PDA

View Full Version : Una mano perfavore, sono vicino al suicidio!!


Federico83
07-03-2003, 08:46
Ciao a tutti. Era una giornata così bella...ed è diventata un inferno. Vi racconto tutto, mi scuso in anticipo per la lunghezza, ma voglio essere chiaro, in modo da permettervi di aiutarmi, se possibile.

Un mio amico ha comprato, un mese fa, un HD uguale al mio (che ha 4 mesi) MAXTOR DIAMONDMAX PLUS 9 ATA/133 da 60Gb
Fin da subito gli ha dato problemi. Seguendo una logica del tutto random, all'avvio del pc alcune volte veniva rilevato, altre volte no.

Stufo di questo problema, il mio amico decide di passarmelo, chiedendomi di installarlo sul mio pc, e vedere se anche da me da lo stesso problema.
Ieri sera quindi tutto contento apro il mio case, smonto il mio HD per dargli un'occhiata (e vedo che tranne che per la Manufacture Date 09/09/02 - 16/10/02 il resto è tutto uguale) e rimonto il tutto, con la seguente configurazione:

- PRI. MASTER = mio HD diviso in 2 partizioni: C:\Sistema (20Gb) e D:\Dati (40Gb)
- PRI. SLAVE = il suo HD, formato da un'unica partizione (E:\)
- SEC. MASTER = il DVD/CDRW della Philips (F:\)
- SEC. SLAVE = il lettore cd ASUS (G:\)

Avvio il pc e miracolosamente mi rileva tutto, soprattutto mi rileva il suo HD. Provo a riavviare 2-3 volte e me lo rileva sempre. Bene, penso, allora è un problema della sua MB...
Faccio un test: approfitto per spostare 2 DVD rippati (5 e 7 Gb) dalla partizione Dati sul suo HD, così da dare un po' di respiro al mio disco che è pieno come un uovo. L'operazione di spostamento richiede solo 3 minuti (12 Gb...non è male 4 Gb al minuto credo) e si conclude felicemente.

Decido quindi di deframmentare. Apro il Norton Utilities 2002, avvio Speed Disk, deframmento C:\ che era al 17,8% di framm. la finisce in 10 minuti e poi faccio partire la deframmentazione di D:\ che era al 15,6% di framm. Dopo 30 minuti di lavoro è appena al 54%, a me serve il pc e così decido di sospendere la deframmentazione.

Mi collego...uppo 2 WU di Seti...posto un po' di mess nel forum....e contemporaneamente noto che il mio HD è spesso al lavoro...noto anche che spesso i programmi mi vanno in crash (ho WIN XP PROF) tipo ad un certo punto mi va in crash perfino Risorse del computer...provo a riavviare...e il pc mi sta un'eternità per caricare tutto...

Boh, penso....vedrò domani...è mezzanotte e vado a letto.

Ieri sera, ore 19.00 torno a casa dopo aver passato 12 ore tra univ a Udine e fidanzata a Trieste....accendo il pc....e il disco del mio amico non lo rileva....Benissimo!! in più tutto si carica molto lentamente.... Decido di rilassarmi guardando un DIVX....apro la cartella Documenti (che risiede nella partizione Dati) e mi viene un messaggio "Percorso non valido"....boh, penso, vado su risorse del computer, cerco la partizione Dati...ma non la trovo. Al suo posto c'è un certo "Disco Locale". Clicco sopra e quel che mi compare sullo schermo mi raggela il sangue "Unità non formattata. Formattare ora?"

In parole povere: ragazzi io nella partizione Dati avevo 36,8 Gb di roba. TUTTA LA MIA VITA, tutti gli mp3 che ho scaricato, i video, migliaia di foto, film, programmi, ma soprattutto, l'archivio delle e-mail ricevute e inviate, dei vari lavori che ho fatto e tanti file ognuno legato a un ricordo bello della mia vita.

7 anni di uso del computer spariti. Ho provato a montare l'HD sul pc di mio padre. Stessa menata, non mi riconosce la partizione.
Ho provato ad avviare l'installazione di WIN XP da cd. Al momento in cui fa lo scandisk mi rileva

"Partizione 1 C:\ Sistema File System NTFS 20840Mb total 12800Mb free
Partizione 2 Sconosciuta 38320Mb total 38320Mb free"

VI prego, ditemi che i file sono ancora li solo che lui non si sa perchè non li vede.

Altrimenti posso anche farla finita, io vivo dei ricordi belli, e senza di essi non potrei tirare avanti.

Grazie a chiunque ha letto fino a qui e risponderà anche solo per tirarmi su il morale.
Buona giornata

Duff
07-03-2003, 11:03
Se ti viene visto dal bios la situazione è forse risolvibile.
C'era un programma per recuperare i dati che avevo letto ieri.
Vede se lo trovo.

Duff
07-03-2003, 11:07
Prova GetDataBack.

http://www.runtime.org/gdb.htm

Però non ti posso assicurare niente visto che non l'ho mai provato, l'hanno consigliato nel forum ieri.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408193

Ciao.

Duff.

GuitarRic
07-03-2003, 11:11
E' probabile che lo speeddisk di norton abbia fatto qualche casino come al suo solito. Durante la deframmentazione la tabella della partizione ( che sia fat o ntfs) viene modificata per ricomporre i files frammentati e forse speeddisk la ha rovinata.
Prova ad usare partition magic con i dischetti avviabili, in molti casi mi ha tolto gli errori dalla fat ripristinandola.
A meno che non siano partiti alcuni cluster, il disco ha ancora tutti i tuoi dati, solo che senza fat non sà più dove sono.
In rete ci sono alcuni software per il recupero dati, ma non saprei consigliartene.
Come ultima soluzione se non riesci a recuperare niente, puoi senpre portare il disco in qualche negozio specializzato nel recupero dati.
Ciao

Federico83
07-03-2003, 12:52
Grazie dei suggerimenti

Stasera dovrei avere per le mani un programma dal nome "Lost&Found", versione 1.06

Mi hanno assicurato che è una bomba...speriamo!! Cmq anche io son convinto che i dati ci siano ancora fisicamente...non possono sparire così 35Gb di dati!! :muro:

giopappy
07-03-2003, 15:25
Se Lost & found funziona come Easy Recovery pro allora per recuperare i dati dovrai prima formattare la partizione che ti è saltata, mi raccomando formatta in modalità veloce, e vedrai che tutto torna a posto, visto che non c'è stata nessuna sovrascrittura dei dati.
Non credo comunque che ci sia un nesso diretto tra quello che ti è successo e l'hd del tuo amico

ilnave
07-03-2003, 17:03
una volta il mio pc decise di non avviarsi più.... magicamamente non caricava windows, non andava più niente tranne le schermate nere iniziali.

Comunque abbiamo preso l' HD e l' abbiamo attaccato ad un altro pc, come slave, e gli abbiamo fatto (chiamandolo dal windows del pc del mio amico) uno scndisk approfondito....
morale dopo più di un' ora di scandisk è tornato tutto a posto, come non fosse mai successo niente.

Esperienza diversa, ma magari ti è utile comunque.

good luck

burzum
08-03-2003, 08:24
il problema a mio avviso è stato proprio arrestrare la deframmentazione avviata con il norton... non è che sia tutto sto capolavoro lo s.disk.. cmq con lost&found dovresti risolvere senza problemi...:-)

Federico83
08-03-2003, 13:40
infatti è quello che penso anche io

La colpa dev'essere dello Speed Disk di Norton (e anche mia...potevo anche lasciarla finire in pace... :rolleyes: )

Ora ho montato un altro HD per fare il backup di quello che lost&found mi troverà sul mio HD...spero che siano 36,1 Gb e non un mega di meno!!

cavolo mi hanno detto che ci potrebbero voler giorni per finire il processo....mah vedremo!! :(

grazie a tutti cmq, vi terrò informati

bye

burzum
08-03-2003, 15:18
si ci mette un bel pò di tempo.. quindi il consiglio è di prendere (come feci io a suo tempo) un pc cadavere e montarci solo i due hdd. e lasciarlo finire il lavoro dal momento che il tempo di elaborazione non è assolutamente dipendente dalla velocità della cpu..

kaledh
08-03-2003, 15:31
Beh..dopo una formattazione veloce e con l'aiuto di un programma di ripristino potresti recuperare parecchi dati...ma non conterei sui film o su file molto grossi...esperienza personale (io ho usato easy recovery pro).

ciauZ

gianluca50
08-03-2003, 15:41
Prima di usare programmi di recupero dati, ti consiglio di usare questa utility fatta apposta da maxtor.
Puoi fare la diagnosi del disco e capire cosa è successo veramente e poi decidere se riparare i cluster o l' MBR o altro.
Con una analoga per IBM sono riuscito a eliminare dei settori danneggiati
e a far ripartire un HD che non veniva visto nemmeno dal bios.

http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm

Federico83
08-03-2003, 18:08
Grazie, ora provo con l'utility Maxtor.

Lost&Found mi dava questi risultati dopo l'analisi del disco

Master partition sector invalid

FAT sectors corrupted

Non è buono, vero? :cry:

La vedo nera...

GuitarRic
08-03-2003, 18:39
Ormai è chiaro , è partita la fat, magari non tutta.
Se hai partition magic te lo dovrebbe dire.
Se è partita solo la parte iniziale, dove sono scritte le informazioni di formattazione la dovresti recuperare.
Se invece si sono cancellate anche le tabelle di allocazione dei files la vedo dura.
Powermax ti dice solo se i settori della fat si sono corrotti a causa di un guasto dell'hd. Se powermax non ti dà errori allora è probabile che sia stato speedisk a incasinarla. (Spera che sia il secondo caso).
Attenzione a non fare il test completo (non mi ricordo più come si chiama) perchè in quel caso perderesti veramente tutti i dati.
Attenzione che se fai una formattazione veloce non avresti più la possibilità di recuperare la parte buona della fat in quanto sarebbe totalmente cancellata.

burzum
09-03-2003, 00:54
in extremis prova a fare questo tentativo..
non so se p.magic te lo consente o meno ma cmq prova a ridimensionare la partizione.. in teoria dovrebbe (credo) risolvere il problema...

Er Paulus
09-03-2003, 13:20
1-) prendi un altro hd e collega il tuo come slave. In qeusto modo potrai prendere i file che ti servono
o
2) con partition magic crea una partizione sullo stesso disco, installaci winxp e guarda se i dati dell'altro HD sono reperibili e sani..se sì allora ti consgilio di comprarti un altro HD, ci installi di nuovo winxp, trasferisci tutti i dati dal vecchio al nuovo, fatto questo fai una bella formattazione a basso livello sull'hd vecchio e: ti rivendi l'hd vecchio( non conviene), ti tieni 2 HD così se ti succedono casini del genere hai sempre una copia di backup!

Federico83
09-03-2003, 13:40
Ho già provato a mettere il mio HD come slave su un altro pc.

Win XP non vede proprio la partizione Dati (quella con i 36 gb di roba). Lui vede solo un "Disco Locale", non formattato e vuoto. Infatti se io provo a cliccarci sopra per entrarci, Win mi dice "Unità non formattata, formattare ora?"

Escludo quindi di poter accedere ai dati (che son sicuro almeno in parte ci sono ancora fisicamente sul disco) tramite Windows.

Powermax non mi funziona....mi crea un floppy con file system RAW....e io non so che farmene di un floppy del genere...

Ora sto finendo l'analisi del disco con Lost&Found...mi ha trovato un casino di errori, ma anche 20 directory e 230 files. quindi qualcosa c'è

Proverò più tardi con Partition Magic 8

lukaspop
09-03-2003, 14:32
io usando pm8 per allargare la partizione dati ho perso 40 gb di dati..

provato easyrec pro ultima vers mi ha recuperato 13 gb di file tutti rinominati e praticamente inutili..

morale mai + una partizione

disco fisico sistema

disco fisico dati.. e poi mi sono preso il master dvd e backuppo tutte le settimane..

certo ormai quei dati li ho persi.. meno male che avevo un po di backup su cd..

Federico83
10-03-2003, 09:39
Purtroppo dopo 36 ore di lavoro lost&found ha fallito il suo compito

Ora provo con Easy recovery pro.

Non mollo!!

Prima di morire, Lost&found mi ha trovato 20 cartelle e 222 files. Quindi qualcosa c'è e io lo devo tirare fuori!!

Er Paulus
10-03-2003, 09:53
hai provato getdataback ??

Federico83
10-03-2003, 10:19
get data back lo lascio come ultima speranza... :(

Ho trovato una versione completa professional di Easy recovery 6.0 (costerebbe 499$...ma non importa... ;) ) provo prima con questo, mi sembra più potente e professional

vi terrò aggiornati, se qualcuno ha altre idee, ben vengano

Cmq riepilogando, il problema è: mi si è fottuta la FAT (NTFS), i file ci sono ancora fisicamente sul disco, solo che senza FAT Windows non li trova e riconosce la partizione come se fosse un disco vuoto non formattato.

Idee? :(

MM
10-03-2003, 10:47
Hai buone speranze ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=411545

GuitarRic
10-03-2003, 10:54
Prima di comprare easy recovery scaricati la versione trial che ti permette di vedere i dati che sono effettivamente recuperabili.
http://www.ontrackrecuperodati.it/easyrecovery/

Federico83
10-03-2003, 20:08
ehm..... :rolleyes: non mi sono spiegato bene....Easy recovery pro non lo pago 499$....figurati...i ricordi valgono...ma non così tanto!!

Diciamo che l'ho trovato "per caso" girovagando nella rete... :)

cmq prima proverò la trial...vi terrò aggiornati. grazie a tutti cmq!

gianluca50
10-03-2003, 21:10
Il floppy serve per fare tutti gli esami del caso e funziona in dos.
L' ho provato con un IBM e funziona anche con dischi non Maxtor.
Fai l' analisi e, se ti propone di riparare il file-system o l'MBR o altro forse puoi risolvere il problema prima di affidarti a programmi che ti salvano si e no il 50/60% della roba che c' è in un disco.

MM
10-03-2003, 21:55
Per esperienza (purtroppo) detti programmi recuperano tutto (a parte eventuali problemi fisici del disco, che non hanno soluzioni)
Anzi ti recuperano anche tutto quello che è stato cancellato, ma non sovrapposto, anche se si tratta di file di diversi mesi fa ;)