PDA

View Full Version : Chi ha detto cha la Chaintech non sale? ;-)


kenzok77
06-03-2003, 15:20
Con il nuovo bios che arriva a 250 di bus ho provato a salire.
Senza toccare nulla con un thoro B 1800+ il bus mi sale fino a 225.
A 230 non parte, le prove intermedie non ho avuto voglia di farle :-P
Per ora, comunque, lo tengo a 1.8k e rotti mhz con bus a 166 undervoltato a 1.55v: ho un dissi schifoso...

A qualcuno sale di piu' il bus?

Sparpa
06-03-2003, 15:25
ti saprò dire stasera quando l'avrò fra le mani :cool:

lucketto
06-03-2003, 15:47
GRANDISSIMO KENZOK!!!!!!!!!!!
W CHAINTECH!!!

kenzok77
06-03-2003, 18:46
Non ho precisato:
Io ho una Chaintech Zenith 7NJS, l'ultimo bios sarebbe quello del
24/02/2003 liscio e il chipset e' rev.A2

P.S.: Per leggere la rev del chipset non c'e' bisogno di smontare nulla:
Si puo' leggere con Cpu-Z

J0tar0Kjo
06-03-2003, 19:26
Dove lo hai pescato sto bios?

ho appena controllato il sito....

ieri pero' non c'era

:mad:

emanuelito
06-03-2003, 19:52
Ecco il link dove scaricare il bios. :D
http://www.chaintechkorea.com/Pds/IPN000.php?sBrdCd=IPN300&sKOptCd=1&sPOptCd=1&sProCd=&iPage=1&bSubject=Y&bAuthor=&bContent=&sSearchKey=

ztop
06-03-2003, 21:01
Originally posted by "kenzok77"

Con il nuovo bios che arriva a 250 di bus ho provato a salire.
Senza toccare nulla con un thoro B 1800+ il bus mi sale fino a 225.
A 230 non parte, le prove intermedie non ho avuto voglia di farle :-P
Per ora, comunque, lo tengo a 1.8k e rotti mhz con bus a 166 undervoltato a 1.55v: ho un dissi schifoso...

A qualcuno sale di piu' il bus?

mi posti uno shoot a 225 con sandra memory bench?o un sup-pi?

Sparpa
06-03-2003, 23:06
mobo arrivata :cool:

domattina di buon'ora si comincia :D

ma ragazzi è bellissima, bundle che non finisce più... :eek:


p.s. ha il soundstorm? :mc:

lucketto
06-03-2003, 23:49
sparpa....anke tu la 7njl1......o 7njs (zenith).....cmq sono entrambe bellissimeeee....lo so....è vero....anke io quando l'ho spakketata all'inizio sembrava fosse poco...ma poi ho magicamente scoperto il ripiano sottostante......e mi si sono aperti nuovi orizzontiiiiii........

J0tar0Kjo
07-03-2003, 01:36
niente soundstorm,sorry

giogts
07-03-2003, 02:13
in single o in dual channel?

kaj2001
07-03-2003, 10:05
Pure io ce l'ho:davvero OTTIMA..
L'Audio integratopero non son capace di farlo andare a 5.1 correttamente.Ah ho la 7njs, voi sapete niente riguardo al raid?

emanuelito
07-03-2003, 10:12
:D ;) :cool:

agonia76
10-03-2003, 14:54
Ragazzi sono indeciso se comprare questa scheda o meno (la zenith)...Mi piace il fatto ke abbia un boudle incredibile ma quello ke mi frena è la parte sonora...ho le leogitech z-680 e vorrei sfruttarle appieno :D ....Me la consigliate oppure ripiego su una Asus?

chicco80
10-03-2003, 15:54
Ragazzi,sistema in sign..........ma voi con l'ultimo bios riuscite a salire con il moltiplicatore oltre il 12,5?
Vi chiedo questo poichè avendo acquistato due moduli di ram pc2700, per ora volevo farli lavorare in sincronia con l'fsb a 166mhz........
P.S: a temperature come siete messi? io sono mediamente tra i 46° e i 50° sotto sforzo con un volcano 7+............
p.s2:Ho sentito che con il bios vecchio il moltiplicatore era sbloccato,sapete nulla a riguardo?
Ringrazio anticipatamente

kenzok77
10-03-2003, 15:54
Originally posted by "agonia76"

Ragazzi sono indeciso se comprare questa scheda o meno (la zenith)...Mi piace il fatto ke abbia un boudle incredibile ma quello ke mi frena è la parte sonora...ho le leogitech z-680 e vorrei sfruttarle appieno :D ....Me la consigliate oppure ripiego su una Asus?

L'audio integrato e' di buona qualita', non ha i problemi di drivers delle
creative e va anche sotto linux.
Non ti fare condizionare l'acquisto dall'audio.

agonia76
10-03-2003, 16:05
Visto ke il soundstorm è paragonabile all audigy questo audio integrato a ke livello sta in confronto alla mia live 5+1 (ke vorrei usare nella creazione di un muletto)?Cmq grazie kenzok....

MEGADREAM
10-03-2003, 20:29
visto ? che vi avevo detto?

Addirittura a 250 ?

Io le Chaintech le amo e ho fatto diversi post dove si parla di piastre asus , abit ,msi e perche' non della scheda meno problematica del secolo?

Scusa , ma tu che hai portato a 250 fsb che tipo di overclock hai raggiunto?

Inoltre non penso che il 1800 sia meno performante di un xp1700 +

Eppure non riesco ad andare oltre i 1800 mhz!

Be' fatemi sapere , e w Chaintech!!

MEGADREAM
13-03-2003, 00:32
Che dite posso accontentarmi dei risultati?

Chaintech zenith con chip rev b
athlon xp1800 thoro A ( sigh!" )
256 mb pc 333 mhz nanya

Secondo voi posso salire?

R|kHunter
13-03-2003, 08:11
:cool: Ciao belli anche io mi son buttato su chiantech, al momento sono con XP 2000+ @ 2400+ (216x10=2160Mhz) E timings 5-2-2-2 ROCK SOLID!!! ;)

Chaintech Rulez!!!

Ciesko
13-03-2003, 09:21
Originally posted by "kenzok77"

Non ho precisato:
Io ho una Chaintech Zenith 7NJS, l'ultimo bios sarebbe quello del
24/02/2003 liscio e il chipset e' rev.A2

P.S.: Per leggere la rev del chipset non c'e' bisogno di smontare nulla:
Si puo' leggere con Cpu-Z

Sbagliato, Cpuz sbaglia a sparare la rev del chipset. Te lo dico io ;)

kenzok77
13-03-2003, 10:06
Originally posted by "Ciesko"


Sbagliato, Cpuz sbaglia a sparare la rev del chipset. Te lo dico io ;)

Buono a sapersi.
Nel giro di qualche giorno spero di passare al liquido.
Quando smonto controllo!

(IH)Patriota
13-03-2003, 17:52
Ragazzi mi avete convinto , dopo generazioni di Epox sono passato alla chaintec zenith , un paio di domande a cui non ho ancora fatto chiarezza.

1- L' FSB arriva "solo" fino a 200Mhz , vero che il nuovo bios sblocca FSB fino a 250 ? (speriamo di si :D)

2-Non e' molto chiaro il discorso del divisore , sembra che sia stato implementato il 6:1 dalla seconda rev del bios , ma (probabilmente non ho capito un minch... ) sembra che il divisore venga impostato automaticamente senza avere la possibilita' di verificare che tutte le periferiche siano in specifica , mi fa te un po' di chiarezza voi che l' avete gia' montata ?

Thx in advance

Ciauz
Patri

kenzok77
13-03-2003, 18:22
Originally posted by "(IH)Patriota"

1- L' FSB arriva "solo" fino a 200Mhz , vero che il nuovo bios sblocca FSB fino a 250 ? (speriamo di si :D)

Si, devi fare l'upgrade del bios.
Devi curare meglio il raffreddamento per andare sopra i 200 in
maniera "sicura".

Originally posted by "(IH)Patriota"


2-Non e' molto chiaro il discorso del divisore , sembra che sia stato implementato il 6:1 dalla seconda rev del bios , ma (probabilmente non ho capito un minch... ) sembra che il divisore venga impostato automaticamente senza avere la possibilita' di verificare che tutte le periferiche siano in specifica , mi fa te un po' di chiarezza voi che l' avete gia' montata ?


Puoi cambiare l'agp

S3k4goku
13-03-2003, 20:54
Da oggi sono anch'io possessore di una zenith 7njs... ho aperto la confezione e non finiva più quello che stava dentro.....un sacco di roba....
non vedo l'ora di provarla.....
speriamo bene


Ciaooooooooooo


W chaintech

(IH)Patriota
14-03-2003, 00:50
Originally posted by "kenzok77"



Si, devi fare l'upgrade del bios.
Devi curare meglio il raffreddamento per andare sopra i 200 in
maniera "sicura".

Puoi cambiare l'agp

Per quanto riguarda le temperature non ho grossi problemi , Lunasio RS300@CNC radiatore con 2 ventole da 120x120 regolabili e temperatura sotto stress (Mohaa per qualche ora) di max 34°c (di cui 31.7 rilevati dal sensore piatto affiancato al core della digdoc5) , come DDR corsair PC3200 (non TwinX pero :( che non erano ancora uscite quando le ho prese ) il tutto in un bel case Lian Li PC71 con 8 ventole da 19dB 27 CFM controllate tutte dalla digdoc ...

Per quanto riguarda il molti , come nelle epox il divisore viene impostato di default dalla mobbo (esistono quindi i fuori specifica) ma posso forzare AGP giusto ?

Thx

Ciauz
Patri

kenzok77
22-03-2003, 16:53
Originally posted by "(IH)Patriota"

Per quanto riguarda il molti , come nelle epox il divisore viene impostato di default dalla mobbo (esistono quindi i fuori specifica) ma posso forzare AGP giusto ?

Puoi forzare i Mhz dell'AGP e il voltaggio.

emanuelito
22-03-2003, 17:14
Guardate dove è arrivata la mia Chaintech 7njl1 :D e guaradate la revisione del chip (A2)

OverK
22-03-2003, 18:26
Originally posted by "emanuelito"

Guardate dove è arrivata la mia Chaintech 7njl1 :D e guaradate la revisione del chip (A2)

Grande :sofico: lo sapevo di aver fatto un buon acquisto :) , e tutti che parlano sempre e solo di epox e abit

Dirty_Punk
22-03-2003, 19:53
raga, mi dite che overvolt permette questa scheda? è possibile aumentare il VDD?? tnx

R|kHunter
22-03-2003, 20:28
:D Eh si questa Chaintech non è poi così male (vedi sign) :sofico:

OverK
22-03-2003, 21:12
Originally posted by "Dirty_Punk"

raga, mi dite che overvolt permette questa scheda? è possibile aumentare il VDD?? tnx

Si , per la ram arriva fino a 3,2V a passi di 0,1V

Vcore da 1,400V fino a 2,150V

Agp fino a 2V

ztop
23-03-2003, 02:56
Originally posted by "OverK"



Si , per la ram arriva fino a 3,2V a passi di 0,1V

Vcore da 1,400V fino a 2,150V

Agp fino a 2V

downvolta sul v-dimm...e sul v-core??

kenzok77
23-03-2003, 04:24
Originally posted by "ztop"



downvolta sul v-dimm...e sul v-core??

sul v-core si
sul v-dimm credo che dipenda dai mhz, ma non sono sicuro.

io comunque sono a 166 in sincrono v-core a 1.55 e v-dimm a 2.6:
la ram e' fredda e i mosfet pure.

magicken
23-03-2003, 10:52
Ragazzi visto che parlate cosi' bene di questa Chaintech, potreste dire i vostri valori della +12v in condizioni di stress (magari con un processore spinto + di 2000MHZ), indicando anche il vostro alimentatore. Alcune persone che hanno l'abit hanno avuto problemi sulla +12v anche utilizzando alimentatori medio-potenti. Potreste dirmi sel il voltaggio del chipset e' modificabile? Vi prego di rispondere. Fareste felici molte persone (tra cui io) specialmente in questo momento che sono finite l'abit,cosi' da passare a questa chaintech. Grazie

OverK
23-03-2003, 12:25
Originally posted by "ztop"



downvolta sul v-dimm...e sul v-core??

Come downvolta sul v-dimm ? :confused: ho solo riportato il voltaggio massimo applicabile sulla ram da bios , mica ho le ram a 3,2V :)

Yuzuke@81
23-03-2003, 13:39
postate qualche benck???
magari super pi o sandra memory

kenzok77
23-03-2003, 13:47
Originally posted by "magicken"

Ragazzi visto che parlate cosi' bene di questa Chaintech, potreste dire i vostri valori della +12v in condizioni di stress (magari con un processore spinto + di 2000MHZ), indicando anche il vostro alimentatore. Alcune persone che hanno l'abit hanno avuto problemi sulla +12v anche utilizzando alimentatori medio-potenti. Potreste dirmi sel il voltaggio del chipset e' modificabile? Vi prego di rispondere. Fareste felici molte persone (tra cui io) specialmente in questo momento che sono finite l'abit,cosi' da passare a questa chaintech. Grazie

Non saprei: a [email protected] mbm mi rileva sul +12 11.67
L'ali e' un Enermax EG465AX-VE(G)(FMA)
Se mi spieghi meglio dove sta il problema posso fare qualche prova.
PS: La ventola dell'ali la tengo sempre al min ed e' un po' caldo.
Puo' influire sui voltaggi?

OverK
23-03-2003, 14:53
Originally posted by "magicken"

Ragazzi visto che parlate cosi' bene di questa Chaintech, potreste dire i vostri valori della +12v in condizioni di stress (magari con un processore spinto + di 2000MHZ), indicando anche il vostro alimentatore. Alcune persone che hanno l'abit hanno avuto problemi sulla +12v anche utilizzando alimentatori medio-potenti. Potreste dirmi sel il voltaggio del chipset e' modificabile? Vi prego di rispondere. Fareste felici molte persone (tra cui io) specialmente in questo momento che sono finite l'abit,cosi' da passare a questa chaintech. Grazie

Io non ho la cpu a 2000mhz , adesso e settata a 1737mhz e sui +12 non c'e nessun problema , anzi....

Sia a riposo che sotto stress non va mai sotto i 12,25V

Il voltaggio del chipset non e modificabile

XP1700+@2400+
23-03-2003, 14:57
Originally posted by "OverK"



Come downvolta sul v-dimm ? :confused: ho solo riportato il voltaggio massimo applicabile sulla ram da bios , mica ho le ram a 3,2V :)

Credo intendesse chiedere se è possibile utilizzare voltaggi più bassi di quelli di default ovvero scendere sotto 1.5V per la CPU e sotto i 2.5V per la RAM

IMHO :p

Saluti

OverK
23-03-2003, 15:11
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Credo intendesse chiedere se è possibile utilizzare voltaggi più bassi di quelli di default ovvero scendere sotto 1.5V per la CPU e sotto i 2.5V per la RAM

IMHO :p

Saluti

E a cosa serve scendere sotto i valori di default ? :confused:

Cmq per la ram non si puo andare sotto i 2,5V , per la cpu da bios sono selezionabili tutti i voltaggi a partire da 1,400V ...proverei ma non credo che il mio palomino gradisca :D sviene prima :p

XP1700+@2400+
23-03-2003, 15:12
Originally posted by "OverK"



E a cosa serve scendere sotto i valori di default ? :confused:

Cmq per la ram non si puo andare sotto i 2,5V , per la cpu da bios sono selezionabili tutti i voltaggi a partire da 1,400V ...proverei ma non credo che il mio palomino gradisca :D sviene prima :p

Non chiedermi a cosa serve...cmq il mio XP1700+ thoro a sia avvia con frequenza di default a 1.4V (1.5V sarebbe lo standard)

Saluti

kenzok77
23-03-2003, 17:14
Ho fatto caso hai voltaggi che mi rileva mbm:

La cpu a 1.5v invece di 1.55v

e il -12 lo rileva -7

Il pc non e' stabile e' ROCCIOSO!

Mi sa che non sono affidabili questi rilevamenti....

OverK
23-03-2003, 18:52
Originally posted by "kenzok77"

Ho fatto caso hai voltaggi che mi rileva mbm:

La cpu a 1.5v invece di 1.55v

e il -12 lo rileva -7

Il pc non e' stabile e' ROCCIOSO!

Mi sa che non sono affidabili questi rilevamenti....

Per rilevare voltaggi e temp usi DigiDoc ?

A me rileva correttamente i -12 , adesso leggo -12,03

i +12 stanno a 12,42v

Anche a me segna uno 0,5v in meno sul vcore

kenzok77
23-03-2003, 20:10
Originally posted by "OverK"


Per rilevare voltaggi e temp usi DigiDoc ?
A me rileva correttamente i -12 , adesso leggo -12,03
i +12 stanno a 12,42v
Anche a me segna uno 0,5v in meno sul vcore

E' vero allora mbm sballa alla grande!

Digidoc mi da: +12,22 e -12,11
Il Vcore 1,54

Quindi con digidoc sono ok mentre mbm li da' piu' bassi o sballa alla
grande come sul -12.

OverK
23-03-2003, 21:49
Originally posted by "kenzok77"



E' vero allora mbm sballa alla grande!

Digidoc mi da: +12,22 e -12,11
Il Vcore 1,54

Quindi con digidoc sono ok mentre mbm li da' piu' bassi o sballa alla
grande come sul -12.

Hai mai provato il programma overclocking apogee ? , se non ho capito male puoi anche cambiare le tensione direttamente dentro windows :)

Sembra una figata :D ma a me non funziona :confused: mi da una serie di mess di errore e non parte , forse non e ancora uscita la versione che supporta le schede nforce .

http://www.vr-zone.com/reviews/Chaintech/7VJL/Overclocking.gif

lucketto
23-03-2003, 22:11
ragazzi......anke io felicissimo possessore di una splendida 7njl1 apogee....se nn fosse ke l'ho dovuta portare indietro xkè mi è morta.....nn capisco il motivo!!! ho alzato l'fsb a 185mhz con molti a 12 e vcc 1.85......nn è mai + partita!!!!!!!!!!!! il bios era ancora quello vekkio!!!! cosa sarà stato??? aiutatemi....almeno evito lo stesso errore con quella ke mi arriva nuova!!!!

OverK
23-03-2003, 22:26
Originally posted by "lucketto"

ragazzi......anke io felicissimo possessore di una splendida 7njl1 apogee....se nn fosse ke l'ho dovuta portare indietro xkè mi è morta.....nn capisco il motivo!!! ho alzato l'fsb a 185mhz con molti a 12 e vcc 1.85......nn è mai + partita!!!!!!!!!!!! il bios era ancora quello vekkio!!!! cosa sarà stato??? aiutatemi....almeno evito lo stesso errore con quella ke mi arriva nuova!!!!

Non ne sono sicuro ma potrebbe essere la corruzione del bios....sembra che la cosa sia risolvibile con nuove relase del bios , forse l'ultima versione uscita da poco 1224 risolve il problema :) quella che abilita i 250mhz impostabili :sofico:

lucketto
23-03-2003, 22:33
anke io l'ho pensato.....infatti lo volevo installare il nuov bios.....l'ho messo in un floppy....ho skiacciato alt+f2 e mi appare la skermata di aggiornamento dove bisogna scrivere il nome del file bios....ma lì la mia tastiera nn va.....cioè si sentono i bip classici di quando windows si blocca....e nn scrive nulla (nn è una tastiera usb)........??????

OverK
23-03-2003, 23:52
Originally posted by "lucketto"

anke io l'ho pensato.....infatti lo volevo installare il nuov bios.....l'ho messo in un floppy....ho skiacciato alt+f2 e mi appare la skermata di aggiornamento dove bisogna scrivere il nome del file bios....ma lì la mia tastiera nn va.....cioè si sentono i bip classici di quando windows si blocca....e nn scrive nulla (nn è una tastiera usb)........??????

Io non ho dovuto digitare nulla , faceva tutto in automatico

Nel floppy ci deve essere solo ed esclusivamente il file del nuovo bios , se c'e altro vuole sapere quale bios caricare.

OverK
23-03-2003, 23:57
Era come pensavo , sta utility per l'overclocking non supporta ancora le schede nforce2 :cry:

monther board Control & Monitor, Support
9EJL1,7VJL, 9BJF,9BJF2,7VJS,9BJT,9BJF2,9BJF3,9EJL2,9EJS1

lucketto
24-03-2003, 00:01
sì.....l'utility nn funzia....avevo già visto!!!! cmq nn so....a me nn l'ha fatto in automatico....e dentro c'era solo il file .bin .......aspetta è .BIN maiuscolo.....dici ke fosse x questo??? l'estensione del file scritta in maiuscolo??

OverK
24-03-2003, 00:26
Originally posted by "lucketto"

sì.....l'utility nn funzia....avevo già visto!!!! cmq nn so....a me nn l'ha fatto in automatico....e dentro c'era solo il file .bin .......aspetta è .BIN maiuscolo.....dici ke fosse x questo??? l'estensione del file scritta in maiuscolo??

Non credo che centri, quello che ho caricato io( che e poi quello che si scarica dal sito ufficiale ) aveva l'estensione BIN in maiuscolo.
Sicuro di aver scaricato il bios giusto ? se non e il suo non lo prende in cosiderazione e ti chiede di digitare un altro file.bin

lucketto
24-03-2003, 00:28
sicurissimo ke sia quello giusto!!!! l'ho messo in un floppy sotto win98....prima di formattare.....può centrare???

OverK
24-03-2003, 00:42
Originally posted by "lucketto"

sicurissimo ke sia quello giusto!!!! l'ho messo in un floppy sotto win98....prima di formattare.....può centrare???

Non saprei :confused: sembra che non lo vede sto file , magari riprova a fare tutto da capo...

Io ho scaricato il bios qui:
http://www.chaintech.dk/FILES/7xMB/7njl1224.EXE

riformatta il floppy , ributtaci dentro il bios e riprova

lucketto
24-03-2003, 00:51
appena mi arriva la mobo nuova lo faccio!!!

kenzok77
24-03-2003, 21:07
Originally posted by "lucketto"

ragazzi......anke io felicissimo possessore di una splendida 7njl1 apogee....se nn fosse ke l'ho dovuta portare indietro xkè mi è morta.....nn capisco il motivo!!! ho alzato l'fsb a 185mhz con molti a 12 e vcc 1.85......nn è mai + partita!!!!!!!!!!!! il bios era ancora quello vekkio!!!! cosa sarà stato??? aiutatemi....almeno evito lo stesso errore con quella ke mi arriva nuova!!!!

Questo e' un problema che sembrano avere tutte le mobo nforce2
salendo col bus si sono verificati episodi di corruzione del bios
sono da provare reset della cmos col jumper rosso in basso e, se
non dovesse bastare, provare a forzare il bus a 100mhz col jumper
giallo sopra l'agp.
Se non dovesse funzionare non rimane che rimandarla indietro.
Siamo tutti in religiosa attesa di un bios che fixi il problema definitivamente.

lzeppelin
24-03-2003, 22:45
anch'io vorrei comprare la 7NJS la ZENITH magari, ma anche la abit NF7-S mi fa gola e costa parecchio di meno...

lzeppelin
24-03-2003, 22:49
scusate ma la 7NJS e la 7NJL1 montano l'N-force 2 entrambe, dove sta la sostanziale differenza?

kenzok77
24-03-2003, 23:21
una inezia:
la ZENITH ha la dotazione piu' ricca di tutte le schede nforce2 in commercio.

lucketto
24-03-2003, 23:38
Originally posted by "lzeppelin"

scusate ma la 7NJS e la 7NJL1 montano l'N-force 2 entrambe, dove sta la sostanziale differenza?

diciamo ke l'unica differenza è il c-box.....nel bundle della zenith c'è il c-box 2, quello + avanzato con skermino diagnostico e poi sulla sk.madre c'è il controller raid e il firewire.....se queste cose x te nn contanto (come nn contanto x me) allora puoi pure prenderti la apogee ke ha comunque i round cable il c-box (4 porte usb + jack cuffie e microfono) e le cuffiette. si tratta di una differenza di 70 euro.....nn sono poki! poi un controller raid nn ti costa niente comprarlo separato e almeno te lo tieni x un bel po'....a livello di prestazioni con pari configurazione nn si ha un dislivello da parte di nessuna delle 2 mobo.....sono praticamente identike!!! fai un po' tu!!!

kenzok77
25-03-2003, 00:09
il cbox meno evoluto
i cavi della apogee sono piu' corti
manca il raid e il s-ata (con relativi cavi)
manca la firewire

poi ho scoperto di avere anche due connettori sulla mobo:
uno per l'infrared e uno per un lettore smartcard
adesso devo solo scoprire come utilizzarli

ci sono sulla apogee?

OverK
25-03-2003, 02:14
Originally posted by "kenzok77"

il cbox meno evoluto
i cavi della apogee sono piu' corti
manca il raid e il s-ata (con relativi cavi)
manca la firewire

poi ho scoperto di avere anche due connettori sulla mobo:
uno per l'infrared e uno per un lettore smartcard
adesso devo solo scoprire come utilizzarli

ci sono sulla apogee?

Si ci sono