nicscics
05-03-2003, 16:18
Spesso mi capita di ricevere quesiti raffiguranti un problema comune:
"Posseggo un PC con scheda video (...). Dopo circa 10 minuti di gioco il programma si chiude tornando a Windows senza alcuna segnalazione di errore".
La spiegazione è abbastanza semplice...
Tale fastidiosa anomalia avviene a causa della routine di recupero degli errori di Windows che chiude l'applicazione prima ancora di emettere l'errore di blocco dell'applicazione.
Normalmente il blocco dell'applicazione dipende dal surriscaldamento del chip grafico, che va raffreddato adeguatamente aggiungendo una ventola al cabinet o applicando una ventola supplementare (che porti l'aria calda fuori dal cabinet) direttamente sotto lo slot della scheda grafica.
Ecco invece una serie di soluzioni alternative:
- Entrare nel Bios ed abbassare i timing della memoria oppure ricaricare i settaggi di fabbrica con l'opzione Load Setup Default (di solito dal tasto F5);
- Aggiornare il driver della scheda video scaricandolo dal sito della casa produttrice;
- Installare le DirectX aggiornate;
- Disabilitare l'avvio di programmi normalmente residenti in memoria dalla cartella Start/Esecuzione;
- Abilitare un file di SWAP fisso su di una partizione o disco diverso da quello ove è installato il S.O;
- Per eliminare la possibilità di un eventuale conflitto di driver tra periferiche, occorre togliere tutte le schede tranne la sola scheda video e verificare se il problema persiste;
- Controllare infine che i moduli di memoria siano della stessa velocità, meglio ancora se della stessa marca. Se sono più di uno provare a toglierne uno ed eseguire nuovamente i test.
© Rosario Marcianò
"Posseggo un PC con scheda video (...). Dopo circa 10 minuti di gioco il programma si chiude tornando a Windows senza alcuna segnalazione di errore".
La spiegazione è abbastanza semplice...
Tale fastidiosa anomalia avviene a causa della routine di recupero degli errori di Windows che chiude l'applicazione prima ancora di emettere l'errore di blocco dell'applicazione.
Normalmente il blocco dell'applicazione dipende dal surriscaldamento del chip grafico, che va raffreddato adeguatamente aggiungendo una ventola al cabinet o applicando una ventola supplementare (che porti l'aria calda fuori dal cabinet) direttamente sotto lo slot della scheda grafica.
Ecco invece una serie di soluzioni alternative:
- Entrare nel Bios ed abbassare i timing della memoria oppure ricaricare i settaggi di fabbrica con l'opzione Load Setup Default (di solito dal tasto F5);
- Aggiornare il driver della scheda video scaricandolo dal sito della casa produttrice;
- Installare le DirectX aggiornate;
- Disabilitare l'avvio di programmi normalmente residenti in memoria dalla cartella Start/Esecuzione;
- Abilitare un file di SWAP fisso su di una partizione o disco diverso da quello ove è installato il S.O;
- Per eliminare la possibilità di un eventuale conflitto di driver tra periferiche, occorre togliere tutte le schede tranne la sola scheda video e verificare se il problema persiste;
- Controllare infine che i moduli di memoria siano della stessa velocità, meglio ancora se della stessa marca. Se sono più di uno provare a toglierne uno ed eseguire nuovamente i test.
© Rosario Marcianò