PDA

View Full Version : Knoppix non "vede" la partizione windows


gabido
07-03-2003, 22:05
Ho installato Knoppix su hd insieme a win98, naturalmente su due partizioni separate. L'installazione non mi ha dato alcun problema ma non riesco a capire perchè da linux (con kde) non riesco a vedere la partizione windows (invece quando lancio knoppix da cd la vede...). Come risolvo il problema??

qweasdzxc
07-03-2003, 23:27
togli il cancelletto da /etc/fstab

gabido
07-03-2003, 23:38
si, ma dove lo trovo quel file?

qweasdzxc
07-03-2003, 23:58
...abbi pieta, /etc/fstab... /etc e' ila directory, fstab e' il nome del file...

RedHat82
08-03-2003, 03:29
Originally posted by "gabido"

si, ma dove lo trovo quel file?

Se vuoi una minihowto semplice è questa

http://www.forumfree.net/index.php?act=ST&f=6882&t=53793&s=757e64325def0d1744177e423584cdd3

gabido
08-03-2003, 14:40
Scusa non avevo capito bene che si trattava di un file di configurazione, comunque l'ho trovato e ho tolto il #, ora funziona. Grazie.
.....Però adesso ho un altro problema :cry: :muro: :
non riesco a collegarmi con internet. Ho configurato kppp con i soliti parametri, il modem viene riconosciuto e funziona (ho usato "interroga modem"), il collegamento avviene regolarmente, ma quando apro mozilla (o anche konqueror) non riesco a collegarmi con nessun sito (mi dice che il sito non esiste) :confused: :mad: ... che devo cancellare qualche altro cancelletto ???

#!/bin/sh
08-03-2003, 14:53
non risolvi i nomi. in /etc/recolv.conf aggiungi un paio di linee del tipo
nameserver <dns del tuo provider>

VICIUS
08-03-2003, 14:56
Originally posted by "gabido"

Scusa non avevo capito bene che si trattava di un file di configurazione, comunque l'ho trovato e ho tolto il #, ora funziona. Grazie.
.....Però adesso ho un altro problema :cry: :muro: :
non riesco a collegarmi con internet. Ho configurato kppp con i soliti parametri, il modem viene riconosciuto e funziona (ho usato "interroga modem"), il collegamento avviene regolarmente, ma quando apro mozilla (o anche konqueror) non riesco a collegarmi con nessun sito (mi dice che il sito non esiste) :confused: :mad: ... che devo cancellare qualche altro cancelletto ???

il problema potrebbe essere nei DNS. prova a dare in una console il comando:
ping www.hwupgrade.it
se il sito non ti risponde allora modifica /etc/resolv.conf e aggiungi questa riga
nameserver aaa.bbb.ccc.ddd
dove al posto di aaa.bbb.ccc.ddd devi mettere l'ip del dns del tuo provider

gabido
08-03-2003, 14:57
Bene ora provo....

gabido
08-03-2003, 15:14
Fatto! C'era già inserito un nameserver solo che era preceduto dal solito cancelletto; l'ho tolto ed ora funziona tutto. Grazie.
(...ma quanti cancelletti nascosti dovrò togliere ancora ?! ...)

Ciao.

gabido
08-03-2003, 21:43
Ho parlato troppo presto.....
tutto funziona da root, ma appena mi "loggo" come utente normale, si ripresenta lo stesso problema. Inoltre da root la scheda sonora funziona (sento la musichetta di partenza all'avvio di kde), invece da utente normale non funziona. ho provato a creare un altro utente, ma mi da gli stessi problemi.
Che fare?

qweasdzxc
08-03-2003, 23:41
se l'utente non appartiene al gruppo "audio" aggiungicelo: adduser nome_utente audio.

non ho assolutamente capito cosa succede a /etc/resolv.conf quando ti logghi da utente normale.

gabido
09-03-2003, 12:08
Il problema del collegamento ad internet l'ho risolto: ho aggiunto un altro nameserver con il DNS del provider. Invece per il problema dell'audio niente, ho ustao il comando adduser "nomeutente" audio, ma mi dice che sono già membro di quel gruppo. Ho provato con sndconfig, e ho visto che riconosce la mia sheda audio (sound blaster live), ma non funziona ugualmente. Forse vuole i privilegi di root per funzionare?

cdere
09-03-2003, 12:21
si, pare una questione permessi.

prova con:

chmod a+rw /dev/dsp /dev/mixer /dev/sequencer /dev/midi

good luck ;) !

gabido
09-03-2003, 12:40
Mi sono dimenticato di precisare che i file musicali li riproduce...
Comunque ho provato con chmod, i primi 3 comandi funzionano (cioè non mi danno alcun errore), ma il terzo (chmod /dev/midi), mi dice che è impossibile leggere gli attributi perché non ci sono file nella directory.
Comunque ancora il suono nisba...
Ora provo a riavviare il computer...


Ciao.

qweasdzxc
09-03-2003, 14:34
Originally posted by "cdere"

si, pare una questione permessi.

prova con:

chmod a+rw /dev/dsp /dev/mixer /dev/sequencer /dev/midi

good luck ;) !

ma no, sei un barbaro...

qweasdzxc
09-03-2003, 14:35
Originally posted by "gabido"

Mi sono dimenticato di precisare che i file musicali li riproduce...
Comunque ancora il suono nisba...


AHHHHH, ci vuole la palla di cristallo per capire dove sta il problema se ometti ste piccole informazioni eh... sara il demone arts marcio, prova a installarlo-reinstallarlo-farlo partire-configurarlo dal centro di controllo. e se non va chissneefrega, i demoni sonori sono le prime cose che tolgo io...

gabido
09-03-2003, 16:05
L'ho configurato da pannello di controllo : era semplicemente disattivato! (che figura ....) :muro: :muro:
(qweasdzxc : non ti assumo come consulente solo perché non saprei come pronunciare il tuo nike name :p )

Ciao.

dexterxx
09-03-2003, 17:42
Ciao1:)

A me da un altro prob invece...non riesce ad accedere in scrittura su nessuna partizione :( (sarà per questo che non mi parte nemmeno l'installazione su hd quando tento con knx-hdinstall??? :?)

Thx in andvance :)

qweasdzxc
09-03-2003, 17:45
devo ritirare fuori la palla di cristallo o ci sputi qualche informazione in piu? che partizioni, che filesystem, come provi a scriverci, perche' provi a scriverci, che dischi fissi, che sistemi operativi, quando e' che si blocca knx-hdinstall, ecc...ecc...ecc...

dexterxx
09-03-2003, 19:53
Originally posted by "qweasdzxc"

devo ritirare fuori la palla di cristallo o ci sputi qualche informazione in piu? che partizioni, che filesystem, come provi a scriverci, perche' provi a scriverci, che dischi fissi, che sistemi operativi, quando e' che si blocca knx-hdinstall, ecc...ecc...ecc...

Pensavo fosse ..."un tipico problema"...e che bastasse lanciare il solito comando che il new-bie non sa mai:)...il sistema operativo come già detto ovviamente è knoppix live (live per forza...non mi si installa :( ) da cd, versione 3.1
Cmq provvedo: allora innazitutto il problema è di knoppix (inteso molto probabilmente come sua configurazione/impostazioni..)...e non hw dei dischi fissi
riguardo quali partizioni e filesystem: come avevo già detto su qualunque partizione con qualunque filesistem tenti non posso: ho provato sulle partizioni fat16...e nulla....fat32 e nulla....ext2 ed ext3: nulla ....questo prob su tutti e due i dischi fissi..e sia sulle part di win...sia su quelle che avevo creato per knoppix....
UNABLE TO WRITE...sia tenanto di scaricare dalla rete...sia cercando di salvare un file di testo creato con l'editor...

Passando all'installazione: la prima volta mi si riavvio in modalità testuale...dopo certe scritte in cui tentava di installare...dopo poco dice qualcosa come "installazione terminata " senza specificare il problema....(questo è capitato solo la prima volta)..... tutte le altre fino ad ora invece digitando da console: mi da sempre "permission denied"

Grazie in anticipo!

qweasdzxc
09-03-2003, 21:42
purtroppo continuo a non capire cosa cerchi di combinare di preciso...

1) anche da root non riesci a scriverci? anche lavoranto in una root shell?
2) ma cosa ci devi scrivere? perche ci devi scrivere?

gabido
09-03-2003, 22:40
Ho capito cosa vuol dire, la stessa cosa succede a me quando avvio knoppix da cd senza installare:
vede tutte le partizioni, ma non ci si può scrivere, cioè se ad esempio vuoi copiare un file dalla partizione linux a quella windows ti dice che la partizione è disponibile solo in lettura.
Comunque una volta installato non da più questo problema (almeno a me...).
Adesso invece ho un altro problema :mad: :
ho installato i drivers linux della mia scheda video (hercule kyro II) seguendo le istruzioni (la solita scompattazione ed il successivo make), fatto questo, per configurare la scheda si deve eseguire XFree86, ma quando faccio partire il comando ottengo questo errore:
" Fatal server error:
Server already active for display 0
If this server is no longer running, remove /tmp/.X0-lock and start again"
Inutile dire che il file sopra citato non esiste (o almeno io non lo trovo...) :rolleyes: .
Naturalmente ho effettuato il tutto da root (inoltre lo stesso errore lo da se parto dal cd).
Qualche atro cancelletto da togliere???.... :rolleyes: :muro: :cry:

qweasdzxc
09-03-2003, 22:43
Originally posted by "gabido"


Qualche atro cancelletto da togliere???
no, solo un minimo di buon senso nel leggere il messaggio di errore

gabido
09-03-2003, 22:55
Evidentemente tutto il mio buon senso non è sufficiente ..... :o
è come se XFree86 fosse già in esecuzione in un altro task, boh!

gogeta
09-03-2003, 23:15
Originally posted by "gabido"

Evidentemente tutto il mio buon senso non è sufficiente ..... :o
è come se XFree86 fosse già in esecuzione in un altro task, boh!

eh è proprio quello mi sembra...

gabido
09-03-2003, 23:19
si, ma come si risolve???

dexterxx
10-03-2003, 03:11
Originally posted by "qweasdzxc"

purtroppo continuo a non capire cosa cerchi di combinare di preciso...

1) anche da root non riesci a scriverci? anche lavoranto in una root shell?
2) ma cosa ci devi scrivere? perche ci devi scrivere?

Non voglio combinare nulla di particolare:D (pensavi qualche modifica all'os?:? ).....semplicemente poter salvare su hd se scrivo qualche file di testo...poter scaricare...ecc....nulla di particolare :)

Cmq prima di tutto vorrei riuscire ad installarlo su hd sto knoppix :(

qweasdzxc
10-03-2003, 12:15
Originally posted by "dexterxx"



Non voglio combinare nulla di particolare:D (pensavi qualche modifica all'os?:? ).....semplicemente poter salvare su hd se scrivo qualche file di testo...poter scaricare...ecc....nulla di particolare :)

Cmq prima di tutto vorrei riuscire ad installarlo su hd sto knoppix :(

l'installazione non so dove sbagli (la lanci da root vero?), so che l'ho provata da me una volta, e funzionava alla grande, e l'ho provata a casa du un altro con winme, e ha funzionato ancora meglio, inoltre con parted si ridimensionano le partizioni fat in un battibaleno (pqmagic gli fa una pippa...)
per scrivere nei filesystem, di nuovo, hai provato da root? non mi ricordo con che opzioni vengono montati. apri na root shell, montali da li, e prova a scriverci. funziona al 1000%, l'ho fatto piu volte.

qweasdzxc
10-03-2003, 12:22
Originally posted by "gabido"

Evidentemente tutto il mio buon senso non è sufficiente ..... :o
è come se XFree86 fosse già in esecuzione in un altro task, boh!

ma ascolta te da dove li installi sti driver per powervr? da una sessione xfree attiva? premendo ctrl+alt+f2 (e tenendo quindi una sessione x comunque attiva)? killando x? se controlli i processi (pstree) vedi xfree attivo? ma comunque, una volta che hai modificato sti cavolo di file come devono essere modificati, se si tratta di far ripartire x, un metodo incredibilmente banale anche se rozzo e' semplicemente far ripartire tutto il pc, cosi xfree riparte per forza, non puoi sbagliare... una volta che hai fatto ripartire tutto il pc ancora non funzionano i driver? non e' di certo colpa di xfree che non e' stato (ri)avviato...

gabido
10-03-2003, 13:26
I driver li lancio nella shell di root che apro dall'apposita icona sulla barra in basso, Xfree86 la faccio partire anche da li .... faccio una cazzata??
Devo usare ctrl+alt+f2 ?

Ciao.

qweasdzxc
10-03-2003, 13:37
Originally posted by "gabido"

I driver li lancio nella shell di root che apro dall'apposita icona sulla barra in basso, Xfree86 la faccio partire anche da li .... faccio una cazzata??
Devo usare ctrl+alt+f2 ?

Ciao.

icona sulla barra in basso... mmmm dunque non hai ancora realizzato che stai gia usando xfree? tutte quelle robe colorate che vedi sullo schermo, le finestre, le icone, il puntatore del mouse, le vedi perche xfree e' in esecuzione...

tralasciando il fatto che tecnicamente si puo lanciare xfree dall'interno di un altro xfree, o far girare xfree in una finestra di un altro xfree, o cose ancora piu esoteriche possibili grazie alla straordinaria flessibilita di x, quando il messaggio di errore ti diceva che c'e un xfree gia in esecuzione, non ti e' passato per la testa che forse xfree era gia in esecuzione e basta?

ma adesso stai usando sti driver? hai riavviato tutto il pc almeno una volta da ieri sera no?

gabido
12-03-2003, 14:06
Mi era sorto il dubbio....
Io pensavo che una volta eseguito il make dei drivers, eseguendo Xfree potessi installare i driver selezionandoli da un elenco .....
invece a quello che ho capito, il make installa direttamente i driver?!
Comunque ho riavviato il pc, ma non so se i driver si siano installati....

dexterxx
12-03-2003, 15:23
Dopo vari tentativi e riavvi son riuscito ad installarlo..... ma sorpresa:

non riesco a vedere nessun partizione (al di fuori di quella dove è installato linux)...specifico che ho provato ad inserire le stringhe nel file fstab come diceva l'howto del link dei primi post.... ma nulla uguale :(.....che sia il bootloader (quello di freebsd...+ lilo)che mi nasconde le partizioni???però mi pare strano che tutte...su entrambi i dischi :(

e...(dettagli:D) non mi va nemmeno l'audio (cosa che con il live da cd è andato per le prime volte...poi senza motivo ha smesso...quando davo il paly su XXms mi diceva qualcosa tipo di selzionare il plugin per l'output "...-_- )

help pls

dexterxx
13-03-2003, 12:39
Nessuno sa aiutarmi plz?:(

gabido
13-03-2003, 13:49
Praticamente hai avuto i miei stessi problemi. Per l'audio, se da root funziona, allora devi solo settarlo (da utente "normale") lanciando il control center (l'icona che trovi in basso a sx sulla barra ) probabilmente è disattivato. Se così non fosse, prova con sndconfig (da root).

Ciao.

dexterxx
13-03-2003, 14:53
Non era disattivato dato che dal controlcenter avevo già provato :)
Cmq cn sndconfig son riuscito!:D :D :D thx mille!....

...Ora però devo riuscire ad accedere alle altre partizioni...così testo meglio il suono con gli mp3 :D :D

dexterxx
14-03-2003, 06:05
Originally posted by "dexterxx"

Dopo vari tentativi e riavvi son riuscito ad installarlo..... ma sorpresa:

non riesco a vedere nessun partizione (al di fuori di quella dove è installato linux)...specifico che ho provato ad inserire le stringhe nel file fstab come diceva l'howto del link dei primi post.... ma nulla uguale :(.....che sia il bootloader (quello di freebsd...+ lilo)che mi nasconde le partizioni???però mi pare strano che tutte...su entrambi i dischi :(

help pls

dexterxx
14-03-2003, 20:19
up up :(

dexterxx
15-03-2003, 18:51
Originally posted by "dexterxx"



Non mi va nemmeno il floppy in scrittura :(