View Full Version : 38°C a liquido,in idle...Raffreddamento impossibile!
Sigh.... ho appena montato il kit di Gio.Ma. con lunasio r300 Pro...
E in idle mi spara 38°!era partito con 33,ma evidentemente l'acqua di scalda dopo un pò...
Mi faceva meno gradi il volcano7+!
Che posso fare?La pasta c'è e stesa bene, stretto la vite, tubi corti e senza pieghe..
L'unica cosa è che non ho buchi nel case,l'aria della 120x120 passa per la fenditura sotto,nella parte forntale.
Aiuto,sono a 45 dopo mezz'ora di navigation... :( :(
Ma il radiatore dove l'hai montato? Poi dovresti fornire maggiori dettagli...
kinderboy
07-03-2003, 19:23
Specifica meglio ..dove hai messo il rad...se da cosa ho capito l'hai piazzato nella parte frontale bassa hai pensato a praticare un'apertura o aspira aria tramite quelle griglie presenti in molti case?
themanto
07-03-2003, 21:23
Ciao
Che conf hai?
che pasta termoconduttiva hai frapposto tra cpu e wb?
che radiatore hai e che ventola hai posizionato su di lui e a che volt? Hai messo convogliatore?
ps. se preferisci risposte più dirette c'è il forum di insanewb: www.hwcool.com/forum/index.php
Saluti,
Mattia
ice_copper
07-03-2003, 22:00
Yashiro il tuo radiatore non piglia aria. E' l'unico problema del tuo impianto.
Ma non ti sei fatto consigliare prima del montaggio ?
Allora...
Lunasio R300 Pro@cnc
Tubi da 12 mm (mi pare..) in silicone
Radiatore BlackIcePro
Ventola 120x120 ora @ 12V
Vaschetta stagna by Gio.Ma. ~1l 1Pompa Sicce nova 800l/h
Colleg->pompa->WB->Radiatore->pompa in serie.
Il case ovvio non prevedeva la 120,ma l'ho tagliato per farcela stare...
Però il mascherone è amcora da tagliare, quindi tira la poca aria possibile da sotto la mini presa che ha,in effetti ho controllato e provando sulla cosa raffredda meglio.. Almeno è stabile a 38°C....
Come e da chi posso far tagliare il case??
compra il dremel serve una cifra nel fai da te
IceCopper mi sono fatto consigliare sì,ma il case è questo!l'unico punto utile era proprio quello lì, non ce n'eran altri...
Ecco il mio case ora.
La vite l'ho stretta bene,non troppo forte.... la pasta ha preso, al primo avvio da bios segnava 30-31°C...
Sembra che in full load non arrivi ai 50,cmq...
Penso proprio che sia un probl di circolaz. aria.
Come lo taglio il case??
Pensavo un taglio così....
Senza la maschera frontale del case sta a 35 fissi,in navigazione,10°C di meno.... :(
Per far rendere di più la ventola?distanziarla dal radiatore?
kinderboy
08-03-2003, 05:34
Azz...ordinato il case , nessun cavo in giro :D :D
kinderboy
08-03-2003, 05:38
Originally posted by "Yashiro"
Pensavo un taglio così....In caso il taglio non ti venisse preciso (sulla plastica e' possibile che vengano dellle sbavature..)puoi usare per il bordo quelle guarnizioni che si mettono sulle portiere delle macchine... ;) bye
Fred Krueger
08-03-2003, 08:49
Originally posted by "Yashiro"
Senza la maschera frontale del case sta a 35 fissi,in navigazione,10°C di meno.... :(
Per far rendere di più la ventola?distanziarla dal radiatore?
Prova a fare un convogliatore che tenga la ventola a 2~3cm dal rad. Per fare una prova va bene anche una scatola di cartone e del nastro adesivo. ;)
Originally posted by "kinderboy"
Azz...ordinato il case , nessun cavo in giro :D :D
Credimi,le ho provate tutte ma è impossibile metterli in ordine... l'alimentatore è a 5 cm quasi dal resto, i cavi sono robusti e i connettori IDE non fanno molta curva... Purtroppo altre sistemazioni per i cavi non ne ho trovate,e sono già raggruppati!
Senza maschera e con ventola a 12V mantengo i 35 gradi circa,a parte ciò ieri in una prova full warmup con Cpu Stability test ho visto che al max temp sono 11 gradi sotto il raffreddamento ad aria;almeno questo..
Mi fido poco delle mie capacità,chi potrebbe tagliare il foro sul case per me?? Un carrozziere?
Avevo già pensato alle guarnizioni come bordo,anche perché una griglia non ci starebbe.. Dove le posso comprare quelle da auto?
A proposito,essendo a liquido niente più ventole CPU,ma il bios mi blocca l'avvio,così ho messo una ventolina da scheda video connessa al molex CPU.
Ci sono altri metodi per ingannare il bios?
Originally posted by "Yashiro"
A proposito,essendo a liquido niente più ventole CPU,ma il bios mi blocca l'avvio,così ho messo una ventolina da scheda video connessa al molex CPU.
Ci sono altri metodi per ingannare il bios?
Controlla, c'è una voce che ti blocca il sistema se nn c'è la ventola, trova la voce e disattivala ;)
Ciao
intakeem
08-03-2003, 12:48
ieri ho montato l'ybris 1.6 completo, non pensavo andasse cosi bene,la temp mi si è abbassata di 15-18°c rispetto al volcano 7+, il radiatore l'ho messo fuori dal case, e ho preso una tanica da 20litri....questi kit funziona veramente bene!
Originally posted by "intakeem"
ieri ho montato l'ybris 1.6 completo, non pensavo andasse cosi bene,la temp mi si è abbassata di 15-18°c rispetto al volcano 7+, il radiatore l'ho messo fuori dal case, e ho preso una tanica da 20litri....questi kit funziona veramente bene!
A cosa ti serve la tanica da 20 litri se usi un radiatore?
intakeem
08-03-2003, 13:05
Originally posted by "smack"
A cosa ti serve la tanica da 20 litri se usi un radiatore?
be, meglio una tanica da 20 litri che una da 5......e siccome non ho dovuto fare tanti casini per metterla in camera, ce l'ho messa... ;)
Yashiro i sa che in quel l'impianto ti manca qualcosa....
mi riferisco al fatto che non hai un convogliatore tra rad e ventola!!! :eek:
poi la ventola aspira dall'esterno o dall'interno?! credo sia meglio che aspiri dal rad ;) , se cosi fosse sarebbe meglio che mettessi il rad verso l'esterno del case e la ventola all'interno, cosi oltre a migliorare il raffreddamento dello stesso vai a migliorare il ricircolo interno al case!!
il convogliatore, 2-3 cm, se aspira, un po + se soffia!! ;)
TI MANCA UNA KOSA MOLTO IMPORTANTE:....devi mettere una ventola sopra il wb a raffreddare i mosfet altrimenti le temp sarnno sempre alte!!!!!!!se la metti guadagni almeno 5°
questo xchè le skede madri sn progettate x avere un flusso di aria costante a raffreddare la zona socket ke pero' nel nostro caso con il wb viene a mancare!
Ventole x i mosfet... ma quali sono? :confused:
So all'incirca cosa sono,ma che funzione hanno? e perché incidono tanto sulle temp?
Beh,di sicuro con una tanica andrei forte anch'io,ma volevo una cosa interna...
Ventola 120x120 messa in soffiaggio,pensavo che tirando aria fresca e facendola passare attraverso il radiatore ci fosse un buon risultato di raffreddamento,in effetti...
Fosse solo per quel fetente di mascherone..
Originally posted by "Yashiro"
Ventole x i mosfet... ma quali sono? :confused:
So all'incirca cosa sono,ma che funzione hanno? e perché incidono tanto sulle temp?
Beh,di sicuro con una tanica andrei forte anch'io,ma volevo una cosa interna...
Ventola 120x120 messa in soffiaggio,pensavo che tirando aria fresca e facendola passare attraverso il radiatore ci fosse un buon risultato di raffreddamento,in effetti...
Fosse solo per quel fetente di mascherone..
metti una ventola 8x8 a soffiare sopra al waterblock e poi sappimi dire.......
;)
ho una 80x80 disponibile, ma come la piazzo?sopra,in fianco,alta o a raso-scheda?
Originally posted by "Yashiro"
ho una 80x80 disponibile, ma come la piazzo?sopra,in fianco,alta o a raso-scheda?
mettila sopra a circa 10-15cm dalla skeda madre.
Dove sono i componenti incriminati?
è tutta quella fila di componenti ke nella foto dell'altra pagina sn di fianco alle uscite della skeda madre(seriali,parallele,usb)
sn quei componenti quadrati a neri a 3 gambine e anke i condensatori
Ah quelli lì a destra del socket,in questa foto. E incidono sulla temp?
kinderboy
08-03-2003, 14:35
Originally posted by "Yashiro"
Credimi,le ho provate tutte ma è impossibile metterli in ordine... l'alimentatore è a 5 cm quasi dal resto, i cavi sono robusti e i connettori IDE non fanno molta curva... Purtroppo altre sistemazioni per i cavi non ne ho trovate,e sono già raggruppati!
Senza maschera e con ventola a 12V mantengo i 35 gradi circa,a parte ciò ieri in una prova full warmup con Cpu Stability test ho visto che al max temp sono 11 gradi sotto il raffreddamento ad aria;almeno questo..
Mi fido poco delle mie capacità,chi potrebbe tagliare il foro sul case per me?? Un carrozziere?
Avevo già pensato alle guarnizioni come bordo,anche perché una griglia non ci starebbe.. Dove le posso comprare quelle da auto?le guarnizioni le compri in un negozio di ricambi....x auto ;) x il case segni la circonferenza da tagliare (leggermente in difetto) tagli e rifinisci con una lima...puoi farlo benissimo tu
http://digilander.iol.it/dbgoku/ld/m.jpg
Originally posted by "Yashiro"
Ah quelli lì a destra del socket,in questa foto. E incidono sulla temp?
si....se nn sn raffreddati la sfalsano
aaahnn...ok. E se ci piazzo sopra (ma proprio giusto sopra) la mia 80?Ma le temp si sfalsano solo o salgono di più davvero?
E' mezz'ora buona che ho acceso MBM5 cpu heater, quello per scaldare in background. Sono fermo a 44 gradi..
Originally posted by "Yashiro"
aaahnn...ok. E se ci piazzo sopra (ma proprio giusto sopra) la mia 80?Ma le temp si sfalsano solo o salgono di più davvero?
se ci metti la ventola le temp scendono:
la prima regola di quando si mette il wb è sempre mettere una 8x8 a soffiare sui mosfet altrimenti le temp sono prossime a quelle di un dissy ad aria
unregistred1
08-03-2003, 19:04
yashiro anch'io avevo lo stesso problema metti una ventola che soffia sulla cpu e wb in questo modo sono rimasto a 32° sotto carico con un 2000+ rispetto ai 40 in idle ti mando una foto di come disporre la ventola
unregistred1
08-03-2003, 19:06
cmq è normalissimo che senza ventola hai temperature così alte le asus sono molto calde
che voi sappiate la mia asus segna più gradi di quanti ce ne siano?
unregistred1
08-03-2003, 19:47
in che senso
con che le monitorizzi le temp
io con la mia a7v33 ho temprature normali ed uguali a quelle del bios quindi sono sicuro che sono giuste anche se mbm mi rileva 4 sensori
unregistred mi sembra di intravedere del nylon per la sospensione della ventola :D
sbaglio?
:)
unregistred1
08-03-2003, 22:40
??? NO NON HO MESSO IL NYLON TU INTENDI IL FILO???? NO LA VENTOLA è FISSATA CON 4 VITI AUTOFILETTANTI QUELLO CHE VEDI DEVE ESSERE UN GRAFFIO PERCHè IL PLEXI ERA ROTTO ADESSO L'HO RIFATTO TUTTO ED HO MESSO ANCHE UNA VENTOLA DI TAGLIO ALLA SK VIDEO
Originally posted by "Yashiro"
che voi sappiate la mia asus segna più gradi di quanti ce ne siano?
se con il vulcano ti segnava gradi in meno non e' importante la veridicita' di mbm5.
Cmq prendi un senfu e mettilo vicino alla cpu, almeno hai un aragone veritiero. Poi magari se riesci a misurare anche la temp dell'acqua e' ancora meglio.
ciao ciao!!!
(la ventola sui mosfet e' fondamentale, a me fa risparmiare 7°)
(sicuro che il wb sia ben attaccatto alla cpu?)
ciao ciao
Ce l'ho messa la ventola,sospesa con due fili... sì ho guadagnato qualcosa, oggi provo a distanziare il ventolone, ma devo sempre lasciare la maschera tolta...
Spero di riuscire a tagliarla presto!
P.S. nessuno di voi ha mai lappato un P4?Ho letto molto sull'argomento,ma ci sono pareri discordanti sui guadagni.... e sui rischi! :rolleyes:
Adesso in navigazione con la maschera un pò aperta davanti sto sui 36°C costanti, sono già più tranquillo... e dire che ho alzato la frequenza da ieri.
Nessuno sa come sbloccare il divisore RAM 4:3 sulla P4B NON 533? Dopo i 132MHz di fsb scompare,e il truccheto coi dip switch non funziona....sigh! :cry:
Modifiche bios??
Ah io uso MBM5 e Speedfan (uno alla volta!),segnano la stessa cosa
unregistred1
09-03-2003, 12:41
potresti forare il case ma le frese a tazza costano una cifra
io ti cosiglierei di fare il pannello laterale in plexi e lo fori con le frese x il legno che costano poco..
per la lappatura te la sconsiglio per i seguenti motivi:
-potresti danneggiare la cpu
- il guadagno è minimo
- potresti perdere la garanzia
- devi sbatterti a lapparlo
con frequenze 6?
La garanzia è morta da un pezzo, lo sbattimento non è un problema, più che altro è il kaputt del procio che preoccupa!
Su overclockers.com c'è uno che dice di aver guadagnato quasi 7 gradi... Forse con AMD è vero che al max ci rosicchi ½ grado,perché il core è in superficie,ma su Pentium 4 è ben coperto...
Le freq sono tutte in sign,e cmq non posso usare tazze per forare perché è un midi tower, se vai alle prime pagine della discussione vedi le foto...
a me quelle temp non sembrano malaccio.
considera che un p4 willamette consumava 80w@1.75
considera che tu sei a 1.85.......
scusate l'intrusione .......................... :D
ho montato l'acquarist 2 della termaltake ..................... :)
su P4 2800@3350 ........................... :)
la temp e intorno ai33 gradi .................. ;)
è tutto funzia alla grande solo un problema ............... :)
perchè quando vado ad encodare un divx si blocca ........... :mad:
che dite mi conviene mettere la ventola di cui parlate sui mosfet ...... :(
visto che ho fatto la prova DITO è scaldano parecchio ...... ;)
....................................oaic
è normale che scaldino molto,con tutta la corrente che ci passa!più che altro sei sicuro che non dipenda sal tuo sistema operativo?Ma in pieno carico a quanto sale la temp?
Azzzzz (quante Z?vabbè,se ne mancano non offenderti! :) ) ho fatto qualche calcolo e consuma sugli 85 W ora,a 1.84 (perché 1.85 non ci sta....)
unregistred1
09-03-2003, 16:11
una ventola non puo fare che bene
ho distanziato la ventola 120 dal radiatore con un convogliatore in cartone,sigillato con il nastro adesivo, e ora sono a 35 gradi.
Più tardi farò un max temp test!
Per ora i risultati sono incoraggianti..
Qualcuno sa come togliere il mio dissi dal chipset?Le foto sono qualche pagina fa..
Eccomi,questi i risultati con CPU stability Test:
1983MHz
max temp: 42°C Standard Test (13 min) - 46°C Solo cpu Warmup (15 min)
min temp: 33°C (idle avvio) - 35°C idle dopo la prova
E le modifiche attuate
G0r3f3s7
09-03-2003, 23:39
scusa ma con cosa misuri la temperatura?
motherboard monitor 5.2, con i sensori della scheda madre...
intakeem
10-03-2003, 00:04
è probabile che abbia avuto un processore fortunato, ma il mio vecchio willy era stabilissimo a 15x133, con asus p4t533-c e rimm pc 800, con dissi intel e due 8x8 davanti al procio...temp max in estate dopo cpu stability test o 3dmarks2001, 46°c...solo a 2100mhz sono arrivato a 53°c e non mi piaceva stare cosi in alto con le temp...bo, avrò avuto fortuna!
Originally posted by "Yashiro"
ho distanziato la ventola 120 dal radiatore con un convogliatore in cartone,sigillato con il nastro adesivo, e ora sono a 35 gradi.
Più tardi farò un max temp test!
Per ora i risultati sono incoraggianti..
Qualcuno sa come togliere il mio dissi dal chipset?Le foto sono qualche pagina fa..
la ventola sui mosfet proprio nn la vuoi mettere :p .......stai perdendo del tempo inutilmente........mettila e vedrai la differenza!!! ;)
No no ld1984, la ventola c'è eccome.... Persi pochissimi gradi,quasi nulla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.