View Full Version : Wirless D-link airplus...che schifo!!
Ciao a tutti
da qualche giorno ho comprato il nuovo kit wirless della d-link, access point Mod DWL-900ap e scheda per il portatile mod DWL-650+, ma sono veramente deluso dalla spesa che ho fatto! Sul sito c'è scritto che la copertura di questi apparecchi è di circa 400 mq, io invece non riesco nemmeno ad arrivare nella cucina che dista circa 7 metri da dove ho messo l'acces point! è una cosa assurda! per non parlare del trasferimento dati che dopo vari aggiornamenti del firmware sono riuscito a spingere a circa 7 Mb, contro i 22 teorici! Fa veramente schifo! quanlcuno di voi ha gli stessi apparecchi? se si, come vanno? grazie a tutti e perdonate il mio sfogo!
400metri quadri????? forse intendevi 400 metri? :rolleyes: cmq penso s'intendano in linea d'aria senza interferenze (muri, strutture metalliche, etc...) e senza interferenze... :rolleyes:
BEH, bye! :)
Originally posted by "Delpi"
400metri quadri????? forse intendevi 400 metri? :rolleyes: cmq penso s'intendano in linea d'aria senza interferenze (muri, strutture metalliche, etc...) e senza interferenze... :rolleyes:
BEH, bye! :)
ops....si 400 metri!
mi sono sbagliato, la copertura interna dell'access point mod DWL-900ap+ è di 100 m, a 400 ci arriva con l'antenna aggiuntiva che non danno in dotazione, comunque rimane il fatto che non arriva a coprire quanto dicono sapete aiutarmi? e poi...avete notizie di quella versione del firmware che dovrebbe spingere il trasferimento a 13,5 Mb ? grazie di nuovo ciao ciao
puoi provare a prendere un'antenna esterna da attaccare verso il soffitto della stanza, con quella dovresti aumentare la copertura (sono quelle quadrate piatte)
Io ho installato 2 di quegli AP per fare da bridge in un collegio... 50 mt li tirano...
...abbiamo fatto delle prove anche in uffcio con 1 configurato come AP e l'ufficio locopriva tutto...
...mio sembra strano che a te copra così poco...
ziobystek
07-03-2003, 11:37
skusate ma non si puo regolare la potenza del segnale dell' acces point??
mi ricordo ke quelli intel hanno una kosa del genere, tipo potenziometro.
non saprei, ma la potenza massima legale è di 100mW (0,1 W).
ziobystek
07-03-2003, 11:44
Originally posted by "gohan"
non saprei, ma la potenza massima legale è di 100mW (0,1 W).
io mi ricordo ke il tipo ke ci stava spiegando kome funziavano wep e altre kose, aveva accennato la possibilità di regolare la potenza del segnale tale da non uscire dall' ufficio in modo ke non ci potesse essere qualkuno ke dall' esterno potesse intrufolarsi. firse stavo gia dormendo ed era solo un sogno...:D:D
Gemini77
07-03-2003, 11:49
Ma scusa hai muri di piombo?
quel modello di D-LINK è a 22mbit??
ziobystek
07-03-2003, 11:54
11
il dlink a 22 può abbassare la potenza, ma non è tanto regolabile.
Io ho 2 sk DWL-520+, sono 4 mesi che ci litigo.......
Il problema è che funzionano col c.....o!
Appena prese, con i driver di serie, dovevo tenere i pc con le antenne a vista perchè riuscissero a comunicare.
Poi a Natale come regalo escono dei nuovi driver che fortunatamente migliorano la situazione e riesco a comunicare da una stanza all'altra (5-6m).
Adesso con il nuovo Driver di febbraio mi si pianta la macchina!!!!
Mi va in conflitto con qualche altra periferica, quindi dovrò tornare al driver vecchio!
Sono comode, è vero, ma porca miseria con tutto il tempo che ho perso per farle funzionare, mi cablavo la casa con del comunissimo cavo di rete!!
Quando funzioneranno varranno finalmente i soldi che le fanno pagare!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
strano, eppure XP dovrebbe avere il supporto nativo alle reti wireless! il servizio "Zero Configuration reti senza fili" è attivo?
wow quanti commenti!
cmq rispondendo a qualche domanda, il mio access point è a 22Mb e anche la schedina è a 22Mb, a mi sono dimenticato di dire che ho avuto molti problemi nel montare la scheda, pensate che il driver fornito dalla d-link non funziona, ho dovuto fare delle modifiche nel file ini per farglielo caricare!
...credo che non mi sono spiegato molto bene, il sengnale nella stanza infondo a casa ci arriva, ma arriva debolissimo ridotto del 50 o 60 percento e quindi molte volte mi cade la connessione ad internet, cosa molto sgradevole visto che io l'ho comprato solo per quello....sono molto deluso! spero che con le nuove versioni dei dirver e firmware il problema sia risolto, perchè o dato un occhiata alle antenne aggiuntive e siceramente spedere altri 140 € per un antenna non mi va...con la stessa cifra alla fine mi ci compravo il cisco! va bhe... ciao a tutti !!
ziobystek
08-03-2003, 08:28
Secondo me è Dlink ke ha fatto un prodotto veramente pessimo.
Sarebbe interessante fare la prova con AP Intel o di altre marke.
Gemini77
08-03-2003, 18:23
Io uso AP e Skeda Intel e non ho mai avuto un solo problema, tempo di installazione 5 minuti (e non skerzo, 5 minuti :) )
E acceso da quando l'ho acquistato (diciamo da 5 minuti dopo che l'ho acquistato :D ) ...
e non ho mia perso un Byte
PS
sistemi operativi
Win XP
e
Win 98se
ziobystek
08-03-2003, 18:41
Originally posted by "Gemini77"
Io uso AP e Skeda Intel e non ho mai avuto un solo problema, tempo di installazione 5 minuti (e non skerzo, 5 minuti :) )
E acceso da quando l'ho acquistato (diciamo da 5 minuti dopo che l'ho acquistato :D ) ...
e non ho mia perso un Byte
PS
sistemi operativi
Win XP
e
Win 98se
vedi....sekondo me è proprio Dlink ke ha ciccato in pieno il prodotto. gli intel mi sono sembrati piu stabili e prestazionali.
fra qualche tempo ne installerò uno in un capannone con dei macchinari! vi farò sapere.
Gemini77
09-03-2003, 11:18
... anche secondo me, in troppi si lamentano di D-Link ...
ziobystek
09-03-2003, 16:10
Originally posted by "gohan"
fra qualche tempo ne installerò uno in un capannone con dei macchinari! vi farò sapere.
attendiamo..:D
la situazione peggiora sempre di più.....questi apparacchi per il momento fanno schifo! mi sapreste dire qunto costano quelli della intel? grazie ciao a tutti
pazienta, fra non molto dovrebbe uscire un firmware nuovo.
Originally posted by "martom"
Ciao a tutti
da qualche giorno ho comprato il nuovo kit wirless della d-link, access point Mod DWL-900ap e scheda per il portatile mod DWL-650+, ma sono veramente deluso dalla spesa che ho fatto! Sul sito c'è scritto che la copertura di questi apparecchi è di circa 400 mq, io invece non riesco nemmeno ad arrivare nella cucina che dista circa 7 metri da dove ho messo l'acces point! è una cosa assurda! per non parlare del trasferimento dati che dopo vari aggiornamenti del firmware sono riuscito a spingere a circa 7 Mb, contro i 22 teorici! Fa veramente schifo! quanlcuno di voi ha gli stessi apparecchi? se si, come vanno? grazie a tutti e perdonate il mio sfogo!
Mah...per la copertura, misà che casa tua ha muri molto spessi :eek: Magari se puoi fai delle prove e metti l'access point in una stanza diversa, in modo da avere una copertura su tutta la stanza.
Per quanto riguarda la velocità, 7Mbit/s sono anche troppi, se ti fai un giro su google è leggi quanche prova di access point, gli 11 e i 22 Mbit/s dichiarati sono teorici in pratica si va sui 6-6,5Mbit/s per i 22. E queste velocità valgono per tutte le marche, d-link, cisco, orinoco, etc. etc. Anzi in questo senso la d-link sta sviluppando un firmware (adesso in ver. beta) che porta la velocità a 10Mbit/s reali.
Ciao
io uso il kit della roper più ap sempre roper e mi funziona su re piani......pareti in cemento armato!
Ha sempre funzionato bene....... poi quanto sti pipparoli della telecom mi hanno cambiato il modem, da usb a ethernet, è diventato un casino il settaggio!!! che stressssssss
Ciao
Claudio
alexmere
11-03-2003, 12:52
Penso che il problema della velocita' di trasferimento dati non sia imputabile alla qualita' delle antenne, dei chip, dei prodotti in generale, ma semplicemente al protocollo di comunicazione che deve essere ancora perfezionato (e che tramite aggiornamento del firmware si puo' montare). Se ci fate caso, tutte le marche hanno piu' o meno le stesse prestazioni (tranne D-Link che, contro i 22 Mbit teorici, guadagna circa 1 Mbit/s in Tx/Rx rispetto ai concorrenti grazie ai chip Texas Instruments tanto reclamizzati).
Io ho comprato un router Wireless ADSL della D-Link (DSL-604+) e due schede di rete wireless, una PCI e l'altra PCMCIA, sempre della D-Link AirPlus. Devo attraversare un muro di mattoni forati e una porta di legno spessa circa 8 cm: non prende al massimo (ovvio!), pero' la connessione c'e' sempre e non cade mai!
la velocita di trasferimento è relativa, visto che si sta parlando di apparecchi che al massimo (teorico) possono raggiungere i 22mb, quello che a me interessa è la copertura! che poi ho un trasferimento a 7, 8, 22, o 54 a me non interessa, perchè se non riesco a raggiungere la stanza opposta a casa non ci faccio niente! è chiaro che se devo trasferire dei dati attacco il cavo di rete al pc e li trasferisco a 100 mb (anche questi teorici ma sicuramente molto più veloci!). Ancora oggi ho passato più di tre ore appresso a questo mio cattivo investimento, e ancora non riesco ad avere dei risultati...anche minimi....per quanto mi riguarda con me la d-link ha chiuso! e sicuramente non mancherò di sconsigliare vivamente questi apparecchi ad amici interessati ad eventuali apparati wirlees...
prima di sparare a zero sulla d-link, hai provato a disporre gli apparati in modo che possano ricevere o trasmettere meglio.
Gemini77
12-03-2003, 09:57
Originally posted by "gohan"
prima di sparare a zero sulla d-link, hai provato a disporre gli apparati in modo che possano ricevere o trasmettere meglio.
Se ha perso 3 ore solo ieri credo che abbia fatto un bel po di prove :o
giusto per info, dove posso scaricare dei programmi per testare le reti wireless ? :muro:
Cos'è che vorresti testare della rete?
Cmq non credo cha siano tanto un problema della d-link, purtroppo ci sono un sacco di variabili ambientali che influiscono.
Certo che usare un AP con doppia antenna sarebbe meglio, e poi prima di dare conplusioni affrettate sarebbe opportuno confrontare direttamente i prodotti di altre marche se effettivamente hanno una qualità superiore.
Gemini77
12-03-2003, 11:32
principalmente mi interessa sapere quant'è la banda max disponibile, se è realmente a 11mbit o se c'è perdita di segnale
puoi usare DU meter, ma la banda massima usabile è di circa 5mbit e 6-7Mbit per le reti a 22.
PS purtroppo la diminuzione della velocità non è proporzionale alla diminuzione del segnale: i link possibili sono 22, 11, 5, 2, 1
Originally posted by "gohan"
prima di sparare a zero sulla d-link, hai provato a disporre gli apparati in modo che possano ricevere o trasmettere meglio.
...li ho comprati da circa una settimana, e sono ancora qui che smadonno perchè non funzionano, sinceramente ci ho perso più di tre ore sopra e credimi se sono ancora qui che "sparo a zero", come dici tu, è perchè proprio sono deludenti come prodotti! è normale che se gli apparecchi li metto in mezzo a casa tutto funziona e tutte le stanze sono coperte dal segnale, ma se ho comprato il wirless è proprio perchè non ho la possibilità di fare passare cavi di rete per tutta casa! per quanto riguarda i confronti con gli altri apparecchi...il forum serve prorpio a questo e a quanto pare ci sono utenti, che hanno postato in questa "discussione", che riescono a coprire pure tre piani con il loro AP, e visto questo non credo che si possa attribuire la colpa alla composizione dei muri che ho in casa, non abito mica in un bunker.... :rolleyes: .....secondo me il problema è della d-link punto e basta, non dimentichiamoci che sul sito dicono che copre 100 mt... :mad: ! Comunque spero che si tratti solo di un problema software e che con le prossime versioni del firmware questo si possa risolvere.....adesso vi saluto che devo tornare a lavorare!! ciao ciao a tutti
tutti i produttori dicono fino a 100Mt all'interno!
cmq mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di provare apparati doversi e se ci sono differenze.
Cmq per problemi di copertura, esistono antenne con maggiore guadagno; sta poi a te valutarne l'acquisto.
Originally posted by "gohan"
tutti i produttori dicono fino a 100Mt all'interno!
cmq mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di provare apparati doversi e se ci sono differenze.
Cmq per problemi di copertura, esistono antenne con maggiore guadagno; sta poi a te valutarne l'acquisto.
so che ci sono antenne con maggiorne guadagno, ma sinceramente non mi senbra giusto che io debba spendere altri 135 € per avere una cosa che loro avrebbero gia dovuto assicurarmi....se mi faccio due conti alla fine mi compravo il modello della cisco, che ho provato personalmente, e sono sicuro che copre fino a due piani! continuo a pensare che non sono seri, io non dico che mi deve assolutamente coprire i 100mt teorici dichiarati, ma almeno 7 mt c'è la dovrebbe fare no? corregimi se sbaglio......il cisco che ho provato io era, ed è ancora adesso, montato in una casa grande più di 120mq, certo il segnale non arriva al 100% in tutte le stanze, ma almeno riesce a navigare....io non riesco a fare nemmeno quello! a dopo...ciao ciao ;)
Ho provato praticamente tutte le marche di apparecchiature wireless e quelle d-link sono risultate le migliori.
La mia ditta le ha installate in una 20a di situazioni diverse senza aver mai il minimo problema.
L'installazione di una rete wireless, per quanto piu' facile dal punto di vista impiantistico, necessita di una serie di test che non sempre sono ovvi al primo approccio.
La presenza di superfici in vetro, di materiali particolari, e la disposizione del access point puo' portare a differenze di efficenza superiori al 50% ma sicuramente la sostituzione dell access point stesso (escludendo ovviamente malfunzionamenti hardware) con uno di marca diversa difficilmente risolve il problema.
ps
Se non ricordo male anche una rivista italiana da poco ha effettuato prove sul campo con le stesse conclusioni
Originally posted by "blisser"
Ho provato praticamente tutte le marche di apparecchiature wireless e quelle d-link sono risultate le migliori.
La mia ditta le ha installate in una 20a di situazioni diverse senza aver mai il minimo problema.
L'installazione di una rete wireless, per quanto piu' facile dal punto di vista impiantistico, necessita di una serie di test che non sempre sono ovvi al primo approccio.
La presenza di superfici in vetro, di materiali particolari, e la disposizione del access point puo' portare a differenze di efficenza superiori al 50% ma sicuramente la sostituzione dell access point stesso (escludendo ovviamente malfunzionamenti hardware) con uno di marca diversa difficilmente risolve il problema.
ps
Se non ricordo male anche una rivista italiana da poco ha effettuato prove sul campo con le stesse conclusioni
credimi non so davvero cosa dirti, molte riviste ne hano parlate bene del modello che ho comprato io, eppure rimane il fatto che c'è gente che riesce a coprire più di un piano con i loro access point... :confused: :rolleyes:
ma tu cerchi sempre di connetteti a 22? hai provato a limitare la connessione a 11?
Originally posted by "gohan"
ma tu cerchi sempre di connetteti a 22? hai provato a limitare la connessione a 11?
per il momento è impostato tutto in auto, decide lui a quanto connettersi, cmq ho provato pure a farlo connettere a 11 e a 5, purtroppo l'unica cosa che ho ottenuto è stato un calo nella velocità di trasmissione invece che 7 erano 4,5 (se impostato a 11) e 2,5 (se impostato a 5).... ciao e buonanotte ;)
quindi anche a link più bassi, hai sempre disconnessioni? ma hai notato se sono casuali o sono abbastanza regolari?
Originally posted by "gohan"
quindi anche a link più bassi, hai sempre disconnessioni? ma hai notato se sono casuali o sono abbastanza regolari?
putroppo si...... :( :cry:
questa è una delle cose più curiose...è come se facesse dei cicli, non regolari.. :muro:
davidesacco
13-03-2003, 23:44
Mi sono arrivati stasera (DWL-900AP+ / DWL-650+) configuari in 10 sec e viaggiavo allegramente...
Installati ultimi drivers e firmware
Ecco i miei settaggi:
L'AP è configurato per 1-2-5-11mbit (lascia stare i 22), short preamble, sul canale 11
La PcCard è impostata per 5 PBCC
condivido una ADSl640 su alcatel STHP e switch 5 porte, mi regge tutta la casa da 3,2mbit a 2mbit
ciao
DAvide
perchè lascia stare i 22?
davidesacco
14-03-2003, 09:31
+ che altro perche tanto a 22mbit non ci arrivi.
Io parto dal presupposto che il segnale deve arrivere dove mi serve con la velocità il + alta possibile, 22bit (teorici)mi coprono poca distanza e anche a 11Mbit(sempre teorici) non ho un segnale pulito.
Impostando la PcCard per utilizzare solo 5.5 in modalità PBCC ho ottenuto una velocita di 3mbit dove mi serve e qualcosina di meno in zone + distanti + che sufficenti per condividere una ADSL e scambiare file tra i clients,e mi sembra allineati con i valori ottenuti dalla prova di HwUpgrade.
Stamattina ho provato anche impostando Long Preamble sul AP e mi sembra che il segnale arrivi + pulito. Premetto che non sono un guro di Reti ne tanto meno di WLan però il kit della DLINK mi sembra fare il suo dovere.
Faccio comunque un paio di domande
Che differenza dovrebbe esserci tra Long Preamble e Short Preamble?
E la modalità 4x?
ciao
Davide
avevo letto che il short preamble fa guadagnare circa 0,5Mbit di banda.... però di più non so....
Altra cosa, se disabilitate il Broadcast SSID anche a voi il link con l'AP cade ogni circa 10 secondi?
davidesacco
14-03-2003, 11:21
Ho appena disabilitato il SSID ... non ho controllato ma il link sembra uguale (come controlli la caduta del link), ho anche impostato il WEP a 128bit e funziona.
ciao
Davide
sul pc, col Programma di configurazione della sk c'è visualizzato la qualità del segnale ecc ecc.... io col broadcast disabilitato sia il segnale che la qualità link vanno a zero ogni circa 10 secondi.....
davidesacco
14-03-2003, 13:37
OK! allora sul Portatile con la PcCard 650+ io l'ho tolto, nel senso che ho installato i drivers e in effetti avevo una iconcina con le 5 barrete del seganle, mi sembra una cazzatina poi con XP c'è gia lo stato di rete che ti dice la qualità del seganle. l'ho tolto dall'esecuzione automatica
.
ciao
Davide
ho installato un AP e relativa sk a 22Mbit in un capannone con macchinari vari e il link è mediamente tra il 95% e 100%; è vero che non sono tanto nascosti, ma devo dire che il link è buono.
supermarchino
17-03-2003, 10:21
io ho preso per 200€ AP e wireless USB netgear abito in centro a fi in una casa che ha 300 anni (quindi mura spesse), ho messo l'access point al primo piano e viaggio a 11mbps (indicati) anche dal quarto ...
CMQ. ho notato che bisogna scegliere con cura la freq. dell'AP, a quella di default non voleva andare allora ho settato la più elevata... inoltre soffre le interferenze tipo accensione di un frullatore oppure se una persona da vicino copre l'AP col proprio corpo... occhio anche al posizionamento delle periferiche e dell'antenna... a volte basta ruotarle per migliorare la situazione! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.