PDA

View Full Version : Microsoft Office per Linux?


kodiex2
07-03-2003, 09:21
Mi è stato detto che Microsoft svilupperà i suoi programmi anche per linux...
...al normale prezzo della versione per Windows verrà applicato un sovrapprezzo pari ad una licenza di Windows XP Pro per ogni macchina.
Possibile? Un modo per quadagnare con le licenze windows su sistemi linux! Per chi installasse linux + ms office sarebbe come pagare una licenza per il SO linux, al prezzo di quella di XP, a Microsoft! Se fosse vero sarebbe uno schiaffo colossale al copyleft, assolutamente geniale e diabolico, cmq io resto molto scettico sulla veridicità di queste affermazioni.

Timewolf
07-03-2003, 09:37
Originally posted by "kodiex2"

Mi è stato detto che Microsoft svilupperà i suoi programmi anche per linux...
...al normale prezzo della versione per Windows verrà applicato un sovrapprezzo pari ad una licenza di Windows XP Pro per ogni macchina.
Possibile? Un modo per quadagnare con le licenze windows su sistemi linux! Per chi installasse linux + ms office sarebbe come pagare una licenza per il SO linux, al prezzo di quella di XP, a Microsoft! Se fosse vero sarebbe uno schiaffo colossale al copyleft, assolutamente geniale e diabolico, cmq io resto molto scettico sulla veridicità di queste affermazioni.

Dove lo avresti letto? :sofico:

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 09:38
Ah si? Te la dico io la soluzione ;) :

www.openoffice.org

Ciao

HenryTheFirst
07-03-2003, 09:50
Mi sembra una cosa talmente ridicola da non dover neanche essere pesa in considerazione.

kodiex2
07-03-2003, 10:11
Mi è stato detto da un mio amico sviluppatore, come me, che lavora per Borland e a volte anche per Microsoft.
Cmq anche a me sembra decisamente improbabile visto che linux rappresenta, quanto? il 3% dei sistemi? Il gioco non varrebe la candela.
Potrebbe essere solo un modo per Microsoft di far ancor di più la sborona... e di tirare una mazzata spaventosa al copyleft.

Gyxx
07-03-2003, 10:12
Si ma nel prezzo sono compresi anche tutti i bug di windows, che si istalleranno immediatamente e senza alcun problema aggiuntivo ... x non avere la nostalgia dele schermate blu anche su Linux .... :D :D ;) ;) :sofico: :sofico: :sofico:

kodiex2
07-03-2003, 10:13
Perfavore facciamo i seri: l'Audi A3 e l'Alfa 147 sono paragonabili, non Microsoft Offise e OpenOffice. Non Ancora.

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:15
Originally posted by "kodiex2"

Mi è stato detto da un mio amico sviluppatore, come me, che lavora per Borland e a volte anche per Microsoft.
Cmq anche a me sembra decisamente improbabile visto che linux rappresenta, quanto? il 3% dei sistemi? Il gioco non varrebe la candela.
Potrebbe essere solo un modo per Microsoft di far ancor di più la sborona... e di tirare una mazzata spaventosa al copyleft.

Da un sondaggio recente si dice che arrivi a toccare il 14% dei sistemi totali (non solo Desktop)

Ciao

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:16
Originally posted by "kodiex2"

Perfavore facciamo i seri: l'Audi A3 e l'Alfa 147 sono paragonabili, non Microsoft Offise e OpenOffice. Non Ancora.

Con openoffice ci riesci a lavorare comunque , o no?

Ciao

kodiex2
07-03-2003, 10:17
Originally posted by "Gyxx"

Si ma nel prezzo sono compresi anche tutti i bug di windows, che si istalleranno immediatamente e senza alcun problema aggiuntivo ... x non avere la nostalgia dele schermate blu anche su Linux .... :D :D ;) ;) :sofico: :sofico: :sofico:

Beh, questo sicuramente, outlook da solo aprirebbe una falla, una Mac Donads per virus...

kodiex2
07-03-2003, 10:19
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Da un sondaggio recente si dice che arrivi a toccare il 14% dei sistemi totali (non solo Desktop)

Ciao

Daccordo, ma non credo che sui i web/dns server linux qualcuno potrebbe mai pensare di installare Microsoft Office....

Timewolf
07-03-2003, 10:25
Originally posted by "kodiex2"

Perfavore facciamo i seri: l'Audi A3 e l'Alfa 147 sono paragonabili, non Microsoft Offise e OpenOffice. Non Ancora.

Ti posso anche dare ragione...MA...

Quanti utenti utilizzano effettivamente *tutte* le funzionalita' di MSOffice?

E quanti usano solo Word ed Excel per fare il minimo?

Meditate gente meditate...

Gyxx
07-03-2003, 10:49
Oltretutto openoffice è molto più leggero e meno "INVASIVO" di M$ office ... e questo a mio modestissimo parere lo rende migliore x l'uso su tutti i sitemi un po più datati .... dove le funzionalità in più spesso te le cacci o se le vuoi adoprare ti fanno piantare il tutto ...

Poi se si hanno $ da buttare dalla finestra è un altro discorso ...

Ciao Gyxx

lnessuno
07-03-2003, 10:52
Originally posted by "kodiex2"

Perfavore facciamo i seri: l'Audi A3 e l'Alfa 147 sono paragonabili, non Microsoft Offise e OpenOffice. Non Ancora.



:confused:


cmq per la maggior parte degli utenti openoffice ha molte più funzioni di quelle che effettivamente possano servire...

cmq in alternativa esistono ancora abisuite e gnumerics, volendo mettere i puntini sulle i :D

qweasdzxc
07-03-2003, 13:53
per me e' (ancora per il momento) solo fanta-informatica, ma se fosse vero e' una bomba da prima pagina, fattelo mettere per iscritto...
tra l'altro non ho capito, se compri office per linux devi comprarti anche una licenza di xp? tanto per cambiare violazione delle norme antitrust...
o se compri office per linux semplicemente costa di piu? ma allora e' una manna dal cielo...
gia me li vedo i wintroll a piangere per il tradimento della loro beneamata m$...

VICIUS
07-03-2003, 14:28
a me per adesso basta e avanza KOffice. cmq se risultasse vero il prezzo di questo fantomatico office sarebbe paragonabile solo a quello di Visual Studio e pochi altri software :)

;)

kodiex2
07-03-2003, 14:39
d'altra parte è già successo un volta, no? Dopo che Microsoft acquistò parte delle azioni di Apple, su MacOSX comparvero Internet Explorer e Office.

Da un certo punto di vista è come se Linux lo avesse fatto Microsoft e tutti quelli che usano Office paghino una licenza del sistema operativo alla stessa Microsoft, il colmo per i puristi del pinguino.

In realtà si dovrebbe pagare una licenza per macchina (del medisimo valore di Win XP Pro) per poi poter usare la licenza di office.

Però visto che una licenza del pinguino a pagamento non esite (secondo il copyleft non deve esistere mai) in questo caso praticamente questa licenza esisterà e verrà tributata a Microsoft. Veramente il colmo se fosse effettivamente vero.

rikyxxx
07-03-2003, 14:57
Originally posted by "kodiex2"

Mi è stato detto che Microsoft svilupperà i suoi programmi anche per linux...


BUM!!![/siz] :D :D :D

Originally posted by "kodiex2"

d'altra parte è già successo un volta, no? Dopo che Microsoft acquistò parte delle azioni di Apple, su MacOSX comparvero Internet Explorer e Office.


Quando MS comprò azioni Apple Mac-osX non esisteva ancora, e cmq MS-Office è nato su mac (negli anni '80) e poi è stato "portato" su pc.


rikyxxx

qweasdzxc
07-03-2003, 14:57
macche colmo, non vedo l'ora, sarebbe l'ennesima zappa sui piedi che si tira da sola ms, peccato che non succedera...

rikyxxx
07-03-2003, 15:12
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Da un sondaggio recente si dice che arrivi a toccare il 14% dei sistemi totali (non solo Desktop)

Ciao

Io ci credo poco.

Google da linux al 2%.

Anche volendo ammettere che questo sia un dato puramente "desktop" non si può cmq arrivare al 14% solo aggiungendo i server.

rikyxxx

qweasdzxc
07-03-2003, 15:50
wow, gia al 2% ci da google? mi vengono in mente tutti i poveri wintroll (con cui ho litigato accanitamente per un po...) che come unico argomento ormai portavano avanti per inerzia l'1% di google... poverini...

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 15:52
Originally posted by "rikyxxx"



Io ci credo poco.

Google da linux al 2%.

Anche volendo ammettere che questo sia un dato puramente "desktop" non si può cmq arrivare al 14% solo aggiungendo i server.

rikyxxx

Io lo avevo letto su un giornale del cavolo , non biasimatemi, ho detto solo ciò che ho letto :D

Ciao