PDA

View Full Version : Per lappare un dissy...


Fire Fox II
07-03-2003, 12:42
Ho visto su un sito che per lappare un dissy serve carta abrasiva sia 800 che 1200ma, dalle mie parti, ho trovato a stento la 800: andrebbe bene lo stesso o rischierei di graffiare troppo il dissy?

Thanks

JamesWT
07-03-2003, 12:47
Se non hai la carta giusta lascia perdere se no invece che guadagnarci ci perdi

Ma sei sicuro che sia necessario lappare il dissipatore?

Che dissipatore hai e le temperature?

rip82
07-03-2003, 12:50
La 800 va gia' bene, ma, a seconda delle condizioni del dissipatore, devi cominciare con una carta piu' scabra, io ho cominciato con la 280 perche' i segni di lavorazione erano troppo profondi per una pou' fine. E poi e' importante lavorare su un piano perfettamente regolare, io ho usato uno specchio, ma va bene anche un tavolo di marmo. E' anche utile usare la carta bagnata di acqua o olio, cosi' le "palline" abrasive non volano via, ma formano con il liquido, una sorta di pasta abrasiva, che lavora meglio il metallo. A lavoro finito lavi bene il dissi e ci dai dentro con Sidol o un altro prodotto per lucidare i metalli. Buon lavoro!

Loutenr1
07-03-2003, 13:05
Originally posted by "rip82"

E' anche utile usare la carta bagnata di acqua o olio, cosi' le "palline" abrasive non volano via, ma formano con il liquido, una sorta di pasta abrasiva, che lavora meglio il metallo.

In teoria le carte così fini, 800, 1200 etc... sono fatte per lavorare ad acqua :) . Almeno, sulle mie c'era scritto cosi ;)

alexio22
07-03-2003, 13:24
A me mi dovrebbe arrivare un slk 800 e non so se lapparlo..

Voi cosa mi consigliate di fare?

Fire Fox II
07-03-2003, 13:53
Originally posted by "JamesWT"

Se non hai la carta giusta lascia perdere se no invece che guadagnarci ci perdi

Ma sei sicuro che sia necessario lappare il dissipatore?

Che dissipatore hai e le temperature?

Il mio dissy è un coolermaster hcc-001 e sul sito oclabs, in una recensione, è stato detto che la lappatura di questo dissy è davvero pessima... Per quanto riguarda le temp, la mia cpu a 200x10x1.75 sotto sforzo arriva a 47/48°circa.
Devo dire però che forse è anche colpa del case: quando lo tengo aperto, le temp scendono di circa 8/9° :(

rip82
07-03-2003, 14:02
Originally posted by "alexio22"

A me mi dovrebbe arrivare un slk 800 e non so se lapparlo..

Voi cosa mi consigliate di fare?
Forse sarebbe il caso di vedere come e' lappato il dissipatore prima di pensare a cosa fargli :)

rip82
07-03-2003, 14:03
Originally posted by "Fire Fox II"



Il mio dissy è un coolermaster hcc-001 e sul sito oclabs, in una recensione, è stato detto che la lappatura di questo dissy è davvero pessima... Per quanto riguarda le temp, la mia cpu a 200x10x1.75 sotto sforzo arriva a 47/48°circa.
Devo dire però che forse è anche colpa del case: quando lo tengo aperto, le temp scendono di circa 8/9° :(
Se fossi in te prima di lappare il dissipatore penserei ad una ventilazione adeguata del case.

Loutenr1
07-03-2003, 16:55
Originally posted by "alexio22"

A me mi dovrebbe arrivare un slk 800 e non so se lapparlo..

Voi cosa mi consigliate di fare?

Anch'io ho quel dissi, il mio ha la base a specchio :D e non l'ho lappato :o

Fred Krueger
08-03-2003, 08:45
Le carte a grana più fine (da 2000 ad esempio) si trovano più facilmente nei colorifici che in ferramenta...e cmq non è fondamentale che il dissipatore sia lucidato a specchio: l' importante è che sia piano!

Guida di Fred (http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm) http://www.hwcool.com/forum/images/smiles/canna.gif

Marco.exe
08-03-2003, 10:04
puoi provare anche solo con quella da 800, tanto dopo un pò che gratti si consuma e diventa molto meno abrasiva.
io ti consiglio di lappare comunque, tanto puoi solo migliorarlo.

Fire Fox II
08-03-2003, 11:21
Originally posted by "Marco.exe"

puoi provare anche solo con quella da 800, tanto dopo un pò che gratti si consuma e diventa molto meno abrasiva.
io ti consiglio di lappare comunque, tanto puoi solo migliorarlo.

Ok, thanks!

Proverò :)

Yashiro
08-03-2003, 15:04
Io in colorificio ho trovato tranquillamente fino alla 1200, se andate in qualche negozio per carrozzieri o hobbistica auto e colori metallo trovate di sicuro la 1500 e la 2000.


Un'ottima guida per lappare Qui (http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm)

Fred Krueger
08-03-2003, 15:23
Originally posted by "Yashiro"

Io in colorificio ho trovato tranquillamente fino alla 1200, se andate in qualche negozio per carrozzieri o hobbistica auto e colori metallo trovate di sicuro la 1500 e la 2000.


Un'ottima guida per lappare Qui (http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm)

Azz grazie per l' ottima! :)
Mi toccherà darti una tangente :D

Yashiro
08-03-2003, 15:39
Ah già, figurone!

Non ti avevo visto... e c'era già anche il link!

Vabbè,comunque hai fatto un bel lavoro,bravo!L'ho usata anch'io quella guida.

Poi c'è stato un utente che ha detto una cosa interessante,ma non ricordo dove e chi sia stato (spero non sia ancora tu Fred!)

Dopo aver finito la lappata, lavo bene il dissi con sapone normalissimo ( io uso quello per i piatti ) , poi riempio una piccola baccinella con acqua calda, ci aggiungo del sale fino ( tre bei pizzichi o due cucchiai ) , aggiungo anche aceto, ( rosso o bianco non fa' differenza ) circa mezzo bicchiere diciamo ( la baccinella contiene 1/1,5 litri di acqua ) , mescolo tutto bene fino a che il sale nn e' completamente sciolto, e qui viene il pezzo forte.............. immergo completamente il dissi dentro la baccinella e ci tengo appoggiato sopra un cucchiaio in metello ( il cucchiaio devo tenerlo in mano ) ......... in 20 secondi esatti tutte le opacita del metallo spariscono all'istante lasciando il dissi perfettamente lucido, cosi tanto che non vorrete neanche toccarlo per paura di macchiarlo ( l'unto della dita infatti lo macchia ) .
questa tecnica l'ho letta da qualche parte in rete............non ricordo dove, e ci potete giurare funziona in un modo mostruoso ( elettrolisi mi sembra ) il dissi poi e' lucido in tutte le sue parti anche nei piu' piccoli interstizi.

Interessante!

Il proprietario della scrittura me lo dica che gliela rendo!

Yashiro
08-03-2003, 15:41
penso debba essere una cosa breve,altrimenti il dissi si scioglie! :D

Fred Krueger
08-03-2003, 15:49
Non l' ho scritta io, ma conoscevo il sistema, era scritto anche qui (http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/copperclean/copperclean.shtml) già dall' anno scorso. A dire il vero, io ho sempre usato solo aceto+sale, senza acqua calda. É il classico rimedio della nonna, che funziona alla grande ;)