Federico83
07-03-2003, 08:46
Ciao a tutti. Era una giornata così bella...ed è diventata un inferno. Vi racconto tutto, mi scuso in anticipo per la lunghezza, ma voglio essere chiaro, in modo da permettervi di aiutarmi, se possibile.
Un mio amico ha comprato, un mese fa, un HD uguale al mio (che ha 4 mesi) MAXTOR DIAMONDMAX PLUS 9 ATA/133 da 60Gb
Fin da subito gli ha dato problemi. Seguendo una logica del tutto random, all'avvio del pc alcune volte veniva rilevato, altre volte no.
Stufo di questo problema, il mio amico decide di passarmelo, chiedendomi di installarlo sul mio pc, e vedere se anche da me da lo stesso problema.
Ieri sera quindi tutto contento apro il mio case, smonto il mio HD per dargli un'occhiata (e vedo che tranne che per la Manufacture Date 09/09/02 - 16/10/02 il resto è tutto uguale) e rimonto il tutto, con la seguente configurazione:
- PRI. MASTER = mio HD diviso in 2 partizioni: C:\Sistema (20Gb) e D:\Dati (40Gb)
- PRI. SLAVE = il suo HD, formato da un'unica partizione (E:\)
- SEC. MASTER = il DVD/CDRW della Philips (F:\)
- SEC. SLAVE = il lettore cd ASUS (G:\)
Avvio il pc e miracolosamente mi rileva tutto, soprattutto mi rileva il suo HD. Provo a riavviare 2-3 volte e me lo rileva sempre. Bene, penso, allora è un problema della sua MB...
Faccio un test: approfitto per spostare 2 DVD rippati (5 e 7 Gb) dalla partizione Dati sul suo HD, così da dare un po' di respiro al mio disco che è pieno come un uovo. L'operazione di spostamento richiede solo 3 minuti (12 Gb...non è male 4 Gb al minuto credo) e si conclude felicemente.
Decido quindi di deframmentare. Apro il Norton Utilities 2002, avvio Speed Disk, deframmento C:\ che era al 17,8% di framm. la finisce in 10 minuti e poi faccio partire la deframmentazione di D:\ che era al 15,6% di framm. Dopo 30 minuti di lavoro è appena al 54%, a me serve il pc e così decido di sospendere la deframmentazione.
Mi collego...uppo 2 WU di Seti...posto un po' di mess nel forum....e contemporaneamente noto che il mio HD è spesso al lavoro...noto anche che spesso i programmi mi vanno in crash (ho WIN XP PROF) tipo ad un certo punto mi va in crash perfino Risorse del computer...provo a riavviare...e il pc mi sta un'eternità per caricare tutto...
Boh, penso....vedrò domani...è mezzanotte e vado a letto.
Ieri sera, ore 19.00 torno a casa dopo aver passato 12 ore tra univ a Udine e fidanzata a Trieste....accendo il pc....e il disco del mio amico non lo rileva....Benissimo!! in più tutto si carica molto lentamente.... Decido di rilassarmi guardando un DIVX....apro la cartella Documenti (che risiede nella partizione Dati) e mi viene un messaggio "Percorso non valido"....boh, penso, vado su risorse del computer, cerco la partizione Dati...ma non la trovo. Al suo posto c'è un certo "Disco Locale". Clicco sopra e quel che mi compare sullo schermo mi raggela il sangue "Unità non formattata. Formattare ora?"
In parole povere: ragazzi io nella partizione Dati avevo 36,8 Gb di roba. TUTTA LA MIA VITA, tutti gli mp3 che ho scaricato, i video, migliaia di foto, film, programmi, ma soprattutto, l'archivio delle e-mail ricevute e inviate, dei vari lavori che ho fatto e tanti file ognuno legato a un ricordo bello della mia vita.
7 anni di uso del computer spariti. Ho provato a montare l'HD sul pc di mio padre. Stessa menata, non mi riconosce la partizione.
Ho provato ad avviare l'installazione di WIN XP da cd. Al momento in cui fa lo scandisk mi rileva
"Partizione 1 C:\ Sistema File System NTFS 20840Mb total 12800Mb free
Partizione 2 Sconosciuta 38320Mb total 38320Mb free"
VI prego, ditemi che i file sono ancora li solo che lui non si sa perchè non li vede.
Altrimenti posso anche farla finita, io vivo dei ricordi belli, e senza di essi non potrei tirare avanti.
Grazie a chiunque ha letto fino a qui e risponderà anche solo per tirarmi su il morale.
Buona giornata
Un mio amico ha comprato, un mese fa, un HD uguale al mio (che ha 4 mesi) MAXTOR DIAMONDMAX PLUS 9 ATA/133 da 60Gb
Fin da subito gli ha dato problemi. Seguendo una logica del tutto random, all'avvio del pc alcune volte veniva rilevato, altre volte no.
Stufo di questo problema, il mio amico decide di passarmelo, chiedendomi di installarlo sul mio pc, e vedere se anche da me da lo stesso problema.
Ieri sera quindi tutto contento apro il mio case, smonto il mio HD per dargli un'occhiata (e vedo che tranne che per la Manufacture Date 09/09/02 - 16/10/02 il resto è tutto uguale) e rimonto il tutto, con la seguente configurazione:
- PRI. MASTER = mio HD diviso in 2 partizioni: C:\Sistema (20Gb) e D:\Dati (40Gb)
- PRI. SLAVE = il suo HD, formato da un'unica partizione (E:\)
- SEC. MASTER = il DVD/CDRW della Philips (F:\)
- SEC. SLAVE = il lettore cd ASUS (G:\)
Avvio il pc e miracolosamente mi rileva tutto, soprattutto mi rileva il suo HD. Provo a riavviare 2-3 volte e me lo rileva sempre. Bene, penso, allora è un problema della sua MB...
Faccio un test: approfitto per spostare 2 DVD rippati (5 e 7 Gb) dalla partizione Dati sul suo HD, così da dare un po' di respiro al mio disco che è pieno come un uovo. L'operazione di spostamento richiede solo 3 minuti (12 Gb...non è male 4 Gb al minuto credo) e si conclude felicemente.
Decido quindi di deframmentare. Apro il Norton Utilities 2002, avvio Speed Disk, deframmento C:\ che era al 17,8% di framm. la finisce in 10 minuti e poi faccio partire la deframmentazione di D:\ che era al 15,6% di framm. Dopo 30 minuti di lavoro è appena al 54%, a me serve il pc e così decido di sospendere la deframmentazione.
Mi collego...uppo 2 WU di Seti...posto un po' di mess nel forum....e contemporaneamente noto che il mio HD è spesso al lavoro...noto anche che spesso i programmi mi vanno in crash (ho WIN XP PROF) tipo ad un certo punto mi va in crash perfino Risorse del computer...provo a riavviare...e il pc mi sta un'eternità per caricare tutto...
Boh, penso....vedrò domani...è mezzanotte e vado a letto.
Ieri sera, ore 19.00 torno a casa dopo aver passato 12 ore tra univ a Udine e fidanzata a Trieste....accendo il pc....e il disco del mio amico non lo rileva....Benissimo!! in più tutto si carica molto lentamente.... Decido di rilassarmi guardando un DIVX....apro la cartella Documenti (che risiede nella partizione Dati) e mi viene un messaggio "Percorso non valido"....boh, penso, vado su risorse del computer, cerco la partizione Dati...ma non la trovo. Al suo posto c'è un certo "Disco Locale". Clicco sopra e quel che mi compare sullo schermo mi raggela il sangue "Unità non formattata. Formattare ora?"
In parole povere: ragazzi io nella partizione Dati avevo 36,8 Gb di roba. TUTTA LA MIA VITA, tutti gli mp3 che ho scaricato, i video, migliaia di foto, film, programmi, ma soprattutto, l'archivio delle e-mail ricevute e inviate, dei vari lavori che ho fatto e tanti file ognuno legato a un ricordo bello della mia vita.
7 anni di uso del computer spariti. Ho provato a montare l'HD sul pc di mio padre. Stessa menata, non mi riconosce la partizione.
Ho provato ad avviare l'installazione di WIN XP da cd. Al momento in cui fa lo scandisk mi rileva
"Partizione 1 C:\ Sistema File System NTFS 20840Mb total 12800Mb free
Partizione 2 Sconosciuta 38320Mb total 38320Mb free"
VI prego, ditemi che i file sono ancora li solo che lui non si sa perchè non li vede.
Altrimenti posso anche farla finita, io vivo dei ricordi belli, e senza di essi non potrei tirare avanti.
Grazie a chiunque ha letto fino a qui e risponderà anche solo per tirarmi su il morale.
Buona giornata