PDA

View Full Version : velocità fastweb


sbronf
07-03-2003, 08:16
ciao raga e' il primo post in questa sezione :D
volevo solo chiedervi a quanto scarico in media se metto fastweb in fibra ottica...voglio dire: loro dicono che la velocità e' 10mbit/s cioe' 1,25mb /s
...ma realmente a quanto scaricherei come velocità?grazie mille :)

sbronf
07-03-2003, 08:47
volevo anche chiedervi quanto tempo intercorre tra quando faccio il contratto a quando attivano il tutto...grazie :)

Suoch
07-03-2003, 09:19
Io ce l'ho da poco e i 10 mbit nominali non li ho visti; in alcuni casi ho visto picchi di circa 900 KB, che cmq non è malaccio. Con win mx da singolo utente il download si aggira al massimo sui 3/400 KByte, che non è malaccio :)

Quanto al tempo di allacciamento, dipende se nel tuo palazzo c'è già qualcuno di allacciato. Se è così ci mettono pochi giorni dalla richiesta (io l'ho richiesto mercoledì e venerdì, due giorni dopo, avevo la mia brava megainternet).
Se posso consigliarti, fai il contratto tramite un fastweb point: secondo me ci mettono di meno.

sbronf
07-03-2003, 09:51
mmh...non so se c'e' già qualcuno, ma non credo perche' il palazzo e' stato cablato da circa un mesetto...ma quindi si tratta cmq di giorni, non e' che passa un mese o piu'? :cry:
cmq 3-400k/s non mi sembra male in confronto ai 3-4k/s di ora :D

Digitos
07-03-2003, 14:44
Originally posted by "Suoch"

Con win mx da singolo utente il download si aggira al massimo sui 3/400 KByte, che non è malaccio :)



Non è vero, con WinMx si raggiunge con il singolo utente anche più di 1 mega/s, mediamente tra i 600 e i 900 k/s

questo il mio record in Upload: (1,5 mega/s)

Digitos
07-03-2003, 14:45
questo invece in download da un sito:

sbronf
07-03-2003, 15:00
capisco..non vedo l'ora :D
quanto tempo impiegano a installare il tutto da quando faccio il contratto?

Suoch
07-03-2003, 15:02
Originally posted by "Digitos"



Non è vero, con WinMx si raggiunge con il singolo utente anche più di 1 mega/s, mediamente tra i 600 e i 900 k/s


Lungi da me la volontà di mentire :); come ho precisato riferivo solo la mia breve esperienza di una settimana con FW.
A dire la verità il win mx ha ancora molti lati oscuri per me: mi sai dare informazioni su eventuali settaggi da modificare per migliorare la velocità di scaricamento?

sbronf
07-03-2003, 15:03
:muro:
lo voglio
:sofico:

Digitos
07-03-2003, 17:13
Originally posted by "Suoch"



Lungi da me la volontà di mentire :); come ho precisato riferivo solo la mia breve esperienza di una settimana con FW.
A dire la verità il win mx ha ancora molti lati oscuri per me: mi sai dare informazioni su eventuali settaggi da modificare per migliorare la velocità di scaricamento?

Inanzitutto quali server usi?

Suoch
07-03-2003, 18:14
Originally posted by "Digitos"



Inanzitutto quali server usi?

Al momento ne ho memorizzati tre:
milano.homeip.net
ortolandia.homeip.net
sharkslayer.homeip.net (molto di rado, questo).

Dimmi dimmi :)

ilnave
07-03-2003, 18:39
posso assicurarvi che le velocità riportare da winmx (almeno per la versione 2.6) non sono reali:
per esempio quando da un' utente mi segnava un DL di 240 K, in realtà stavo scaricando a 900. Questo è un fatto ricorrente.

Io mi affido ad altri programmi per monitorare la banda che sto utilizzando.
Comunque la mia esperienza personale, dopo un anno e mezzo di fastweb è: da winmx su server di soli utenti fastweb si arriva a 900-950 K, anche se non è più molto diffuso, altrimenti 400 -500 da un singolo utente è cosa comune.

Da siti che offrono una bella banda la si usa completamente: symantec, logitech solo per dire un paio di nomi.

aXio
07-03-2003, 19:42
Oltre i 1025kb/s è impossibile andare, i 200kb/s restanti sono ESCLUSIVI del telefono, quindi i dati che superano tale soglia sono errati.

Poi cmq dipende tutto dal server se scarichi qualche coserella di internet, di rado andrai a 700/900kb/s, il più delle volte (specialmente in italy) andrai sui 300/400kb/s che cmq per scaricar qualche boiata da internet non è male. Con programmi di p2p dipende di nuovo dall'utente dal quale scarichi... si va a 900 come a 100...

il massimo che ho visto è stato 1.09mbyte/s sommando 5 upload con dc++ (molto preciso), ma in singolo mai oltre i 995kb/s.

Digitos
07-03-2003, 19:48
Originally posted by "ilnave"

posso assicurarvi che le velocità riportare da winmx (almeno per la versione 2.6) non sono reali:
per esempio quando da un' utente mi segnava un DL di 240 K, in realtà stavo scaricando a 900. Questo è un fatto ricorrente.

Io mi affido ad altri programmi per monitorare la banda che sto utilizzando.
Comunque la mia esperienza personale, dopo un anno e mezzo di fastweb è: da winmx su server di soli utenti fastweb si arriva a 900-950 K, anche se non è più molto diffuso, altrimenti 400 -500 da un singolo utente è cosa comune.

Da siti che offrono una bella banda la si usa completamente: symantec, logitech solo per dire un paio di nomi.

Ripeto che con un singolo utente arrivo anche a 1 mega/s e quando mi capita li inserisco nella Hotlist, se volte vi do i nomi e provate anche voi.

Per la cronaca, anche il sito della Microsoft è molto veloce in download

Digitos
07-03-2003, 19:50
Originally posted by "aXio"

Oltre i 1025kb/s è impossibile andare, i 200kb/s restanti sono ESCLUSIVI del telefono, quindi i dati che superano tale soglia sono errati.

Poi cmq dipende tutto dal server se scarichi qualche coserella di internet, di rado andrai a 700/900kb/s, il più delle volte (specialmente in italy) andrai sui 300/400kb/s che cmq per scaricar qualche boiata da internet non è male. Con programmi di p2p dipende di nuovo dall'utente dal quale scarichi... si va a 900 come a 100...

il massimo che ho visto è stato 1.09mbyte/s sommando 5 upload con dc++ (molto preciso), ma in singolo mai oltre i 995kb/s.

il mio massimo è stato 1,5 mega/s (guarda la foto che ho postato sopra) e comunque io sapevo che il telefono ne usa molto meno di 200 k

Suoch
07-03-2003, 20:27
Originally posted by "Digitos"



se volte vi do i nomi e provate anche voi.



:sofico: spero di ricevere presto pvt da te :)

sbronf
09-03-2003, 19:08
nessuno sa dirmi i tempi di installazione dal momento del contratto? :cry:

ilnave
09-03-2003, 19:28
dipende molto da troppi parametri, tra cui il più importante: cu@o

io mi abbonai a luglio 2001 (qundo ancora la posa dei cavi non era completata) e mi attivarono a ottobre dello stesso anno.
Nella mia zona altri si abbonarono dopo e furono attivati prima.
Sembra che nel mio palazzo ci fosse da fare una extra installazione di un quadro elettrico per il router che sta in cantina.

Come al solito giorni di lavoro 2, giorni burocratici infiniti.

Vorrei segnalarti che abbonarsi a fastweb richeide alcune doti: pazienza, insistenza, attenzione.

Fastweb offre una tecnologia ottima ma il servizio clienti è penoso, quindi quello che ti dicono è spesso una oresa in giro/una informazione sbagliata ecc.
Dovrai probabilmente pazientare oltre i tempi che ti diranno necessari per l' attivazione. Dovrai stare attento che quello che ti attivano sia proprio quello che chiedi, e intendo il tipo di abbonamento, la modalità di pagamento ecc.
Io per mantenere il numero telecom disdicendo il canone ho lottato con il servizio clienti di entrambi i gestori per MESI , e non sto scherzando.
So che chi fa richiesta di number portability contestuale alla sottoscrizione del contratto adesso non dovrebbe più avere problemi, mentre quando mi abbonai io la NP non era ancora operativa e per quello ci furono parecchie perdite di tempo.
Rimane il fatto che il servizio clienti di FW è veramente disorganzizato: applicativi loro che non si aggiornano a vicenda (per esempio gli comunico un nuovo numero di cellulare al quale contattarmi e dicono che comunque non è possibile modificare, perchè solo in quella schermata avrebbe effetto la modifica, mentre nelle altre 10 finestre che hanno il numero rimarrebbe quello vecchio..), documenti smarriti numerose volte (giuro) ecc ecc.
Poi magari sarò stato sfortunato io.

Quindi in definitiva: parlo della mia esperienza personale, magari ad altri è andata meglio, anche perchè è passato un anno e mezzo da quando feci io la trafila, l' attivazione e l' interfacciamento con il servizio clienti sono abbastanza ostici.

Comunque ne sarai molto soddisfatto una volta finite queste cose, vedrai.

Suoch
09-03-2003, 21:07
Originally posted by "ilnave"


Poi magari sarò stato sfortunato io.


O sono io il fortunato :) in 48 ore dalla firma avevo la connessione attiva; dipende se c'è già qualcuno attivo nel palazzo.
Ripeto che secondo me è meglio fare il contratto in un fast point e non su internet.

Digitos
09-03-2003, 22:18
Originally posted by "ilnave"

dipende molto da troppi parametri, tra cui il più importante: cu@o

io mi abbonai a luglio 2001 (qundo ancora la posa dei cavi non era completata) e mi attivarono a ottobre dello stesso anno.
Nella mia zona altri si abbonarono dopo e furono attivati prima.
Sembra che nel mio palazzo ci fosse da fare una extra installazione di un quadro elettrico per il router che sta in cantina.

Come al solito giorni di lavoro 2, giorni burocratici infiniti.

Vorrei segnalarti che abbonarsi a fastweb richeide alcune doti: pazienza, insistenza, attenzione.

Fastweb offre una tecnologia ottima ma il servizio clienti è penoso, quindi quello che ti dicono è spesso una oresa in giro/una informazione sbagliata ecc.
Dovrai probabilmente pazientare oltre i tempi che ti diranno necessari per l' attivazione. Dovrai stare attento che quello che ti attivano sia proprio quello che chiedi, e intendo il tipo di abbonamento, la modalità di pagamento ecc.
Io per mantenere il numero telecom disdicendo il canone ho lottato con il servizio clienti di entrambi i gestori per MESI , e non sto scherzando.
So che chi fa richiesta di number portability contestuale alla sottoscrizione del contratto adesso non dovrebbe più avere problemi, mentre quando mi abbonai io la NP non era ancora operativa e per quello ci furono parecchie perdite di tempo.
Rimane il fatto che il servizio clienti di FW è veramente disorganzizato: applicativi loro che non si aggiornano a vicenda (per esempio gli comunico un nuovo numero di cellulare al quale contattarmi e dicono che comunque non è possibile modificare, perchè solo in quella schermata avrebbe effetto la modifica, mentre nelle altre 10 finestre che hanno il numero rimarrebbe quello vecchio..), documenti smarriti numerose volte (giuro) ecc ecc.
Poi magari sarò stato sfortunato io.

Quindi in definitiva: parlo della mia esperienza personale, magari ad altri è andata meglio, anche perchè è passato un anno e mezzo da quando feci io la trafila, l' attivazione e l' interfacciamento con il servizio clienti sono abbastanza ostici.

Comunque ne sarai molto soddisfatto una volta finite queste cose, vedrai.

Scusa ma il tempo di mantenimento del vecchio numero Telecom dipendono unicamente da Telecom, non da Fastweb

ilnave
09-03-2003, 22:58
O sono io il fortunato in 48 ore dalla firma avevo la connessione attiva; dipende se c'è già qualcuno attivo nel palazzo.
Ripeto che secondo me è meglio fare il contratto in un fast point e non su internet.

appunto, sei stato fortunato perchè non eri il primo. nel mio caso sono stato il primo del mio palazzo, che pertanto non era ancora cablato, ma c' era solo la dorsale davanti a casa. io avevo fatto il contratto direttamente con un promotore, dal momento che facevano promozione nel mio quartiere.
Considerate che se immetto il mio numero di telefono nella pagina fastweb atta a verificare la copertura mi dice che "spiacente non sei ancora raggiunto dalla fibra"
Con questo non voglio lamentarmi di fastweb, del cui servizio sono entusiasta, ma solo riportare alcuni eventi a me capitati, e credo in parte imputabili al fatto che l' azienda era al tempo molto giovane.

Scusa ma il tempo di mantenimento del vecchio numero Telecom dipendono unicamente da Telecom, non da Fastweb

a quanto ne so io la procedura è che fastweb manda a telecom dei files con i numeri di telefono per la number portability, e poi telecom avvia la pratica. Nella pratica io sono stato sfortunato perchè la mia number portability cominciò a cavallo dell 'inizio della entrata in vigore dell' obbligo di NP per telecom ecc ecc.
Comunque dovevate sentire, decine di telefonate e scaricabarile a ripetizione...