View Full Version : Java...
maurice75
05-03-2003, 16:48
Ciao a tutti,
e' da un po' che mi ritrovo a fare animazioni del campo della didattica della Fisica. Fino ad ora mi trovo bene con Director, ma ho visto in giro che Java offre molte + liberta'.
Sapreste consigliarmi un buon link dove cominciare?
Un'altra domanda, c'e' un modo per poter scaricare un'animazione fatta in java?
Grassie, maurizio.
Java è un linguaggio di programmazione... Non è specificatamente pensato per fare animazioni (credo che per animazioni tu intenda grafici di simulazioni)...certo ci puoi fare anche quelle, ma non so se ti vale la pena imparare un linguaggio per fare delle animazioni ;)
maurice75
05-03-2003, 22:28
si certo, simulazioni...
pero' nel mio campo e' molto diffuso il java...
perche' non mi conviene?
Non ti conviene perchè java non fa animazioni, saresti tu a doverle fare ma partendo da molto più lontano rispetto anche al meno intuitivo dei tool di sviluppo dedicati. Per spiegarsi meglio, se tu volessi fare ad esempio la simulazione di un urto tra sfere visualizzando l'evento fisico prima dovresti creare un'applicazione di base, poi una finestra per metterci dentro la tua animazione, quindi dovresti pensare a quali routine usare per animare qualcosa che ancora devi costruire e via così, considerando che comunque ogni passaggio richiede una conoscenza (anche minima, ma sempre inevitabile) di programmazione. Prima di arrivare a vedere una sfera (ferma :D ) sullo schermo avresti già passato parecchi minuti/ore/giorni (a seconda del livello a cui ti trovi ora come programmatore, magari sai già il c/c++ e allora la musica cambia) a scrivere codice e leggere documentazione.
Se invece quello che cerchi è proprio un linguaggio di programmazione (che da solo non fa un bel nulla ma ti permette di fare tutto) scrivi che ti sommergiamo di link! :D
Ciao.
lombardp
06-03-2003, 07:09
Originally posted by "maurice75"
Ciao a tutti,
e' da un po' che mi ritrovo a fare animazioni del campo della didattica della Fisica. Fino ad ora mi trovo bene con Director, ma ho visto in giro che Java offre molte + liberta'.
Se ti trovi bene con Director, dovresti provare Flash, che alleggerisce molto il lavoro di programmazione necessario con Director con risultati anche migliori.
maurice75
06-03-2003, 08:25
Originally posted by "PGI"
Se invece quello che cerchi è proprio un linguaggio di programmazione (che da solo non fa un bel nulla ma ti permette di fare tutto) scrivi che ti sommergiamo di link! :D
Non l'ho capita.. :D
Beh, il C++ non lo conosco.. ma purtroppo il mio percorsi di studi mi ha lasciato in mano solo qualcosa di Fortran.. :D
Quindi tutte le animazioni che vedo in giro nel mio campo, richiedono conoscenze cosi' approfondite? Quelle in cui puoi interagire tu stesso con il mouse, cambiare i valori (chesso', massa, lunghezza, ma altre variabili) in tempo reale... richiedono cosi' tanto tempo? Cavoli! :muro:
Inoltre, (sembre citando la fonte) come faccio a scaricarmi una applet in java? Cosi' da poterla implementare tra le nostre?
Grazie ancora, maurizio.
x PGI, dove hai ordinato la tua mobo? sono 3 sett che la cerco invano...
La scheda l'ho presa online da essedi.
Le applet sono dei programmi java che "vivono" in una pagina html. Per scaricarne una dovresti trovare i file *.class o *.jar che la compongono e questo ti consente solo di eseguirla senza modifiche, dopo averla inclusa in una pagina web con gli appostiti TAG. Altrimenti potresti richiedere all'autore il codice sorgente dell'applet, cioè un file di testo che contiene il codice sorgente scritto in java, modificabile nei limiti della licenza concessa dallo sviluppatore, e che ti darà un'applet una volta compilato. Java è come il Fortran, cioè un linguaggio di programmazione, e con Java si possono fare anche applet.
Tutte le applet che vedi sul web non sono altro che "applicazioni" scritte in java che hanno proprio la particolarità di funzionare anche sui browser internet.
In realtà non è la creazione di un applet che porta via "così tanto tempo" tuttaltro, java è un linguaggio di "altissimo" livello, sono sufficienti poche linee di codice per generare ad esempio proprio un applet:
import java.applet.*;
import java.awt.*;
public class MiaApplet {
public MiaApplet() {}
public void paint(Graphics g) {}
}
Questo è il codice sorgente di un applet java, bisogna compilarlo e poi includerlo in una pagina web o con il vecchio TAG
<APPLET CODE="MiaApplet.class" HEIGHT="400" WIDHT="400">
</APPLET>
oppure anche con un'altro TAG che tralascio per brevità. L'applet creata dalla compilazione del codice qui sopra è completa e funzionante, solo che non fa nulla, sul browser web non è altro che un grosso quadrato grigio inerte. Ogni immagine, oggetto o interazione deve essere aggiunta con linee di codice. E' per questo che ho detto che java non fa nulla. D'altro canto, una volta imparato il linguaggio di programmazione, il limite è la fantasia di chi programma (ed ecco perchè ti permette di fare tutto).
Per maggiori informazioni sulle applet java puoi dare un'occhiata su html.it che ha un tutorial dedicato.
maurice75
06-03-2003, 22:08
PGI... non potevi essere piu' chiaro! :)
Grazie mille per le dritte... provvedo con la ricerca.
a presto, maurizio.
maurice75
07-03-2003, 11:12
Argh! mi sto innamorando di java :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.