PDA

View Full Version : consiglio mouse


Vega74
06-03-2003, 19:01
Devo cambiare mouse, sicuramente ne porenderò uno ottico, ma sono indeciso se prenderne uno classico con il filo o quelli "cordles" "wireless", insomma, quelli senza cavo.
Sarei propenso per uno senza fili, solo che vorrei sapere se funzia bene con i giochi alla quake, insomma, la risposta ai movimenti è veloce oppure ci sono dei ritardi? E soprattutto, quanto dura in media la batteria? (non vorrei ritrovarmi a cambiare la batteria ogni 2 giorni).

ri
06-03-2003, 19:59
la batteria è ricaricabile ed è interna al mouse, si carica appoggiandolo sul suo "piedistallo"
se devi prenderlo, consiglio l'mx 700
se devi giocare a quake, allora evita i wireless, sono ancora troppo lenti e i giocatori "pro" notano tantissimo la differenza da uno a cavo
e poi pesa di più
io ho l'mx500 e ci sto molto bene

Everland
06-03-2003, 20:01
Vai tranquillo con quello col filo... ;)

Ever4ever

[xMRKx]
06-03-2003, 20:08
io aborro i mouse senza filo !!!!!!!!!

se ci devi giocare con un po' ......... non dico tanta ....... un po' di serietà prendi optical con filo ........ quelli senza filo so troppo noiosi , sempre a ricaricare

Darkman
06-03-2003, 20:26
Sicuramente l'MX500 se solo la logitech sistema il problemino con il mouseware che non fa funzionare correttamente la rotella ed i tasti supplementari nei giochi obbligandoti a usare il mouse senza drivers oppure con l'intellipoint microsoft.

Questo è quello che mi hanno detto alla logitech:
Caro cliente

Grazie per la Sua fiducia alla Logitech

Conosciamo questo problema nei giochi e lavoriamo ad una nuova versione nel
nostro software "mouseware" per correggere il difetto. Per il momento non
abbiamo nessuna data precisa sulla disponibilità di questa versione. Le
proponiamo di andare regolarmente sul nostro sito per verificare la Sua
uscita.

Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci

Saluti Distinti
Lilya Drissa
Supporto Tecnico Logitech

[xMRKx]
06-03-2003, 20:34
Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci

Questa frase mi puzza di traduttore automatico !!!!!!!!

Cmq Darkman avevo sentito di perseon che avevano risolto il problema della rotella ! se vuoi mi informo e ti faccio sapere !

:)

Darkman
06-03-2003, 20:38
Si, già fatto, ma lo stesso non funziona da me!
Mouseware 9.75, patch, e se non bastasse ho seguito le istruzioni riportate qui! (http://www.logitech.com/index.cfm?page=support/products/document&CRID=320&contentid=4619&contentid2=4979&showalldocuments=1&countryid=19&languageid=1)
ma sempre nulla! Non FUNZIONA!!!!

Vega74
06-03-2003, 21:26
che mouse sono i vari mx di cui parlate?
Non li ho mai sentiti nominare (non sono molto informato :D :D :D ), io sono rimasto ai vari microsoft e logitech.
Adesso ho in microsoft intellimouse optical, mi trovo benissimo sia con il software che come risposta ai movimenti, però volevo cambiarlo per prenderne uno un po' più comodo (questo è un po' troppo piccolo), io ero abbituato al logitech quello anatomico, non ricordo il nome.
Che ne pensate del microsoft explorer optical? La sua forma è simile a quello della logitech che avevo prima, non dovrebbe andare male.
Ce n'è un altro della microsoft che è leggermente più grande del Explorer, solo che lo fanno solo cordless...peccato :(

Grem
06-03-2003, 21:36
Originally posted by "Darkman"

Si, già fatto, ma lo stesso non funziona da me!
Mouseware 9.75, patch, e se non bastasse ho seguito le istruzioni riportate qui! (http://www.logitech.com/index.cfm?page=support/products/document&CRID=320&contentid=4619&contentid2=4979&showalldocuments=1&countryid=19&languageid=1)
ma sempre nulla! Non FUNZIONA!!!!

Hai un Logitech?
Installa gli Intellipoint, i driver di MS! ;)

Io l'ho fatto e mi trovo definitivamente bene! :o

EDIT: asp... mi pare che con l'MX500 non vanno bene... informati meglio prima! :)

Darkman
06-03-2003, 21:58
Originally posted by "[xMRKx

"]Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci
Questa frase mi puzza di traduttore automatico !!!!!!!!


Sarò traduttore automatico ma non risposta automatica visto che hanno impiegato 2 settimana :eek::eek::eek: per rispondermi!

Mi trovavo gli intellipoint già nella partizione di backup perchè ho anche un mouse Simil-Microsoft ottico a 5 tasti ed adesso uso quelli!
Solo che sono obbligato ad usare i due tasti di scrool solo per lo scrool e il tasto per cambiare applicazione inutilizzato... purtroppo non esiste un equivalente microsoft ad 8 tasti! :cry:

Non è un'ottimascelta, soprattutto perchè ne potevo fare a meno visto che i tasti per andare avanti e indietro li lascio così come sono...
Peccato per i tasti scrool con i quali facevo il doppio click, chiudevo le applicazioni e aprivo l'esplora risorse...

Darkman
06-03-2003, 22:04
Per la cronaca questo è l'MX500

Elaborazione immagine: 4,7 megapixel/sec
Risoluzione: 800 dpi
Accelerazione: 10g
Velocità: 1 metro/sec


http://www.logitech.com/lang/images/0/1168.jpghttp://www.logitech.com/lang/images/0/852.gif

Questo è l'MX700 con le stesse caratteristiche ma wireless con base con funzioni di ricarica rapida (10 minuti ---> 24h di utilizzo) per il mouse!
http://www.logitech.com/lang/images/0/855.gif

Tutti e due hanno 8 tasti programmabili a piacere.

Vega74
07-03-2003, 19:07
l' mx500 è proprio bello, peccato per il software...

dooka
07-03-2003, 19:18
mx300 r0x0r :D

questo rulla parecchio :)

anche mx500 solo che x la mia mano è troppo grande :D

Blade^R
07-03-2003, 19:28
se vuoi leggiti la recensione sui mouse di Tom's Hardware e' interessante:
http://www.tomshardware.com/consumer/20011026/index.html



io posseggo il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 ergonomico.... e' una favola!
preciso con gli FPS. non lo dico solo io ma anche il sito sopra in questione, se visiti il sito scoprirai alla fine una tabella, dove ci sono mouse con 800dpi di risoluzione, che cmq non e' quello che conta, bensi e' molto piu importante le immagini al secondo.

MarcoM
07-03-2003, 23:23
Io ho l'MX700 ed è semplicemente strepitoso. Non c'è più nemmeno il problema delle batterie visto che basta riporlo nella sua basetta quando non si usa il PC per averlo sempre pronto e carico. Attenzione però perchè per ottenere le migliori prestazioni possibili con questa nuova generazione di mouse è fondamentale il tipo di superficie su cui vengono usati.

giruz
08-03-2003, 14:21
Originally posted by "MarcoM"

Io ho l'MX700 ed è semplicemente strepitoso. Non c'è più nemmeno il problema delle batterie visto che basta riporlo nella sua basetta quando non si usa il PC per averlo sempre pronto e carico. Attenzione però perchè per ottenere le migliori prestazioni possibili con questa nuova generazione di mouse è fondamentale il tipo di superficie su cui vengono usati.

Emh..scusate...a me' il mouse ogni tanto "scatta" nel senso che prende e se ne va' per i fatti suoi..potrebbe essere un problema di tappetino?

grazie

giruz

Grem
08-03-2003, 14:32
Originally posted by "giruz"



Emh..scusate...a me' il mouse ogni tanto "scatta" nel senso che prende e se ne va' per i fatti suoi..potrebbe essere un problema di tappetino?


E dipende dal mouse.
Cos'è, ottico? Radio-ottico? Con la pallina?

Potrebbe essere un problema di tappetino (lo faceva pure a me finchè non ho sostituito la superficie), si, ma se è anche wirless, allora potrebbe esserci qualche interferenza, oppure si stanno scaricando le batterie...

...cmq per prima cosa prova a cambiare tappetino.

Vega74
08-03-2003, 15:03
Scusate, tornando al discorso del software che gestisce il mouse, se ho ben capito, per i logitech non c'è verso di configurare i tasti supplementari nei giochi?
Quindi se prendessi l' mx500 (che ha 8 tasti se non sbaglio), nei giochi non ci sarebbe verso di usare più di 3 tasti?

giruz
08-03-2003, 15:14
Originally posted by "Grem"



E dipende dal mouse.
Cos'è, ottico? Radio-ottico? Con la pallina?

Potrebbe essere un problema di tappetino (lo faceva pure a me finchè non ho sostituito la superficie), si, ma se è anche wirless, allora potrebbe esserci qualche interferenza, oppure si stanno scaricando le batterie...

...cmq per prima cosa prova a cambiare tappetino.

Grazie x i consigli, domani vedro' di rubare un tappetino da qualche amico!

Il mouse e' mx500 quindi solo ottico!

Per i tasti io l'ho dovuto configurare come Intellimouse Explorer 3.0.

Uso i seguenti tasti:

1) 2 tasti normali
2) Rotellina
3) 2 tasti sopra e sotto la rotellina
4) I tasti a sx del mouse

In pratica perdi uin pulsante e il "click" della rotellina.

ciao

giruz

Vega74
08-03-2003, 15:30
Quindi dovrei usare il software del intellimouse explorer e riuscirei ad usare (e congihurare a piacere) 7 degli 8 tasti disponibili? Ma nei giochi funzionano lo stesso tutti e 7?

giruz
08-03-2003, 15:36
Originally posted by "Vega74"

Quindi dovrei usare il software del intellimouse explorer e riuscirei ad usare (e congihurare a piacere) 7 degli 8 tasti disponibili? Ma nei giochi funzionano lo stesso tutti e 7?

Dunque,

se usi il sw di logitech usi gli 8 tasti in windows poi pero' questi hanno dei problemi a funzionare nei giochi quindi devi farti una menata di procedimento ogni volta che passi da gioco->windows per riconfigurare il tutto(alla logitech non hanno pensato di poter salvare le diverse configurazioni di tasti! dei geni!)

se usi il sw windows usi 7/8 di tasti in maniera perfetta, sia nei giochi che in windows.

ciao

giruz

Vega74
08-03-2003, 15:39
ok, grazie mille, penso che prenderò l' mx500

giruz
08-03-2003, 15:44
Originally posted by "Vega74"

ok, grazie mille, penso che prenderò l' mx500

Io l'ho preso giovedi'...e devo dire che e' una FIGATA!!!!!!!!

ciao

g.

Vega74
08-03-2003, 15:48
accidenti, mi hai proprio convinto, adesso spengo tutto e vado a prendermelo ;)

Vega74
11-03-2003, 22:41
Allora... ho preso l' MX 500, e devo dire che và veramente bene, ho bisogno solo di un chiarimento: io ho installato i driver della microsoft e l'ho impostato come un mouse Intellipoint Explorer 3.0, solo che stando a quello che ha detto Giruz dovrei riuscire a configurare 7 su 8 tasti, invece a me funzionano solo 5 tasti: il sinistro, il destro, i 2 laterali e il click della rotellina, mentre i due tasti posti sopra e sotto la rotellina, hanno la stessa funzione della rotellina (quindi non servono a niente).
Come devo fare per impostare a questi due tasti una funzione differente?

giruz
11-03-2003, 23:07
Originally posted by "Vega74"

Allora... ho preso l' MX 500, e devo dire che và veramente bene, ho bisogno solo di un chiarimento: io ho installato i driver della microsoft e l'ho impostato come un mouse Intellipoint Explorer 3.0, solo che stando a quello che ha detto Giruz dovrei riuscire a configurare 7 su 8 tasti, invece a me funzionano solo 5 tasti: il sinistro, il destro, i 2 laterali e il click della rotellina, mentre i due tasti posti sopra e sotto la rotellina, hanno la stessa funzione della rotellina (quindi non servono a niente).
Come devo fare per impostare a questi due tasti una funzione differente?

No! Tutto ok cosi'!

ciao

giruz

grazg
25-03-2003, 11:58
Ciao a tutti, finalmente ieri ho preso anch'io l'mx500, una volta installato ho subito notato xò che la rotellina, con il mouse configurato come logitech mx500, mi fà andare lo scorrimento a scatti, mentre se lo configuro come Intellipoint Explorer 3.0 scorre normalmente. E' normale?

MarcoM
25-03-2003, 17:08
Evidente mente nelle opzioni di scorrimento era selezionata più di una riga (il default è 3). Se la rimetti ad uno torna tutto normale.

Joker80
28-03-2003, 02:45
Io ho l' Intellipoint Explorer 3.0 accopiato all' Icemat (tappetino in vetro nero) e devo dire che sono soddisfatto al massimo.... mai un problema fino ad ora...... Per i giochi è il massimo che ho provato...