PDA

View Full Version : linux e nforce


pctillo
05-03-2003, 21:55
ciao a tutti, vorrei installare linux ma ho sentito in giro, non ricordo dove, che le attuali versioni di linux non supportano il chipset di nvidia, voi ne sapete qualcosa?
Eventualmente mi sapreste consigliare una distribuzione che lo supporta.
Grazie

Ser21
06-03-2003, 00:17
scusa ma che centra Nforce?mmmh...io ho capito che cos'è Nforce...
Ma tu volevi dire Nvidia :p

Rottweiler
06-03-2003, 00:44
ci sono molti 3d a riguardo.
Il chipset nforce1o2 è supportato solo parzialmente.
Anche con i drivers di nvidia non ti funzionerebbero: ultra ata e firewire...

ecco un link che ti interesserà:
http://home.t-online.de/home/Johannes.Deisenhofer/nforce2linux.html

ciao

pctillo
06-03-2003, 06:04
Da quel che ho aspetto potuto capire è meglio che future release.

Peccato

Ciao

aventrax
06-03-2003, 09:54
Il Search del forum non funge, quindi chiedo...

Di tutte le feature dell'nforce2, ho schede separate che posso usare qualora non riesca a usare quelle integrate :

udma->controller promise ata100 PCI
audio->sb live
ethernet->3com supportata

MA, c'è un ma; ho letto che l'nforce2 non permette di usare l'agpgart se non con schede nvidia, e qui casca l'asino.... prenderò una Radeon a breve!!!
Non mi interessa il 3D, o meglio, se cè bene, altrimenti np, certo un minimo d'accelerazione se non altro per vedere i divx ce la devo avere, ma il 3D non mi importa.

Detto questo, posso fare a meno dell'agpgart? Una rad9700PRO funziona in 2d?


Grazie molte!
Ciao

hilo
06-03-2003, 11:35
Originally posted by "aventrax"

Il Search del forum non funge, quindi
Non mi interessa il 3D, o meglio, se cè bene, altrimenti np, certo un minimo d'accelerazione se non altro per vedere i divx ce la devo avere, ma il 3D non mi importa.
Detto questo, posso fare a meno dell'agpgart? Una rad9700PRO funziona in 2d?
Grazie molte!
Ciao

agpart dovrebbe essere supportato dal kernel 2.4.2x (quanto bene non e' dato sapere); per il 2d non dovrebbero esserci problemi (se la distribuzione e' abbastanza recente da avere i driver)

Rottweiler
06-03-2003, 11:39
Sicuramente funziona, anche se non ti saprei dire quanto bene senza l'agp gart. Suppongo ti funzioni bene cmq dato che la scheda che pensi di prendere avrà sicuramente 128mb di ram...
Secondo me per vedere filamati e per il 2d dovrebbe andare, magari in futuro usciranno drivers migliori per questo chipset...

ciao

aventrax
06-03-2003, 15:07
Grazie, è quello che mi interessa... poterla montare (prima cosa :p) e poi vederci se non altro i divx... il resto è tutta roba in più.

Quindi, Abit NF7-S...ARRIVOOO :D:D

Ciao

kenzok77
06-03-2003, 17:59
Comprando hardware appena uscito non si hanno drivers decenti nemmeno per windows, figuriamoci per linux. :cry:
Se poi le case madri non rilasciano le specifiche e' ancora piu' lenta la cosa. :mad:
Almeno su Linux poi stabili ci diventano :D

Meglio comprare roba "vecchia" :cool: tanto la sony ha annunciato per il
2005 la PS3 che usera' un processore che andra' piu' veloce di
100 dei piu' veloci processori attuali. Chi ci crede? Mossa pubblicitaria?
Ci girera' linux? :D

AnonimoVeneziano
06-03-2003, 18:03
Originally posted by "Rottweiler"

Sicuramente funziona, anche se non ti saprei dire quanto bene senza l'agp gart. Suppongo ti funzioni bene cmq dato che la scheda che pensi di prendere avrà sicuramente 128mb di ram...
Secondo me per vedere filamati e per il 2d dovrebbe andare, magari in futuro usciranno drivers migliori per questo chipset...

ciao

PEr adesso non è ankora in programma sinceramente, neanke quello per Nforce 1 è ankora uscito...

Ciao

AnonimoVeneziano
06-03-2003, 18:04
Originally posted by "kenzok77"

Comprando hardware appena uscito non si hanno drivers decenti nemmeno per windows, figuriamoci per linux. :cry:
Se poi le case madri non rilasciano le specifiche e' ancora piu' lenta la cosa. :mad:
Almeno su Linux poi stabili ci diventano :D

Meglio comprare roba "vecchia" :cool: tanto la sony ha annunciato per il
2005 la PS3 che usera' un processore che andra' piu' veloce di
100 dei piu' veloci processori attuali. Chi ci crede? Mossa pubblicitaria?
Ci girera' linux? :D

Dubito molto che per linux Nforce avrà drivers veloci comunque, senza specifiche va tutto in General e senza ottimizzazioni

Ciao

aventrax
06-03-2003, 22:07
Dio santo, lunedì devo ordinare la roba per il nuovo pc e non so ancora cosa prendere!!!!


Ma allora, solo 2d, sono sicuro all 1000% che una rad9700pro ce la posso montare?
Non vorrete mica spingermi in braccio ad intel (non prende chipset via neanche morto)?!??!?!

Non c'è una piattaforma che mi soddisfi al 100%.

AMD ---> pro:

1) non è intel
2) è più smanettabile (moltiplicatore sbloccato e poi reagisce bene ai vcore alti)
3) mi piacerebbe cambiare, sono sempre stato con intel (ora ho un celly900@1200)

AMD ---> contro:

1) non trovo un chipset che mi piaccia, nforce2 era perfetto prima che passassi per caso su questo forum (:D), kt400 non mi va bene perchè non ci faccio neanche i 200 di bus!! Altri neanche da considerare.
2)Forse è leggermente meno stabile?


Intel ---> pro:

1) Chipset stabili, testati, sicuri (i845xx)
2) Overclock in mhz molto alti (a liquido prendendo un 2.4 spererei in ~3.5ghz)

Intel ---> contro:

1) Moltiplicatore bloccato.... poco gioco :)
2) e' intel
3) Costa di più come cpu, risparmierei un po sulle mobo in confronto all'nforce2 ma avrei di meno (niente SATA, niente ethernet almeno per la mobo che ho in mente)
4) ufff...sempre intel....che palle!!!



Mah.... che dite? Io ero partito in 4 con l'nforce ma se mi garantite che in 2D sono STRASICURO che una raddy ci va, ok, altrimenti addio.


Bye

AnonimoVeneziano
06-03-2003, 22:52
Originally posted by "aventrax"



AMD ---> contro:

1) non trovo un chipset che mi piaccia, nforce2 era perfetto prima che passassi per caso su questo forum (:D), kt400 non mi va bene perchè non ci faccio neanche i 200 di bus


Bhe, se è per questo anke molte NF2 non fanno i 200 di bus, perchè non è ufficialmente supportato, anzi, hai + possibilità di arrivarci con un Kt400 che con un NF2 (peccato che il PCI sia a 40 , ma è un dettaglio :D )

Se vuoi linux comunque lascia perdere NForce e buttati su qualcosa tipo il Nuovo SiS764FX oppure aspetta il KT400A

Ciao

aventrax
06-03-2003, 22:59
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=F158LsxpTljBOh8s4KW00000063%40hotmail.com&rnum=3&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DISO-8859-1%26q%3Dagpgart%2Bnforce2%26btnG%3DCerca%2Bcon%2BGoogle

Questo qui sta sviluppando l'agpgart per garantire il supporto all'nforce, se avete una scheda nforce e una sk.video nvidia aiutatelo come chiede nel suo post!!! :)



Anonimo, il kt400a non posso aspettarlo, il kt400 proprio per il pci a 40 non fa al caso mio. I 225 di bus, li *VOGLIO* assolutamente e li otterrò...poco ma sicuro :D :muro: :cool:


Quel post mi ha rassicurato..... c'è gente che ci lavora dietro sto agpgart... il supporto per l'ATI non mi serve da subito ma in estate (ora ho ancora la geforce).....


Altre controindicazioni di questo nforce2? AnonimoVeneziano, perchè lo sconsigli?

Bye

AnonimoVeneziano
06-03-2003, 23:12
Lo sconsiglio non perchè sia un cattivo chipset (che anzi reputo ottimo a livello hardware anke se , non so se hai notato, nella sezione MoBo ne sono morte tante per bios corrotto e morte istantanea dopo aver tentato i 200 di bus) però dal punto di vista software....

Insomma, mentre gli altri rilasciano le Specifiche Hardware , che sono un po' come le spiegazioni per scrivere i drivers per un dato Hardware , NVidia non le rilascia, così i programmatori Open Source si devono inventare le cose , e per inventarsele solitamente generalizzano il driver ponendo che l'Hardware possa essere simile ad un altro (ad esempio pongono che Nforce sia simile a KT400 e provano con le specifiche del KT400 se funziona, se non funziona tentano di giraci attorno) ma in ogni caso in una situazione del genere non verranno mai fuori drivers ottimizzati, aggiornati e potrebbero pure portare diverse e fastidiose incompatibilità a causa della mancanza delle specifiche.

Questo è anke il motivo per il quale le schede video Nvidia sono tra le poche che non hanno il supporto 3d tramite DRI

Ciao

aventrax
06-03-2003, 23:25
Hai ragione, se potessi fare a meno di nvidia lo farei da subito ma come dicevo quel chipset è l'unico che fa per me lato AMD, altrimenti mi dovrò buttare su i845 e relativo P4 :cry:

Tu cosa faresti, per lo stesso prezzo:

1) XP 2400+@3200+ su Abit NF7-S rev 1.2
2) P4 2.4@3.2 o più su Epox 4PEAD

Io sinceramente, dei driver closed per ethernet e audio me ne posso fregare, ma l'agpgart DEVE andare con schede != nvidia.... e leggendo quel post di quello sviluppatore mi sono un po tranquillizzato.


Ciao

ps: nforce2 che si sprogrammano salendo sopra i 200 di bus? Io sapevo fosse un difetto delle 8RDA, non dell'nforce!! Ora mi dici il contrario???

AnonimoVeneziano
06-03-2003, 23:28
Mha, dal punto di vista di compatibilità con linux certo il P4 è molto meglio del Nforce.

Per il problema con di bios è un problema che inizialmente si era manifestato sotto le 8RDA, ma adesso se guardi bene ci sono anke molte NFS-7 e A7N8X sputta*ate , che sono le più famose e vendute, pure the inquirer ha fatto un articolo sull' accaduto che si intitola : "L'Nforce 2 ha problemi?"

Ciao

aventrax
06-03-2003, 23:36
Porca pupazza, mi sai dire una percentuale di gente che ha di questi problemi?
Inoltre, mi seccherebbe prendere P4 perchè fra 4 mesi mi cambiano socket e addio..... :(
D'altra parte non ho preso RAM con i controcazzi per andare incontro alle limitazioni del kt400! :o

Bye

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 00:28
Hai delle DDR400? In ogni caso ti sarebbero andate + lente che delle DDR333 anke su Nforce, e il chipset 845PE (che hai nominato come alternativa) manko le supporta. Non vedo tanto la limitazione, un buon supporto DDR400 lo si vedrà solo con i chipset prossimi venturi

Ciao

aventrax
07-03-2003, 09:31
Più lente delle ddr333? E perchè mai? Setto il bus sopra i 200 e, o ci vanno, o non ci vanno ma è impossibile che girino più lente delle stesse con 33mhz in meno ;)
Quanto all'i845, per caso il PE ha qualche limitazione? Le ho visto mobo P4 ddr con bus a 255mhz..... chissene se il supporto non è ufficiale; non è quello che mi interessa....


CIao

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 09:35
E' un problema di latenza, i chipset attuali per riuscire a maneggiare le DDR400 più agevolmente (e senza blocchi ) impostano latenze tra chipset e RAM maggiori di quelle normalmente applicate a 333Mhz , e ciò provoca rallentamento

Ciao

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 09:37
Il PE qualche limitazione ce l'ha, più che altro per l'età, perchè inizia ad avere il suo tempo,le maggiori nuove tecnologie non le supporta, a partire dal AGP 8x fino alle DDR400

Ciao

aventrax
07-03-2003, 09:58
Per le latenze; tutto quello che vuoi, ma bench alla mano un bus sopra i 200 si sente eccome....
Per l'i845, ufficialmente non le supporta ok (nessun chipset lo fa ufficialmente al momento) ma in realtà ho visto screenshot di P4 con memorie a 250 come ho detto.... avevano un altro chipset? Se si, quale?

Ciao :)

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:06
Ah , non lo so, io ti dico solo quello che SO io e quello che SO io sno le info ufficiali.

Non so se il 845PE arriva con le memorie a 250 Mhz, però di certo anke il bus deve stare un bel po' fuori dalle specifiche , perchè probabilmente quel risultato sarà stato ottenuto mettendo l bus memorie a 333Mhz e alzando il FSB facendo alzare quindi anke quello Memoria (a meno che 845PE non abbia i FIX ma ne dubito)

Per i bench del NF2 me li posteresti che sono curioso?

Ciao

aventrax
07-03-2003, 10:25
Non ti so indirizzare verso quei bench, ma è gente del forum che seguo solitamente, pctuner.... Cmq non penso sia problematico trovare bench con bus >200mhz ....
Certo c'è gente che a 199 va molto di più che a 201mhz, ma su particolari mobo e con particolari bios (buggati?)....


Ciao

aventrax
07-03-2003, 10:28
Epox 4PEA+ che ha il i845PE, ecco qua:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=17334&highlight=ddr

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:28
Bench con bus > 200 ok , bus con Memoria > 200 intendevo

Comunque adesso tocca a te scegliere, io ti ho detto quello che so, ora tocca a te vedere cosa ti conviene di + , sappi comunque che con Nforce 2 la tua avventura linux può diventare molto breve (ti stufi di continuare a patchare e vedere che ci sono bugs etc..) oppure ankora + breve (non ti parte manco il sistema :D )

Ciao :)

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:29
Come immaginavo il BUS della EPOX è a 800 Mhz ;)

Tutto fuori specifica, e poi, tutte raggiungono quel risultato? Vale la pena overcloccare per mandare la memoria a 400?

Ciao

aventrax
07-03-2003, 10:35
Veramente li' la memoria sta a 510mhz, non 400 :) :eek:
Ad ogni modo ho detto da subito che voglio andare fuori specifica.... :D

Ciao

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:37
Ah bhe, allora :D

Comunque bisognerebbe anke vedere dentro il PC che raffreddamento ha quello lì, se ha l'azoto liquido non vale ;)


Ciao

aventrax
07-03-2003, 10:39
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Bench con bus > 200 ok , bus con Memoria > 200 intendevo


Solitamente il sincrono rende molto di più per piattaforme amd, quindi quasi tutti (tranne quelli a cui interessa solo il record di mhz per la memoria) lo usano così.....
Mentre su intel è diverso.... (sempre da quel che leggo in quel forum di matti di pctuner :D)


Comunque adesso tocca a te scegliere, io ti ho detto quello che so, ora tocca a te vedere cosa ti conviene di + , sappi comunque che con Nforce 2 la tua avventura linux può diventare molto breve (ti stufi di continuare a patchare e vedere che ci sono bugs etc..) oppure ankora + breve (non ti parte manco il sistema :D )

Ciao :)

np, l'"avventura" dura da parecchi anni e non sarà certo un nforce a farla finire, eheh :)


Ciaoe grazie

aventrax
07-03-2003, 10:45
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ah bhe, allora :D

Comunque bisognerebbe anke vedere dentro il PC che raffreddamento ha quello lì, se ha l'azoto liquido non vale ;)


Ciao


Se non sbaglio usa il liquido liscio, al max con una peltier.....
Io il liquido ià lo uso da tempo, la peltier no :)

Ciao

AnonimoVeneziano
07-03-2003, 10:48
Originally posted by "aventrax"





np, l'"avventura" dura da parecchi anni e non sarà certo un nforce a farla finire, eheh :)


Ciaoe grazie

Speriamo :)

Ciao

kenzok77
07-03-2003, 12:06
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Bench con bus > 200 ok , bus con Memoria > 200 intendevo
Comunque adesso tocca a te scegliere, io ti ho detto quello che so, ora tocca a te vedere cosa ti conviene di + , sappi comunque che con Nforce 2 la tua avventura linux può diventare molto breve (ti stufi di continuare a patchare e vedere che ci sono bugs etc..) oppure ankora + breve (non ti parte manco il sistema :D )
Ciao :)

Chaintech Zenith 7NJS + Abit Siluro Ti4200

Stanno andando con una Debian Testing con kernel 2.4.21-pre5 vanilla
Con versioni <2.4.21-pre4 l'hard disk funziona lo stesso ma e' leeeento.
Comunque sto pregando che esca una nuova versione di drivers per
la Ti4200 :muro:
Per la grafica c'e' una bella differenza con windows.
Mi consolo pensando che al momento per la ati e' anche peggio, ma i
drivers sono open e la situazione potrebbe cambiare...