PDA

View Full Version : Controllo errori & loro persistenza nelle copie


brochure
07-03-2003, 18:49
Ciao!
Piano piano anche qui si sta diffondendo la pratica di misurare gli errori in scrittura con software dedicati, come CD Doctor o Wses.
Ora, supponiamo si debba clonare un certo CD precedentemente masterizzato (quindi non "stampato"): esso conterrą certamente errori, e nella maggior parte dei casi essi risulteranno tutti correggibili.
In queste ipotesi, la copia di tale CD conterrą quelli del CD sorgente (aggiunti a quelli dovuti alla nuova masterizzazione) oppure essi verranno corretti e quindi scompariranno?
Io purtroppo non posso fare tali prove, ma se qualcuno fosse interessato e volesse postare i risultati...
Grazie e saluti :)

Adric
07-03-2003, 19:31
Mica semplice la risposta. Devi considerare che gli errori C1 e C2 sono la combinazione tra supporto, velocita' di masterizzazione e masterizzatore;
non indicano la qualita' assoluta del supporto. Bisognerebbe poi valutare per quanto tempo riescono a conservare quel numero di errori a parita' di stesso tipo di conservazione dei supporti. Questo del lato della masterizzazione.
Il grado di riflettivita' del supporto va poi ad interfacciarsi sia con la capacita' di correzione degli errori del laser che lo andra' a riprodurre, sia con la taratura del laser stesso, questo del lato lettura.
Capisci da solo che ci sono troppe variabili, sia nella estrazione (programma usato, velocita', settaggi di programmi tipo Exact Audio Copy - e qui gli esperti sono Mistral Paolinux e pippocalo, non certo io) sia nella masterizzazione, che nella successiva lettura.

Piano piano anche qui si sta diffondendo la pratica di misurare gli errori in scrittura con software dedicati, come CD Doctor o Wses
CDRInfo ha abbandonato questo metodo, perche' evidentemente lo ritiene poco significativo. Il Teac 40x pur avendo dei valori C1 e C2 piu' alti del Plextor 48x, ha un jitter assai minore, quasi ai livelli dello Yamaha F1. Inoltre il nuovo Plextor Scsi 40x si comporta ancora peggio...
Se ti guardi gli ultimi test loro misurano il jitter con i differenti supporti.
Ti consiglio questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408125, in particolare la seconda pagina.

brochure
09-03-2003, 11:20
Grazie! :)
In ogni caso, se per fare queste copie si usassero lo stesso lettore e lo stesso master, magari partendo da una copia scritta proprio da quest'ultimo, non sarebbe ragionevole pensare di poter ottenere risultati attendibili?
Sempre nel caso gli errori siano C2 o cmq correggibili...

Saluti

brochure
09-03-2003, 11:37
Grazie Adric, ho appena letto la discussione da te indicatami e l'ho trovata esauriente: degli errori sapevo gią, sul jitter invece non sono ancora molto preparato, cmq grazie.