 
View Full Version : Asus P2B-F e problemi di upgrade
pindanna
06-03-2003, 09:45
Salve
Volevo aggiornare il Pc della mia ragazza che ha una Asus P2B-F con Pentium 3 450 mhz e 2 moduli da 64 mb Pc-100.  :o 
Siccome col Pc ci fa girare solo Office, guarda qualche DVD e si collega ad Internet, ho pensato che l'ideale era cambiare solo l'hard disk (un 8 gb vecchio molto rumoroso) e metterci altri 128 mb di ram  :) 
Quindi ho preso un Maxtor da 40 gb ata-133 e una dimm da 128 mb pc-133  :) 
Per farla breve, l'hard disk non lo vede proprio e la ram anzichè 128 mb, ne vede solo 64 mb...  :( 
Per l'hard disk la soluzione dovrebbe essere quella di aggiornare il bios della Asus...giusto?  :rolleyes: 
Ma anche per la ram il problema dovrebbe essere questo oppure è qualcos'altro?  :rolleyes: 
Magari la P2B-F non supporta bene le PC-133 ?  :confused:
freschissimo777
06-03-2003, 12:04
la ram hai i chip su tutte e due le facce?
se si prova a metterne una che abbia i chip su una faccia sola
x l'hd aggiorna il bios all'ultima versione e se nn va lo stesso significa che la mobo rientra in quella serie di mobo che non sono capaci di oltre 32Gb
scorpius
06-03-2003, 12:18
Ciao.
Per la ram sono d'accordo con freschissimo. DEVE essere a doppia faccia.
Per quanto riguarda l'HD, il chpset BX supporta al max 32 Gb.
Pero' esiste un bios modificato ( versione 1014, la 1013a non lo fa), giusto giusto per la p2b-f, con il quale puoi utilizzare l'HD da 40 Gb.
Il bios lo trovi qui  (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Slot_I/INTEL_Chipset/i440BX/P2B-F/with_Hardwaremonitor/)
pindanna
06-03-2003, 12:38
grazie a entrambi per le risposte  ;) 
stasera proverò e vi farò sapere  :)
pindanna
06-03-2003, 12:56
ho visto che il bios  beta è disponbile in 2 versioni
with hardware monitor
e without hardware monitor
che vuol dire?
a che serve l'hardware monitor?
posso metterli entrambi?
scorpius
06-03-2003, 13:05
Uno o l'altro fa lo stesso, per quello che devi fare.
Metti su quello con l'HW monitor.
Uno ti visualizza dei parametri nel boot. L'altro no.
Alla fine non cambia nulla.
pindanna
07-03-2003, 09:35
Originally posted by "scorpius"
Ciao.
Per la ram sono d'accordo con freschissimo. DEVE essere a doppia faccia.
Per quanto riguarda l'HD, il chpset BX supporta al max 32 Gb.
veramente freschissimo consigliava di mettere la ram a singola faccia..
Comunque ieri sera ho messo il bios beta e l'hard disk da 40 gb lo vede  :) 
Per la ram invece non sono riuscito a risolvere..
avevo cambiato sul pc che ho in ufficio, la dimm da 128 con 2 dimm da 64 mb (una delle due era anche pc-100)
Ho montato le altre 2 dimm quindi, ma mi continua a vedere max 196 mb.
Ovviamente ho fatto parecchi tentativi, ma qualsiasi delle 4 dimm toglievo mi vedeva sempre 196 mb. Aggiungendo anche la quarta dimm  non cambiava niente e restava a 196 mb
Cos'altro potrei provare?
Riuscire a trovare della ram a doppia faccia?  :rolleyes: 
Se si, perchè poi il problema resta solo quello di superare la barriera dei 196 mb.?
Non è che il BX non supporta più di 196 mb di ram?  :confused:
scorpius
07-03-2003, 11:04
Allora la p2b-f supporta fino a 1024 Mb di ram. Ho qui il manuale, visto che ho anch'io la stessa mobo su un pc di casa....
Chiedo scusa per aver letto male, ma ci vogliono ram a doppia faccia. Che si trovano ancora in commercio.
Ciao.
pindanna
07-03-2003, 12:09
Originally posted by "scorpius"
Chiedo scusa per aver letto male, ma ci vogliono ram a doppia faccia. Che si trovano ancora in commercio.
e allora come mai tutte le ram da 64 mb a singola faccia le riesce a vedere e poi se riempio tutti gli slot non supero i 196 mb?  :confused:
scorpius
07-03-2003, 12:30
Questo dovresti chiederlo ad asus e a chi fa le ram. ma a parte questo,
tu hai tre ram da 64 di vecchia generazione e una di costruzione piu' recente. quest'ultima evidentemente non la vede.
Le SDRAM, da quello che ho appurato purtroppo , non sono tutte uguali. Evidentemente avranno delle tecnologie di costruzione diverse.
Sinceramente non mi sono mai posto questo perche'. A me interessa risolverli i problemi, piuttosto che crearne degli altri, con altre mille domande.
E mi sono sempre trovato bene.....
pindanna
07-03-2003, 12:40
Originally posted by "scorpius"
Questo dovresti chiederlo ad asus e a chi fa le ram. ma a parte questo,
tu hai tre ram da 64 di vecchia generazione e una di costruzione piu' recente. quest'ultima evidentemente non la vede.
No, non mi sono spiegato bene allora..
ora ti riepilogo il tutto:
Ho messo una dimm Pc133 da 128 mb e la vedeva da 64 mb sia in accoppiata alle altre da 64 mb Pc100 che avevo già, sia da sola
Ho messo allora altre 2 dimm da 64 mb anziche quella da 128 e il risultato non è cambiato: vede al max 196 mb
Delle 2 dimm che ho aggiunto, almeno una è sicuramente Pc-100, come le altre 2 dimm che già possiedo.
Quindi in totale ho provato con 4 dimm da 64 mb (di cui 3 sicuramente Pc-100, la quarta non c'era scritto cos'era)
Ho fatto vari tentativi combinando le varie dimm ma il risultato non è cambiato:
mettendone tutte e 4, vedeva 196 mb
mettendone 3 (qualsiasi escludevo, quindi tutte e 4 funzionano), vedeva 196 mb 
Capito ora?
scorpius
07-03-2003, 12:50
Ecco appunto. Le SDRAM sono costruite in modi diversi. Quindi le tre pc-100 funzionano perche' tecnologicamente costruite alla "vecchia maniera"
L'ultima SDRAM da 64 sara' stata costruita in tempi successivi e in modo diverso.
E' capitato anche a me. sia con le 64, sia con le 128 che con le 256.
La 64 non la vedeva, la 128 la vedeva 64, la 256-->128.
Non è un problema di scheda madre, ma di ram, troppo "nuove" per la scheda madre. E su questo l'unica soluzione sono appunto le SDRAM da 128 Mb in su a doppia faccia.
Un'altro motivo per cui la 4^ sdram da 64 non è vista, è che magari i suoi tempi di accesso sono piu' alti di quelli delle altre tre. prova metterla per prima. Ma questa è solo una ipotesi...
pindanna
07-03-2003, 12:54
Originally posted by "scorpius"
Ecco appunto. Le SDRAM sono costruite in modi diversi. Quindi le tre pc-100 funzionano perche' tecnologicamente costruite alla "vecchia maniera"
L'ultima SDRAM da 64 sara' stata costruita in tempi successivi e in modo diverso.
E' capitato anche a me. sia con le 64, sia con le 128 che con le 256.
La 64 non la vedeva, la 128 la vedeva 64, la 256-->128.
ma a me la vede la dimm che non so se è pc-100 o pc.133..
le vede tutte e 4 correttamente...basta che non le metto contemporaneamente riempiendo tutti gli slot...perchè in quel caso la quarta (indifferentemente da quale sia), non la vede più...però se questa la metto in accoppiata a max altre 2 delle 3, allora la vede correttamente...
comunque ora mi sono procurato una dimma da 128 pc-133 a doppia faccia...speriamo bene...
scorpius
07-03-2003, 13:11
Rimanendo sempre nel campo delle ipotesi, probabilmento il 4° slot per le ram, è rotto. Oppure i contatti sono ossidati, o ancora c'è qualche cosa che copre i contatti.
Come vedi piu' andiamo avanti e piu' dileggiamo....
 :D  :muro:
pindanna
08-03-2003, 00:24
sono riuscito a risolvere  :cool: 
come avevi suggerito tu, ha funzionato la dimm a doppia faccia da 128 mb Pc-133 che avevo procurato stamattina  :) 
Quindi ho montato la dimm da 128 + le 2 da 64 che già avevo = 256 mb
Grazie dei consigli  ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.