View Full Version : Test filtro anisotropico
losqualobianco
06-03-2003, 12:41
http://www.beyond3d.com/misc/Anisotest/TextureFilteringTestAndSource.zip
Metto il link ad un ottimo programma x testare l'anisotropico.
Con le R300 da 8x a 16x l'anisotropico influisce solo a 0° e 90° (non 45°)
(solo pavimenti e muri verticali)
Originally posted by "losqualobianco"
http://www.beyond3d.com/misc/Anisotest/TextureFilteringTestAndSource.zip
Metto il link ad un ottimo programma x testare l'anisotropico.
Con le R300 da 8x a 16x l'anisotropico influisce solo a 0° e 90° (non 45°)
(solo pavimenti e muri verticali)
avevo già visto un test del genere e sono rimasto piuttosto sbalordito.
questo è un "problema" noto per R250 (ATI 8500) ed è dovuto a precisce scelte di ATI che consente di abilitare il FA sempre ma con una qualità sensibilmente inferiorie ad NVIDIA.
Con l'R300 sapevo però che ati aveva operato la stessa scelta di nvidia...data la potenza di detto chipset.
ciao
losqualobianco
06-03-2003, 13:02
Originally posted by "ligama"
avevo già visto un test del genere e sono rimasto piuttosto sbalordito.
questo è un "problema" noto per R250 (ATI 8500) ed è dovuto a precisce scelte di ATI che consente di abilitare il FA sempre ma con una qualità sensibilmente inferiorie ad NVIDIA.
Con l'R300 sapevo però che ati aveva operato la stessa scelta di nvidia...data la potenza di detto chipset.
ciao
no con l'R300 aveva aggiunto l'intervento del filtro anche a 45° (sulle 8500 e 9000 interviene solo 0° e 90°).
Quello che non sapevo è che tra l'8x e il 16X l'intervento (per R300 e 350) è solo tra 0° e 90° (come nell'R200)
Originally posted by "losqualobianco"
no con l'R300 aveva aggiunto l'intervento del filtro anche a 45° (sulle 8500 e 9000 interviene solo 0° e 90°).
Quello che non sapevo è che tra l'8x e il 16X l'intervento (per R300 e 350) è solo tra 0° e 90° (come nell'R200)
Cosa intedni per "tra l'8x e il 16x"?? Forse che sia l'8x che il 16x lo applicano solo a 0° e 90°??? Giusto? :confused:
losqualobianco
06-03-2003, 14:11
Originally posted by "signo3d"
Cosa intedni per "tra l'8x e il 16x"?? Forse che sia l'8x che il 16x lo applicano solo a 0° e 90°??? Giusto? :confused:
l'8x dell'R300 è un 8x a 0°, 45° e 90° (e ovviamente vale per gli altri angoli supplementari)
il 16x dell'R300 è un 16x a 0° e 90° , a 45° è un 8x
intorno ai 27° e 62° si comportano invece come dei 2x (qualunque settaggio oltre i 2x sia utilizzato)
Per le sk nvidia questo problema lo si ha solo a 45° (nn sono perfette nemmeno loro) prova a fare un test
Originally posted by "losqualobianco"
l'8x dell'R300 è un 8x a 0°, 45° e 90° (e ovviamente vale per gli altri angoli supplementari)
il 16x dell'R300 è un 16x a 0° e 90° , a 45° è un 8x
intorno ai 27° e 62° si comportano invece come dei 2x (qualunque settaggio oltre i 2x sia utilizzato)
Per le sk nvidia questo problema lo si ha solo a 45° (nn sono perfette nemmeno loro) prova a fare un test
Ah ora ho capito ;) ,cmq sia sembra ch ele geffo applichino meglio l'aniso,anch edll'r300!! Vabo che poi l'r300 va anni luce di piu :D
losqualobianco
06-03-2003, 14:38
Originally posted by "signo3d"
Ah ora ho capito ;) ,cmq sia sembra ch ele geffo applichino meglio l'aniso,anch edll'r300!! Vabo che poi l'r300 va anni luce di piu :D
Il confronto sarebbe interessante con la FX, non vedo l'ora che cs25 ci metta le mani su
TheDarkAngel
06-03-2003, 15:44
secondo me alla fine arriverà prima la 9800pro ke la fx lol
Originally posted by "TheDarkAngel"
secondo me alla fine arriverà prima la 9800pro ke la fx lol
Ah nn e molto improbabile!!!
La ati ritardera con la 9900pro,che avra 0.13micron e ddr2!!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.