PDA

View Full Version : sedici LCD da 17 pollici a confronto....


Adric
08-03-2003, 13:50
...sul numero di marzo di PC Professionale.
L'articolone tecnico (11 pagine) e' interessante e ben fatto; raccomando la lettura a tutti.
La prova dei monitor vera e propria invece mi ha deluso; non hanno misurato il tempo di risposta, ne' l'angolo di visione; verte su Luminosita', Contrasto, Uniformita' e rapporto Qualita'/Prezzo.
I 16 monitor sono uno ciascuno di 16 marche diverse; ma mancano nella prova marche importanti come Eizo, Hitachi, HP, Sharp e Sony.
Sono tutti collegabili sia in analogico che in DVI.

I tre vincitori della prova risultano secondo loro:
Acer AL732; alti valori sia di luminosita' che di contrasto, qualche problema di uniformita', ottimo menu comandi, ridotto spessore e peso, ottimo design. 1 ingresso S-Video, 1 ingresso videocomposito. Il prezzo piu' basso tra tutti i modelli in prova.
Iiyama AS4332UT BK; il piu' ricco di tutti come dotazione di connessioni (2 ingressi DVI-D, un hub USB a 4 porte, 1 ingresso S-Video e 1 videocomposito; non ha ingresso analogico). medio-alta la luminosita', contrasto nella media. Pivot. Costoso e di colore nero.
Philips 170B4: alti valori di contrasto e luminosita'. Numerosi optional (base multimediale con pivot , placca per il montaggio a muro). Prezzo nella media.

Si comportano altrettanto bene anche:
IBM T750: valori piu' alti come contrasto e luminosita' rispetto a Iiyama, ma e' il piu' costoso di tutti. Colore nero.
LG L1710B: Valori medio-alti di contrasto e luminosita', qualche problema di uniformita', un Hub Usb a 2 porte. E il piu' basso come altezza. Prezzo buono.
Samsung SyncMaster 171P: Come contrasto supera tutti, alta luminosita'. Assai alto in cm. Bello il suo design a firma Porsche, pivot. Scomoda l'integrazione dei 2 cavi (digitale e analogico) direttamente nella base. Prezzo medio-alto.
Neovo X-174: e' quello piu' robusto di tutti, a causa della protezione del telaio in metallo non hanno potuto effettuare misurazioni attendibili.
Sembra avere una buona nitidezza e luminosita'. 1 ingresso s-video e videocomposito. Considerazione mia: esteticamente e' bellissimo :eek:

Discreti sono:
BenQ FP781: Luminosita', contrasto e prezzo nella media, microfono incorporato, e' il piu' leggero come peso.
Hyundai Q17: Splendido design, leggero, luminosita' medio-alta, contrasto carente, un hub Usb a 2 porte integrato direttamente nella base, un ingresso e un uscita audio per il collegamento delle cuffie. Buon prezzo.

Sufficienti (ma deludenti) sono:
CA&G VL1740T/Pal: alta luminosita' e buona uniformita', contrasto medio-basso, ha 1 ingresso S-video. Esteticamente brutto e assai costoso, e' quello che pesa di piu' (9,5 kg).
CTX PV722E: l'unico garantito per 101 giorni con 0 pixel difettosi, funzione pivot, un Hub Usb a 4 porte esterno e alimentato. Ottimo come uniformita', medio come luminosita', ma pessimo come contrasto. Buon prezzo.
GEO ST174 Black: ottima uniformita', luminosita' media e contrasto basso. Pivot, ingresso S-video, assai pesante, colore nero, prezzo medio.
Hercules ProphetView 720Dvi: Di colore azzurro scuro, leggero, senza ingresso analogico. Medio-alta la luminosita', buona uniformita', il peggiore di tutti come contrasto, un ingresso videocomposito. Prezzo medio.
Nec LCD1760VM, Alta luminosita' e buona uniformita', delude nel contrasto e ha un menu comandi assai ostico. Assai costoso.
Viewsonic VX700 : Luminosita' media, contrasto molto basso, bel design e ottima qualita' costruttiva, assai alto e pesante, microfono incluso, prezzo medio-alto.
Waitec Shining 17: Il piu' luminoso di tutti, ottima uniformita', ma contrasto molto basso. I tasti del menu non risultano molto precisi, 1 ingresso S-video e videocomposito, assai alto in cm, prezzo medio-alto.

S.E.O: Salvo Errori e Omissioni :o

lasa
08-03-2003, 14:04
L'Acer per il rapporto prezzo-prestazioni sembra essere per ora un punto di riferimento.....
Peccato manchino alcune marche rilevanti.

SonnyBlack
08-03-2003, 14:42
Articolo apprezzabile, con i pochi riscontri in giro.
Peccato però che la valutazione non comprenda alcun riferimento alla resa cromatica (scale grigi/rgb), campo in cui le tecnologie tn e mva pare si differenzino sensibilmente : ipotesi che, se confermata, darebbe conto ad es. della elevata compressione delle basse luci che qualcuno ha riscontrato sul 732.

scorpionkkk
08-03-2003, 14:53
l'assenza poi della valutazione del tempo di risposta inoltre non fa capire quale dei vari TFT che montano i monitor sia effettivamente performante..

il 732 e il philips ad esempio hanno brutte recnsioni al riguardo..il primo su anandtech è stato paragonato ad un monitor a 25ms anche se ne ha nominalmente 16

pippo432
08-03-2003, 15:20
Originally posted by "Adric"

...sul numero di marzo di PC Professionale.
L'articolone tecnico (11 pagine) e' interessante e ben fatto; raccomando la lettura a tutti.
[CUT]
S.E.O: Salvo Errori e Omissioni :o

L'articolo sarebbe carino se non fosse che le considerazioni che fanno sul refresh massimo e il tempo di risposta sono completamente errate(dicono tra l'altro mooooooolto poco).
A mio avviso è un articolo piuttosto inutile visto che dice cose che si sapevano benissimo già leggendo su questo forum.

scorpionkkk
08-03-2003, 15:29
C'è poi una cosa che non capisco...il software per la valutazione dei 16 monitor è stato displaymate...come indica il riquadro a pag.204..utilizzando displaymate quindi l'articolo mette il Viewsonic in fondo alla scala come contrasto...sul sito displaymate invece lo stesso modello a 19 pollici (il vx900) è indicato come il monitor a miglior segnale digitale in assoluto per qualità...come è possibile ciò..?


Inoltre il monitor Iiyama...il contrastio di 350:1 (scopiazzato dalle caratteristiche) in realatà è di 500.1..il tempo di risposta di 35ms in realtà è di 25ms sempre dal sito Iiyama...insomma copiare le caratteristiche va bene..ma almeno copiarle bene...

i samsung con la ISO di classe 2 non si possono vedere..basta telefonare all'assistenza per sapere che te lo cambiano con un numero di pixel >4...

ma va..

pamauro
08-03-2003, 17:24
Originally posted by "scorpionkkk"

l'assenza poi della valutazione del tempo di risposta inoltre non fa capire quale dei vari TFT che montano i monitor sia effettivamente performante..

il 732 e il philips ad esempio hanno brutte recnsioni al riguardo..il primo su anandtech è stato paragonato ad un monitor a 25ms anche se ne ha nominalmente 16

Quello che dice Anandtech è SPAZZATURA meglio che cambino mestiere perchè tutte le recensioni che fanno sono ................
Comunque ACER AL732 è un ottimo monitor e la risposta è ottima e si vede che è 16ms giocando e non lascia scie.
Comunque c'è una discussone su questo monitor.
Attualmente ACER AL732 è il migliore prezzo/prestazioni.

scorpionkkk
08-03-2003, 17:56
Originally posted by "pamauro"



Quello che dice Anandtech è SPAZZATURA meglio che cambino mestiere perchè tutte le recensioni che fanno sono ................
Comunque ACER AL732 è un ottimo monitor e la risposta è ottima e si vede che è 16ms giocando e non lascia scie.
Comunque c'è una discussone su questo monitor.
Attualmente ACER AL732 è il migliore prezzo/prestazioni.

In realtà questo non può essere vero considerando che annadtech non può aver recensito l'acer al732..nella fretta mi sono confuso con l'hitachi a 16ms...l'acer al 732 è stato recensito da un altro sito che sto provando a ritrovare..spero che anche quello non faccia recensioni spazzatura...

sono sicuro che l'acer sia un bel monitor...spero che anche la qualità costruttiva però sia buona cosi come i centri di assistenza (che non è on-site) visto il prezzo...quello di cui sono sicuro è che la recensione di Pc professionale è incompleta e fuorviante..(il neovo non è stato neanche misurato perchè ha lo schermo protettivo..mah..)

pokestudio
08-03-2003, 19:04
bah...ma come si fà a non considerare marchi come Sony e Eizo? Boh...

l'IBM T750 (design di richard sapper...lo dico per par condicio :) )
e il Samsung 171P è un bel pò che sono in commercio, soprattutto il primo, immagino che verrà soppiantato a breve da un nuovo modello della serie ThinkVision.

Adric
08-03-2003, 21:34
le considerazioni che fanno sul refresh massimo e il tempo di risposta sono completamente errate(dicono tra l'altro mooooooolto poco).

Ammetto per mancanza di tempo di aver letto piu' attentamente la prova vera e propria che l'articolo tecnico. Puoi specificare cosa e' sbagliato ?

A mio avviso è un articolo piuttosto inutile visto che dice cose che si sapevano benissimo già leggendo su questo forum
Magari non tutte e tutti le sapevano, personalmente ho trovato molto interessanti le percentuali sulle quote di mercato a confronto nei vari paesi europei.

Si, sebbene interessante, la prova e' incompleta, su questo siamo tutti d'accordo credo. Cosi' come c'e' chi critica AnandTech e Tom's Hardware Guide (piu' sull'affidabilita' della loro valutazioni che sul modo di impostazione della prova); poi pero' se andiamo a guardare le prove delle altre riviste italiane (Pc Magazine, Chip ecc) il panorama e' sconsolante... :cry:
Se trovate altre prove interessanti sul web in inglese, francese o spagnolo non esitate a postarle.
A volte certi modelli nelle prove mancano perche' non sono arrivati in tempo o perche' non forniti volutamente dalle case.

Non e' infrequente poi che i diversi siti nazionali di una stessa casa forniscano specifiche diverse sugli stessi modelli. Oppure cambiano le specifiche senza alcun preavviso, come amano scrivere sempre nei depliant.

pippo432
08-03-2003, 22:25
Originally posted by "Adric"


Ammetto per mancanza di tempo di aver letto piu' attentamente la prova vera e propria che l'articolo tecnico. Puoi specificare cosa e' sbagliato ?


in quelle uniche 2 righette quando dice che con un tempo di risposta totale(e già qui è sbagliato perchè bisognerebbe considerare quello parziale massimo) il refresh massimo teorico è sui 40Hz.Qui dentro si è già discusso parecchio di come i tempi di risposta totali siano ottimistici perchè calcolati per passare dal bianco al nero e viceversa ma ciò non toglie che un pixel non può evidentemente accendersi e spegnersi in un tempo pari all'inverso della frequenza di refresh...

marcus58
09-03-2003, 00:32
Originally posted by "scorpionkkk"



In realtà questo non può essere vero considerando che annadtech non può aver recensito l'acer al732..nella fretta mi sono confuso con l'hitachi a 16ms...l'acer al 732 è stato recensito da un altro sito che sto provando a ritrovare....)


L'hai trovato il sito con la recensione del 732? Io ancora non ne ho trovata nessuna in giro!

scorpionkkk
09-03-2003, 00:49
Originally posted by "marcus58"




L'hai trovato il sito con la recensione del 732? Io ancora non ne ho trovata nessuna in giro!

no..a questo punto credo che fossero le impressioni di qualcuno che l'aveva compratosu qualche forum connesso alla descrizione..

M4st3r
09-03-2003, 09:43
Originally posted by "scorpionkkk"

Inoltre il monitor Iiyama...il contrastio di 350:1 (scopiazzato dalle caratteristiche) in realatà è di 500.1..il tempo di risposta di 35ms in realtà è di 25ms sempre dal sito Iiyama...insomma copiare le caratteristiche va bene..ma almeno copiarle bene...
Ti stai confondendo con i 19" ... i 17" Iiyama hanno valori ben diversi:
17 "TFT LCD
Pixel : 0.264mm(H)x0.264mm(V)
View angle: Horizontal 160 degrees ,Vertical 160 degrees
Response Time 35ms
Luminance 200cd/m2
Contrast Ratio 350:1
Fonte: www.iiyama.com

Secondo me prendere come metro di paragone per un marchio recensioni fatte su monitor di fascia diversa rispetto a quello che realmente vogliamo comprare è un errore ... sia Iiyama che ViewSonic usano pannelli completamente differenti tra i 17" e i 19" (basti vedere che entrambi i 19" sono MVA mentre i 17" non lo sono ;) )

M4st3r
09-03-2003, 10:01
Purtroppo con Iiyama c'è un piccolo problema ... confrontando i dati dei suoi monitors in 3 diverse homepage (US / UK / Italia) si trovano valori decisamente in disaccordo, soprattutto per il response time ... e questo nn è bello :D

scorpionkkk
09-03-2003, 10:34
Originally posted by "M4st3r"


Ti stai confondendo con i 19" ... i 17" Iiyama hanno valori ben diversi:

Fonte: www.iiyama.com

Secondo me prendere come metro di paragone per un marchio recensioni fatte su monitor di fascia diversa rispetto a quello che realmente vogliamo comprare è un errore ... sia Iiyama che ViewSonic usano pannelli completamente differenti tra i 17" e i 19" (basti vedere che entrambi i 19" sono MVA mentre i 17" non lo sono ;) )


ops hai ragione :sofico:

Adric
18-03-2003, 13:09
Lo scopo di questo thread non era quello di far comprare il numero di quella rivista, ne' quello di dimostrare che Acer, Iiyama e Philips siano i migliori Lcd.
Semmai e' quello di far capire che c'e' un ampia scelta (16 marche nella prova, e nel mercato italiano degli Lcd la scelta e' tra una trentina di marche), pertanto e' assurdo che si continui a parlare in questa sezione piu' di Acer, Hitachi e Samsung che di tutte le altre marche di Lcd messe insieme.. :rolleyes:

Abilmen
29-07-2003, 01:37
Originariamente inviato da Adric
...sul numero di marzo di PC Professionale.
L'articolone tecnico (11 pagine) e' interessante e ben fatto; raccomando la lettura a tutti.
La prova dei monitor vera e propria invece mi ha deluso; non hanno misurato il tempo di risposta, ne' l'angolo di visione; verte
Conclusione finale di Adric sul thread:
"Lo scopo di questo thread non era quello di far comprare il numero di quella rivista, ne' quello di dimostrare che Acer, Iiyama e Philips siano i migliori Lcd.
Semmai e' quello di far capire che c'e' un ampia scelta (16 marche nella prova, e nel mercato italiano degli Lcd la scelta e' tra una trentina di marche), pertanto e' assurdo che si continui a parlare in questa sezione piu' di Acer, Hitachi e Samsung che di tutte le altre marche di Lcd messe insieme"...

Mi sembra 3d interessante ed attuale che merita di essere riprop.
Scusami se riporto l'inizio e la parte finale di quel thread, ma visto che mi hai straconsigliato di leggermelo; ebbene l'ho fatto e devo dire che la tua rilevazione iniziale è giusta; evidentemente le riviste italiane non ce la fanno (Chip compreso) a completare al meglio le prove; r.time e angolo sono determinanti ma...non ci sono, per cui queste prove sono delle...belle incompiute! Forse quelle misurazioni non vengono fatte perchè mancano gli strumenti, perchè se fosse per non...pestare i piedi ai brand, non ci sarebbero manco i rapporti di contrasto spesso clamorosamente carenti rispetto alle specifiche dichiarate.. oppurec'è un motivo arcano che mi sfugge..o non si può dire! O Magari per l'rt provano un gioco sui monitor da premiare e se non ha l'effetto scia danno per scontato che la specifica del brand è...giusta...sono solo ipotesi...

finale: condivido... parlare sempre di quei 3 brand (a cui ora aggiungerei Lg) mi sembra ingiusto visto che ci sono decine di marchi diversi con Lcd dalle caratteristiche tutt'altro che scarse...

Ho notato infine che coloro che hanno partecipato al 3d erano in larga massa in disaccordo con quei test (ma hanno letto l'ottima parte tecnica iniziale? Boh... mi sembra che da sola valga il...prezzo no?); ne consegue la domanda solita: l'inesperto (maggioranza) che si appresta all'acquisto, si deve fidare del negoziante-marpione? Oppure di se stesso non conoscendo la materia? Le riviste (quelle più qualificate) qualche indicazione la danno e, quasi sempre sono abbastanza veritiere sulla bontà dei prodotti migliori....ne consegue che seguirle (sempre per il profano) è una via, ancorchè non ideale, forse obbligata (con le dovute eccezioni tipo l'amico che ha comprato un Lcd buono e te lo fa vedere....caso raro)....solo questo....e complimenti per il 3d iche ha colto in pieno alcune contraddizioni presenti nei test delle riviste del settore...
Ciao