View Full Version : tuffo nel passato :)
E' possibile sbloccare un pentium 133 (sy022) mediante modifica dei piedini del socket?
ps (se potete postarmi qualche link... :D )
penso di si, ma non si può fare dal bios?? un mio amico ha portato un vecchio Pentium100 a 150 (se non sbaglio), mentre il mio 166 era già al limite! :)
Originally posted by "Verro"
penso di si, ma non si può fare dal bios?? un mio amico ha portato un vecchio Pentium100 a 150 (se non sbaglio), mentre il mio 166 era già al limite! :)
Posso impostare il moltiplicatore fino a 3x :D dalla mobo, però il pentium è bloccato è quindi al max resta a 2x 66x2, purtroppo posso impostare il bus da 50 a 66 mhz quindi niente 75x2 o 83x2 :( ...
Avevo letto in giro che si poteva sbloccare il molti delle cpu bloccate intervenendo sul socket, però non sono riuscito a trovare niente....
Direi che a questo punto posso darmi allo sport del lancio del desktop dal 3 piano in parcheggio asfaltato sottostante (vuoto) :D :sofico:
Gli SY022 erano completamente bloccati , sono stata la prima serie di CPU bloccate prodotte da Intel.
Non sono modificabili.
Originally posted by "Athlon"
Gli SY022 erano completamente bloccati , sono stata la prima serie di CPU bloccate prodotte da Intel.
Non sono modificabili.
Non per insistere ma sul mio p233 mmx posso abbassare ma non alzare il moltiplicatore.
Anche in questi casi non esiste rimedio, eventualmente anche ""avventuroso""??
grazie.
Originally posted by "mattou"
Non per insistere ma sul mio p233 mmx posso abbassare ma non alzare il moltiplicatore.
Anche in questi casi non esiste rimedio, eventualmente anche ""avventuroso""??
grazie.
puoi alzare il bus dalla mobo tramite jumper oppure da bios
Originally posted by "mattou"
Non per insistere ma sul mio p233 mmx posso abbassare ma non alzare il moltiplicatore.
Anche in questi casi non esiste rimedio, eventualmente anche ""avventuroso""??
grazie.
Se non sbaglio, nei socket 7 il moltiplicatore massimo ammesso da Intel era 3,5. Per bypassare il problema del moltiplicatore massimo, AMD ha rimappato il 5,5 sul 3,5.
Ma per Intel, non si sale oltre il 3,5x66. Infatti i 166 e i 200 funzionavano regolarmente a 233, si poteva impostarli col moltiplicatore massimo.
belinassu
08-03-2003, 01:03
con le cpu blokkate l'unika è salire di bus (ke è anke più redditizio)
con mobo ke si fermano a 66 l'ultima spiaggia è la modifica del clock generator
per fargli sputare un clock superiore a 66.. ma nn ho mai provato
(ho visto solo link asiatici al riguardo)
Tommy.73
09-03-2003, 19:06
Originally posted by "belinassu"
con le cpu blokkate l'unika è salire di bus (ke è anke più redditizio)
con mobo ke si fermano a 66 l'ultima spiaggia è la modifica del clock generator
per fargli sputare un clock superiore a 66.. ma nn ho mai provato
(ho visto solo link asiatici al riguardo)
E ci credo, loro l'hardware lo pagano quanto un caffè!
Posso dire una cosa sulle cpu bloccate da intel?
Come mai il mio PII 300 era perfettamente regolabile da bios, bus E MOLTI?? Andava alla bisogna 112x3 o 100x3.5, ma dopo mezz'ora di warcraft3 (con scatti penosi tra l'altro :cry: ) dava errore e usciva dal gioco...
Meditate gente...
Originally posted by "Utik"
Posso dire una cosa sulle cpu bloccate da intel?
Come mai il mio PII 300 era perfettamente regolabile da bios, bus E MOLTI?? Andava alla bisogna 112x3 o 100x3.5, ma dopo mezz'ora di warcraft3 (con scatti penosi tra l'altro :cry: ) dava errore e usciva dal gioco...
Meditate gente...
i p2 sono bloccati e così rimangono (:( );cmq io ho un p2 266@333 83x4 e devo dire che è + che stabile....
ps(non credevo fosse possibile, riesce a far girare fluidamente i divx con codec 5.02 :eek: :D )
Appunto bloccati.. così tanto che nel mio il molti andava su è giù che era un piacere.. e lo farebbe tutt'ora se non l'avessi venduto a chi di OC ne sa men che zero.
Questo è un mistero da x-files.
Originally posted by "Utik"
Appunto bloccati.. così tanto che nel mio il molti andava su è giù che era un piacere.. e lo farebbe tutt'ora se non l'avessi venduto a chi di OC ne sa men che zero.
Questo è un mistero da x-files.
il molti del mio p2 invece è fisso e no si smuove manco a calci....
peccato perchè volevo provare il 5,5 x 83 magari a liquido :D :D
I Pentium II fino al 300 compreso dovrebbero essere tutti sbloccati, ma difficilmente si sale con la frequenza a causa della costruzione a 0.35 micron. I primi 333 erano sbloccati, e poichè erano costruiti a 0.25 micron andavano una bellezza oltre i 400 MHz. Siccome Intel se n'era accorta, bloccarono i moltiplicatori dai 333 in su. Tuttavia sul mercato di sbloccati ne arrivarono parecchi.
p233mmx @290 3.5x83mhz >Vcore da 2.8 @3.2!!
Se riporto il voltaggio nelle specifiche Intel (max 2.9) va sovente in blocco.
Purtroppo la scheda madre non mi permette di settare a3, o 3.1 volt!!
Rischio di bruciare Tutto??
Ciao.
Dumah Brazorf
31-03-2003, 23:22
Anche il mio PII 266 permetteva di impostare il moltiplicatore a 4,5 così da acchiappare i 300MHz, infatti era uno dei primi e col bus a 66MHz. Tirando a 75 viaggiava anche a 333MHz, ma sul dissi potevo cuocerci le bistecche. Ma perchè parlo al passato? E' ancora vivo e vegeto! Attende l'ADSL per poter far da serverino...
Ciao.
Vado un briciolo OT, ma vi pongo ugualmente un quesito.
Non ho mai effetuato OC, ma vorrei provarci una volta almeno. Ho un pc fermo da qualche mese che usava mia sorella, quello sarà il mio banco di prova. Si tratta di un mitico P75 (il mio primo pc).
Consigli?
belinassu
02-04-2003, 14:37
Originally posted by "fello24"
Vado un briciolo OT, ma vi pongo ugualmente un quesito.
Non ho mai effetuato OC, ma vorrei provarci una volta almeno. Ho un pc fermo da qualche mese che usava mia sorella, quello sarà il mio banco di prova. Si tratta di un mitico P75 (il mio primo pc).
Consigli?
l'ideale è alzare il bus e poi il moltiplicatore (ora sei a 50x1,5)
l'ideale sarebbe 100mhz (66x1,5)
lucketto
02-04-2003, 20:19
Originally posted by "fello24"
Vado un briciolo OT, ma vi pongo ugualmente un quesito.
Non ho mai effetuato OC, ma vorrei provarci una volta almeno. Ho un pc fermo da qualche mese che usava mia sorella, quello sarà il mio banco di prova. Si tratta di un mitico P75 (il mio primo pc).
Consigli?
Fantastico il P75....anke io ce l'avevo.....ci ho messo 1 banco di ram da 32mb pc100 e ho alzato il bus a 83mhz.....è rinatoo!!!! soprattutto la ram ha fatto la differenza!!!
io ho un P2 300 che se lo imposto da bios a 333 (nn si agisce su bus e molti ma si sceglie solo la frequenza desiderata :( ) va a 133,3 Mhz xke`???
come si modifica il clock generator visto che la mia MB e`basata sul 440LX volevo tiragli fuori almeno i 75 Mhz (magari anche gli 83)
liquid cooled ovviamente :p ;)
se avete anche qualche link :p ;)
belinassu
02-04-2003, 21:37
Originally posted by "FalKo82"
io ho un P2 300 che se lo imposto da bios a 333 (nn si agisce su bus e molti ma si sceglie solo la frequenza desiderata :( ) va a 133,3 Mhz xke`???
è colpa della mobo..
(bios AMI? )
prova ad aggiornare il bios
Dumah Brazorf
02-04-2003, 21:39
Fa così anche il mio 266 se tento di mettergli moltiplicatore 5. Probabilmente sono fratelli. Prova a vedere se abbassando il moltiplicatore viaggia a 266.
Cmq la mia Luckystar con 440LX permette di impostare da bios moltiplicatore e bus (66-75-83). Tiene i 75 ma gli 83 no (non so se a causa del PCI troppo fuori o le PC66 che non ci arrivano).
Ciao.
Originally posted by "belinassu"
è colpa della mobo..
(bios AMI? )
prova ad aggiornare il bios
no il bios e`proprietario , e`della IBM e lo ho gia`aggiornato all`ultima versione disponibile
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Fa così anche il mio 266 se tento di mettergli moltiplicatore 5. Probabilmente sono fratelli. Prova a vedere se abbassando il moltiplicatore viaggia a 266.
Cmq la mia Luckystar con 440LX permette di impostare da bios moltiplicatore e bus (66-75-83). Tiene i 75 ma gli 83 no (non so se a causa del PCI troppo fuori o le PC66 che non ci arrivano).
Ciao.
si se lo downclocco a 266 o 233 o 200 tiene i valori riportati ma overcloccandolo va a 133,3
la mia nn regola niente io da bios scelgo la frequenza poi fa tutto lui , lo ho pure resettato ma niente e`x quello che voglio modificare il clock generator
altra domanda se mettessi un celeron a 566 quindi con clok bloccato fungerebbe da 566 anche se il bios nn lo riconosce ??? i celeron sono bloccati solo verso l`alto o anche verso il basso ???
Dumah Brazorf
03-04-2003, 13:06
L'ultima versione del bios della mia mobo permette sulla carta di montare processori PIII o Celeron con moltiplicatore 8, quindi un Celeron 533 al max per me. Cerca l'ultima versione per la tua mobo.
I nostri Pentium II sono gli ultimi processori che Intel ha creato sbloccati, da lì in poi ciccia.
Ciao.
Innominato
03-04-2003, 14:37
Originally posted by "Dumah Brazorf"
L'ultima versione del bios della mia mobo permette sulla carta di montare processori PIII o Celeron con moltiplicatore 8, quindi un Celeron 533 al max per me. Cerca l'ultima versione per la tua mobo.
I nostri Pentium II sono gli ultimi processori che Intel ha creato sbloccati, da lì in poi ciccia.
Ciao.
anche i p1 mmx sono bloccati, io ne ho provati 4 (166mmx) e manco uno cambia il molti! :muro: e io che speravo di montarci win xp :sofico: ora provo con l'altra mobo...
belinassu
03-04-2003, 15:19
Originally posted by "Innominato"
anche i p1 mmx sono bloccati, io ne ho provati 4 (166mmx) e manco uno cambia il molti! :muro: e io che speravo di montarci win xp :sofico: ora provo con l'altra mobo...
cmq io ho messo w2k su un 166mmx su 430FX con 64mb Simm
e inaspettatamente girava dicretamente :eek:
Dumah Brazorf
08-04-2003, 12:19
Manco a farlo apposta! :D
Ho comprato tempo fa un Celly 666MHz per una ventina di euro + l'adattatore socket370/slot1 ma non funzionava: mi ero dimenticato infatti che il moltiplicatore massimo supportabile della mia mobo era 8, mentre quella del procio 10, inoltre il 666 è con core Coppermine mentre i Celeron vecchi hanno core Katmai. Guarda caso ho scoperto che un mio amico aveva sul suo pc un Celly 500, ieri sera ho fatto lo scambio e funziona egregiamente. Grande Luckystar!!!
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.