PDA

View Full Version : backup


elpollodiablo
08-03-2003, 11:19
quale programma? uso debian e con apt-cache search ho visto che la scelta è ampia. cmq mi servirebbe fare un back up da un disco all'altro su una stessa workstation (pianificando il tutto in maniera automatica, ovviamente). qualche consiglio?

michele

Jøhñ Ðøë
08-03-2003, 11:39
io faccio così: non è automatico ma lo si può rendere credo....

una volta ognui 2-3 sett mi zippo la cartella / e la butto su un cdrw...
creo un file che si chiama tar.exclude che contiene

#cat tar.exclude
/mnt
/tmp
/usr/src
/usr/portage/distfiles
/var/tmp
/proc
/usr/local/games/ut
/bck
/zib
/home

che sono tutte le cartelle montate/non necessarie al funzionamento del sistema, poi lancio da root


cd /mnt/
tar -X tar.exclude -cvjpf backup.tar.bz2 /*



et voilà un file bzip con l'OS dentro :D


Inoltre mi tengo anche un altra partizione da 3 gb dove clono la partizione su sec hd, tramite rsync



#mount /dev/hdd7 /mnt/backup
#rsync -va --delete --exclude=/proc/* --exclude=/dev/* --exclude=/backup/* --exclude=/mnt/*
--exclude=/home/* --exclude=/bck/* --exclude=/zib/* / /mnt/backup



una ritoccatina a /mnt/backup/etc/fstab e a /boot/grub/grub.conf e siamo apposto.
Dalla seconda volta in poi basta aggiungere -u e mi fa l'update, ovvero i file in più gli toglie e quelli in meno li aggiunge.

Effettivamente però si potrebbe fare un raid 1 software tra le due partizioni, ma credo sia un po' complicato...

John

eclissi83
08-03-2003, 15:31
non è difficilissimo creare un raid 1 software.. c'è un articolo sui metadevice su linux magazine di gennaio....

elpollodiablo
09-03-2003, 08:14
la procedura di Jøhñ Ðøë è veramente laboriosa... cmq non è infattibile. per quanto riguarda il raid software mi informerò meglio ma dovrebbe essere qualcosa di sempre attivo (ovvero il contenuto di un disco viene copiato in tempo reale da un'altra parte, correggetemi se sbaglio)

nessuno qui usa software apposta?

eclissi83
09-03-2003, 16:09
allora,
il raid software è un metadevice (cioè un device di un device): in pratica si prendono due partizioni di uguali dimensioni su due dischi diversi e le si fa diventare una sola (di solito identificata come rd0, se non sbaglio). Poi le si monta come una partizione normale.... ed hai il raid.... ora no nsto a casa ma posterò il contenuto dell'articolo in cui è spiegato come si fa.

qweasdzxc
09-03-2003, 16:15
avete gia dato un occhio alla discussione in rilievo vero?

Jøhñ Ðøë
09-03-2003, 21:30
Originally posted by "eclissi83"

non è difficilissimo creare un raid 1 software.. c'è un articolo sui metadevice su linux magazine di gennaio....

lo ammetto, ma quando hai preparato tutto una volta dalla seconda basta lanciare uno script quando ti viene in mente e fa in 5 min.
cmq, tu hai chiesto una sol, io ti ho detto come faccio ;)

Leggi il topic in rilievo, l'ultimo post è di IlSensine e verrai illuminato sul raid softw.

John

elpollodiablo
10-03-2003, 07:37
qweasdzxc ha ragione...http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=386441

mi documento :D !