PDA

View Full Version : PROCESSORE NUOVO XP 1800 MA VA SOLO A 1150 COME è POSSIBILE?


wipe3out
08-03-2003, 21:32
HO COMPRATO PROCESSORE XP 1800 NUOVO
E SK MADRE ECS PER AMD NUOVA
MA SIN DA QUANDO L'HO ACCESI HO AVUTO PROBLEMI CON IL CLOCCAGGIO...
INFATTI SE IMPOSTO NEL BIOS IL CLOK A 133 MH
QUANDO RIACCENDO IL PC NN PARTE PROPRIO
FA UNO SCHERMO NERO E BASTA
ACCEDO E SPENGO PER UN PAIO DI VOLTE
POI RICOPARE COME PER MAGIA TUTTO
E IL CLOK RISCENDE A 100MH
MI STO ESAURENDO TRA UN PO APPICCIO TUTT COS....
AVETE QUALKE CONSIGLIO DA DARMI????

dibe
08-03-2003, 21:47
1. non urlare :rolleyes:
2. posta la tua config.
3. accendi un cero a san gennaro e spera che qualcuno a cui non hai scassato i timpani, abbia ancora la forza di risponderti.

ciao :)

dibe
08-03-2003, 21:48
ah, dimenticavo... Benvenuto!!

:)

ATi7500
08-03-2003, 22:02
prova a resettare il bios..ci deve essere un jumper apposito!


ByeZ!

dibe
08-03-2003, 22:07
ah... se la tua cpu è thoro, forse dovresti aggiornare il bios all'ultima versione..

shingo
09-03-2003, 00:10
Semplicemente l'FSB è settato a 100 anzichè 133. Vai nel Bios e modificalo.

kikbond
09-03-2003, 10:18
Originally posted by "shingo"

Semplicemente l'FSB è settato a 100 anzichè 133. Vai nel Bios e modificalo.

ah già detto di aver impostato il bus 133mhz il pc nn parte...prova ad aggiornare il bios..

zagrosky
11-03-2003, 00:53
Ho già visto una cosa del genere sul PC di un mio conoscente: un Athlon XP 1700+ che si rifiutava categoricamente di andare a 133/133, ovvero alla frequenza per la quale era stato prodotto!
Dopo un esame superficiale, sono entrato nel bios del computer, dal quale ho rilevato che la temperatura (dopo cinque minuti - 5 - dall'accensione) si posizionava attorno ai 65° (questo una settimana fa, ancora in inverno: in estate ci friggerà sopra le uova...). Allora ho preso un cacciavite a stella e ho smontato il pannello laterale del case. Risultato: il dissipatore era stato montato - non ridete - alla rovescia: metà processore era chiaramente visibile in tutta la sua bellezza.
Con l'ausilio di uno strumento di altissima precisione - il mio dito indice - ho appurato immediatamente che lo "scalino" della base del dissipatore - che dovrebbe coprire la parte in rilievo del socket A - era invece girato al contrario e poggiava... sul nulla. Il bello è che il PC di questo mio conoscente non era stato assemblato da uno dei soliti praticoni, bensì all'interno di un negozio che espone anche un marchio piuttosto prestigioso (che non cito per pudore...). Risultato? Ho detto al proprietario, visto che il computer era in garanzia, di recarsi al negozio dicendogli che il PC scaldava troppo e di dare un'occhiata al dissipatore.

Sto attendendo sue notizie, ma se sentite una ventata d'aria calda non preoccupatevi: dovrebbe essere solo il vento che porta fino a voi il dolce tepore del suo computer...

Quindi la morale è: dai un'occhiata alla temperatura del tuo processore: se è eccessiva, è per questo che non riesce a salire di frequenza...

Un saluto da BoscoScuro.

Zagrosky

wipe3out
11-03-2003, 14:13
Grazie per i 1000 suggerimenti...

cmq tanto per sapere...

la temperatura della cpu a 100 mh è di 30° è normale???

mentre quella del sistema è di 19°

di solito la media quanto deve essere?????

ps... grattandosi i coglini!!! non è ke il processore nn è buono..?