PDA

View Full Version : Strani problemi su Abit KD7


Plus
07-03-2003, 02:29
Ho acquistato da poco questa mobo, su cui ho montato un banco 256MB pc2700 V-data e un cpu Athlon 2000 XP thoro A; come sistema operativo uso WinME. Mi ha dato subito la sensazione di essere molto stabile, anche se mi ha deluso x il fatto che non mi ha permesso, contrariamente da quanto sostenuto da molti utenti del forum che la possiedono, di portare il bus a 166 (anzi, nemmeno a 140!!!). X il resto, tutto OK! ;)

Veniamo al vero motivo di questo mio post. Quando assemblai il pc la prima volta, montai su una pci una scheda audio un pò datata della Trident, xchè mi interessa avere 2 schede audio sul pc (l'altra, ovviamente, è la realtek integrata nella KD7). Scaricai gli ultimi driver disponibili (supportano fino a W98) dal sito della trident, e li installai senza problemi. Tutto funzionava a meraviglia. Essendo, inoltre, in possesso anche di una webcam usb dell' Aiptek, anch'essa non recentissima, ma sicuramente più recente della trident, la collegai al pc e ne installai gli ultimi driver disponibili (anch'essi x W98). Funzionava perfettamente anch'essa. Il giorno dopo, la webcam non voleva più saperne di funzionare. Tutti i tentativi fatti x recuperarla (l'ho collegata a tutte le porte usb, l'ho disintallata e reinstallata, ecc...), si sono rivelati vani. X sincerarmi che il problemma non dipendesse dalla web-cam stessa, l'ho provata su un altro pc: funzionava perfettamente. Alla fine, sono stato costretto a mettere la web-cam nel cassetto: fa niente, tanto nemmeno la usavo mai...

Il problema che più mi sta a cuore è un altro: riguarda la trident. Ho dovuto x altri motivi riformattare l'hd e reinstallare WinME. In questo modo, speravo di recuperare anche la web-cam. In effetti, la web-cam funziona di nuovo perfettamente però.... smette di funzionare la seconda scheda audio, ossia la trident!!! Ma comè possibile tutto questo? Prima funzionano e poi non funzionano?!? :confused: :confused: Non c'è verso di installare i driver, quegli stessi driver che tre settimane fa avevo installato senza problemi!!!! :mad: :rolleyes: :confused: Se provo ad installarli, mi si riavvia il pc e devo per forza farlo ripartire in modalità provvisoria; se non rimuovo i driver della trident, non riparte più con la modalità normale!!!
Ma comè possibile tutto questo? Spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes: :rolleyes:

freschissimo777
07-03-2003, 05:54
sicuramente non è colpa della kd7

Plus
07-03-2003, 18:26
grazie dell'aiuto.... ora mi sento sollevato.... :mad: :mad:

nessuno mi aiuta? :rolleyes:

maxsona
07-03-2003, 18:45
Prova ad installa re un altro SO tipo win 2000/XP

freschissimo777
07-03-2003, 19:18
Originally posted by "freschissimo777"

sicuramente non è colpa della kd7


è colpa della scheda audio e della webcan che oltre ad essere vecchissime probabilmente sono apparecchi di scarsa qualità

Marino5
07-03-2003, 20:27
pe ril bus oltre 140 devi mettere il fast command (nel softmenu) su normal, sennò nn va... chipset.,..

Plus
07-03-2003, 20:47
Originally posted by "freschissimo777"




è colpa della scheda audio e della webcan che oltre ad essere vecchissime probabilmente sono apparecchi di scarsa qualità
può anche essere, anche se non le definirei "vecchissime" xchè acquistate: la trident nel 98, la webcam nel 99. Ma come mi spieghi che la trident la prima volta che ho installato winME l'ho messa senza problemi, mentre la seconda volta non ne voleva sapere funzionare (e non mi faceva nemmeno partire il pc)? L'ho installata esattamente nello stesso modo e con gli stessi componenti con cui l'ho installata la prima volta!!! :confused: Come può essere? Cosè? Un'incompatibilità soppravvenuta? A scoppio ritardato? Non ci credo... :( :confused:

Prova ad installa re un altro SO tipo win 2000/XP
Xp non le riconosce (nessuna delle 2), 2000 non so, ma non è il so che intendo usare...

pe ril bus oltre 140 devi mettere il fast command (nel softmenu) su normal, sennò nn va... chipset.,..
Le ho provate tutte, anche a disabilitare questa funzione (spostando il jumper crom1), ma non ne vuole sapere. Sarà colpa delle ram?

Marino5
07-03-2003, 20:57
allora è la cpu...

Plus
07-03-2003, 21:01
è un normalissimo 2000XP thoro A acquistato da sd. Non credo che i vostri cpu siano migliori...

Marino5
07-03-2003, 21:09
2400+(266)@2700+(333)@1.65

Il mio vecchio Athlon 1400 (200) non andava a 1400 (266) nemmeno pagato su una normalissima A7V133 (bus 266 supportato ufficialmente, ovviamente)

Plus
08-03-2003, 12:27
se la colpa, come credo, è da attribbuirsi all'età della web-cam e della scheda audio, vengono meno 2 dei principali motivi che mi avevano spinto ad installare winME. Con questa configurazione, mi conviene, secondo voi, passare ad xp?

Abit KD7
Athlon 2000XP thoro A
256 MB DDR333 V-data
Ati 7500 128 MB
HD Maxtor 60 GB, 7200 rpm

oppure mi conviene aspettare di possedere almeno 512 MB di ram, come consigliano in giro?

stazzo
08-03-2003, 12:33
-il pc lo tieni con il bus in specifica? mi pare che le periferiche usb non gradiscano bus diversi.

-per raggiungere i 166 secondo me devi solo smanettare un po', mi pare che ci siano una serie di diviosori da impostare (5:2:1 ecc)

-x la scheda audio prova a cambiare gli slot, in modo da vedere di non utilizzare gli stessi IRQ

ciao
stazzo

digital_brain
09-03-2003, 15:07
La scheda audio integrata alla mobo è la ac'97??
Se è come è successo a me devi disinstallare la scheda audio integrata che si è autoinstallata con l'installazione di win me, e poi installare l'altra scheda audio.Così dovrebbe andare.

Marino5
09-03-2003, 15:19
i 166 si raggiungono senza problemi, visto ke sono in specifica... certo, bisogna saper impèostare il bios (divisori, ram, ecc). i 200/220 si tokkerebbero kon sta skeda, ma il problema è ke a nn reggere spesso è la cpu o le skede pci/agp o gli hd. tutto quà.

Plus
09-03-2003, 18:28
se non la ram, mi sa proprio che è la cpu allora. L'unica cosa che mi riesce a tenere è il cpu fast command decode su fast, che mi dà un leggero incremento prestazionale. Meglio di niente...

Quanto alla scheda audio, farò sicuramente le prove che mi avete consigliato...

Riposto la mia precedente domanda:

"Con questa configurazione, mi conviene, secondo voi, passare ad xp (attualmente uso winME)?

Abit KD7
Athlon 2000XP thoro A
256 MB DDR333 V-data
Ati 7500 128 MB
HD Maxtor 60 GB, 7200 rpm

oppure mi conviene aspettare di possedere almeno 512 MB di ram, come consigliano in giro?"

digital_brain
09-03-2003, 22:53
Originally posted by "Plus"

se non la ram, mi sa proprio che è la cpu allora. L'unica cosa che mi riesce a tenere è il cpu fast command decode su fast, che mi dà un leggero incremento prestazionale. Meglio di niente...

Quanto alla scheda audio, farò sicuramente le prove che mi avete consigliato...

Riposto la mia precedente domanda:

"Con questa configurazione, mi conviene, secondo voi, passare ad xp (attualmente uso winME)?

Abit KD7
Athlon 2000XP thoro A
256 MB DDR333 V-data
Ati 7500 128 MB
HD Maxtor 60 GB, 7200 rpm

oppure mi conviene aspettare di possedere almeno 512 MB di ram, come consigliano in giro?"

Hai tutte le carte in regola per passare ad xp,non vedo quale sia il problema.La ram non deve preoccuparti,sono più che sufficenti 256mb,considerando anche che xp si crea un file di paging che usa lo spazio del disco(lo puoi impostare tu lo spazio da assegnare) come memoria per eseguire le applicazioni.

Plus
09-03-2003, 23:13
ho tutte le carte in regola, ok. Ma mi conviene passare ad xp? Voglio dire: è meglio di winME x l'uso home (giochi, film, mp3, internet, office, ecc..) che ne faccio?