View Full Version : APT - Installare pacchetti con Debian
Ciao,
ho installato la Debian da 185Mb ed ora vorrei installare sia l'XFree86 che un gestore di finestre tipo Window-Maker solo che sono alle prime armi. Anche se la rete è configurarata correttamente, tramite apt-setup non riesco a raggiungere nessun server. Quindi per ora mi sono trovato a dover installare quel poco che ho trovato sul CD della distibuzione stessa.
Ho dato il comando 'apt-cache search XFree86' e come risposta ho ricevuto 'xlibs' e 'xfree86'. Mentre con 'apt-get install xlibs' sono riuscito ad installare le librerie con 'apt-get install xfree86' ho ricevuto un messaggio di errore. E' normale? La procedura è esatta?
ecco l'errore:
######################
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Coulsn't find Package xfree86
######################
qweasdzxc
06-03-2003, 09:46
sulla miniiso non c'e niente per fare andare xfree o wmaker o altra roba grafica.
se apt-setup non funziona, dubito che la rete sia configurata correttamente.
riesci a pingare www.hwupgrade.it? se riesci a pingarlo tramite il programma nano modifica il file /etc/apt/sources.list in modo che sia fatto esattamente cosi:
deb http://security.debian.org/ stable/updates main
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
deb http://marillat.free.fr/ stable main
volendo puoi fare una prova veloce con uno piu semplice:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main
per editare il file, ovviamente diventa root, e scrivi nano /etc/apt/sources.list
oppure da root scrivi echo "deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main" > /etc/apt/sources.list
dopo averlo modificato, lancia il comando apt-get update, e se va a buon fine apt-get install x-window-system-core wmaker (e non xfree86 che e' un pacchetto inesistente)
Originally posted by "qweasdzxc"
sulla miniiso non c'e niente per fare andare xfree o wmaker o altra roba grafica.
se apt-setup non funziona, dubito che la rete sia configurata correttamente.
riesci a pingare www.hwupgrade.it? se riesci a pingarlo tramite il programma nano modifica il file /etc/apt/sources.list in modo che sia fatto esattamente cosi:
volendo puoi fare una prova veloce con uno piu semplice:
per editare il file, ovviamente diventa root, e scrivi nano /etc/apt/sources.list
oppure da root scrivi echo "deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main" > /etc/apt/sources.list
dopo averlo modificato, lancia il comando apt-get update, e se va a buon fine apt-get install x-window-system-core wmaker (e non xfree86 che e' un pacchetto inesistente)
Si hwu lo pingo tranquillamente... quando lancio l'apt-setup scelgo il server e ne vedo anche l'ip, ma poi rimane in attesa su 0% e non succede nulla...
Preparati alle domande :)
- Nano? Cos'è, io uso 'vi' è uguale vero?
- Dici che xfree86 non è un pacchetto valido, ma allora perchè se faccio 'apt-cache search XFree86' mi risponde 'xlibs' e 'xfree86'?
- A cosa si riferiscono quelle due voci ('xlibs' e 'xfree86')?
- Metti caso che io non fossi stato così fortunato da incontrarti e tu non mi avessi detto di installare il pacchetto 'x-window-system-core' io come avrei fatto a sapere qual'era il pacchetto da installare?
p.s.
Spero che questi thread siano d'aiuto anche ad altri. Ho aperto un thread nuovo a posta in modo da non confondere gli argomenti :)
qweasdzxc
06-03-2003, 10:24
Si hwu lo pingo tranquillamente... quando lancio l'apt-setup scelgo il server e ne vedo anche l'ip, ma poi rimane in attesa su 0% e non succede nulla...
eh, non so cosa ci sia che non va, forse il server non e' buono, boh. prova con la procedura manuale che ti ho descritto, l'ho appena verificata personalmente e DEVE funzionare
- Nano? Cos'è, io uso 'vi' è uguale vero?
si, usa quello che vuoi, basta che ci sia (nella lista dei pacchetti della miniiso vedo vim, non so se viene installato di default, se non viene installato di default e lo vuoi installare, apt-gettalo). nano so che c'e di sicuro, e' l'editor di default del sistema base, per questo ho detto nano invece di un altro editor
- Dici che xfree86 non è un pacchetto valido, ma allora perchè se faccio 'apt-cache search XFree86' mi risponde 'xlibs' e 'xfree86'?
ti risponde xlibs e va bene, ma xfree86 NON ESISTE. hai installato per ora solo un sistema minimale, e la lista dei pacchetti disponibili coincide con la lista dei pacchetti contenuti nella miniiso, ok? adesso guarda la lista dei pacchetti contenuti nella miniiso:
http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/woody-i386-1.packages
non c'e nessun xfree86, c'e semmai xfree86-common.
in ogni caso questi pacchetti non sono sufficienti a far funzionare x, non so di preciso neanche cosa ci facciano, saranno li per compatibilita con qualcosa. prima di pensare a installare x e wmaker, devi far andare apt-get update ok?
- A cosa si riferiscono quelle due voci ('xlibs' e 'xfree86')?
xlibs e' il nome di un pacchetto che contiene delle librerie specifiche per x. fai apt-cache show xlibs per vedere una descrizione sommaria. o leggi nella documentazione che dovresti trovare in /usr/share/doc/xlibs/. questo procedimento vale per ogni pacchetto che ti passa per la testa di voler conoscere meglio.
xfree86 non esiste. xfree86-common contiene altra roba per x, che non so di preciso:
#apt-cache show xfree86-common
[cut]
Description: X Window System (XFree86) infrastructure
xfree86-common contains the filesystem infrastructure required for further
installation of the X Window System in any configuration.
- Metti caso che io non fossi stato così fortunato da incontrarti e tu non mi avessi detto di installare il pacchetto 'x-window-system-core' io come avrei fatto a sapere qual'era il pacchetto da installare?
non lo so, fai pratica da solo come ho fatto io la prima volta.
alla fine dell'installazione non e' partito tasksel? con quello si puo installare gruppi di pacchetti in modo semplice (ma poco flessibile, lo sconsiglio). in ogni caso, pensa a sistemare con massima priorita' il tuo file /etc/apt/sources.list e a fare apt-get update.
Grazie delle risposte :)
Purtroppo credo che il mio problema dipenda dal proxy aziendale...
la sintassi corretta come da apt-setup dovrebbe essere questa:
"http://[[user][:pass]@]host[:port]"
ma anche provando in tutti i modi possibili ed immaginabili non mi fa passare :muro:
qweasdzxc
06-03-2003, 12:08
prova qua:
http://ipaterson.ca/writings/technical/apt-get.proxy.html
o prova con qualche altra ricerca di google.
Timewolf
06-03-2003, 15:16
Usa questo sources.list
deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main non-free contrib
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ stable main non-free contrib
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://www.fs.tum.de/~bunk/debian woody/bunk-1 main contrib non-free
deb-src http://www.fs.tum.de/~bunk/debian woody/bunk-1 main contrib non-free
deb http://ftp.freenet.de/pub/ftp.vpn-junkies.de/openoffice/ woody main contrib
deb http://people.debian.org/~daenzer/dri-mach64/ ./
deb-src http://people.debian.org/~daenzer/dri-mach64/ ./
deb http://marillat.free.fr stable main
deb http://mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/woody gnome2.2/
deb-src http://mirrors.evilgeniuses.org.uk/debian/backports/woody gnome2.2/
E poi fai:
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get install x-window-system
qweasdzxc
06-03-2003, 15:43
non usa niente finche non risolve il problema del proxy purtroppo...
Originally posted by "qweasdzxc"
non usa niente finche non risolve il problema del proxy purtroppo...
risolto!!!!!!!!!!! E vai!
Allora ho fatto 'apt-get install x-window-system-core' e poi 'apt-get install wmaker' sembra ndato tutto a buon fine ma quando lancio startx alla fine mi da errore... adesso vi posto anche l'errore... calcolate che ogni volta devo riavviare la macchina in linux, copiare l'errore a mano rientrare in win e ricopiarlo sul forum :p ... be non dite che non è voglia di imparare la mia :D
ecco l'errore:
###########################################
Fatal server error:
no screen found
XIO: Fatal IO error 104 (connection rest by peer) on X Server ":0.0"
after o request (o know processed) width 0 events remaining...
###########################################
Originally posted by "cyber"
ecco l'errore:
###########################################
Fatal server error:
no screen found
XIO: Fatal IO error 104 (connection rest by peer) on X Server ":0.0"
after o request (o know processed) width 0 events remaining...
###########################################
devi configurare X :)
prova con xfree68setup oppure xf86config
ciao ;)
Ho provato sia con xf86config che con xf86cfg e quest'ultimo parte persino in grafica tranne per il mouse che non ne vuole sapere di muoversi. Non capisco, se xf86cfg parte con il Server X dovrebbe essere tutto a posto, o no? Calcola poi che come Sk video ho una comunissima Matrox G200... :(
Timewolf
07-03-2003, 09:34
Originally posted by "cyber"
Ho provato sia con xf86config che con xf86cfg e quest'ultimo parte persino in grafica tranne per il mouse che non ne vuole sapere di muoversi. Non capisco, se xf86cfg parte con il Server X dovrebbe essere tutto a posto, o no? Calcola poi che come Sk video ho una comunissima Matrox G200... :(
Argh non usare _MAI_ xf86config!
Scrivi XFree86 -configure e *dovresti* essere a posto.
Oppure
dpkg--reconfigure xserver-xfree86
perchè non devo usare cf86config? Ho fatto una ca##ata? :p
adesso re-boot-to per la milionesima volta e riprovo :p
grazie ;)
Mi sto avvicinando alla soluzione dle problema, lanciando XFree86 -configure mi da il seguente errore:
############################
XFree86 is not able to detect your mouse.
Edit the file and correct the device
Your XF86Config file is /root/xf86config.new
############################
Che c'ha il mio mouse PS2 che non va? :confused: Quando l'ho configurato gli ho detto di installarlo come /dev/mouse, ho fatto male? ma tty1, tty2 ecc. si riferiscono alle seriali vero? :cry:
AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:13
Prova a togliere la riga dalla sezione Devices :
Option "UseFBDev" "true"
Ciao
Timewolf
07-03-2003, 10:21
Originally posted by "cyber"
Mi sto avvicinando alla soluzione dle problema, lanciando XFree86 -configure mi da il seguente errore:
############################
XFree86 is not able to detect your mouse.
Edit the file and correct the device
Your XF86Config file is /root/xf86config.new
############################
Che c'ha il mio mouse PS2 che non va? :confused: Quando l'ho configurato gli ho detto di installarlo come /dev/mouse, ho fatto male? ma tty1, tty2 ecc. si riferiscono alle seriali vero? :cry:
xf86config e' un tool vecchissimo che non va usato!!
Vai sotto /root/xf86config.new, cerca la riga del mouse e cambiala con questo
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "on"
EndSection
poi copia /root/xf86config.new sotto /etc/X11/XF86Config-4 e prova
Dovrebbe andare :)
adesso provo, cmq posto il contenuto del mio XFree86Confog.new attuale:
##############################################
Section "ServerLayout"
Identifier "XFree86 Configured"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "Files"
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
EndSection
Section "Module"
Load "dbe"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "glx"
Load "pex5"
Load "record"
Load "xie"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "keyboard"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "CPQ"
ModelName "COMPAQ V710"
HorizSync 30.0 - 85.0
VertRefresh 50.0 - 160.0
EndSection
Section "Device"
### Available Driver options are:-
### Values: <i>: integer, <f>: float, <bool>: "True"/"False",
### <string>: "String", <freq>: "<f> Hz/kHz/MHz"
### [arg]: arg optional
#Option "SWcursor" # [<bool>]
#Option "HWcursor" # [<bool>]
#Option "PciRetry" # [<bool>]
#Option "SyncOnGreen" # [<bool>]
#Option "NoAccel" # [<bool>]
#Option "ShowCache" # [<bool>]
#Option "Overlay" # [<str>]
#Option "MGASDRAM" # [<bool>]
#Option "ShadowFB" # [<bool>]
#Option "UseFBDev" # [<bool>]
#Option "ColorKey" # <i>
#Option "SetMclk" # <freq>
#Option "OverclockMem" # [<bool>]
#Option "VideoKey" # <i>
#Option "Rotate" # [<str>]
#Option "TexturedVideo" # [<bool>]
#Option "Crtc2Half" # [<bool>]
#Option "Crtc2Ram" # <i>
#Option "Int10" # [<bool>]
#Option "AGPMode" # <i>
#Option "DigitalScreen" # [<bool>]
#Option "TV" # [<bool>]
#Option "TVStandard" # [<str>]
#Option "CableType" # [<str>]
#Option "NoHal" # [<bool>]
#Option "SwappedHead" # [<bool>]
#Option "DRI" # [<bool>]
Identifier "Card0"
Driver "mga"
VendorName "Matrox"
BoardName "MGA G200 AGP"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
SubSection "Display"
Depth 1
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
EndSubSection
EndSection
##############################################
Timewolf
07-03-2003, 11:06
Originally posted by "cyber"
adesso provo, cmq posto il contenuto del mio XFree86Confog.new attuale:
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection
Cambia in
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/psaux"
EndSection
:)
nada :(
Cmq posso modificare direttamente il file /etc/X11/XF86Config-4 oppure ogni volta devo passare prima da /root/XF86Config.new e poi ricopiare l'XF86Config-4 in /etc/X11? Ma è normale avere tutti questi problemi con il server x? Cioè pure voi avete tribolato così?
OK OK Ok partito... finalmente window maker è partito, ho dovuto spegnere la macchina per uscire ( :p ) però è partito... grazie a tutti :)
qweasdzxc
07-03-2003, 12:47
la configurazione di x va fatta tassativamente (il motivo c'e...) con:
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
salvo casi particolari.
il device per il mouse ps2 e' /dev/psaux.
per un mouse usb /dev/input/mice (moduli caricati permettendo)
per autodetectare in qualche modo il mouse apt-get install mdetect prima di fare dpkg-reconfigure xserver-xfree86
e' buona norma dire di no alla domanda riguardante fbdev.
ma ormai sei gia riuscito a fare tutto, tanto meglio.
Originally posted by "qweasdzxc"
...ma ormai sei gia riuscito a fare tutto, tanto meglio.
Grazie a voi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.