PDA

View Full Version : formattare l'hard disk in xp


x110
06-03-2003, 20:59
Nel mio bel win98,
quando volevo formattare
l'hard disk in automatico
al riavvio del pc, mettevo un bel format c:
nell'autoexec.bat.

ma in xp non esiste nemmeno il dos.
come potrei formattare lo stesso?

una traccia che mi e' venuta in mente:
E' possibile creare una partizione dos
da avviare al posto di quella di xp,
nella quale c'e' il format?
a questo punto basterebbe modificare il boot.ini in xp
per far partire la seconda partizione con il format?

se c'e' qualche cosa di sbagliato indicatemelo.

ciao grazie. ;)

cionci
07-03-2003, 08:44
Sicuramente fare una nuova partizione sarebbe troppo complesso...
Inoltre anche se riavviassi in DOS la partizione non la potresti formattare perchè non la vedi...

robnet77
07-03-2003, 09:14
Originally posted by "cionci"

Sicuramente fare una nuova partizione sarebbe troppo complesso...
Inoltre anche se riavviassi in DOS la partizione non la potresti formattare perchè non la vedi...

beh, se la partizione è fat32 la vedrebbe... il problema è fare una partizione dos che venga avviata al posto di quella corrente...

cionci
07-03-2003, 10:50
Ma questo è un sistema tuo ? Te lo gestisce te ? In tal caso la partizione DOS te la potresti fare prima...
Metti il DOS su C: (che ogni volta che viene avviato formatta D:) e su D: metti XP...

Altra possibilità sempre che ci sia FAT32...sarebbe di fare un'immagine di un dischetto di boot con il DOS e formattare con quello...

Mezzetti0903
07-03-2003, 13:14
Mah...veramente nel mio WinXp il comando format viene accettato!

...comunque in ogni caso puoi scaricarti rainish partition manager e trasformare il File System da NTFS a FAT32.... dopodichè il problema dorebbe essere risolto.... basta tu formatti con un qualunque dischetto di avvio

x110
07-03-2003, 17:54
scusate: forse non mi sono spiegato bene...
il sistema lo ho in gestione io,
a me basterebbe riuscire a cancellare
tutto cio' che e' presente in questa mia
partizione con all'interno win xp e non per forza formattare.

window xp non permette di lavorare con partizioni fat32
ma solo fat e ntfs.

x cionci:
cosa vuol dire che il dos non mi fa vedere la partizione ntfs?
cioe:
le partizioni non sono indipendenti dal tipo di file system?

se io avessi una partizione dos("c:") quindi fat32.
e una ntfs("d:") non potrei avviare la partizione dos
modificando il boot.ini di xp?
se viene avviata la partizione dos
a quel punto potrei fare format d: ??? :confused:

cionci
07-03-2003, 18:18
Sì...potresti farlo, ma non potresti comunque fare la formattazione di D:...

Ad esempio, non mi vorrei sbagliare, ma nemmeno FDISK riesce ad eliminare una partizione NTFS...

Sicuro che XP non gestisca la FAT32 ? Direi che magari non gestisce la FAT16... Ad esempio Windows 2K si può installare benissimo su FAT32...

x110
07-03-2003, 18:29
avevo letto uno schema che indicava appuntole possibilita di installazione
e win xp non poteva usare fat32 al contrario di 2k

e potrei cancellare i dati della partizione d: in qualche modo?
forse wipedisk ce la puo' fare?

ora provo a cercare qualcosa.nel frattempo se trovi altro... ;)

cionci
07-03-2003, 18:50
Per cancellare i dati potresti usare quel che ti hanno consigliato nell'altro thread e che funziona anche sotto DOS...
Comuqnue da diverse parti ho visto che si può installare anche su FAT32...

x110
07-03-2003, 19:01
ora mi faccio portare xp e ci provo io a fare la fat32.

quale e' il prog che mi dici?

cionci
07-03-2003, 19:04
Questo: http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/NTFSDOS.shtml

x110
12-03-2003, 06:42
ammetto di aver detto una
delle piu' assurde cose mai dette, :cry: :muro:
ma devo dire che avevo seguito uno schema su un sito
che diceva che xp non e' installabile su fat 32.

pero' un messaggio strano l'ho visto.

cioe' l'autoinstall di win xp mi dice che essendo la partizione
piu' grossa di 2giga probabilmente non sara' visibile da dos
e da certe versioni di windows.

formattando con fat32 posso formattare semplicemente
reindizzando la partenza del pc dalla part 1:dos alla 2:xp ;)

non e' che quel problema dei 2 giga mi crea qualche prob?
cioe' il format mi cancellera' tutto? :confused:

nota: il boot.ini viene copiato sempre nella prima partizione
e anche qualche altro file. :)

grazie.

cionci
12-03-2003, 09:01
Tutti i file di avvio sono sulla prima partizione...quidni la seconda sarà sempre avviabile...

Basta che tu metta il DOS 7 su c:...cioè quello che ti viene messo sul disco di avvio di Windows 98 e non dovresti avere problemi con la dimensione della partizione...

thefrog
12-03-2003, 12:05
metti il cd di xp nel drive d: (per esempio) poi vai nel bios, imposti il boot da cd, salvi ed esci, il pc si riavvia e parte da cd, dandoti tutte le opzioni che vuoi.... ;)

cionci
12-03-2003, 12:18
Ma credo che lui debba fare una procedura automatizzata...

thefrog
12-03-2003, 12:30
ah....allora non sono in grado di metterci bocca....pardon....

x110
12-03-2003, 15:46
OK per la proc. automatica sarebbe il top del top.
ora utilizzando propio il mio bel cd di xp come si diceva ho
propio fatto 2 partizioni fat32 1 piccola(la prima)con il dos
e la seconda con xp. :eek:

ma e' cosi' difficile gestire le partizioni?

io penso che il vero problema sia trovare la documentazione
delle varie strutture, diff tra ntfs,fat32,fat16.
ma in sostanza non dovrebbe essere difficilissimo. :confused:

comunque grazie per l'aiuto.

chi piu' ne sa piu' ne metta.

ciao. ;)

MM
12-03-2003, 22:24
Qui si parla di formattazioni e di XP, quindi Periferiche di memorizzazione o Windows
Che c'entra la programmazione?

x110
13-03-2003, 07:13
Ho trasceso dall'argomento, ok
ma il problemone e' che e' molto difficile
gestire le partizioni da programmazione.

infatti nessuno mi ha postato nemmeno un link
sulle strutture di ntfs,fat32 ecc.
percio' ho optato per fare il lavoro a mano e non da un prog.

infatti ho invitato chi ne sa di piu' a postare.

anche perche' in definitiva a me servirebbe fare
un sistema automatizzato per un mio software e a chi posso chiedere
se non qui?
non certo a periferiche di memorizzazione o
Windows, potrei ricevere solo info parziali.

comunque se ho turbato il forum chiedo scusa.

sprite1
13-03-2003, 08:23
Scusate....ma non è più semplice fare il boot da CDROM, (lanciare fdisk se è il caso) e fare il format c: da CDROM?

ultimate_sayan
13-03-2003, 10:08
Ho appena fatto un lavoretto del genere... messo XP su NTFS, tolto XP, tornato a fat32, messo millenium, tornato a ntfs e messo xp...
FDisk gestisce solo fat e fat32 quindi non può essere utilizzato.
Con il CD di XP hai tutte le possibilità che vuoi... formattare ntfs, fat32, installare xp su ntfs o fat32... utilizzando la console di comando puoi utilizzare chkdisk (o qualcosa di simile :D ) per avere la situazione più chiara.