodo è tanto =)
questo è un forum ke tira pesantemente al ribasso =)
qui solo i compratori fanno "affari"
cmq 83% è buggato per ora... funzia solo l'80%
Guarda che con l'ultimo bios funziona anche l'83% testato personalmente con FSB a 218MHz !!! Cmq ne abbiamo parlato un po' ovunque in questi giorni!
Per quanto riguarda il fatto del mercatino ti dò ragione, domani metto un annuncio sul mercatino della mia città che mi sa che le vendo molto più facilmente e anche a 80€ come intendevo fare!
Saluti
TheDarkAngel
09-03-2003, 10:42
guarda ieri
ho fatto una prova a 220 di bus
le ram a 83% e non partiva...
ho fatto 225di bus
ram a 80% e partiva
quando le ram tengono molti+ mhz
fai bene a venderle nel mercatino della tua città c'e' proprio brutta gente nel forum.. a dir poco odiosa...
(ora vado a fare un'altra prova... sarà stata sfiga @_@?)
emanuelito
09-03-2003, 10:51
Io ho fatto la prova e a 83% tengono (200fsb e 166 ram), cmq vorrei sapere in questo modo come funziona il sistema a 200mhz o a 166mhz visto ke la cpu ha un fsb di 200mhz e le ram a 166mhz.?
TheDarkAngel
09-03-2003, 10:59
ho rifatto qualke prova
a 83% riesco ad arrivare massimo a 218mhz di bus
a 80% riesco ad arrivare a 225mhz d+ non riesco xkè il chipset non tiene visto ke non è moddato con su il suo bel dissipatore originale e con il suo bel cerottino come conduttore :pig:
XP1700+@2400+
09-03-2003, 11:14
Originally posted by "TheDarkAngel"
guarda ieri
ho fatto una prova a 220 di bus
le ram a 83% e non partiva...
ho fatto 225di bus
ram a 80% e partiva
quando le ram tengono molti+ mhz
fai bene a venderle nel mercatino della tua città c'e' proprio brutta gente nel forum.. a dir poco odiosa...
(ora vado a fare un'altra prova... sarà stata sfiga @_@?)
Manco a me parte a 220MHz...non dipende da un bug credo...ovvio che abbassando l'asincronismo sali di più...ma prima non riuscivi ad arrivarea 218MHz con l'83%
Saluti
TheDarkAngel
09-03-2003, 11:19
non avevo provato..
ieri volevo vedere gli effetti di un bus alto sulle prestazioni
mi serviva un bus alto e l'80% me l'ha offerto
cmq da vari test 3dmark super pi e sandra le prestazione sincrone sono decisamente superiore ke asicrone...
11*225 con ram 80% peggio di 190*13
sopratutto in 3dmark dove c'era una differenza di 700 punti
XP1700+@2400+
09-03-2003, 11:39
Sono d'accordo con te...in sincrono vanno decisamente meglio!
Saluti
TheDarkAngel
09-03-2003, 11:43
in teoria con bus asincrono dovrebbe esserci la potenza del dual channel ke compensa ma a quanto pare no
non capisco se è colpa di bios troppo giovani o di driver non ancora pronti
mah :confused:
XP1700+@2400+
09-03-2003, 11:45
Secondo me il bios avrà bisogno di maturare ancora un po'...i drv credo contino non molto in questo senso!
Saluti
TheDarkAngel
09-03-2003, 11:52
speriamo....
mi piacerebbe stare a 450 di bus =)
nonostante abbia ram di MERD@
chip samsung indegni...
emanuelito
09-03-2003, 13:50
Scusate se ripeto la mia domanda ma vorrei sapere se tengo la cpu a 200mhz di fsb e ram asincrona a 166mhz il sistema funge a 200mhz o 166mhz? Cioè cpu e chip lavorano a 200 e cpu e ram a 166? :confused:
TheDarkAngel
09-03-2003, 14:15
si
XP1700+@2400+
09-03-2003, 14:20
Sì anche per me, tuttavia credo che la ram non vada propriamente a 166MHz...anzi adesso che me lo dici faccio subito una prova con sandra e verifico se con FSB a 166MHz e RAM in sincrono faccio gli stessi risultati che con FSB a 200MHz e RAM all'83%...così a sentore mi sa che va cmq meglio la modalità sincrona...
...attendete qualche minuto e vi faccio sapere!
Saluti
XP1700+@2400+
09-03-2003, 14:51
Eccomi qui con i risultati promessi!
Prima configurazione:
200*9 (FSB*Clk)= 1800MHz ... RAM 83% asinc 166MHz CAS2-5-2-2
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/FSB200_RAM166.JPG
Seconda configurazione:
166*11 (FSB*Clk)= 1833MHz ... RAM 100% sinc 166MHz CAS2-5-2-2
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/FSB166_RAM166.JPG
Come si può notare la migliore performance si ha nel caso di sincronia tra FSB e RAM...tengo a precisare che Sandra non tiene conto della differenza di frequenza del processore sul memory test quindi la prova è da considerarsi veritiera.
Quindi meglio RAM in sincrono che non in asincrono!
Per quanto riguarda il Dual channel non avendo 2 banchi di RAM non posso effettuare alcuna prova...se qualcuno si prende la briga di farlo al posto mio sarei molto grato!
Saluti
disumano
09-03-2003, 18:34
Originally posted by "XP1700+@2400+"
tengo a precisare che Sandra non tiene conto della differenza di frequenza del processore sul memory test quindi la prova è da considerarsi veritiera.
la ram funzionerà anche meglio in sincrono, ma il sitema completo con fbs a 200mhz, pur con ram in asincrono, è più veloce rispetto a un sistema con fsb a 166 e ram in sincrono? sarebbe attendibile forse un 3dmark o un super pi?
io sono limitato, non ci crederete, dalla mobo (8rda+)!!!
non riesco a salire in sincrono oltre i 185mhz (avrei bisogno credo di una bella mod)!!!
che mi consigliate, fsb alto con ram all'80-83% oppure fsb a 166-170 e ram a 200?
Satan_petit_coeur
09-03-2003, 18:57
Sareste cosi' gentili da spiegarmi cosa vuol dire asincrono e cosa si intende per 83% di non so cosa?
Grazie
disumano
09-03-2003, 19:01
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Sareste cosi' gentili da spiegarmi cosa vuol dire asincrono e cosa si intende per 83% di non so cosa?
Grazie
asincrono= fsb una velocità - ram un'altra velocità;
in asincrono se l'fsb sta a 200mhz, la ram la puoi settare all'83%, quindi a 166mhz, e quindi se hai ddr pc2700 resti in specifica.
XP1700+@2400+
09-03-2003, 19:13
Originally posted by "disumano"
la ram funzionerà anche meglio in sincrono, ma il sitema completo con fbs a 200mhz, pur con ram in asincrono, è più veloce rispetto a un sistema con fsb a 166 e ram in sincrono? sarebbe attendibile forse un 3dmark o un super pi?
io sono limitato, non ci crederete, dalla mobo (8rda+)!!!
non riesco a salire in sincrono oltre i 185mhz (avrei bisogno credo di una bella mod)!!!
che mi consigliate, fsb alto con ram all'80-83% oppure fsb a 166-170 e ram a 200?
Guarda a mio avviso è sempre da preferire la ram in sincrono in qualunque condizione!
SuperPI si rifa sia alla frequenza di processore che a quella della RAM...a poco serve se hai FSB alti, ma la ram in asincrono...sia verso il basso, dove il collo di bottiglia sarebbe la ram, che verso l'alto, dove il collo di bottiglia sarebbe l'FSB.
Cmq come hai visto dalle mie prove mi è impossibile fare test sia con superPI che con 3dmark in quanto il processore nei 2 casi ha frequenza leggermente diversa e questi 2 bench purtroppo tengono conto anche di quello.
Devo riuscire a trovare una giusta combinazione che mi permetta a parità di frequenza di RAM una parità di freq. di processore!
Saluti
Satan_petit_coeur
09-03-2003, 21:34
Originally posted by "disumano"
che mi consigliate, fsb alto con ram all'80-83% oppure fsb a 166-170 e ram a 200?
Ma scusa se riesci a fare FSB alto ma RAM basse oppure FSB basso e RAM alte, allora riesci a fare anche FSB alto e RAM alte. Giusto?
XP1700+@2400+
09-03-2003, 23:38
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ma scusa se riesci a fare FSB alto ma RAM basse oppure FSB basso e RAM alte, allora riesci a fare anche FSB alto e RAM alte. Giusto?
Sbagliato...l'8RDA sale maggiormente di FSB se hai la ram in asincrono verso il basso...e poi non è detto che la ram regga frequenze così elevate!
Saluti
questo bios nonostante risolva molti bug dev'èssere ancora perfezionato.
prima col 1\29\2003 ero perfettamente stabile a 200 x 10.5 in dual con aggressive-expert-5-2-2-2......a 2.63v....ora col 3305 x tenere gli stessi settaggi stabili devo dare 2.77v...2.7v reali :muro: downvolt odioso!...
x starec a 200x10,5 in dual a 2.63v ora devo settare optimal-expert-7-2-2-2........... :muro: :muro: :mad: perdendo 30-40 mb\sec...........
XP1700+@2400+
10-03-2003, 00:26
Io non ho riscontrato queste variazioni...tuttavia lo sputtanamento di WIN...quello sì!
A me la ram a 200*9.5 viaggia sempre con gli stessi timings di prima...tuttavia al riscontro con Sandra i valori sembrano essere peggiori!!!
Boh...vedremo poi.
P.S: ho notato cmq che in asicrono non riesco ad andare con la ram sopra i 182MHz...sia settandola all'83% sia all'80%!
Nel primo caso arrivo a 218MHz di FSB mentre nel secondo a 227MHz!
Che sia solo un caso???
Saluti
disumano
10-03-2003, 02:05
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ma scusa se riesci a fare FSB alto ma RAM basse oppure FSB basso e RAM alte, allora riesci a fare anche FSB alto e RAM alte. Giusto?
invece tutti e due alti e in sincrono la mobo non li regge. non può essere nemmeno colpa dell'ali visto che ha degli ottimi amperaggi (è un leadmann 400w) e che regge su tutti i voltaggi.
per la ram, è quella in firma, quindi viaggia eccome...
J0tar0Kjo
10-03-2003, 02:50
Ho letto che è comunque piu' veloce una configurazione piu' lenta ma in sincrono.
X quello che ha problemi con la epox, hai dissipato bene northbridge e southbridge?
Se la ram tiene la frequenza che le dai o è molto fuori specifica?E' dissipata?
disumano
10-03-2003, 03:10
Originally posted by "J0tar0Kjo"
X quello che ha problemi con la epox, hai dissipato bene northbridge e southbridge?
Se la ram tiene la frequenza che le dai o è molto fuori specifica?E' dissipata?
se ti riferisci a me ti rispondo:
sul nb ho sostituito l'adesivo rosa con della artic silver 3 e sul sb ho aggiunto un dissi in alluminio per pentium3 con la solita artic silver 3.
la ram poi è quella in firma, quindi è pc3200 ed è quindi addirittura sotto la specifica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.