PDA

View Full Version : programma timer per contare le ore di lavoro?


mattia76
08-03-2003, 16:18
Esiste un programma in grado di segnare le ore di lavoro?
Devo fare dei disegni in autocad per un cliente e mi hanno chesto di segnare le ore (non è un lavoro intellettuale).
Solo che questo lo faccio fuori dall'orario di lavoro, nei ritagli di tempo e mi risulta difficile fare un conto anche approssimato, 1 ora qui, mezzora li, 3 ore e mezza la.....
Non so se cercare un utiulity (tipo il contaminuti per internet) oppure esiste un modo di sapere quante ore è rimasto aperto il file?

ciao e grazie!

ps. ne va del mio stipendio!!!!

Mattia

Fenomeno85
08-03-2003, 22:51
ma potresti fartelo un programmino ... probabilmente si può fare un programma che parte in esecuzione nel momento in cui apri il programma ma non so da dove partire

mattia76
09-03-2003, 02:50
sono proprio un dumbo! guardando bene nelle drawing properties, è indicato il tempo di aperura del file, quindi le ore di lavoro si possono facilmente ricavare. a questo punto si potrebbe fare un programmino che tiene conto anche della paga oraria.....
scusate se ho posto un problema che non c'era.
ma + in generale, se si usano diversi programmi per lavoro, non sarebbe male fare un timer che conta il tempo in cui si lavora, e magari distingue automaticamente il lavoro dal gioco......


ciao, buonanotte

Bibux76
10-03-2003, 10:33
un programmino esiste... :)
a dire la verità sono tanti... :rolleyes:

Uno che funziona bene, ha diverse funzioni tra cui la possibilità di assegnare un costo ad ogni lavoro o cliente, segnarlo come fatturabile o meno, creare report con le ore di lavoro ecc...

Si chiama Time Tracker.
E' un Sw che ha una versione DeskTop e una versione Palmare (Windows CE) ovviamente sincronizzabili... e funzionanti indipendentemente.
Utilissimo anche per chi lavora fuori casa.

Ovviamente non è gratuito :cry: ma non costa tanto.

mattia76
10-03-2003, 14:15
un software simile gratis?
quale potrebbe essere? senza doverli provare tutti!

ciao, grazie
provero time tracker,
magari è freeware per un mese?!


Mattia