View Full Version : Athlon xp 2100+ step B By fluctus
alexio22
07-03-2003, 00:17
Qualcuno lo ha?
Potete dirmi se mi conviene prenderlo?
Ciao
lunaticgate
07-03-2003, 11:35
Io ho un 2100+ thoro b AIUHB però non l'ho preso da fluctus.......di norma è bloccato ma, con una nforce2 me l'ha sbloccato direttamente!
Per il momento l'ho portato a 2400+ senza nessun tipo di problema....in verità l'ho provato anche a 2600+ e va benissimo solo che ho un problema con le temperature della mia MB che sono sempre sballate e non capisco la reale temperatura.......ad ogni modo penso che tranquillamente può arrivare anche a 2800+, logicamente con un buona dissipazione e molti tentativi nell'impostare la frequenza dell'agp e il voltaggio del vcore.......l'importante è procedere per gradi.
Procedere per gradi non significa postare un valore riavviare e dire:"Bene si accende......posso aumentare...." Per ogni settaggio bisogna stressare la cpu, con un pò di bench vari.....se il tutto regge.....allora avanti Savoia!!! LOL :D
alexio22
07-03-2003, 13:10
Il dissipatore sarà un slk 800 su una epox 8K3A+ con Ram Corsair XMS 2700.
Spero di arrivare almeno a 2600+
Ciao
Io a 2600+ ci sono con un Athlon XP 1700+ senza overvolt :D :D :D
alexio22
07-03-2003, 13:55
Originally posted by "PaRRoT"
Io a 2600+ ci sono con un Athlon XP 1700+ senza overvolt :D :D :D
Anch'io volevo prendere il 1700+ solo che non era più disponibile :muro:
Originally posted by "PaRRoT"
Io a 2600+ ci sono con un Athlon XP 1700+ senza overvolt :D :D :D
scusa ma 2085MHz dovrebbe essere un 2500+ e non 2600+...che si raggiunge con il bus a 170MHz e moltiplicatore a 12.5... :-)
Io ti dico ciò che vedono Windows, Linux e il post.
In ogni caso 12.5x166 con vcore standard mi sembra un ottimo risultanto, no? ;)
Cmq a 13 mi da 2700+, possibile?
2800+ con vcore 1.70
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.