View Full Version : Controllo neon via software...
MauryWeb
06-03-2003, 23:44
Come dal titolo...
Non c'è un modo per controllare via software l'accensione di un neon???
Sarebbe carino no? :cool:
Locurtola
07-03-2003, 08:23
Originally posted by "MauryWeb"
Come dal titolo...
Non c'è un modo per controllare via software l'accensione di un neon???
Sarebbe carino no? :cool:
Se sei pratico di sviluppo software e di elettronica si può fare tutto... basta una scheda a relè comandata dalla parallela, però poi devi svilupparci un softwarino che la piloti...
Concettualmente è abbastanza banale, e direi che anche la realizzazione non è complicatissima... ed estendendo il concetto potresti regolare velocità delle ventole e leggere le temperature applicate alle sonde...
Una specie di DD5 insomma...
Il mio unico cruccio è quanto possa impattare un software del genere sulle prestazioni del sistema... penso non più di un LCDSmartie, ma non si sa mai...
Qunato impatta dipende tutto dall'abilità del programmatore e dal compilatore che usa....
MauryWeb
07-03-2003, 08:59
in effetti ci ho pensato anch'io...
ma dalla parallela è brutto...
sarebbe carino attaccarlo magari ad una porta sata...
Tanto anche lei sputa fuori della corrente no???
Comunque ci vorrebbe una buona dose di conoscenza (un bel pacco credo :D )
poi, in effetti si potrebbe fare un po' tutto....
La cosa più carina che mi viene in mente è farlo accendere a tempo di musica tipo in discoteca :cool: :cool:
Locurtola
07-03-2003, 09:00
Originally posted by "MrFRag"
Qunato impatta dipende tutto dall'abilità del programmatore e dal compilatore che usa....
Eh lo so questo... :) Però penso che un minimo di perdita ci sia sempre... mi piacerebbe fare una cosa del genere pilotata da un PIC, in modo tale che sia completamente autonoma dal PC, e che magari piloti un bell'LCD... il fatto è che di PIC non so proprio nulla... appena avrò tempo mi documenterò... :)
Inoltre fare un controllo ventole pilotato da PC è un casino, in quanto finchè non sei in Windows, le ventole non sono controllate... quindi o inserisci una memoria non volatile, o una volatile con batteria tampone... insomma un sacco di complicazioni... :D
Locurtola
07-03-2003, 09:07
Originally posted by "MauryWeb"
in effetti ci ho pensato anch'io...
ma dalla parallela è brutto...
sarebbe carino attaccarlo magari ad una porta sata...
Tanto anche lei sputa fuori della corrente no???
Comunque ci vorrebbe una buona dose di conoscenza (un bel pacco credo :D )
poi, in effetti si potrebbe fare un po' tutto....
La cosa più carina che mi viene in mente è farlo accendere a tempo di musica tipo in discoteca :cool: :cool:
Mmm... direi che pilotare un canale serial ATA non è affatto banale... e non credo sia la soluzione più indicata... piuttosto, se proprio dovessi scegliere una porta, la USB potrebbe andare, ma non so come lavori e credo implichi un pò di complicazioni a livello circuitale... mentre una scheda che lavora su parallela è abbastanza banale da progettare...
Se vuoi fare accendere il neon a tempo di musica, non ti serve comandarlo da PC... ti fai un circuito ad attivazione sonora, tipo quelli che pilotano le luci psichedeliche, e ci colleghi il neon... anche se il neon non mi sembra una lampada azzeccatissima... infatti ci un impiega qualche attimo ad accendersi, e ti perderesti i transitori...
Oppure molto più semplicemente ti compri un neon sound activated..... :rolleyes:
Locurtola
07-03-2003, 13:12
Originally posted by "MrFRag"
Oppure molto più semplicemente ti compri un neon sound activated..... :rolleyes:
Ovvio... ma dove sta il divertimento in quel caso? ;) IMHO la pappa pronta non è da veri modders... :sofico:
si, ma i neon sound sono fatti per accendersi e spegnersi di continuo, penso che tra questi e i normali neon che stan sempre accesi vi siano delle piccole differenze a livello costruttivo.....
sbaglio?
Locurtola
07-03-2003, 17:23
Non saprei, non ne ho mai visto uno... ma a rigor di logica un tubo al neon è sempre lo stesso... un tubo pieno di gas, che si accende a seguito di una grossa differenza di potenziale applicata ai suoi capi...
Forse accendendoli con un inverter anzichè reattore-starter si ha un effetto immediato, ma non saprei...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.