View Full Version : Qual'è la motherboard per amd athlon xp thoro + stabile?
Vorrei farmi un pc amd con un athlon xp thoro (non oltre il 2400+), ma senza overcloccarlo, e memorie ddr a 266mhz.
Quale scheda madre (marca, modello e chipset ) mi consigliate visto che vorrei il sistema più stabile e compatibile possibile.
Sono molto interessato ad almeno 4 porte USB (2 da mettere sul frontale del case).
Ci tengo anche che la scheda madre scaldi il meno possibile.
Ringrazio chi vorrà intervenire in modo costruttivo e circostanziato.
Non sono un videogiocatore, ma col pc ci lavoro (word, excel), navigo in internet. scarico con il P2p, guardo e comprimo film dvd, divx, vcd
Ah, dimemticavo... non mi intressa assolutamente il serial ata, mentre sul raid devo valutare, ma non lo considero assolutamente necessario per i miei utilizzi (conosco il funzione a grandi linee...).
Piuttosto gradirei la lan integrata (ho una rete casalinga), ed un buon chip audio integrato.
Insomma, cerco una scheda abbastanza performante, con una discreta dotazione, ma che non mi dia mai nessun problema...
Le mie marche preferite sono gigabyte, abit, asus, ma sono pronto ad acquistare qualunque altra marca se mi spiegate perchè è meglio per le mie esigenze.
Vi ringrazio ancora anticipatamente.
secondo me potresti prenderti la gigabyte 7vax se non vuoi il raid e la 7vaxp se decidi di prendere il raid, con una differenza (qui a torino) di circa 35 euro.
Io ho preso la prima e la trovo stabilissima (conta che la uso da 3 gg però) con un 1700+ a 2000+, se tu non vuoi nemmeno overclokkare...penso sia la scelta giusta.
Saluti
BES
TheDarkAngel
07-03-2003, 20:27
sk madre
epox 8rda+
chipset nforce2
Anche solo a leggere in questo forum, direi che la epox con l'nforce che dici tu non sia esente da problemi e da instabilità...magari sarà talmente performante e buonissima per l'overclock, ma l'nforce mi pare ancora un chipset poco maturo per garantire stabilità e compatibilità su tutti i fronti.
Inoltre non è utilizzabile con Linux, e siccome presto vorrei entrare nel mondo ANTI-BILL, penso che non faccia per me.
...ma se invece delle risposte secche provi a convincermi con delle spiegazioni esaurienti, potrei anche cambiare idea.
Tutto qui l'aiuto che sapete darmi?
Non sono abbastanza "performante" per essere degnato di qualche risposta esauriente da questo forum?!?
Non mi sembra di aver chiesto troppo...
Se vuoi la massima stabilità, velocità, e tante features aggiuntive io consiglio sempre e comunque MSI. Prendi la KT3 Ultra 2: ha il KT333 con il divisore 1/5 (quindi supporta le CPU a 333mhz di FSB), ATA 133, supporta i Barton tranquillamente, quindi fino alla morte del Socket A te la puoi tenere (poi si passa ai 64bit), ha 4 porte USB 2.0 per il modello base senza Raid (e ce ne sono 6 per i modelli R), ha un sacco di cosucce interessanti (D-Bracket, ecc...), e se prendi buona Ram non da mai rogne ed è veramente una roccia, mai problemi con schede video o chessìa (io prendo MSI da parecchio ormai e mi ci trovo da Dio). Ti consiglio di fare un salto sul sito MSI e dargli un occhio. Anche le Chaitech sono molto stabili e super-accessoriate. Se vuoi la stabilità io ti consiglierei al momento di evitare schede madri col KT400 e con NForce 2 (vanno bene per chi overclocca ma hanno ancora problemi di gioventù - vedi bios che si corrompono).
Questo consiglio ti arriva da una persona che non overclocca molto e che ritiene fondamentale la salvaguardia dei propri dati sul PC (anch'io ci lavoro col PC anche se ogni tanto ci gioco) ;)
logan125842
08-03-2003, 09:18
Se non devi fare overclock secondo me tutte le nuove schede con chip kt400 andranno più che bene, per le ram potresti comprare le corsair anche se costano un pò di + di quelle normali (un bel pò :))
sidbicius
08-03-2003, 10:30
Confermo anch'io quello che dice Dave3D la Msi Kt3 ultra2 è un'ottima
scheda, io possiedo il modello con il raid, ti posso garantire che è difficile
trovare mobo più stabili di questo modello.
se cerchi stabilità indubbiamente la scelta ricadrà sul KT-333 o KT-400, io ti consiglierei la Gigabyte GA-7VAXP, veramente completa di tutto: 3 porte firewire, 6 usb2.0, audio 5.1 con prese jack dedicate al rear e sub/center, spdif in e out ottico e coassiale, lan 10/100, raid ata-133, 1 agp 8x, 5 Pci ecc... il tutto per 137€.
Ho assemblato un pc per un mio amico la settimana scorsa con questa scheda e devo dire che mi è molto piaciuta: stabilissima, buon margine di overclock, bios molto completo.
Ciao.
Io ho una Epox 8k9a2+ (KT400) e posso raccontarti la mia esperienza.
Io cercavo innanzitutto una sk che fosse stabilissima e poi, eventualmente, che mi consentisse anche di fare un OC non eccessivamente esasperato.
Ebbene, per quanto riguarda la stabilità sono strasoddisfatto (prima avevo una ASUS a7a266-E, cmq molto stabile anche quella) se consideri che con un OC non eccessivo come il mio è ancora molto stabile, figuriamoci se non fai OC.
La scelta della ram è fondamentale per la stabilità, ed io ho un banco di Nanya DDRPC2100 (DDR266) che fra qualche giorno metto in vendita perché ho appena acquistato le A-DATA PC3200 e mi arriveranno lunedì prox. Cmq, le Nanya si sono rivelate molto buone.
La sk madre è dotata sia di RAID IDE che di RAID SATA oltre al normale EDE.
E a questo scocpo, il RAID IDE è ancora più performante del normale controller IDE.
inolte dispone di 6 porte USB e la lan integrata a 100Mbit.
Solo l'audio, inegrato a 6 canali, non brilla per qualità.Se sei esigente ti consiglierei di metterne uno esterno e di escludere quello fornito dalla mobo. Per me va bene così.
Per maggiorni info, puoi vedere sul sito di Epox: www.epox.com
Ciao
sk madre
epox 8rda+
chipset nforce2
Al nostro amico torio73 non interessa l'overclock e cerca una MoBO stabile, penso che questa sia la soluzione meno indicata !!! :D
Fossi in te aspetterei la gigabyte GA-7VAXP-A Ultra.
Abit KD7 o se ti vuoi svenare Abit AT7 MAX2
Mi interessa molto la Gigabyte 7vaxp perchè a detta di molti è molto stabile (più di abit e asus), ma leggendo le caratteristiche su chl mi da il FSB a 266!?!?
Ma il FSB non dovrebbe essere dipendente solo dal chipset, che in questo caso essendo il KT 400 dovrebbe supportare almeno 333mhz? (400 mhz forse li supporterà il KT400A). Infatti, sempre su CHL, le schede abit Kt333 e KT400 parlano si supporto alle frequenze 333 e 400. Mah!?
Potete spiegarmi meglio?
Inoltre vedo che tutti mi consigliano schede con il chipset Via, ma su molti forum ho trovato molta gente che dopo aver preso il pacco, Via non la comprerebbero mai più!!!
Che mi dite dei chipset Sis 7xx? Sono più stabili e compatibili dei rispettivi Via? Le schede madri su cui sono installati hanno dei buoni bios?
ASUS A7N8X + AthlonXP 1700+@2400+ (by fluc) con fsb a 200 + 512MB di ram 3200 (corsair LL in dual ch) in sicrono.
Stabilita' ottima e' prestazioni da paura!!! :D
Ho montato un sistema cosi' ad un mio amico e sono rimasto stupefatto :eek:
Per un sistema cosi' andresti a spendere sui 450-500€
ByeZ
Golden American
08-03-2003, 16:26
la epox e' rock solid e non ha piu' problemi col bios 3305 quindi e' una scelta azzeccata sia x lo smanettone che x chi non smanetta....unica pecca il linux
[ASUS A7N8X + AthlonXP 1700+@2400+ (by fluc) con fsb a 200 + 512MB di ram 3200 (corsair LL in dual ch) in sicrono.
Stabilita' ottima e' prestazioni da paura!!!
Ho montato un sistema cosi' ad un mio amico e sono rimasto stupefatto
Per un sistema cosi' andresti a spendere sui 450-500€ ]
Seee, devessere il massimo della stabilità....[/quote]
Originally posted by "torio73"
Seee, devessere il massimo della stabilità....
???? :confused:
E' una settimana che il pc e' acceso e non ha avuto ancora nessun problema.
Test approfonditi non ne ho ancora fatti molti. Gli ho lanciato un superPI da 4M, ho rippato 1 DVD (con divx5.02 in 2 passaggi) e non ha fatto una piega. Nei prossimi giorni voglio provare con 3Dmarks.
Mi interessa molto la Gigabyte 7vaxp perchè a detta di molti è molto stabile (più di abit e asus), ma leggendo le caratteristiche su chl mi da il FSB a 266!?!?
Ma il FSB non dovrebbe essere dipendente solo dal chipset, che in questo caso essendo il KT 400 dovrebbe supportare almeno 333mhz? (400 mhz forse li supporterà il KT400A). Infatti, sempre su CHL, le schede abit Kt333 e KT400 parlano si supporto alle frequenze 333 e 400. Mah!?
Potete spiegarmi meglio?
Inoltre vedo che tutti mi consigliano schede con il chipset Via, ma su molti forum ho trovato molta gente che dopo aver preso il pacco, Via non la comprerebbero mai più!!!
Che mi dite dei chipset Sis 7xx? Sono più stabili e compatibili dei rispettivi Via? Le schede madri su cui sono installati hanno dei buoni bios?
Non preoccuparti questa scheda supporta l'FSB a 333 Mhz, è un ottima MoBo
Gigabyte 7vaxp (con raid 0/1) oppure Abit KD7 raid (0/1/0+1)
Le ho trovate all'incirca allo stesso prezzo (la abit costa leggermente meno).
Chi mi garantisce maggiore stabilità, qualità costruttiva, miglior bios, ecc...
conan_75
08-03-2003, 19:26
Originally posted by "Golden American"
la epox e' rock solid e non ha piu' problemi col bios 3305 quindi e' una scelta azzeccata sia x lo smanettone che x chi non smanetta....unica pecca il linux
Sei sicuro che non corrompa il Windows?
Si inizia a vociferare questa nuova storia.
Nessun alto sa dirmi qualcosa su quest'argomento?
Possibile che a tutti interessi solo l'overclocking?
Che strano?!?!
Maurizio XP
10-03-2003, 12:34
Senti, se vuoi stabilità considera anche delle kt333 oltre alle kt400.
Nforce2 ha troppi problemi di gioventù e ha problemi con linux.
Al limite aspetta il kt400a.
In ogni caso lascia perdere ASUS/Abit/Epox non perchè non siano buone, ma perchè se cerchi stabilità ti conviene puntare su altro.
Il mio consiglio è MSI, da sempre sinnimo di qualità, affidabilità e compatibilità.
Così facendo rinunci a qualche feature di overclock ma sono ottime e spendi poco per i modelli base, i costosi modelli di punta hanno invece di tutto...
Le gigabyte non sono malaccio ma in passato avevano problemi a non finire con varie sk grafiche...
Originally posted by "Maurizio XP"
In ogni caso lascia perdere ASUS/Abit/Epox non perchè non siano buone, ma perchè se cerchi stabilità ti conviene puntare su altro.
Secondo il mio modesto parere ASUS ed Epox (esperienza personale) in genere sono molto stabili. Le tre marche da te citate, forse l'ASUS meno delle altre due, sono famose per l'OC. E per overcloccare è necessario avere un pezzo di ferro che sia molto stabile ià in partenza.
Comunquem io ho avuto sempre ASUS da più di 10 anni, senza overcloccare) e mi sono trovato con schede di stabilità eccezionali. Adesso sono passato ad Epox perché volevo avfere delle prestazioni in più che l'asus precedente non mi dava. Ed anche la Abit non scherza.
Byezzz
Maurizio XP
10-03-2003, 14:13
Guarda anche io uso asus e ho avuto epox e fic.
Ma la MSI è sopra.
aventrax
10-03-2003, 14:18
Abit rulez invece, imho... per overclock o no.... ma comunque MAI problemi!
Sono schede fantastiche, le epox invece non mi sconfinferano(tm) :D
Maurizio XP
10-03-2003, 14:33
abit rulez???
Ragazzi il nostro amico vuole una mobo stabile e senza problema alcuno...
Devo ricordare tutti i problemi NForce 2 abit?
Devo ricordare le passate incompatibilità abit -Corsair?
Abit va anche bene, ma secondo me, per le sue esigenze: MSI.
Che ne dite di questa:
SHUTTLE AK39N K7
Ha il chipset via kt400
Come sono le shuttle come qualità costruttiva, stabilità, bios e driver, ecc...????
Maurizio XP
13-03-2003, 00:38
"sanza infamia e sanza lode"
se ti costa sui 100€ prendi abit/msi
Er Paulus
13-03-2003, 08:14
io ho una abit kd7a , tengo il computer acceso per tutto il giorno e mai nessun problema..(considerando anche che il mio xp1700+ sta a 2400+ con vcore default)
Io ho provato (a fondo) 3 mb e questi sono i risultati:
Asus a7v333 (rev. 1.01): è stata la prima revisione uscita di questa scheda. Sembrava che non reggeva le cpu a 333 mhz (xp 2700) e invece è andata tranquilla per circa 2 mesi. E' una scheda velocissima e non mi ha mai dati problemi.
Chaintech 7vjl deluxe (mi pare sia questo il nome): è una scheda con ottime dotazioni di accessori ma per i limiti del kt400 mi è sembrata più lenta della asus 333. Cmq anche lei è stabilissima
Asus A7n8x Deluxe: Attualmente è la mb che ho sul mio pc. E' stabilissima e ha una buona dotazione di accessori. E' pure molto veloce e non mi ha mai dato problemi considerando che ho tutte le impostazioni del bios su aggressive (ma senza toccare voltaggi o moltiplicatori). E in più ci posso montrare i Barton :D :D
La pecca di queste 3 è il prezzo che è per tutte un pò sopra la media però vanno tutte e tre molto bene.
X la cronaca il mio pc stà acceso per 12 ore al giorno a fare rendering di filmati quindi è sempre sotto stress, e in più mentre fa questo lo utilizzo per tante altre cosuccie
Saluti!!
Considera che a parte la Mb il mio hardware è quello in signature
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.