View Full Version : Asus P5A e Hard Disk Maxtor Diamond Max
Ciao a tutti.
Purtroppo l'Hard Disk Wes. Digital da 30 GB che avevo montato sulla mia Mother Board ASUS P5A aggiornata al BIOS 1007 si è rotto.
Potrei installarci un Maxtor Diamond Max 9 da 60 GB Ultra ATA 133 da 7200.
Ho provato a montarlo su un PC di ultima generazione e funziona.
Invece il bios della mia MB si rifiuta di vederlo installato sul canale IDE 1 come Master.
Secondo voi tale scheda può far funzionare in qualche modo tale Hard Disk?
Grazie a tutti per le risposte.
Francesco
Ma che cavo EIDE hai usato?
Vederlo dovrebbe vederlo al massimo non ti riconosce tutti i 60GB
Ho usato un normale cavo EIDE che stava nella confezione della MB.
Addirittura ho provato a configurarlo come slave e mi dice capienza 0 mentre mettendo il jumper su CS me lo vede da circa 32GB ma si blocca all'accesso.
Poi lo smonto e lo rimonto su un altro Pc e funziona in maniera perfetta.
Mah.
Originally posted by "melian"
Ho usato un normale cavo EIDE che stava nella confezione della MB.
Addirittura ho provato a configurarlo come slave e mi dice capienza 0 mentre mettendo il jumper su CS me lo vede da circa 32GB ma si blocca all'accesso.
Poi lo smonto e lo rimonto su un altro Pc e funziona in maniera perfetta.
Mah.
Fai così su un altro PC crea 2 partizioni da 30GB dopo di che imposta il jumpers posteriore su MASTER e attacca l'estremità + lunga del cavo eide alla mobo e l'altra estremità all'HD lasciando libero il connettore in mezzo (se non c'è il connettore in mezzo quindi il caov he ha solo 2 fa lo stesso)
in questo modo dovrebbe andare
Ok, ma a quel punto il BIOS mi vedrà l'Hard Disk? Il problema è proprio che non lo vede e che quindi mi dice ovviamente BOOT DISK FAILURE, insert another disk.
Inoltre, facendo partire il pc con un dichetto di avvio o con il cd di win xp chiaramente non mi vede l'HD....
Be se il disco è nuovo ovvio che ti dica che non riesce a far il boot dal disco è vuoto
Se impostandolo su CUSTOM te lo vedo da 32GB vuol dire che potrebbe essere un problema di impostazioni di jumpers e di Bios che non vede + di 30Gb
Prova a fare come ti ho detto e poi ci dici cosa ne è saltato fuori
Ovviamente nel BIOS devi selezionare AUTO per il riconoscimento del Disco
Innanzitutto grazie per la tua pazienza
Purtroppo il disco non è vuoto. Era stato preso per l'altro Pc e ha sopra installato Windows 2000. Infatti mettendo su CS il jumper il disco prova ad avviare win2000 ma si blocca dandomi un errore tipo BIOS error o qualcosa del genere....
freschissimo777
07-03-2003, 14:57
se lo monti su un altro pc e fai 2 partizioni da 30 Gb risolvi tutti i tuoi problemi
Originally posted by "JamesWT"
Se impostandolo su CUSTOM te lo vedo da 32GB vuol dire che potrebbe essere un problema di impostazioni di jumpers e di Bios che non vede + di 30Gb
Disco
E a quel punto il Jumper lo setto su Master..... giusto?
devi salvarti i dati e fare 2 partizioni
Se c'è dentor windows 2000 isntallato su un altro PC non puoi prentendere che parta su un altro PC
Dopo che hai fatto le 2 partizioni da 30GB lo setti come MASTER e vedrai ceh te lo vede senza problemi
Scusate se riprendo l'argomento.
Ho partizionato l'HD in 4 parti.
Settandolo come master la MB non lo vede.
Settandolo come CS lo vede come un Maxtor da 32 GB.
Avviando da Cd rom con il cd di win 98, non ho alcun risultato perchè le partizioni non le vede per nulla.
Avviando con il cd di XP mi dice di aver trovato un errore sulla partizioni e se volgio premere D per eliminarla.
L'ho partizionato con Partition Magic.
Avete alcune idee?
Grazie del vostro tempo.....
Originally posted by "melian"
Scusate se riprendo l'argomento.
Ho partizionato l'HD in 4 parti.
Settandolo come master la MB non lo vede.
Settandolo come CS lo vede come un Maxtor da 32 GB.
Avviando da Cd rom con il cd di win 98, non ho alcun risultato perchè le partizioni non le vede per nulla.
Avviando con il cd di XP mi dice di aver trovato un errore sulla partizioni e se volgio premere D per eliminarla.
L'ho partizionato con Partition Magic.
Avete alcune idee?
Grazie del vostro tempo.....
Come vedi dalla mia signature, ho un hdisk ben più grande del tuo maxtor da 60GB, e lo faccio girare con la mia gloriosa P5A!!!
All'inizio anche a me dava lo stesso problema tuo, il bios crashava al rilevamento dell'hdisk, e quindi per un perioso l'ho usato in CL (se non erro è così), in modo che il bios vedesse almeno i 32 GBytes!
Poi dopo un paio di giorni, girando nel sito della maxtor (in inglese!, altrimenti avrei trovato subito quello che mi serviva), ho scoperto che esiste un utilità (maXtor maxblast 3) che può ovviare al problema.
Allora, tu disattivi l'hdisk da bios 8tanto maxblast lo vede lo stesso), e avvii maxblast dal floppy avviabile.
Poi tramite un utility (presente in maxblast 3), cambi il bios dell'hdisk e lo imposti per farlo riconoscere a 32 GBytes (il valore esatto il bytes lo da da solo) in modo da non far crashare il bios al rilevamento.
Poi devi ripartizionare tutto l'hdisk con il maxblast, e lui ti installa un disco dinamico, che consiste in un driver che baipassa il bios e permette a windows di rilevare tutti i 60 GB (nel mio caso 120).
fatto questo, riavvii il PC e fai autorilevare l'hd dal bios.
Togli il floppy di maxblast3 e installi il sistema operativo.
Ah dei piccoli ma importantissimi accorgimenti:
* per fare tutto ciò che ho descritto sopra, non devi avere il limitatore di cilindri (penso si chiami così) attivato, devi quindi avere il jumper dell'hd configurato come master/slave o cable select, ma non il lim cyls (mi pare si chiami così)!!!
* e poi per installare il sistema operativo, devi avviare il CD o il floppy di avvio DOPO che si è avviato il disco dinamico (te ne accorgi perchè si vede una scritta con sfondo blu con la scritta maxtor corporations ecc.). Quindi per avviare da floppy premi la barra spaziatrice, e per avvire da CD Rom, premi C! Io ti consiglio di disattivare il boot da CD e floppy da bios, in modo da fare il boot sempre con il disco dinamico, per evitare che poi non succeda un macello con le partizioni e magari ci perdi anche i dati (come mi stava per succedere)
Sperò di non essere stato troppo noioso e di essere stato chiaro ed esaustivo.
Se hai dei dubbi, chiedi pure, sono a tua disposizione.
PS: se cerchi ho fatto un post simile anche in un'altro thread un po' più recente (mi pare), ma visto che il search ancora è fuori uso, rispiego tutto.
Ciaux :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.