PDA

View Full Version : Xp 1700 b , non ci capisco più niente... :(


CYRANO
07-03-2003, 20:35
ho lasciato il procio da essedi per 3 gg e me l'hanno testato , a velocità originale ovviamente , ed è andato bene...
Me lo son ripreso..e le cose son peggiorate... se potevano...
Allora , prima di lasciarlo in negozio , notavo dei rallentamenti del pc dopo un tot di tempo...
Praticamente , il mouse che si muoveva a scatti , anche se toglievo tutte le applicazioni residenti in memoria..
sta cosa è comparsa 3 volte ,anche dopo poco tempo mentre stavo guardando un divx...
Poi.. se uso il moltiplicatore a 11 e 11,5 il pc manco arriva a Windows..si resetta prima... idem se metto il molti in automatico , che corrisponde a 11...
Oggi , l'ho portato a casa e l'ho lanciato a 2000 mhz e 1.74v , dopo pochi minuti , schermata blu ed errore di win32k.sys
Resetto ed il pc manco partiva più...
Dopo vari smanettamenti , l'ho messo a 1753 .
Dopo 30 min , schermata blu ed errore " machine check exception".
Cazzo...
ora sto a 1670...
Non capisco.. o è impazzita la cpu o non so che dire...
I primi gg stava a 2086mhz senza problemi..ora non regge manco 1753...
Pazzesco...



Altra cosa.. quando la portai mi han fatto notare che , dietro il core ( dalla parte dei pin insomma ) , c'era una deformazione della plastica...
Si vede appena , però è strano... oggi mi han detto che potrebbe essere solo una semplice deformazione..ma boh..sembrano tante piccolissime bollicine..
Eppure , la temp non è mai andata oltre i 41° ( solitamente 37-39 °c )

Non so che pesci pigliare

La mobo è una gigabyte 7vaxp , la memoria è vdata 2700 , sta in specifica...

:( :( :(




Ciaozzz

XP2200
07-03-2003, 23:40
Se hai la possibilita ti converebbe provare con altro processore, per vedere se in effetti è il tuo 1700 thoroB che fa le bizze

CYRANO
07-03-2003, 23:46
Ciao , grazie della risposta...
Allora , con sta mobo ho provato 3 processori :

Xp 2000 thoro a : stabile a 1750 , instabile alla lunga a 1840

Xp 1800 thoro a aiuga : stabile a 1750 , instabile alla lunga a 1840

ed infine sto Xp1700.

Ci sono 3 cose che non mi sono chiare :

1) come mai è partito forte , 2086 facendomi vari tests , e poi pian piano ha person brillantezza , ed ora me lo ritrovo a 1670 ?

2) come mai con i molti 11 e 11,5 il pc si resetta all'avvio?

3) che è quella "deformazione" sul retro del core??


Un mio amico mi ha consigliato di fare 24h di burnin , a voltaggio massimo e con cpuburn... potrebbe renderlo stabile...

boh...




Ciaozzz

XP2200
08-03-2003, 08:41
Ad alimentatore come sei messo?

Per i molti capita delle volte che alcune mobo non gradiscano certi molti, succedeva anche a me con l'asus.

supermarchino
08-03-2003, 12:33
Originally posted by "XP2200"

Ad alimentatore come sei messo?

Per i molti capita delle volte che alcune mobo non gradiscano certi molti, succedeva anche a me con l'asus.

quali molti non gradiva l'asus?

XP2200
08-03-2003, 13:20
12 e 12.5

CYRANO
08-03-2003, 15:01
Originally posted by "XP2200"

Ad alimentatore come sei messo?

Per i molti capita delle volte che alcune mobo non gradiscano certi molti, succedeva anche a me con l'asus.

Ho uno starnet 450w , doppia ventola...
i +5v mi sta sui 4.970-4.990 , ora sto burnando a 1.9v e sta a 4.860-4.910 v
quindi penso che sia abbastanza per il pc...
gli altri voltaggi sono ampiamente sopra il nominale...



Ciaozzz

supermarchino
08-03-2003, 16:08
Originally posted by "XP2200"

12 e 12.5

il fatto che con la mia a7v8x vada a 166X12 @ 1.625
mentre a 12.5 fa le bizze può dipendere dalla mobo? :confused:

Wales
08-03-2003, 16:19
Originally posted by "CYRANO"


...

Ciaozzz

Ciao CYRANO! Si tratta dello JIUHB0301 come il mio??? Brr...
Posso chiederti nel dettaglio che sintomi ha manifestato? Avevi overvoltato parecchio? Il mio lo tengo, sempre, a circa 2080 (180*11.5) con vcore 1.62... Temp max 38° sotto forte stress...

Speriamo che si risolva per il meglio!

Se posso dire la mia, credo che non si tratti del processore... Sono dell'idea che un componente così sofisticato/complesso/0.13micron/ecc... non possa funzionare "male"... O va bene al 100% o proprio non va per niente... Mah!?


Ciao!

Golden American
08-03-2003, 16:41
infatti ;) che non sia la mobo?

CYRANO
08-03-2003, 18:51
Originally posted by "Wales"



Ciao CYRANO! Si tratta dello JIUHB0301 come il mio??? Brr...
Posso chiederti nel dettaglio che sintomi ha manifestato? Avevi overvoltato parecchio? Il mio lo tengo, sempre, a circa 2080 (180*11.5) con vcore 1.62... Temp max 38° sotto forte stress...

Speriamo che si risolva per il meglio!

Se posso dire la mia, credo che non si tratti del processore... Sono dell'idea che un componente così sofisticato/complesso/0.13micron/ecc... non possa funzionare "male"... O va bene al 100% o proprio non va per niente... Mah!?


Ciao!

ciao , mai overvoltato prima... anche il mio stava a 2086 ( 12.5*166 ) con vcore 1.62 e non dava problemi... e stava a 38-39°c, al max l'avevo messo a 2000mhz 1.74v
e' uno jiuhb0301 in effetti...




Ciaozzz

CYRANO
08-03-2003, 18:58
Originally posted by "Golden American"

infatti ;) che non sia la mobo?

Mi sa che la cambio..e mi prendo una soltek kt400 ( le nforce non posso prenderle per ora..mancanza di liquido... )




Ciaozzz

Qnick
08-03-2003, 20:28
Originally posted by "Wales"



Ciao CYRANO! Si tratta dello JIUHB0301 come il mio??? Brr...
Posso chiederti nel dettaglio che sintomi ha manifestato? Avevi overvoltato parecchio? Il mio lo tengo, sempre, a circa 2080 (180*11.5) con vcore 1.62... Temp max 38° sotto forte stress...

Speriamo che si risolva per il meglio!

Se posso dire la mia, credo che non si tratti del processore... Sono dell'idea che un componente così sofisticato/complesso/0.13micron/ecc... non possa funzionare "male"... O va bene al 100% o proprio non va per niente... Mah!?


Ciao!

Strano ragazzi, il mio 0301 è come il vostro
E fila come un trenoooo------->here (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411440&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)

Saluti

Qnick

CYRANO
09-03-2003, 01:48
Dopo 1 overburn di 24h a 1.9v e 1670mhz e 54-56°c , riecco la cpu a 2086 , la testo con superpi... poi lascerò tutta la notte con 3dmark2003.

io sto vivendo ai confini della realtà...

Allora , vi dico l'ultima..questa cosa penso supera tutte...

vi ho detto che se metto il moltiplicatore a 11,5 e 11 , rispettivamente 1921 e 1840mhz , il pc prima di entrare nella schermata di avvio di winxp ( insomma appena dopo il "verify dma pool update " ) si riavvia...
Ho provato anche prima e lo ha rifatto...
Bene..ieri dopo aver ritirato la cpu testata l'ho montata... fatto che dalla fretta , mi son dimenticato di collegare la ventola della cpu...
Per fortuna che il dissy è un coolermaster hhc e al max la temp è andata a 60°c dopo qualche minuto...
comunque.. sapete la cosa? senza ventola , mi è partito sia col molti a 11 che a 11,5 , infatti mi son ritrovato in windows a 1921 con la cpu a 59°.
Riattaccata la ventola..non è più partito con quei moltiplicatori.

Pazzesco.

Seconda stranezza... se faccio eseguire hotcputester 342 , dopo pochi minuti mi fallisce il quick sort test.
Se lancio Cpu Stability Test , che comprende anche il Quicksort Test , non lo canna...
A sto punto mi vien da pensare che sia bacato l'hotcputest...

boh.. più va avanti e più mi rendo conto che sto pc è fuori di testa...

Ultima cosa..superpi 1mb : me lo fa in 1 min e 13s , dove ci sono persone che con la mia configurazione lo terminano in 40sec...

boh...




Ciaozzz

Qnick
09-03-2003, 03:32
Un mio modesto consiglio: io non lo terrei il mio procio @1,9v a liquido per 24h di fila, rischierei di fargli molto male... :rolleyes:

Non è cosa certa, ma pare che i thoro soffrano particolarmente i voltaggi alti tanto da comprometterne gravemente sia l'oc che il funzionamento stesso.Così almeno si dice in giro, io mi fiderei a tenere il mio sopra gli 1,8-1,85v solo stando a liquido...

Cmq il tuo problema sembra diverso...veramente strano.Mi viene un dubbio:

Per fortuna che il dissy è un coolermaster hhc e al max la temp è andata a 60°c dopo qualche minuto...
comunque.. sapete la cosa? senza ventola , mi è partito sia col molti a 11 che a 11,5 , infatti mi son ritrovato in windows a 1921 con la cpu a 59°.
Riattaccata la ventola..non è più partito con quei moltiplicatori.

Che ventola monti sul dissi, percaso quella da 6000 giri?Su una soltek kt400 giusto (dovrebbe avere un'alimentazione a 2 fasi mi pare)

PER favore dimmi l'assorbimento di corrente, in Ampere, di quella ventola.
Forse ho capito...

CYRANO
09-03-2003, 05:51
Riciao...
allora ricapitoliamo...
ora il procio sta a 2086 ( 166*12,5 ) - 1,6v , si è fatto superpi 32mb , folding , 3dmark2003 più di una volta , cpustability test per 20 min , senza proferire parola.
Solito errore nel test Quicksort di hot Cpu tester ( quick sort presente anche in Cpu stability test , e lì non me lo canna )
Pc acceso da 4 ore e mezza senza problemi di sorta ( con tutti i tests sopra accennati ).
Ieri , prima dell'overburning , avevo provato a 2000mhz 1,7v e mi era crashato il pc quasi subito...
io sta cpu non la capisco proprio... boh...

Comunque.. la ventola del dissy è una Delta Extreme 8000rpm , downvoltata a 7v.
downvoltata dato il collegamento con un molex ecc ecc

Il punto è questo..il pc si resetta con i molti 11 e 11,5 , mentre parte con i molti 12 e 12,5 per esempio.
Non solo , mi è partito con i molti 11 e 11,5 quando la cpu stava senza ventola collegata , poi , ricollegata la ventola , non è più partito a quelle frequenze ( nel senso che si resetta subito dopo il post )

Non so più che pensare..boh.. se sia davvero la cpu , se sia la mobo , o la ram ( che comunque è in specifica... )


boh...

PS la mobo è una gigabyte 7vaxp , bios f11 ( ultimo )
Alimentatore starnet 450w , voltaggi normali..mi sembra...


Ciaozzz

Qnick
09-03-2003, 13:42
Comunque.. la ventola del dissy è una Delta Extreme 8000rpm , downvoltata a 7v.
downvoltata dato il collegamento con un molex ecc ecc


Ah ecco, se fosse stata collegata direttamente alla mobo, dato il probabile alto assorbimento di corrente poteva essere lei l'imputata di questa instabilità, ma non è così essendo dunque attaccata ad un molex.

Non darei colpe nemmeno all'ali, dato che (suppongo alla stessa frequenza complessiva) il sistema si resetta coi molti 11-11,5x ma con 12 ad esempio va liscio, nè alla ram che a quanto dici lavora a frequenza di default.

I voltaggi che hai postato dell'ali mi sembrano + che ok.Che sia la mobo?
Non ho elementi per dirlo con certezza, fatto sta che se ti vuoi togliere l'ultimo dubbio dovresti provare il proc su altra piattaforma, qualora ne avessi la possibilità.

Non mi vengono altre idee per ora :rolleyes:

Ciao


Qnick

CYRANO
09-03-2003, 15:36
La cpu ora sembra stabile... stanotte sempre accesa..oltre 2 ore di 3dmark2003 in loop... 50 min di cpu stability tests ecc ecc

Per il discorso del moltiplicatore ho ipotizzato qualcosa..ma sarebbe davvero assurdo...

Allora... quando notavo una certa instabilità della cpu col molti a 12 e 12,5 , un mio amico mi fa : abbassa il molti ed alza un pochetto il fbs...
io sono restio a farlo..dato che so che i miei hd sono molto sensibili e non ho una memoria molto performante..
Comunque ho tentato...
ho messo il fbs a 175 , e moltiplicatore prima a 11,5 e poi a 11...
fatto sta che appunto mi ha riavviato il sistema dopo il post..
Ma non solo, si era anche incriccato il bios... mi diceva " bios checksum error"
E non riuscivo a farlo partire tant'è che ho fatto partire il pc col bios di backup ( la giga ha il dual bios ).
Poi si è ripristinato il bios principale , che per inciso è la versione f11 , mentre il backup è il f9.

Ora , ho pensato : se si fosse sputtanato il bios , e quando imposto quei due moltiplicatori , ci fosse una sorta di "memoria" per cui il bios , senza comunicarmelo , imposta il fbs a 175 e gli hd non ce la fanno e resettano il pc?

Lo so..è un'ipotesi fantasiosa... ma attualmente non trovo altra spiegazione...




Ciaozzz

Soul Reaver
09-03-2003, 15:50
Originally posted by "Wales"



Ciao CYRANO! Si tratta dello JIUHB0301 come il mio??? Brr...


Perchè "Brrr". Non farmi spaventare che ne uno qui accanto che aspetta l'arrivo della mobo. ;)

Wales
10-03-2003, 00:59
Originally posted by "Soul Reaver"



Perchè "Brrr". Non farmi spaventare che ne uno qui accanto che aspetta l'arrivo della mobo. ;)

Affatto! Dai risultati di Qnick si direbbe un'ottima settimana! Il "brrr" era riferito ai sospetti di CYRANO... Io non ho mai avuto problemi... Ho cercato solo il suo limite col vcore default (sopra i 2100Mhz...) e da lì non credo che mi schioderò! Non ho il liquido... :) Nè i liquidi... :D


Ciao!


P.S: io sono convinto che sia la mobo... Proprio nel BIOS... Avrete letto circa i (x fortuna "ex") problemi delle Nforce2 con i Thoro di taglio piccolo? Soprattutto con gli stepA si avevano problemi proprio nel BIOS con Vcore alti, overclock spinti, ecc... Esiste un Forum della Gigabyte?
Potrebbe essere qualcosa di simile, no?
Altro cosa assurda relativa alla 8rda (che magari non c'entra niente con la tua Gigabyte ma dimostra i problemi "strani" che può dare una mobo...) è il consiglio di non usare ventole termocontrollate sul CPUfan... E, se si può, di avviare il PC impostando la velocità massima... Qualche strano assorbimento può creare problemi... Magari la tua mobo cerca solo una ventolozza attaccata al CPUfan...


Inboccallupo! ;)

CYRANO
10-03-2003, 06:14
Arigrazie...

Allora , anche oggi passato indenne.. sempre scaccolando con folding... nessun problema al pc...

A riguardo delle ventole... in effetti ho una ventola termocontrollata , in alto dietro al case che sputa fuori , 80x80 della thermaltake , ma è collegata al molex all'alim , in cascata con delle altre...
Collegata al Cpu_fan c'è la Deltina sul chipset... dato che la il collegamento a 3 pin , mentre il collegamento originale per la ventolina del chipset ne ha 2 ( la ventolina originale l'ho cambiata perchè faceva rumore... )

Spero in un aggiornamento del bios..magari dipende da quello... boh.. vediamo...

:)




Ciaozzz

Wales
21-03-2003, 02:48
Ciao CYRANO! Ti ho "letto" in un altro thread e mi sono ricordato di questo... Hai risolto del tutto?
Il mio è una roccia @2080!

Ciao!

Soul Reaver
21-03-2003, 09:57
Mi è arrivata la mobo... una bomba. NF7-s 1.2.
La ram vola.
A 200 di fsb sincrono con voltaggi chipset e ram default.
La CPU invece ha sete. :(

La sigla è:
AXDA1700DUT3C
9416537250439
JIUHB0301MPMW

A 200x10=2000 vuole ALMENO 1,725V, altrimenti non mi entra in Win
Per portarla a 200x11=2200 ho dovuto dargli 1,85V

Vedendo gente come voi che sta a 2080 (180*11.5) con vcore 1.62 non capisco... è sfigata la mia? :confused:

matteo1986
21-03-2003, 15:07
evvai preso oggi 1700+ JIUHB 0309 ora va una bomba a 2600+, vcore 1,65 e 35° con dissipatore di m€rd@ :D

Soul Reaver
21-03-2003, 15:27
Originally posted by "matteo1986"

evvai preso oggi 1700+ JIUHB 0309 ora va una bomba a 2600+, vcore 1,65 e 35° con dissipatore di m€rd@ :D

fsb e molti?

matteo1986
21-03-2003, 16:05
166x12.5 (2083mhz)

p.s. che mi dite del divisore a 1/5? qui funziona tutto a meraviglia...

Soul Reaver
21-03-2003, 17:12
a 200x10 non mi va a meno di 1,725V
provero' con 166 di bus se cambia.

WarBase
13-04-2003, 15:48
Originally posted by "Wales"

Ciao CYRANO! Ti ho "letto" in un altro thread e mi sono ricordato di questo... Hai risolto del tutto?
Il mio è una roccia @2080!

Ciao!

Ciao Wales, Roccia??? Posso chiederti che programmi usi per testare la stabilità???

io uso Prime95 a seconda dei problemi (Ram o CPU) dà errori differenti... naturalmente deve girare da un minimo di 6 ore a 24h. Se in tale lasso di tempo non esiste instabilita al 99.999999%SEi super RockSolid.
Il mio torello a 1.625V a 2Ghz è andato da dio per 3 ore e mezza poi errore SUMOUT che segnala errore da parte della CPU. Piazzato a 1.65V è andato per 8 ore e 40.... poi lo fermato... dovevo andare a letto :D

Ciao

CYRANO
13-04-2003, 20:09
Originally posted by "Wales"

Ciao CYRANO! Ti ho "letto" in un altro thread e mi sono ricordato di questo... Hai risolto del tutto?
Il mio è una roccia @2080!

Ciao!

ciao...

Scrivo in ritardo..scusami..

Ho risolto..nel senso... si è risolto da solo... :D
non chiedermi il perchè..ora sta stabile..pure nel famigerato test Quick sort di Hotcputester...
misteri dell'informatica :D



Ciaozzz

Wales
14-04-2003, 01:56
Originally posted by "WarBase"



Ciao Wales, Roccia??? Posso chiederti che programmi usi per testare la stabilità???

...

Ciao Warbase! Purtroppo non ho fatto test da 24h... Quindi sarebbe più corretto dire che con quello che ci faccio io è una roccia @2600+... :) E cmq, in fase di test, ha superato senza problemi i 32MB di Superpi, Poemtoahorse, 3DMark01 in loop per oltre 2 ore e poi mi sono rotto di fare test! ;)
Da qui, vari DVD codificati in DivX 2 pass, qualche sporadica partita a f12002@GTR e mai un problema... Posso dire che x me è una roccia, no? ;)

Il Vcore è impostato su "default" ma viene rilevato @1.63/1.65, le temp sono min 33/35° max 40° (arriva il caldo)...

Piuttosto che fargli fare "dubbi" test da 24h (mi rifersico a Prime e i problemi di affidabilità letti sul Forum), preferisco testarlo personalmente con quello che ci faccio quasi quotidianamente, e non mi pare di stressarlo poco! ;)

Ciao!


P.S: ciao CYRANO! Misteri dell'informatica... Meglio così! ;)

WarBase
14-04-2003, 14:29
Originally posted by "Wales"




Piuttosto che fargli fare "dubbi" test da 24h (mi rifersico a Prime e i problemi di affidabilità letti sul Forum), preferisco testarlo personalmente con quello che ci faccio quasi quotidianamente, e non mi pare di stressarlo poco! ;)



Ciao Wales, caspiterina per me Prime95 è sempre stato un test di riferimento per l'overclock, quando tutti gli altri test sono ok prime mi trova la magagna.... ma se tu mi dici che ci sono problemi di affidabilità... incomincio a preoccuparmi... Dimmi che problemi in particolare determina Prime ??? non è che per caso mi daresti il link del topic che ne parla ??? ho provato la ricerca ma spara fuori un casino di topic e leggerli tutti mi diventano gli occhi storti :D


Ciao

Wales
14-04-2003, 15:48
Originally posted by "WarBase"



Ciao Wales, caspiterina per me Prime95 è sempre stato un test di riferimento per l'overclock, quando tutti gli altri test sono ok prime mi trova la magagna.... ma se tu mi dici che ci sono problemi di affidabilità... incomincio a preoccuparmi... Dimmi che problemi in particolare determina Prime ??? non è che per caso mi daresti il link del topic che ne parla ??? ho provato la ricerca ma spara fuori un casino di topic e leggerli tutti mi diventano gli occhi storti :D


Ciao

Ciao WarBase! Purtroppo non ho il link... Non vorrei aver detto una cavolata, ma mi sembra proprio di ricordare che alla fine di una discussione si concludeva con un certo dubbio sulla sua affidabilità proprio perchè ha dato problemi su sistemi addirittura non overcloccati!!! (cmq stasera, se ho un attimo, cerco insieme a te quella discussione...)

Hai provato il piccolo demo Poemtoahorse? E' l'unico che mi ha creato problemi quando ho provato a downvoltare un po'... Impostando 1.550 o 1.575 da bios (cmq rilevati 1.60) mi si bloccava... Proprio per questo ho rimesso il vcore su "default" (1.63/1.65 rilevati), tanto le temp non salgono troppo...

Ciao!

P.S: intanto potresti chiedere a Rookie! http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=407756&highlight=prime+overcloccato