View Full Version : 8rdapiu' non scazza piu'
Golden American
06-03-2003, 16:40
finalmente dall'uscita del bios 3303 la mobo non scazza piu' enon si blocca se non xche' ho raggiunto il limite cpu....niente piu' cold boot anche se c'e' da migliorare qualcosina del bios....x esempio da me su optimal sandra mi da valori piu' alti che aggressive....
ho l'impressione che abbiano fissato dei setteggi x la ram e che le opzioni bios non facciano nulla...........
postate le vostre esperienze....spero non abbiano aggirato il problema cold boot con questo palliativo...counque ad oggi solo epox ha fixato il cold boot con un bios nuovo...abit asus e chaintec ne sono ancora affette....anche se su asus si manifesta di meno xche' sale poco rispetto alle piu' oc
Maurizio Cassano
06-03-2003, 16:59
Originally posted by "Golden American"
finalmente dall'uscita del bios 3303 la mobo non scazza piu' enon si blocca se non xche' ho raggiunto il limite cpu....niente piu' cold boot anche se c'e' da migliorare qualcosina del bios....x esempio da me su optimal sandra mi da valori piu' alti che aggressive....
ho l'impressione che abbiano fissato dei setteggi x la ram e che le opzioni bios non facciano nulla...........
postate le vostre esperienze....spero non abbiano aggirato il problema cold boot con questo palliativo...counque ad oggi solo epox ha fixato il cold boot con un bios nuovo...abit asus e chaintec ne sono ancora affette....anche se su asus si manifesta di meno xche' sale poco rispetto alle piu' oc
Mi spieghi cos'č sto cold boot?
Grazie, Maurizio.
Golden American
06-03-2003, 17:11
quando overclocchi e 6 molto in alto (vicino al limite della cpu) spesso se togli alimentazione alla mobo il pc non boota piu' e bisogna ripristinare i valori del bios a default........ciao
Maurizio Cassano
06-03-2003, 17:15
Originally posted by "Golden American"
quando overclocchi e 6 molto in alto (vicino al limite della cpu) spesso se togli alimentazione alla mobo il pc non boota piu' e bisogna ripristinare i valori del bios a default........ciao
Ah, ecco perkč con il mio 1700@2600 quando ero a 2600 con 1.75 di vcore, dopo una mezza giornata bisognava resettare.
Secondo te, ora che sono a 2600 ad 1.75, portandolo a 1.85 o addirittura su, fino a che frequenza posso arrivare?
Attualmente la mia cpu, con mbm5, segna meno di 40 gradi, č affidabile come metro di paragone?
Grazie, Maurizio.
Golden American
06-03-2003, 17:19
dipende dalla cpu.........i thoro e' consigliabile tenerli sotto 1,85v con buon dissi.......i palomino fino a 1,95-2,0 con buon dissi
nel tuo caso credo che ti fermi sui 2300-2350mhz se e' una cpu lucky
jungleland2
06-03-2003, 17:54
Originally posted by "Golden American"
quando overclocchi e 6 molto in alto (vicino al limite della cpu) spesso se togli alimentazione alla mobo il pc non boota piu' e bisogna ripristinare i valori del bios a default........ciao
č successo a me impostando "solo" 200*10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.